Le scarpe da running funzionano davvero ?

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Zoi93
Maratoneta
Messaggi: 379
Iscritto il: 6 mag 2014, 18:17

Re: Le scarpe da running funzionano davvero ?

Messaggio da Zoi93 »

non mi addentro neanche su questo argomento così vasto. la risposta non è univoca: "si le scarpe funzionano sono comodissime e strafighe" oppure "no guarda mizuno vuole solo fregarti 150 con la wave tech, se corressi in 5finger risolveresti tutti i problemi posturali e anche raddrizzi i denti" (esagero ma neanche troppo perché alla fine il tenore di certi post che leggo in giro è questo eh..).
Il fatto che veramente mi fa sorridere è che 3 anni fa si parlava del fatto che "sembra si voglia tornare ad un minimalismo nelle scarpe, forse, boh.." E alla fine è stato veramente così, sinceramente tre anni e mezzo fa non ci avrei proprio scommesso!
PB Maratona: 2h38'30". Pisa 2018.

-Don't take RUN too seriously, nobody gets out alive-
Alenia1346
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 537
Iscritto il: 25 dic 2011, 22:07

Re: Le scarpe da running funzionano davvero ?

Messaggio da Alenia1346 »

Attenzione che oggi il minimalismo inteso come scarpa con nessuna ammortizzazione, tipo le Vibram, si è fortemente ridemensionato per far spazio al massimalismo; cioè scarpa con drop basso, ma intersuola alta tipo le Hoka.
Avatar utente
bruce
Mezzofondista
Messaggi: 99
Iscritto il: 7 nov 2010, 18:37
Località: Prov. Vicenza

Re: Le scarpe da running funzionano davvero ?

Messaggio da bruce »

A me viene da pensare che tutte 'ste scarpe moderne super ammortizzate siano state create a scopo economico dalle aziende, ma non per fregare la gente, non in quel senso, bensì per aumentare il numero di podisti che avrebbero potuto farsi una corsetta, e di conseguenza il numero di clienti.
Se le scarpe fossero quelle che si usavano 40 anni fa molta gente come me non riuscirebbe nemmeno a farsi quei pochi chilometri di corsa. Si doveva essere predisposto ad essere un corridore. Al giorno d'oggi corre anche chi fino a ieri era solo "ufficio-divano" per tutta la settimana.
Questa è la mia opinione in questione, non azzannatemi per quanto scritto. :mrgreen:
Avatar utente
Gianluc
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 508
Iscritto il: 26 ago 2014, 16:03

Re: Le scarpe da running funzionano davvero ?

Messaggio da Gianluc »

Io credo che per correre ci vuole una buona dose di volontà e resistenza, oltre che a un fisico idoneo per la corsa. :wink:
Detto questo ,secondo me, le varie scarpe da running vengono usate solo per comodità , per essere più veloci o per evitare magari qualche dolorino, che nella corsa dovrebbe essere normalissimo. :asd2:
Ricordo che quando ero nell esercito per la leva (nei parà) ti facevano correre tutte le mattine 8 km con delle scarpe simili alle superga e nessuno aveva probblemi e infortunui, ovviamente qualche dolorino si sentiva ma poi passava , quindi non vedo perchè adesso dovrei comprarmi delle scarpe da 200 euro per correre .
Con questo non voglio dire che non vanno bene, perchè l'ho comprate anch'io delle scarpe di marca in promozione a 30 euro ammortizzate, e vanno benissimo, ma secondo me non sono indispensabili per fare corsa, la rendono solo più piacevole.
Buone corse a tutti !!! :salut:
Alenia1346
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 537
Iscritto il: 25 dic 2011, 22:07

Re: Le scarpe da running funzionano davvero ?

Messaggio da Alenia1346 »

@Gianluc la media di chi corre non è al livello di un militare di 18 anni con le articolazioni immacolate.
Avatar utente
Poldino
Novellino
Messaggi: 43
Iscritto il: 1 ago 2014, 11:20
Località: Meda

Re: Le scarpe da running funzionano davvero ?

