Le nostre corse : quali sensazioni oggi?[2013]

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
corsamatta
Top Runner
Messaggi: 5427
Iscritto il: 8 giu 2008, 22:57
Località: cagliari

Re: Le nostre corse : quali sensazioni oggi?

Messaggio da corsamatta »

Viva la corsa e tutte le sensazioni che abbiamo in comune :cheerleader:
alealetn ha scritto: .....ma dove vai a quest'ora da solo? rilassati per stasera! correrai domani!..........Senza musica e nel silenzio posso pensare e riordinare le idee che di giorno invece si rincorrono frenetiche.
MinaVagante ha scritto:Sicuramente una gran soddisfazione, per aver vinto anche oggi la voglia di stare al caldo sotto le coperte!
Now and forever ha scritto:Ormai arriva il buio e si sa, a lei non piace. Inizia a fare freschino, ci sono 3 gradi.
Le belle sensazioni autunnali con quelle belle temperature perfette per correre iniziano già a far parte dei ricordi.
runningmamy ha scritto:Oggi un'oretta "per fuggire" dai casini e dalle cose negative.
MarcelloS. ha scritto:La stanchezza della testa se ne va. Corro senza fare fatica e penso.
giodo ha scritto:finalmente rientro a casa col sorriso ritrovato e saluto, come si deve, moglie e figli
wmic ha scritto:il buio mi toglie motivazioni....non mi dispiacerebbe un bell'allenamentino, di quelli tranquilli e rilassati, magari in un bel posto e in compagnia
corri ha scritto:ho pensato a tutte le volte che in questi 2 mesi di stop avrei voluto mettere le scarpe
:thumleft: :thumleft:
"So close no matter how far
Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"


Immagine
Griefer

Re: Le nostre corse : quali sensazioni oggi?

Messaggio da Griefer »

Questa mattina 15k belli allegri.
Unica sensazione provata un freddo becco!
Mi piace cmq correre al freddo,dicono che tonifica.
Avatar utente
Lalla
Ultramaratoneta
Messaggi: 1957
Iscritto il: 27 ott 2010, 10:13
Località: Roma

Re: Le nostre corse : quali sensazioni oggi?

Messaggio da Lalla »

E' una sensazione generale, sarà il parco, gli altri runners, le famiglie con i bambini, gli anziani che passeggiano, ma io mi ritrovo a sorridere spesso quando corro, al di sopra della fatica e del mio carattere "musone".
E un'altra piacevole sensazione è vedere come il corpo reagisce, molto meglio di quanto la mia mente abbia pensato all'inizio di questa avventura O:)
"La cosa peggiore non è cadere, bensì non rialzarsi e giacere nella polvere. Soltanto chi desiste è sconfitto. Tutti gli altri possono dirsi vittoriosi"
P. Coelho
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Le nostre corse : quali sensazioni oggi?

Messaggio da wmic »

Bello l'argomento, mi piace! :thumleft:
Stasera un ripristino facile facile e poi qualche allungo, in preparazione di un allenamento duro per domani.
Corsa molto leggera, cercando una buona posizione delle spalle e la rotondità della falcata, ma anche belle sensazioni appena spingevo un pò. mi sentivo tipo un automobilista della domenica, che bada soprattutto all'economia, oppure un sovvertitore del primo principio della termodinamica :study: , che spera di terminare più carico di quanto avesse iniziato.
Oggi si è scherzato; domani servirà correre e magari anche qualcosa in più... .. :frusta
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: Le nostre corse : quali sensazioni oggi?

Messaggio da teomat »

wmic ha scritto: Oggi si è scherzato; domani servirà correre e magari anche qualcosa in più... .. :frusta
:thumleft:
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Avatar utente
il wanz
Guru
Messaggi: 2161
Iscritto il: 29 ott 2010, 20:05
Località: lungo il Brenta tra Cittadella e Bassano

Re: Le nostre corse : quali sensazioni oggi?

