[DISCUSSIONE UFFICIALE] Pubalgia

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Pubalgia

Messaggio da aroldo74 »

Freddy ti bacerei... :emb:
Il tuo caso dimostra che un problema complesso come la pubalgia spesso è un rebus trovarne la causa ma dobbiamo farlo.
Altrimenti se dopo lo stop riprendiamo come prima non risolviamo nulla.
Il mio percorso è stato personale, sofferto e vi confesso che ho avuto veramente dei momenti di sconforto.
Ciononostante mi ha rafforzato , è stato come Studiare per un esame e mi ha fatto capire diverse cose importanti.

1) Non occorrono chilometraggi esorbitanti per ottenere un buono stato di forma se i km fatti sono di vero allenamento.
Con 7-8 KM Ad uscita potevo correre tutti i giorni sempre da fresco anche con uscite di qualità. Correndo freschi il gesto tennico non scade portandoci a cattivi assetti.

2)Le scarpe possono essere un problema una volta che cominciano ad usurarsi ed a perdere il giusto assetto.
Riscoprire il gesto naturale con qualche corsetta a piedi nudi sull'erba o qualche seduta con scarpe poco strutturate può farci chiarezza.

3)L'importanza degli esercizi di tecnica e lo stretching. In tutti gli sports gli atleti fanno esercizi ginnici e riscaldamento stretching e palestra.
Invece noi runner sognamo di correre mezze sotto l'ora e 20' allenandoci senza uno straccio di riscaldamento ed esercizi per la cura dei nostri muscoli. (Non è il caso di filorun).

Filorun. Se tu può esaere di aiuto io metto sempre un cuscino tra le ginocchia uando dormo di lato.... :wink:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: Pubalgia

Messaggio da filorun »

Interessante... Certo che aver corso per 35 km con una postura squilibrata a causa di un polpaccio lesionato deve essere la causa scatenante nel mio caso. Poi aggravata da certi esercizi che mi portano ad extraruotare in avanti il bacino. Inoltre gli ischiocrurali ipertonici ed accorciati per aver interrotto lo stretching. Affascinante il corpo umano eh? Ora basta riportare il bacino nel suo asse naturale e il gioco è fatto :thumleft:
Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re: Pubalgia

Messaggio da freddy »

Di sicuro non ha aiutato..pero' hai un vantaggio probabilmente hai la causa quindi la soluzione dovrebbe essere piu' facile.
@aroldo mi fai arrossire :emb:
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Pubalgia

Messaggio da aroldo74 »

filorun ha scritto:Interessante... Certo che aver corso per 35 km con una postura squilibrata a causa di un polpaccio lesionato
Altra possibile causa per quanto mi riguarda.
Nei mesi precedenti fastidio al metatarso a causa di scarpe tropo fascianti..... per cui a volte per alleviare forse ho sbagliato postura.....:nonzo:
filorun ha scritto: Inoltre gli ischiocrurali ipertonici ed accorciati
Altra verità assoluta. Quando sono ipertonici tendono a squilibrare l'assetto ed a premere sugli altri fasci muiscolari. :asd2:

Buoni esercizi, io ho appena finito di farli oggi. :beer: :beer:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Pubalgia

Messaggio da filorun »

Non voglio rischiare di cantare vittoria troppo presto però ho già l'impressione di avere allentato i bulloni giusti...stiamo a vedere. Grazie ragazzi, aroldo buoni esercizi anche a te ;)
U gambetta
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 201
Iscritto il: 22 set 2010, 11:47
Località: Sestri Levante GE

Re: Pubalgia

Messaggio da U gambetta »

anch'io ci sono dentro...da quasi tre mesi: nessun dolore correndo (senza strafare) o camminando. Dolore (all'inguine/interno coscia fi quasi al ginocchio) ruotando il piede dx verso l'esterno e sollevando la gamba (dx ovviamente) tenendola dritta. Ho diminuito la corsa (non faccio più ripetute o lunghi, ma solo 8-10 km a 5-5.10/km) tre volte a settimana e faccio qualche seduta da fisioterapista. Forse siamo quasi giunti alla conclusione che il beneficio migliore lo ottenga con lo stretching del retto dell'addome (schiena arquata all'indietro), anche se a questi esercizi abbino stretching per adduttori e polpacci. Negativa la manipolazione (provata un paio di volte, ma il dolore aumentava nei due gg. seguenti). Non escludiamo di provare una o due tecar fra 10 gg. Qualcuno l'ha provata? Non ne sono ancora fuori, ma, facendo i debiti scongiuri, forse la direzione presa è giusta.
In sintesi continuare a correre piano e stretching gambe e retti addome ogni giorno...sperem
parto piano....e dopo rallento!
Ciao Franco
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Pubalgia

Messaggio da aroldo74 »

Io avevo un peggioramento colla corsa lenta ed un miglioramento andando più svelto.

Concordo pienamente colla positiva efficacia dello stretching post allenamento.
adduttori, crurali, quadricipiti, gemelli ed addominali.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: Pubalgia

Messaggio da giokaos »

Purtroppo penso di essere incappato in questo problema, però a differenza di quanto dice aroldo, il dolore si accentua come aumento l'andatura. Il dolore si è presentato dopo aver corso tre gare corte e "veloci" in due settimane senza la giusta preparazione ](*,) La cosa "strana" è che non ho problemi a fare salite ripide e relative discese, infatti mi dedico a uscite di trail "soft". Leggendo i vari interventi mi sembra di capire che se il dolore non è particolarmente accentuato e non peggiora posso continuare ad allenarmi. Che dite? faccio bene?
Grazie in anticipo a chi mi vuole dare una mano...
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Pubalgia

Messaggio da aroldo74 »

Secodo me bisogna capire quality è la causa.
They say that la corsa coinvolgw poco gli adduttori a meno che no si facciano frequenti cambi di direzione, spostamenti laterali, repentini dislivelli ecc....
Io avevo meno problemi correndo in piano.... Ognuno poi troverà la sua strada.
Consigiierei comunque stretching dopocorsa per tutti i gruppi muscolari della gamba e degli addominali. Contrazioni isometriche a gamba tesa e core a tutto spiano....
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: Pubalgia

Messaggio da giokaos »

Grazie Claudio :thumleft: Esercizi per la parte superiore ne faccio, la causa penso proprio sia un aumento dell'intensità nelle ultime gare...
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294

Torna a “Infortuni e Terapie”