brooks ravenna 2
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Guru
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
- Località: Dolomiti
Re: brooks ravenna 2
Ciao Dade: poco meno di 400km e sono molto contento della scarpa.
-
- Top Runner
- Messaggi: 7841
- Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
- Località: Brescia
Re: brooks ravenna 2
Conosco molti runners che usano le Ravenna anche se hanno un appoggio neutro. Diciamo che mentre corri ti stanchi un po e il piede tende a pronare. Quindi questo leggero supporto corregge questa leggera pronazione.VincenzoC ha scritto:per il leggero supporto cosa dite?
io sono neutro ma vorrei prenderle, le ha anche un mio amico neutro ed è molto soddisfatto.
la brooks le considera GIUDANCE, nel mio negozio la considerano per neutri, ora sono scontate del 40%, non posso perdere l'occasione.
voi che le usate siete tutti pronatori?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 856
- Iscritto il: 16 feb 2010, 9:35
- Località: Casamassima (BA)
Re: brooks ravenna 2
Concordo con Ivan63, io sono il primo ad utillizzare la Adrenaline asr7 per i trail anche se sono neutro come appoggio.
-
- Top Runner
- Messaggi: 7841
- Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
- Località: Brescia
Re: brooks ravenna 2
Mi piacerebbe provarle.................ma vado troppo piano
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
-
- Guru
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
- Località: Dolomiti
Re: brooks ravenna 2
Ravenna falsamagra!
Avevo già visto che il suo peso era molto diverso dalle intermedie e adesso osservo una cosa molto particolare:
Brooks adrenaline gts 10: 342g; Brooks adrenaline gts 11: 332g.
Brooks ravenna: 323g; Brooks ravenna2: 339g.
Si tratta di pesi reali di scarpe nuove, tutte numero 10.5 US, pesate su una bilancia precisa. Nei vostri conti fate attenzione che i pesi dichiarati corrispondono in genere al numero 9US, quindi scarpe più piccole, ma ugualmente un confronto su questi numeri si può fare.
La cosa strana è la classificazione: la ravenna 2, se viene classificata come intermedia, è per errore. Ha peso molto simile all'attuale adrenaline ed, in alcuni numeri, anche superiore. Nonostante questo rimane una scarpa indubbiamente più dinamica, mentre la adrenaline è più protetta e molto più controllata. La cosa interessante è che spesso i pesi dichiarati sono da prendere con le pinze e le classificazioni delle riviste specializzate in scarpe prendono grosse cantonate.
Ciò non toglie che la ravenna2 sia un'ottima scarpa, ma trovo che sarebbe più corretto e trasparente avere in mano informazioni più veritiere e precise.
Avevo già visto che il suo peso era molto diverso dalle intermedie e adesso osservo una cosa molto particolare:
Brooks adrenaline gts 10: 342g; Brooks adrenaline gts 11: 332g.
Brooks ravenna: 323g; Brooks ravenna2: 339g.
Si tratta di pesi reali di scarpe nuove, tutte numero 10.5 US, pesate su una bilancia precisa. Nei vostri conti fate attenzione che i pesi dichiarati corrispondono in genere al numero 9US, quindi scarpe più piccole, ma ugualmente un confronto su questi numeri si può fare.
La cosa strana è la classificazione: la ravenna 2, se viene classificata come intermedia, è per errore. Ha peso molto simile all'attuale adrenaline ed, in alcuni numeri, anche superiore. Nonostante questo rimane una scarpa indubbiamente più dinamica, mentre la adrenaline è più protetta e molto più controllata. La cosa interessante è che spesso i pesi dichiarati sono da prendere con le pinze e le classificazioni delle riviste specializzate in scarpe prendono grosse cantonate.
Ciò non toglie che la ravenna2 sia un'ottima scarpa, ma trovo che sarebbe più corretto e trasparente avere in mano informazioni più veritiere e precise.
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
- Località: Berna, Svizzera
Re: brooks ravenna 2
wmic... ho una domanda per te
Se non sbaglio tu usi/hai usato sia le adrenaline 10 che le ravenna 2. Tempo fa passai dal mio rivenditore di fiducia chiedendogli se potessi provare le ravenna 2. Mi rispose che se mi ero trovato bene con le adrenaline 10 che hanno una correzione della pronazione abbastanza consistente di sicuro non mi sarei potuto trovar bene con le ravenna 2. Cosi' lasciai perdere e presi le adrenaline 11. Tu che ne pensi?

Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21965
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
-
- Guru
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
- Località: Dolomiti
Re: brooks ravenna 2
Crop: Al di là del peso simile, sono molto diverse per supporto: la ravenna è meno controllata della adrenaline, quindi il passaggio si potrebbe ipotizzare solo se i tuoi problemi di pronazione sono lievi.
Vuoi sapere cosa penso a livello di impressioni? Sono leggero e la adrenaline 10 l'ho trovata terribilmente dura nel retropiede; per questo non mi è piaciuta. Trovo molto più indovinata la versione 11, che è stata molto ammorbidita. La questione dipende molto dai gusti personali e dal peso degli atleti; a questo livello la differenza fra adrenaline 10 è tanta sia rispetto alla nuova versione (11), che rispetto alla ravenna2. Se ti stai trovando bene con la adrenaline 11, a mio avviso potrebbe piacerti anche la ravenna2, mentre non avrei detto lo stesso per la adrenaline dello scorso anno. Tutta da valutare la questione stabilità.
A me personalmente il cambiamento "verso il morbido" piace molto e trovo che l'inserto DNA sia molto indovinato, anche se dubito della tanto decantata capacità di adattarsi nella risposta...
Indubbiamente la ravenna2 mi colpisce di più come scarpa: al di là del peso la sento picevolissima per come si muove col piede; il risultato è di una sensazione di corsa fluida ed elastica. Probabilmente anche perchè si sposa meglio con le mie caratteristiche di leggera pronazione e peso leggero, ma la trovo veramente indovinata, più della adrenaline e non mi stupisco che stia vendendo tanto.
Vuoi sapere cosa penso a livello di impressioni? Sono leggero e la adrenaline 10 l'ho trovata terribilmente dura nel retropiede; per questo non mi è piaciuta. Trovo molto più indovinata la versione 11, che è stata molto ammorbidita. La questione dipende molto dai gusti personali e dal peso degli atleti; a questo livello la differenza fra adrenaline 10 è tanta sia rispetto alla nuova versione (11), che rispetto alla ravenna2. Se ti stai trovando bene con la adrenaline 11, a mio avviso potrebbe piacerti anche la ravenna2, mentre non avrei detto lo stesso per la adrenaline dello scorso anno. Tutta da valutare la questione stabilità.
A me personalmente il cambiamento "verso il morbido" piace molto e trovo che l'inserto DNA sia molto indovinato, anche se dubito della tanto decantata capacità di adattarsi nella risposta...

Indubbiamente la ravenna2 mi colpisce di più come scarpa: al di là del peso la sento picevolissima per come si muove col piede; il risultato è di una sensazione di corsa fluida ed elastica. Probabilmente anche perchè si sposa meglio con le mie caratteristiche di leggera pronazione e peso leggero, ma la trovo veramente indovinata, più della adrenaline e non mi stupisco che stia vendendo tanto.
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
- Località: Berna, Svizzera
Re: brooks ravenna 2
Grazie! La mia pronazione è tutt'altro che lieve, quindi forse faccio meglio a restare fedele alle Adrenaline.
Le 11 le ho provate solo per pochi metri ed ho avuto subito sensazioni piacevoli, cosi' come le descrivi tu. Con le 10 adesso faccio un po' di fatica, soprattutto nei lunghi oltre i 20 km piedi,caviglie e muscolatura delle gambe soffrono un po'. Il bello è che con il primo paio di 10 che avevo avuto ci ho corso lunghissimi fino a 35 ed una maratona senza problemi. All'inizio mi ero convinto che il secondo paio fosse in qualche modo "difettoso". Poi il mio allenatore mi ha fatto notare che nel frattempo il mio passo è sceso di 30" a km sui lunghi, e questo ha un peso non trascurabile. Penso che sia giunto il momento di battezzare le 11
Le 11 le ho provate solo per pochi metri ed ho avuto subito sensazioni piacevoli, cosi' come le descrivi tu. Con le 10 adesso faccio un po' di fatica, soprattutto nei lunghi oltre i 20 km piedi,caviglie e muscolatura delle gambe soffrono un po'. Il bello è che con il primo paio di 10 che avevo avuto ci ho corso lunghissimi fino a 35 ed una maratona senza problemi. All'inizio mi ero convinto che il secondo paio fosse in qualche modo "difettoso". Poi il mio allenatore mi ha fatto notare che nel frattempo il mio passo è sceso di 30" a km sui lunghi, e questo ha un peso non trascurabile. Penso che sia giunto il momento di battezzare le 11

Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
-
- Top Runner
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
- Località: La Loggia, Torino
Re: brooks ravenna 2
Scusa se ti correggo ma le mie pesano precisamente 310gr (il 42.5) ed è in linea con quanto hanno dato come valori. Perché dici falsa magra? Non c'era scritto che la ravenna2 fosse più leggera della ravenna1 ... non ho capito forse ma non vedo questa fregatura (sul sito brooks poi mi sembra che i valori siano reali, mi sembra che la danno per 306 ? ) 
La classificazione secondo me l'hanno sparata solo per vendere di più, questo si che può essere sul limite del truffaldino (ma niente di nuovo se si guardano le varie pubblicità che circolano, ahimè ahimè).
Almeno io l'ho sempre considerata alla stregua delle adrenaline gts (l'altra alternativa che stavo valutando... che se non sbaglio erano sui 314 dichiarati)

La classificazione secondo me l'hanno sparata solo per vendere di più, questo si che può essere sul limite del truffaldino (ma niente di nuovo se si guardano le varie pubblicità che circolano, ahimè ahimè).
Almeno io l'ho sempre considerata alla stregua delle adrenaline gts (l'altra alternativa che stavo valutando... che se non sbaglio erano sui 314 dichiarati)
rf: come donare? / diventa fan del dizionario ragionato della corsa! / just me