okey,abbiamo capito che il tapis o lo ami o lo odi
secondo il parere della maggioranza:
visto la poca possibilità di uscire durante i mesi invernali per mantenere il più possibile la forma una bici da spinning puo servire come suggerisce Barbara
Barbara ha scritto:Io uso la cyclette per il cross training invernale, ne sono contenta
o anche con quella si sviluppano completamente altri muscoli e quando si riprende son dolori?dai che l'8 marzo c'ho la maratona di treviso e non voglio far brutta figura!!
altra domanda:
visto che di cyclette non me ne intendo per niente mi sono informato su alcuni modelli ma ci capisco meno di prima,
per aiutare a far restare in forma un podista è preferibile un modello da spinning o una semplice cyclette?se avete suggerimenti su modelli più indicati son ben accetti...
Ciao a tutti! Ho comprato un tapis roulant da usare solo nei mesi invernali (causa sinusite cronicizzata) e frequenti attacchi febbrili.
Volevo sapere per favore se gli posso impostare tipi di allenamento di carico anche con tappeto...oppure meglio essere su strada.
La mia specialità diciamo sono sempre i 10 km su asfalto.
Precauzioni eventualmente da prendere?
PS: si dice che chi si abitua troppo al tappeto una volta che torna su strada ha molte più possibilità
di infortunati. Vero? O si può ovviare il problema con buon stretching?
Grazie!
Ciao!
PB IN GARA: 10 km in 41' e 10'' nel 2014 PB IN GARA: 5 km in 20'35" nel 2013 (saliscendi pazzesco)
L'unico infortunio che ho subito finora è stato quando correvo per due/tre volte a settimana sul talis roulant. In famiglia ne abbiamo uno, ma da quella volta lo utilizzo raramente e solamente per riscaldamento prima di esercizi di ginnastica/stretching! Anche d'inverno, con qualsiasi clima, preferisco uscire all'aria aperta per gli allenamenti di corsa!
PB 10K: 34min59sec - 09/13/2013 @ 10.000 Città di Romano di L.
PB HalfMarathon: 1h17min22sec - 02/14/2016 @ Romeo & Juliet Half Marathon Verona
PB Marathon: 2h50min01sec - 04/20/2015 @ Boston Marathon
alessandro t ha scritto:altra domanda:
visto che di cyclette non me ne intendo per niente mi sono informato su alcuni modelli ma ci capisco meno di prima,
per aiutare a far restare in forma un podista è preferibile un modello da spinning o una semplice cyclette?se avete suggerimenti su modelli più indicati son ben accetti...
thevanishinghobo ha scritto:L'unico infortunio che ho subito finora è stato quando correvo per due/tre volte a settimana sul talis roulant. In famiglia ne abbiamo uno, ma da quella volta lo utilizzo raramente e solamente per riscaldamento prima di esercizi di ginnastica/stretching! Anche d'inverno, con qualsiasi clima, preferisco uscire all'aria aperta per gli allenamenti di corsa!
Ma perché ti sei infortunato? che è successo? puoi raccontarmi per favore?
Grazie!
PB IN GARA: 10 km in 41' e 10'' nel 2014 PB IN GARA: 5 km in 20'35" nel 2013 (saliscendi pazzesco)
Il perché vorrei saperlo anch'io
Circa 2/3 anni quando ho inziato a correre, durante l'inverno ho corso per un mesetto buono, 2/3 volte a settimana su tapis roulant (con allenamenti da 30' a max 50') finché ho iniziato ad avvertire dei dolori all'esterno delle ginocchia. Ho dovuto smettere per diversi mesi, perché non appena riprendevo a correre dopo un paio di km tornava quel fastidioso doloretto alle ginocchia. In seguito ho sempre evitato di allenarmi sul tappeto, tranne rari casi quando lo uso per riscaldamento (10', max 15').
PB 10K: 34min59sec - 09/13/2013 @ 10.000 Città di Romano di L.
PB HalfMarathon: 1h17min22sec - 02/14/2016 @ Romeo & Juliet Half Marathon Verona
PB Marathon: 2h50min01sec - 04/20/2015 @ Boston Marathon
alessandro t ha scritto:altra domanda:
visto che di cyclette non me ne intendo per niente mi sono informato su alcuni modelli ma ci capisco meno di prima,
per aiutare a far restare in forma un podista è preferibile un modello da spinning o una semplice cyclette?se avete suggerimenti su modelli più indicati son ben accetti...
ti ringrazio del link,in periodo di crisi un soldino risparmiato fa sempre bene,ma io mi riferivo più che altro a un discorso su che modello scegliere visto che non ci capisco niente e per me le cyclette son tutte uguali,grazie comunque
Secondo me a parità di calzatura ci si infortuna piu su asfalto che su tapis rouland semplicemente per una questione di maggior ammortizzazione. A tal proposito consiglierei quelli con sistema ad aria, ma non so quali modelli ce l'abbiano.
Gianca ha scritto:Secondo me a parità di calzatura ci si infortuna piu su asfalto che su tapis rouland semplicemente per una questione di maggior ammortizzazione. A tal proposito consiglierei quelli con sistema ad aria, ma non so quali modelli ce l'abbiano.
Mi hai rincuorato
Sistemi ad aria intendi motori raffreddati ad aria? perché quali sono gli altri?
io ne ho comprato uno raffreddato ad aria con doppia ventola.
PB IN GARA: 10 km in 41' e 10'' nel 2014 PB IN GARA: 5 km in 20'35" nel 2013 (saliscendi pazzesco)