Ne sono molto soddisfatto, una volta scaricato i dati, mi dice tutto quello che mi serve, dopo quasi trenta anni di corse, non ho bisogno d'altro...


Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
ha parecchie mancanze rispetto al 305 (mi spiace sopratutto per il multisport), ma per molti runner amatoriali come me va più che bene, il virtual partner e l'impostazione degli allenamenti non mi interessano per l'uso che ne faccio. Inoltre per chi ha esigenze più professionali c'è la nuova serie 400.carlinho ha scritto:Allora, il nuovo 110 mi è arrivato ieri. Ancora non ci ho corso, ma di primo acchito, dopo che ho passato alcune ore a 'giochicchiarci', mi vengono in mente alcune considerazioni:
l'oggetto in sè non è malaccio: molto più piccolo e leggero del 305, con cui però a mio parere non ha nulla a che spartire.
La mancanza che più mi secca - al di là del virtual partner e di tutte le funzioni del 305 che comportano l'uso dello schermo grafico (che lo sapevo e tutto sommato chissenefrega) - è di non poter impostare ed importare gli allenamenti! Quindi niente ripetute, interval training o altro regolato dal garmin...a mio parere una pecca gravissima, che rende questo 110 adatto forse solo a chi si sta avvicinando senza troppe pretese al running col GPS.
![]()
Il 305 è a volte troppo complesso e si rischia di non riuscire a trovare quella dannata funzione o parametro che "dove-cacchio-è-finita-lo-so-che-ci-sta-ma-dov'è?", ma d'altro canto questo 110 è veramente 'basico': premi un tasto e corri. Non devi (ma soprattutto NON PUOI) fare altro.![]()
Altra cosa, secondaria ma molto scomoda, è che non è possibile importare direttamente su Sporttracks 2.1 i dati memorizzati: bisogna passare per il Garmin Training Center, salvare come file .tcx e importare in ST2.1; è vero che ST3.0 legge nativamente i files .fit del 110, ma visto che molti come me continuano ad usare la vecchia versione... io vi avviso!
Come detto - però - devo ancora provare se nell'uso su strada il 110 si fa perdonare queste mancanze....
Dopo averlo provato sul campo non posso che sottoscrivere.andreag ha scritto: ha parecchie mancanze rispetto al 305 (mi spiace sopratutto per il multisport), ma per molti runner amatoriali come me va più che bene, il virtual partner e l'impostazione degli allenamenti non mi interessano per l'uso che ne faccio. Inoltre per chi ha esigenze più professionali c'è la nuova serie 400.
Il 110 mi piace perchè, senza dover impostare nulla, mi segnala il tempo ad ogni km ed ho sempre visibile con un tasto tutti i dati che mi interessano.
Il 110 è, come dice la Garmin, "press & run"
carlinho ha scritto:Dopo averlo provato sul campo non posso che sottoscrivere.andreag ha scritto: ha parecchie mancanze rispetto al 305 (mi spiace sopratutto per il multisport), ma per molti runner amatoriali come me va più che bene, il virtual partner e l'impostazione degli allenamenti non mi interessano per l'uso che ne faccio. Inoltre per chi ha esigenze più professionali c'è la nuova serie 400.
Il 110 mi piace perchè, senza dover impostare nulla, mi segnala il tempo ad ogni km ed ho sempre visibile con un tasto tutti i dati che mi interessano.
Il 110 è, come dice la Garmin, "press & run"
Pensavo che il fatto che fosse così povero di funzioni fosse un grave handicap, ma mi devo ricredere. Effettivamente c'è tutto quello che serve (almeno in un lunghissimo di 32km) e mi sono accorto che tendevo quasi a dimenticarmi di averlo al polso, riuscendo a concentrarmi di più sulla corsa.
Conclusioni: dovendo scegliere non saprei quale preferire tra il 305 ed il 110. Ognuno dei due risulta vincente di larga misura per particolari caratteristiche.