Messaggio da il wanz »

Qui da me (vicino Cittadella), quando esco ho davanti me il Grappa (se vado verso nord, lungo il Brenta) o il Pasubio (se viro ad est).
E se corro dopo qualche giorno di pioggia o il cielo è terso vedo il Sacrario.
A parte i colori autunnali e il verde della campagna, pure gli odori "caratteristici" ti fanno compagnia.
La cosa forse + strana?
Quando passo di fianco ad un pascolo, le vacche mi corrono dietro...
10 km: 39' - La Ventuno del Cima 2013
1/2 maratona: 1h24'20" - La Ventuno del Cima 2013
maratona: 3h06'53" - PisaMarathon 2012
100 km: Passatore 2017 - 11h54'
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: Le nostre corse : quali sensazioni oggi?

Messaggio da dade »

Oggi ero in trasferta ho fatto di tutto per arrivare a nuoto in tempo ma niente.. alla fine sono arrivato a casa verso le 20 e ne ho approfittato per andare a correre, un'uscita con poco di particolarmente tecnico anzi forse neanche un allenamento perfetto però per un paio di km scarsi son rimasto dietro un altro Runner; una persona più grande di me che aveva un passo costante e una falcata davvero naturale. Ammetto di averlo usato come pacer.. peccato che poi abbiamo preso strade diverse, anche se penso di aver imparato qualcosa di più :)


Complimenti per l'idea del post, brava =D> =D>
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21943
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Le nostre corse : quali sensazioni oggi?

Messaggio da ingpeo »

il wanz ha scritto:Qui da me (vicino Cittadella), quando esco ho davanti me il Grappa (se vado verso nord, lungo il Brenta) o il Pasubio (se viro ad est).
E se corro dopo qualche giorno di pioggia o il cielo è terso vedo il Sacrario.
A parte i colori autunnali e il verde della campagna, pure gli odori "caratteristici" ti fanno compagnia.
La cosa forse + strana?
Quando passo di fianco ad un pascolo, le vacche mi corrono dietro...
Conosco quel panorama :mrgreen:

Ieri sera avevo delle ripetute lunghe :wacko:
Ad un certo punto mi son accorto di stare bene e le gambe acceleravano da sole, dovevo stare attento non premere troppo l'acceleratore. Addirittura tenendo il passo richiesto mi sembrava di andare piano :shock: :shock:
Poi vabbé... alla fine mi si è accesa la spia della riserva :-"
Stamattina invece le gambe stanno dicendo: "ma che abbiamo fatto di male per essere trattate così?" O:)
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
Lightwolf
Ultramaratoneta
Messaggi: 1743
Iscritto il: 10 ott 2010, 14:29
Località: Vicino Belluno

Re: Le nostre corse : quali sensazioni oggi?

Messaggio da Lightwolf »

Nel lungo di oggi ho deciso di passare su di una passerella pedonale a lato di un ponte sul fiume Piave.
Questa passerella è stata realizzata con delle griglie come fondo, e per il movimento della corsa ad un certo punto mi sembrava di correre nell'aria, praticamente vedevo solo le mie scarpe e sotto ad una decina di metri i ciottoli e l'acqua.
Questa sensazione che all'inizio mi spaventava un po, dopo poco mi ha talmente preso che a momenti sbatto contro un povero signore che faceva una passeggiata.
Al ritorno passerella tutta mia e vi lascio immaginare che volata ho fatto per "galleggiare" ancora :D
C'è quel momento magico durante la corsa, quando i piedi sono entrambi sollevati da terra,
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...

Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
Avatar utente
Läufer
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 162
Iscritto il: 1 giu 2008, 1:56
Località: Torino

Re: Le nostre corse : quali sensazioni oggi?

Messaggio da Läufer »

Piave, Monte Grappa, Pasubio.....tutte zone care alla Patria...correndo in quella zona deve venire facile viaggiare con l'immaginazione indietro nel tempo..."Tutti eroi! O il Piave, o tutti accoppati!".

Io, piu' prosaicamente, ho corso di notte, sotto una pioggia fitta a Torino, con le scarpette che si facevano largo nel letto di foglie rosse a terra...sensazione halloween! :afraid:

Torna a “Storie di Corsa”