[Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
tosoul86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 565
Iscritto il: 4 mar 2014, 12:09
Località: Arco (TN)

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da tosoul86 »

sharky ha scritto:Proviamo a fare un pò di chiarezza:
devo fare delle ripetute e imposto:
fase veloce tra i 3:50 e i 4:00
fase di recupero tra i 4:30 e i 4:45

Con il mio vecchio 310XT quando sforavo dalle velocità vibrava, suonava, e sul display diceva "Accelera" o "rallenta".

A quanto sembra adesso questa funzione non funzia più.
E' un bug?
E' una mancanza?
È un bug,visto che se imposti le soglie con la frequenza cardiaca suona..
_______________________________________________
http://www.runnerpercaso.wordpress.com

5000: 19'04" BAM 2016
10000: 38'30" BAM 2016
Mezza: 1h21'55" BAM 2016
Maratona: 3h22'17" Garda Marathon 2016
ErnestoIo
Mezzofondista
Messaggi: 87
Iscritto il: 2 gen 2014, 23:07

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da ErnestoIo »

tosoul86 ha scritto:È un bug,visto che se imposti le soglie con la frequenza cardiaca suona..
e allora si tratta di aspettare il prossimo aggiornamento!!
10 Km - 47' 08" (Corsa dei Santi - 1/11/2016)
HM - 1h 39' 44" (Fiumicino Half Marathon - 13/11/2016)
30 Km - 2h 38' 13" (Mare - Lago delle Terre Pontine - 23/10/2016)
Marathon - 3h 56' 22" (Firenze Marathon - 27/11/2016)
Avatar utente
chili
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 624
Iscritto il: 15 nov 2015, 12:43
Località: Imola (BO)

Re: R: RE: Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da chili »

Pablo70 ha scritto: Ricezione satelliti rapidissima, lo uso con Glonass in quanto in alcuni punti ( zona autodromo acque minerali ) di tanto in tanto perdevo i satelliti ora non più sarà un caso?
Pablo
Ciao Pablo, anche io sono di Imola!
Casomai ci becchiamo in qualche uscita...

Scusate tanto per l'OT

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Carmine - Immagine
PB 10km: 48'16" (9° MEMORIAL LUCIANO ZANI - Granarolo Faentino (RA) - 11/11/2017)
PB 21,097km: 01:40:18 (TROFEO DELL'UVA - San Pancrazio (RA) - 09/10/2022
PB 42,195km: 03:57:59 (RIMINI MARATHON - Rimini - 26/03/2023
Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da megatony99 »

l'unico vero bug di questi gps è la PRESENZA del passo istantaneo! dovremmo tutti abbandonarlo come indicazione perchè non è assolutamente affidabile. consiglio a tutti il "passo lap", che da quando l'ho adottato mi ha aiutato tantissimo ad acquistare sensibilità al passo realmente tenuto durante la corsa.
ricordo di aver usato gli alert sulla velocità nelle ripetute e/o sul livello dei bpm solo un paio di volte 4-5 anni fa, ma non mi trovavo bene. se ci si mette d'impegno a controllare il proprio passo, senza musica nelle orecchie naturalmente, magari a costo di guardare spesso il gps per controllare il campo del passo lap, si migliora tantissimo sotto questo aspetto.
almeno per me è stato così e lo consiglio a tutti
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
Avatar utente
lgio002
Ultramaratoneta
Messaggi: 1170
Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da lgio002 »

shaitan ha scritto:Eh sono tardo l'ho scritto :)

Sarà che sono solidale con chi spende 300e per questi giochini e giustamente pretende funzionino in maniera decorosa. E su questi bug per chi li subisce non so quanto sia digeribile l'ironia :D
Infatti, il mio "svolta colossale" era un paradosso, le faccine servivano proprio a dare questa visione.
Per come sono abituato ad allenarmi non rappresenta un problema anche perché è una funzionalità
che ho sempre considerato deconcentrante. A me già la vibrazione al km è più che sufficiente.
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
Avatar utente
lgio002
Ultramaratoneta
Messaggi: 1170
Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da lgio002 »

megatony99 ha scritto:l'unico vero bug di questi gps è la PRESENZA del passo istantaneo! dovremmo tutti abbandonarlo come indicazione perchè non è assolutamente affidabile. consiglio a tutti il "passo lap"
Quoto in toto
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
tytanico
Guru
Messaggi: 4017
Iscritto il: 13 ott 2015, 14:41