Che dire.. per fortuna ce li ho tutti e due!
quoto...........ponsiponsiponsipò!TIBET ha scritto:carlinho ha scritto: Dopo averlo provato sul campo non posso che sottoscrivere.
Pensavo che il fatto che fosse così povero di funzioni fosse un grave handicap, ma mi devo ricredere. Effettivamente c'è tutto quello che serve (almeno in un lunghissimo di 32km) e mi sono accorto che tendevo quasi a dimenticarmi di averlo al polso, riuscendo a concentrarmi di più sulla corsa.
Conclusioni: dovendo scegliere non saprei quale preferire tra il 305 ed il 110. Ognuno dei due risulta vincente di larga misura per particolari caratteristiche.
Che dire.. per fortuna ce li ho tutti e due!
Ti piace vincere facile!!!![]()
Il fatto di non indicare la velocità istantanea ma solo la media di "quel Km" mi sembra un handicap di non poco contouol ha scritto:Provato e riprovato e da buon pignolo ho trovato due "difetti":
Il primo grave ma "riparabile" è che mi fa condensa sulla faccia interna del vetro. Sono andato al negozio di acquisto e mi ha detto che era già al corrente di alcuni 110 che avevano fatto condensa ed erano stati prontamente sostituiti in garanzia in tempi abbastanza veloci (circa 10 gg).
Il secondo è che io avevo capito che il passo in min/km che viene indicato su display è istantaneo in tempo reale. Chiaro che non mi aspettavo che venissero registrate variazioni al secondo ma che reagisse ai cambi di ritmo sicuramente.
Invece ho constatato che c'era lentezza nella risposta e il rivenditore a domanda ha risposto che il 110 indica la media sul km in corso.
Cioè allo scoccare di ogni km indica la media a partire dall'inizio di tale km... non so se mi sono spiegato.......![]()
In ogni caso non mi sembra che sia quello il funzionamento...
voi sapete come viene visualizzata la velocità????
In ogni caso visto che la velocità istantanea viene costantemente registrata e può essere visualizzata su pc a casa mi chiedo perché non farla vedere anche a display....
Ho appena guardato qui: https://buy.garmin.com/shop/shop.do?pID=63511&ra=trueuol ha scritto: voi sapete come viene visualizzata la velocità????
E secondo me non è neanche così...Maxono ha scritto:Il fatto di non indicare la velocità istantanea ma solo la media di "quel Km" mi sembra un handicap di non poco contouol ha scritto:Provato e riprovato e da buon pignolo ho trovato due "difetti":
Il primo grave ma "riparabile" è che mi fa condensa sulla faccia interna del vetro. Sono andato al negozio di acquisto e mi ha detto che era già al corrente di alcuni 110 che avevano fatto condensa ed erano stati prontamente sostituiti in garanzia in tempi abbastanza veloci (circa 10 gg).
Il secondo è che io avevo capito che il passo in min/km che viene indicato su display è istantaneo in tempo reale. Chiaro che non mi aspettavo che venissero registrate variazioni al secondo ma che reagisse ai cambi di ritmo sicuramente.
Invece ho constatato che c'era lentezza nella risposta e il rivenditore a domanda ha risposto che il 110 indica la media sul km in corso.
Cioè allo scoccare di ogni km indica la media a partire dall'inizio di tale km... non so se mi sono spiegato.......![]()
In ogni caso non mi sembra che sia quello il funzionamento...
voi sapete come viene visualizzata la velocità????
In ogni caso visto che la velocità istantanea viene costantemente registrata e può essere visualizzata su pc a casa mi chiedo perché non farla vedere anche a display....
Avevi l'autolap impostato ? Altrimenti mostra la media del percorso totale.uol ha scritto: se come mi ha detto il rivenditore la media è km per km allo scoccare del km 6 (in cui ero già in discesa) si doveva verificare una netta variazione di velocità...