Maratona di corsa o camminando?

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Maratona di corsa o camminando?

Messaggio da Oscar78 »

monica ha scritto: la maratona è una gara speciale e ognuno ha i propri motivi per volerla correre...o camminare. non credo sia corretto giudicare.
Spero che il 3d non devi dalla discussione tecnica finendo nel classico muro contro muro in cui ci si comincia a sentir presi di mira.
Uno (anzi in molti lo fanno, soprattutto nelle maratone più partecipate) può camminare anche dall'inizio alla fine se è quello il suo modo di vivere la maratona. E fa benissimo! Non ci si può sognare di dire ad una persona che ha impiegato 5 ore per chiudere la gara: "non sei un maratoneta".

Il post è stato aperto con un altro spirito.
Da ripudiatore :mrgreen: del metodo mi piaceva sapere da chi lo segue alcune sue considerazioni sul perchè imporsi già in partenza quell'alternanza anzichè impostare un ritmo più basso......ecc. ecc.

P.s. provate a chiedere a un maratoneta sotto le 3 ore se uno che impiega 4 ore è da considerare un maratoneta e vi guarderà con commiserazione......ma allora come fà uno che impiega 4 ore a non considerare maratoneta chi ne impiega 5/5,30? :shock: :shock:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Maratona di corsa o camminando?

Messaggio da spartan »

sarah13 ha scritto:Aò Miche'... mo' che cavolo c'entra la bici???
Si chiama Maratona e non corsa... e la Maratona me la vivo come meglio credo... non vengo di certo squalificato se mi fermo a fare qualche metro al passo, un motivo ci sarà, non credi???
Qualche metro no ma partire dal 28 esimo km e alternare corsa e camminata per me significa che il corridore doveva allenarsi meglio,anche perchè il bello di certe cose è la strada che si fa per arrivarci(quello che rimane dentro) e non il pezzo di ferro finale. :asd2:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
insane
Guru
Messaggi: 4377
Iscritto il: 2 set 2008, 9:57
Località: Pontenure (Piacenza)

Re: Maratona di corsa o camminando?

Messaggio da insane »

Non ho avuto tempo di leggere tutto il post e mi scuso..
Quando ho corso a NY nel 2008 parlando con Pizzolato alla vigilia ci disse "non vergognatevi di introdurre dei piccoli tratti al passo se programmati..siete comunque dei maratoneti ecc. ecc."
Poi ci raccontò la sua esperienza e che così facendo vinse la sua seconda maratona di NY.. visto il livello parliamo di pochi metri ad ogni ristoro,alcune volte si fermava proprio per alcuni esercizi di stretching,se ben ricordo il video..
Io in quèll'occasione non ne ho avuto bisogno però,nel caso,non sminuirei la maratona di chi deve ricorrere ad alcuni tratti al passo..
Pain is temporary, glory is forever.

"Ora sei tu il tuo avversario, corri la tua gara. Se vuoi correre corri un miglio; se vuoi
conoscere una nuova vita, corri la Maratona."
Emil Zatopek
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: Maratona di corsa o camminando?

Messaggio da teomat »

monica ha scritto:orzowei, fammi capire: per essere considerati maratonete/i devi finire la maratona in quanto?
La puoi correre in quanto ti pare e per i motivi che ti pare.
Premesso che a me non interessa essere chiamato maratoneta, anche se posso capire (???) che qualcuno lo ritenga un titolo onorifico appena inferiore a quello di imperatore. ](*,) ](*,) Poi ci si lamenta che la gente fa le maratone solo per fare il figo al bar con il calice in mano. E smettiamola per piacere di dire che un maratoneta è un EROE, sia che la faccia in 2 o in 10h, gli eroi sono ben altri.

Per quanto mi riguarda non ci sono differenze di tempo, solo di "concetto", infatti il discorso è nato con Patrick alias Rogeraccio
sul fatto se valga la pena fare una maratona partendo già PRIMA DI INIZIARE LA PREPARAZIONE con l'idea di camminare quando aspettando e con un allenamento migliore potrebbe farla tutta correndo. Indipendentemente dal tempo.
Secondo me no. Ovviamente parlando di persone normodotate (cioè senza deficit fisici o altro che precludano la possibilità di farlo).
Indipendentemente dal tempo impiegato. Poi sul fatto che se uno impiega più di tot ore si poteva allenare meglio ci si potrebbe scrivere non un libro ma una biblioteca (anche chi impiega 2h45 ma valeva 2h30 si poteva allenare meglio, ma siamo ancora più OT).

Io quando ho cominciato a preparare la mia prima maratona sono partito con l'idea di correre dall'inizio alla fine, quando ho cominciato la gara volevo correrla tutta. Poi è andata diversamente, ma quello è un altro discorso.

Io questi discorsi li ho sentiti anche all'estero, ma l'erba del vicino è sempre più verde.

E con questo esco dalla discussione perché immediatamente la gente tira fuori discorsi che non c'entrano niente.
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Avatar utente
edy
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 622
Iscritto il: 7 set 2010, 0:04
Località: Massa

Re: Maratona di corsa o camminando?