Messaggio da Poldino »

Concordo con Alenia1346. A diciotto anni potevamo correre anche con gli anfibi e non avevamo problemi. Oggi la maggior parte di noi corre su articolazioni provate dagli stress della vita ed un buon paio di scarpe da running aiuta non tanto la prestazione ma a proteggere il fisico. Io ho usato all'inizio un paio di entry level dell'Adidas per poi passare alle Glycerin e ti assicuro che la differenza è evidente ed i dolori sono passati.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Le scarpe da running funzionano davvero ?

Messaggio da zeromaratone »

Wordcrasher ha scritto: Sono d'accordo per quanto riguarda studi scientifici e articoli: puoi trovare tutto e il contrario di tutto.
Ma quello che io chiedo sono dati statistici ufficiali.
E' un 3D molto interessante, ma se posso :emb: Wordcrasher lo hai impostato in maniera troppo asettica.
Credo che nessuno ti possa fornire le informazioni che richiedi (neanche le ditte produttrici) perché si tratterebbe
di uno studio longitudinale difficilissimo da comporre e da portare a termine.
Dovresti controllare un campione di decine (al limite centinaia) di runners che corrono con due diverse tipologie di scarpe e valutare nell'arco di diversi mesi (se non anni) la qualità della loro corsa e il numero di infortunati.

Uno studio così non lo mette in piedi neanche la Nike... e varrebbe milioni di dollari.

Giusto per rimanere nel mondo reale :-$
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
Gianluc
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 508
Iscritto il: 26 ago 2014, 16:03

Re: Le scarpe da running funzionano davvero ?

Messaggio da Gianluc »

Alenia1346 ha scritto:@Gianluc la media di chi corre non è al livello di un militare di 18 anni con le articolazioni immacolate.
Concordo con il tuo discorso, in effetti a 18 anni difficilmente hai problemi , ma conosco podisti di 60 o 70 anni che corrono meglio di me , e non hanno le scarpe di marca oppure super ammortizzate. :shock:
Sono convinto che le scarpe ammortizzate possano aiutare ad avere meno infortunui, ma dopo aver provato tutti e due i tipi , posso dirti che non ho trovato moltissima differenza, forse è una cosa soggetiva. :wink:
Avatar utente
Matric81
Guru
Messaggi: 2659
Iscritto il: 16 mar 2012, 0:34

Le scarpe da running funzionano davvero ?

Messaggio da Matric81 »

Io ho avuto solo due infortuni duraturi nella mia vita da podista (2007 ad oggi): uno all'inizio quando correvo con una scarpa da ginnastica stile educazione fisica da 25 euro (alluce rigido) ed uno con una scarpa A2 troppo leggera per aver seguito il consiglio di un negoziante idiota (fascite plantare).
Dire che le scarpe non servano a prevenire infortuni (certo non ad evitare del tutto) è mentire sapendo di mentire.
Poi mi chiedo perché si contesti il voler arricchirsi sulla pelle dei podisti alle produttrici di scarpe ammortizzanti e si finga di non vedere come la Vibram per esempio faccia la stessa identica (legittima) cosa sui minimalisti ovvero libero mercato.
Scusate l'entrata a gamba tesa in questo thread ma davvero non sopporto le crociate (nell'uno e nell'altro senso).
Avatar utente
piertutor
Ultramaratoneta
Messaggi: 1239
Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
Località: Milano

Re: Le scarpe da running funzionano davvero ?

Messaggio da piertutor »

Gianluc ha scritto:Sono convinto che le scarpe ammortizzate possano aiutare ad avere meno infortuni
A me questo sembrerebbe un ottimo motivo per utilizzarle...

(Anche se concordo con (non piu')zeromaratone: la dura realta' e' che dati certi non ce ne sono, non tanto per i costi quanto per la difficolta' intrinseca di realizzare studi a lungo termine in merito. E Maveric81 ha ragione quando fa notare che i produttori hanno soprattutto il lecito interesse a vendere un prodotto, minimal o maximal che sia - quando non entrambi i tipi contemporaneamente)
Lorenzo

Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16

Torna a “Scarpe”