25ª Maratona di Reggio Emilia - 13/12/2020

Appuntamenti, esperienze, domande sulla più classica delle gare: la maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

defe78
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 678
Iscritto il: 26 ott 2015, 7:20

Re: 25ª Maratona di Reggio Emilia - 13/12/2020

Messaggio da defe78 »

Silvan ha scritto: 26 nov 2020, 8:38
defe78 ha scritto: 26 nov 2020, 8:09

I minimi li fissa il CIO, e quindi se nessuno fa i tempi non ci va nessuno. Così gli italiani a Rio:
Male, malissimo l'Italia, con il prematuro ritiro di Meucci dopo 40' di gara, il 38mo posto di Ruggero Pertile (2h17'30") ed il 57mo di Stefano La Rosa (2h18'57").
Se pensi che con il tempo di La Rosa vinci quasi tutte le maratone in Italia, capisci il livello che serve per partecipare. Non so se siano previste delle wild card, ma la maratona in 2.40 porterebbe alle olimpiadi almeno 10000 runners...
10000 no... perché non ci sono solo i minimi, ma anche il numero di atleti per nazione, non è che il Kenya può presentarsi con più di 100 partecipanti... anche se i tempi gli avrebbe
hai ragione, dimenticavo il vincolo dei 3 atleti (se non ricordo male :mrgreen: )
Pb 21k: 1h21'17" (Vittuone 19/02/2023)
Pb 42k: 2h53'41" (Milano 02/04/2023)
defe78
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 678
Iscritto il: 26 ott 2015, 7:20

Re: 25ª Maratona di Reggio Emilia - 13/12/2020

Messaggio da defe78 »

darioedante ha scritto: 26 nov 2020, 9:24 Ma che non non ci vadano i runner da due e quaranta é giusto. Non capisco però perché se guardate le classifiche delle passate olimpiadi ci siano molti corridori da oltre le due ore e mezza.. mica tutti saranno andati in crisi. Forse ci sono parecchie wild cards per i paesi con poca tradizione in maratona?
Mah, a me piace pensare che lo spirito olimpico valga ancora qualcosa, e che chi scoppia, anziché ritirarsi, si faccia una passeggiata di qualche km pur di tagliare il traguardo al grido di "l'importante è partecipare"... poi se conti che spesso le maratone olimpiche sono corse in condizioni non ottimali di temperatura e umidità, ci sta che diversi atleti paghino dazio
Pb 21k: 1h21'17" (Vittuone 19/02/2023)
Pb 42k: 2h53'41" (Milano 02/04/2023)
Avatar utente
Silvan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 607
Iscritto il: 26 gen 2013, 18:38

Re: 25ª Maratona di Reggio Emilia - 13/12/2020

Messaggio da Silvan »

Credo perché nel tempo gli hanno calati drasticamente... solo a Rio 2016 il minimo era 2.19.00 passato a 2.11.30... non so negli anni precedenti, ma ipotizzo più alti (sempre con numero massimo per nazione).
1/2 maratona: 1h11'06" - Riva del Garda 2021
maratona: 2h27'53" - Reggio Emilia 2020
100 km: 7h03'19" - Winschoten WC 2015
altre gare importanti: 4 LUT, 2 UTMB, 5 Passatori, 3 100k WC
prossime: ??
Avatar utente
grantuking Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 12659
Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
Località: Biella

Re: 25ª Maratona di Reggio Emilia - 13/12/2020

Messaggio da grantuking »

Secondo me eh, secondo me eh. Se sei un professionista NON devi avere problemi delle condizioni climatiche. Io tapascione posso averli i problemi. Mi alleno tutti i giorni Biella e poi la maratona vado a correla a Rimini (città a caso) con 35°e scoppio. Se sono un professionista, l'ultimo mese (tempo a caso) di allenamento lo faccio a Rimini e mi abituo al caldo, magari non vincerò, ma probabilmente non scoppio.

edit: professionista inteso come runner elite, dato che abbiamo appurato che runner professionisti non ce ne sono
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9797
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: 25ª Maratona di Reggio Emilia - 13/12/2020

Messaggio da maarco72 »

Silvan ha scritto: 26 nov 2020, 9:56 Credo perché nel tempo gli hanno calati drasticamente... solo a Rio 2016 il minimo era 2.19.00 passato a 2.11.30... non so negli anni precedenti, ma ipotizzo più alti (sempre con numero massimo per nazione).
Non ricordo di Rio....cmq i minimi sono anche in relazione alla gara ovvero se è unicamente campionato mondial individualee in genere si può portare max 3 atleti. Diventano 6 se è anche campionato mondiale a squadre. Per olimpiadi ci sono due minimo quello della federazione internazionale che è fatto in base al livello attuale e cmq max tre atleti e poi il minimo nazionale che permette di portare atleti senza minimo internazionale ( in pratica se hai minimo iaaf puoi partecipare al 100% altrimenti ci vuole il minimo di "riserva") anche se con dei vincoli
:beer: :beer: :batman:
defe78
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 678
Iscritto il: 26 ott 2015, 7:20