Messaggio da edy »

Non vorrei rendermi antipatico O:) ma credo che molti di noi, mi ci metto anch'io ance se non ce la farei neppure passeggiandola tutta :D , che la corrono a buon ritmo comunque rispetto ai professionisti è un po' come se camminassero. Bisogna sempre tenere un po' d'occhio qual'è l'obiettivo o lo spirito di chi vuole finirne una, sia esso pura soddisfazione personale... pensiamo un po' anche allo spirito olimpico.
Penso anche che se un professionista potesse fare un tempo migliore recuperando a passo credo lo farebbe senza crearsi troppi problemi etici.
5K 25'19" • 10K 54'12" • 15K 1h32'36"
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Maratona di corsa o camminando?

Messaggio da Oscar78 »

orzowei ha scritto: Se, in alternativa, uno ci arriva...."così", perchè quel giorno là non aveva voglia di farsi il giro al centro commerciale,
Oddio....questa è un pò grossa
orzowei ha scritto:I
La differenza tra lui (o lei) e me è che io la mia medaglia me la guardo a casa, senza sentire il bisogno di far vedere agli altri "quanto sono bravo", mentre loro, al bar con gli amici, fanno bella mostra di questa loro "impresa", anche se in cuor loro ammettono che non lo faranno mai più.
E anche questa dai!!
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Maratona di corsa o camminando?

Messaggio da wmic »

sarah13 ha scritto:Mi state scioccando... Ma l'avete visti i finisher oltre le 5 ore??? Ragazzi, quelli sono EROI! Concludere quei 42km dopo tutta quella fatica ....
Non entro nel merito della questione, ma su questo aspetto sono perfettamente d'accordo con te: ho sempre pensato che chi chiude la maratona in tempi simili fatichi più ancora di chi vince la gara. Solo Mi fa impressione già il fatto di stare tante ore sulle gambe... ... :barella:
Avatar utente
sarah13
Top Runner
Messaggi: 5114
Iscritto il: 21 giu 2010, 22:57
Località: Roma

Re: Maratona di corsa o camminando?

Messaggio da sarah13 »

@Oscar: Galloway è un salutista, vede la corsa come un mezzo per vivere meglio. Questo è il punto di partenza. Non tutti possono correre come delle gazzelle e chi inizia a correre vede come possibile obiettivo partecipare ad una maratona. Jeff ha semplicemente ideato un metodo che consente di allenarsi per la maratona e di portarla a termine nelle migliori condizioni possibile. Avendole introdotte nei miei allenamenti, vi posso garantire che le pause al passo facilitano il recupero. E personalmente mi hanno anche aiutato a correre più velocemente, più frequentemente e più a lungo.
I tuoi limiti sono sempre davanti a te... perciò non voltarti mai!
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Maratona di corsa o camminando?

Messaggio da fisioandrea »

spartan ha scritto:
sarah13 ha scritto:E scusate se mi permetto... ma io ho la presunzione di credere che l'essere maratoneta dipenda solo da una cosa: quella medaglia che ti danno all'arrivo... chiuderla in 7, 6, 5, 4, 3 ore... importa davvero poco :asd2:
Allora a Roma ci vengo in bici così mi piglio la medaglia [-X
Si chiama corsa e si fa di corsa,poi se uno si ferma per fare pipì o bere quello è diverso,dai non ci prendiamo in giro :asd2:

A NY c'era un 82enne, ha finito la maratona in 8 ore. lui è più maratoneta di gebre che l'ha vinta! (alemno secondo me)

tralasciando gli eccessi credo che mettersi in testa di fare una 42k, allenarsi nelle proprie possibilità (di tempo e di salute) e poi portarla a termine faccia di chiunque un maratoneta (oltre che un pazzo) a prescindere dal tempo impiegato, dall'aver camminato o dall'aver corso per tot ore ininterrottamente.
personalmente non adotterei mai il metodo "imposta la maratona con periodi al passo", preferisco partire e tenere duro finchè posso e poi improvvisare ma ognuno è fatto a modo proprio. Non dimenticate che la maratona è anche un grande sforzo psicologico e inserire dei periodi al passo progammandoli può avere senso anche da questo punto di vista, per avere una certezza in più.

p.s: sono stato 4 giorni in america dopo la maratona e tutti quelli che mi incontravano mi dicevano "are you a finisher? well done, good job etc etc". appena messo piede a fiumicino l'unica cosa che mi hanno chiesto è stata "quanto ci hai messo". non la capirò mai sta cosa, giuro....soprattutto quando a chiedermelo erano dei panzoni col culo pesante che il massimo dell'attività fisica che fanno è rigirare gli spaghetti sulla forchetta.
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Maratona di corsa o camminando?

Messaggio da fisioandrea »

wmic ha scritto:
sarah13 ha scritto:Mi state scioccando... Ma l'avete visti i finisher oltre le 5 ore??? Ragazzi, quelli sono EROI! Concludere quei 42km dopo tutta quella fatica ....
Non entro nel merito della questione, ma su questo aspetto sono perfettamente d'accordo con te: ho sempre pensato che chi chiude la maratona in tempi simili fatichi più ancora di chi vince la gara. Solo Mi fa impressione già il fatto di stare tante ore sulle gambe... ... :barella:
la penso come te

e ti dirò che ho visto gente chiudere la maratona in 3 ore ed essere incazzato nero e gente chiuderla in 5 e sorridere...ecco tra i due preferisco essere il secondo :wink:

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”