riscaldamento 20 minuti con 2 allunghi
partenza test con battiti a 125
risultato 1,57 km
4,27/km media
164 bpm medio
secondo le tabelle Pizzolato, che devo rivedere con calma, sono categoria 6.
ho letto solo i lunghi lenti a 5,30/km.... mi sembra un pò azzardata come proiezione per le mie possibilità...
mmmm
Stefano
p.b. "tapasciata mode" = 3 ristori: totale 4 fette biscottate con nutella + panino con salamella + crostatina
zakkis ha scritto:
secondo le tabelle Pizzolato, che devo rivedere con calma, sono categoria 6.
ho letto solo i lunghi lenti a 5,30/km.... mi sembra un pò azzardata come proiezione per le mie possibilità...
mmmm
Nella categoria 6 hai il LL a 5'30/5'40'' ,se ritieni sia altino come ritmo puoi tranquillamente stare sui 5'50'' insomma aumenti di 10'' il limete massimo visto che il test dei 7' purtroppo è un pò sfalsato perchè si da il massimo e se hai carburante potresti risultare più veloce della realtà
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
zakkis ha scritto:stamattina sveglia 5.10
in strada 5.30
riscaldamento 20 minuti con 2 allunghi
partenza test con battiti a 125
risultato 1,57 km
4,27/km media
164 bpm medio
secondo le tabelle Pizzolato, che devo rivedere con calma, sono categoria 6.
ho letto solo i lunghi lenti a 5,30/km.... mi sembra un pò azzardata come proiezione per le mie possibilità...
mmmm
Io oggi ho fatto su pista questo identico risultato (1.57 km). Era da dicembre 2011 che non lo riprovavo (avevo fatto 1.53), ma c'è da dire che sono stato fermo 3 mesi nel frattempo quindì mi va bene. Secondo la tabella di Pizzolato mi colloco parte alta categoria G-parte bassa categoria F e devo dire che i miei ritmi corrispondono abbastanza con una via di mezzo tra quelli della F e quelli della G. Es. Lungo lento a 5.40-5.45 ok
Premetto che corro veramente da poco e che praticamente non capisco una mazza Dell argomento .
Oggi ho letto nel libro di pizzolato che il test dei 7 minuti e per rilevare il vo2max giusto ?
Se si vi faccio questa domanda.
Ho un cardiodrequenzimetro che fa il test per rilevare il vo2 max e dopo che lo ho fatto, dice di farlo possibilmente al mattino appena svegli mi da il valore di 44 . Cosa vuole dire questo 44 nel contesto di pizzolato ??
44 è il valore di massimo consumo di ossigeno (VO2max) che nella tabella di Pizzolato corrisponde agli atleti di categoria 7 (o G). Praticamente è il valore corrispondente a fare 1500 m nel test di 7 minuti.