Re: 25ª Maratona di Reggio Emilia - 13/12/2020

Messaggio da defe78 »

grantuking ha scritto: 26 nov 2020, 9:57 Secondo me eh, secondo me eh. Se sei un professionista NON devi avere problemi delle condizioni climatiche. Io tapascione posso averli i problemi. Mi alleno tutti i giorni Biella e poi la maratona vado a correla a Rimini (città a caso) con 35°e scoppio. Se sono un professionista, l'ultimo mese (tempo a caso) di allenamento lo faccio a Rimini e mi abituo al caldo, magari non vincerò, ma probabilmente non scoppio.

edit: professionista inteso come runner elite, dato che abbiamo appurato che runner professionisti non ce ne sono
Beh professionisti o no sono uomini anche loro, e il corpo umano con caldo e umidità eccessive soffre. Non a caso in estate vanno ad allenarsi al fresco e in inverno al calduccio, per evitare climi estremi. Che poi debbano avere una maggiore resistenza alle avversità rispetto a noi comuni mortali è fuori di dubbio, però devi considerare che, a differenza nostra, loro spingono il loro corpo al limite sin dal primo km. Cosa che con clima avverso non aiuta...
Pb 21k: 1h21'17" (Vittuone 19/02/2023)
Pb 42k: 2h53'41" (Milano 02/04/2023)
darioedante
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 512
Iscritto il: 31 ott 2016, 13:09

Re: 25ª Maratona di Reggio Emilia - 13/12/2020

Messaggio da darioedante »

https://www.olympic.org/rio-2016/athletics/marathon-men


Questi i risultati di tuo 2016. Mi sembra evidente che i minimi di 2 e 19 non valgano per tutti. Che poi secondo me é il bello dei giochi olimpici, meglio un cambogiano da 2,45 che 10 etiopi da 2.10. é una festa dello sport internazionale e trovo più bello che ci siano rappresentate più nazioni possibile, sempre nei limiti della credibilità dello sport, ovvio. Avere atleti da 3 ore e mezza di qualche atollo pacifico farebbe più folclore che altro, avere buoni atleti dai 5 continenti entra, secondo me, nello spirito della manifestazione.
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9797
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: 25ª Maratona di Reggio Emilia - 13/12/2020

Messaggio da maarco72 »

Infatti alle olimpiadi è così.... basta vedere le molte batterie dei 100m
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
Lord_Phil
Top Runner
Messaggi: 5290
Iscritto il: 3 set 2012, 18:08
Località: Tallinn

Re: 25ª Maratona di Reggio Emilia - 13/12/2020

Messaggio da Lord_Phil »

Silvan ha scritto: 26 nov 2020, 9:56 Credo perché nel tempo gli hanno calati drasticamente... solo a Rio 2016 il minimo era 2.19.00 passato a 2.11.30... non so negli anni precedenti, ma ipotizzo più alti (sempre con numero massimo per nazione).
Un ragazzo ungherese che conosco, forte, si stava allenando per andare alla maratona olimpica di Tokyo. Poi quando hanno abbassato drasticamente i minimi ha completamente rinunciato alla corsa. Il record ungherese è di 2h12, quindi per lui era una cosa impossible arrivarci
100 12”62 200 25”45 400 57”10 800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Avatar utente
Lord_Phil
Top Runner
Messaggi: 5290
Iscritto il: 3 set 2012, 18:08
Località: Tallinn

Re: 25ª Maratona di Reggio Emilia - 13/12/2020

Messaggio da Lord_Phil »

grantuking ha scritto: 26 nov 2020, 9:57 Secondo me eh, secondo me eh. Se sei un professionista NON devi avere problemi delle condizioni climatiche. Io tapascione posso averli i problemi. Mi alleno tutti i giorni Biella e poi la maratona vado a correla a Rimini (città a caso) con 35°e scoppio. Se sono un professionista, l'ultimo mese (tempo a caso) di allenamento lo faccio a Rimini e mi abituo al caldo, magari non vincerò, ma probabilmente non scoppio.

edit: professionista inteso come runner elite, dato che abbiamo appurato che runner professionisti non ce ne sono
In effetti è una cosa su cui si è molto discusso per i mondiali a Doha, dove molti atleti si sono allenati al fresco in altura fino all'ultimo, e poi in gara son saltati.
Dipende sempre cmq se la Federazione è pronta a pagarti hotel e spese se arrivi qualche settimana prima 😁
100 12”62 200 25”45 400 57”10 800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07

Torna a “Maratona”