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da tytanico »

megatony99 ha scritto:l'unico vero bug di questi gps è la PRESENZA del passo istantaneo! dovremmo tutti abbandonarlo come indicazione perchè non è assolutamente affidabile. consiglio a tutti il "passo lap", che da quando l'ho adottato mi ha aiutato tantissimo ad acquistare sensibilità al passo realmente tenuto durante la corsa.
ricordo di aver usato gli alert sulla velocità nelle ripetute e/o sul livello dei bpm solo un paio di volte 4-5 anni fa, ma non mi trovavo bene. se ci si mette d'impegno a controllare il proprio passo, senza musica nelle orecchie naturalmente, magari a costo di guardare spesso il gps per controllare il campo del passo lap, si migliora tantissimo sotto questo aspetto.
almeno per me è stato così e lo consiglio a tutti
Il passo lap è il dato che esce, ad esempio, quando l'orologio segnala l'auto lap del km?
Se si, come può essere maggiormente indicativo, se non a lap terminato ?
Concordo comunque sul discorso della scarsa precisione del passo istantaneo.
Avatar utente
tosoul86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 565
Iscritto il: 4 mar 2014, 12:09
Località: Arco (TN)

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da tosoul86 »

ErnestoIo ha scritto:
tosoul86 ha scritto:È un bug,visto che se imposti le soglie con la frequenza cardiaca suona..
e allora si tratta di aspettare il prossimo aggiornamento!!
A brevissimo secondo Garmin...
_______________________________________________
http://www.runnerpercaso.wordpress.com

5000: 19'04" BAM 2016
10000: 38'30" BAM 2016
Mezza: 1h21'55" BAM 2016
Maratona: 3h22'17" Garda Marathon 2016
lenzuolo

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da lenzuolo »

mah.. da assoluto ignorante in materia credo che il passo lap sia il risultato di una media del passo sulla distanza scelta, media che viene calcolata e aggiornata a intervalli prefissati da chi ha sviluppato il software .. credo.. comunque nel forum se non ricordo male c'è una discussione in merito
Avatar utente
sharky
Ultramaratoneta
Messaggi: 1276
Iscritto il: 22 nov 2007, 18:31
Località: Bergamo

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da sharky »

tytanico ha scritto:
megatony99 ha scritto:l'unico vero bug di questi gps è la PRESENZA del passo istantaneo! dovremmo tutti abbandonarlo come indicazione perchè non è assolutamente affidabile. consiglio a tutti il "passo lap", che da quando l'ho adottato mi ha aiutato tantissimo ad acquistare sensibilità al passo realmente tenuto durante la corsa.
ricordo di aver usato gli alert sulla velocità nelle ripetute e/o sul livello dei bpm solo un paio di volte 4-5 anni fa, ma non mi trovavo bene. se ci si mette d'impegno a controllare il proprio passo, senza musica nelle orecchie naturalmente, magari a costo di guardare spesso il gps per controllare il campo del passo lap, si migliora tantissimo sotto questo aspetto.
almeno per me è stato così e lo consiglio a tutti
Il passo lap è il dato che esce, ad esempio, quando l'orologio segnala l'auto lap del km?
Se si, come può essere maggiormente indicativo, se non a lap terminato ?
Concordo comunque sul discorso della scarsa precisione del passo istantaneo.
Concordo anch'io ma il discorso degli allarme di fuori soglia è diverso.
Infetti, almeno nel mio 310xt, durante tutta la ripetuta il Garmin fa una media del passo istantaneo, non è che usa il puro passa istantaneo per segnalare l'uscita di soglia.

Torna a “Garmin”