
Per quanto mi riguarda le due cose vanno di pari passo perche' per me il natural running e' relativo anche alle sensazioni di corsa, non solo al modo in cui si corre (tecnica, ecc) e a livello di sensazioni piu' roba hai ai piedi e meno "senti".
Inoltre le scarpe minimaliste di fatto ti obbligano a lavorare sul modo di correre e ti portano alla ricerca di un modo di correre piu' naturale e, secondo me, piu ' corretto con tutto quello che ne consegue.
Cio' non toglie ovviamente che si possa correre bene anche con scarpe tradizionali, anche se il drop elevato, molta struttura e tanta gomma sotto rendono il compito meno agevole, soprattutto per podisti meno evoluti che non fanno lavori specifici di velocita' in pista, in salita ecc (cose che tipicamente migliorano la tecnica di corsa).
Quindi alla fine dipende sempre molto da cosa uno cerca. Per me natural running significa anche un certo tipo di approccio alla corsa, quindi e' importante anche il tipo di scarpa si indossa, che mi faccia "sentire" dove sto mettendo i piedi.
In pratica esattamente l'opposto di quello che molti cercano in una scarpa.
