** In corso di revisione** 3

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

andrea7272
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 154
Iscritto il: 27 ott 2011, 18:52

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da andrea7272 »

@enjoy Quell'aggeggio non si porta dietro, serve solo per fare il test del lattato (in campo o tapis) con l 'aiuto di una persona che ti punge orecchio o dito.

Io però al secondo ciclo l costruzione l'ho iniziata dalla settimana intorno alla 16 come suggerito anche da rjo che dice di ripetere le settimane 16-10 finche c è miglioramento, ed in effetti toccherebbe 3 ore di lento o lento e medio ogni mese..
10 Km 46.43 12/03/2017
21 Km 1h44'41" 08/12/2016
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da enjoyash »

io no, dopo la gara di aprile ho ricominciato da zero. ripetere le ultime 5 settimane a ciclo continuo è veramente arduo, soprattutto fare le 3 ore domenicali.
Immagine
Avatar utente
Heavyrunner72
Guru
Messaggi: 2810
Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
Località: Mirandola

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Heavyrunner72 »

Io invece dopo la maratona,riprenderò proprio dalla settimana 16,con la costruzione. Poi vedrò quale altra maratona correre.
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
davidebert95
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 162
Iscritto il: 30 ago 2013, 20:35
Località: Milano

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da davidebert95 »

primo fondo medio oggi e, credo, anche ultimo. :emb: :emb:
Purtroppo il tempo a disposizione diminuisce visto l'incombenza degli esami universitari, e il tempo è proprio una delle principali richieste di questo metodo; ](*,) ](*,) ](*,)
detto questo il FM1 di oggi è venuto piuttosto bene, con gap di 9"/km giro (18" ogni 2km); al netto del minibreak alla fontana (8") :D causa un umidità pazzesca, oltre il 93%, che ha influito sul passo; venuto circa 25" più lento del FL3 migliore (!!)
al momento sospendo un attimo la tabella, per circa 1 mese, mantenendo però invariata o quasi l'intensità dei fondi lenti, e incrementando quelli medi-veloci (vista la relativa stabilità a FM1)
Runner (incostante) da metà marzo 2015

https://www.strava.com/athletes/2135121
Matteo R

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Matteo R »

Congratulazioni Enrico
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da enjoyash »

Grazie...
@davidebert in bocca al lupo per gli esami. Cosa studi?
Immagine
davidebert95
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 162
Iscritto il: 30 ago 2013, 20:35
Località: Milano

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da davidebert95 »

:thumleft: @enjoyash sono al secondo anno di finanza in Bocconi
Runner (incostante) da metà marzo 2015

https://www.strava.com/athletes/2135121
Avatar utente
SalvoP
Maratoneta
Messaggi: 367
Iscritto il: 18 ott 2012, 12:44
Località: Barrafranca (EN)

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da SalvoP »

Ragazzi un caro saluto a tutti voi. Continuo a leggerVi con immenso piacere, nella convinzione che va via via rafforzandosi che la strada giusta per giungere al top del proprio potenziale è sicuramente LA COSTRUZIONE AEROBICA. Personalmente ho trovato la perfetta coniugazione di questo metodo con i principi dell'allenamento sostenuti dal compianto Dr. Van Aaken.
Sono fermo dal 23 agosto perchè affetto da spina calcaneare. Dopo aver disinfiammato il tallone sto facendo sessioni di onde d'urto. Sono impaziente di tornare a correre. Incrocio le dita.
Un abbraccio a tutti voi e complimenti per i vistosi progressi.
zecca

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da zecca »

Running Jo ha scritto: @zecca
vabbeh ma quanto hai fatto ce lo dici? Non fare il modesto su...
Jo non faccio il modesto, anzi, solo questa volta più che mai non conta il mero risultato cronometrico ma le sensazioni. Ho fatto una manciata di secondi in più del PB di aprile, ma ci sono arrivato con la sola costruzione/transizione e dopo 21km di pioggia battente con relative pozzanghere e vestiti/scarpe zuppi, ma soprattutto una sensazione di corsa molto più facile. Mi spiego meglio, ero a tavoletta, ma una "tavoletta" aerobica con respirazione impegnata ma mai in difficoltà e gambe non inchiodate :mrgreen:

@Enrico: il test certifica che sei stabile da un po', col beneficio del dubbio che qualche grado meno forse ti velocizzerebbe quel tanto che basta: per continuare a migliorare, hai detto bene, devi modificare qualcosa, o il volume o inserire un ciclo di transizione/specifica. Ma se ti conosco bene continuerai "spensierato" la costruzione, non avendo obiettivi a breve termine chi te lo fa fare? tanto più che le tue priorità cambieranno presto (in bocca al lupo) :thumleft: :thumleft:
Avatar utente
Heavyrunner72
Guru
Messaggi: 2810
Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
Località: Mirandola

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Heavyrunner72 »

@zecca. Hai dato voce ad una sensazione che ho avuto anch'io domenica nel lungo. Ero quasi a FV1,ma non avevo sensazioni di impegno eccessivo o difficoltà respiratoria. Come se la FC andasse per conto suo,distaccata dal resto. Vedremo domenica il test in gara. Ho visto su GC il tuo tempo,zecca,hai fatto meglio del mio PB in mezza. Complimentazzi!
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)

Torna a “Allenamento e Tecnica”