[Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 955

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Andrea Zani
Mezzofondista
Messaggi: 80
Iscritto il: 16 ago 2022, 16:58

Re: Garmin Forerunner 955

Messaggio da Andrea Zani »

franchino ha scritto: 10 set 2022, 11:17 O fascia cardio Garmin hrm-run (o pro, o pro-plus ma più care) o Dynamic Pod da agganciare ai pantaloncini
Grazie ,la fascia fa anche cardio quindi sarebbe uno strumento completo anche se costa di più...
Invece il pod è solo per le metriche ma costa meno,vedrò cosa prendere
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2950
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: Garmin Forerunner 955

Messaggio da Johnny.29 »

Training status: come fate a far salire l'attività anaerobica? Secondo il mio profilo garmin ne faccio troppo poca. Questa settimana ho fatto ripetute da 500 m: 4,3 aerobico e 1 anaerobico. Boh ho l'impressione che mi aumenta solo in bici soprattutto se faccio salite e a volte in piscina, dove sono uno scarsone da paura.
Non che mi faccia grandi problemi eh! Se non aumenta con le ripetute brevi, come dovrebbe aumentare? In palestra? Con 10 km tirati al max o anche distanze più brevi?
La fc max e la soglia anaerobica le ha calcolati il garmin in automatico. La soglia mi pare più meno corretta (più o meno è il passo e la fc sui 10km), la fc max un paio di bpm in meno di quello che credevo.
Il collo me lo tiro anche, ma non aumenta molto questo valore... Sarò mica costantemente in overtraining e la fc mi rimane troppo bassa? Potrebbe anche essere...
A voi aumenta con più facilità?

...I tempi previsti per le gare piano piano stanno diventando veritieri...
m@@x
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 546
Iscritto il: 1 apr 2009, 17:06
Località: Varese

Re: Garmin Forerunner 955

Messaggio da m@@x »

Anche io sono il mio sono sempre scarico in anaerobico
Ma in realtà le zone non le ho fatte calcolare a Garmin ma le ho impostate io.
Resta cmq il fatto che ho intenzione di rifare un test in laboratorio (ultimo nel 2018) per determinare FC max, zona anaerobica e aerobica.
Andrò alla Mapei, noi Johnny l'abbiamo vicino .
Con il test di Mader avevo ottenuto la soglia aerobica e anaerobica rispetto alla FC max e anche le zone di calcolate sul passo.
Avatar utente
Leoxgiusti Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 4656
Iscritto il: 31 ago 2012, 15:41

Re: Garmin Forerunner 955

Messaggio da Leoxgiusti »

Sto pensando di passare al 955, anche se mi basterebbe il 255 per quanto corro. Seguo
5k: 21'15" (25/01/2014, allenamento)
10k: 42'11" (13/3/2016, La...strapazza)
21K: 1h29'56" (18/12/2016, Pisa (Half) Marathon)
42k: 3h22'58" (27/11/2016 XXXIII Firenze Marathon)

http://connect.garmin.com/profile/leoxrunner
attiz
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 586
Iscritto il: 6 feb 2015, 10:52

Re: Garmin Forerunner 955

Messaggio da attiz »

Ho configurato a grandi linee il 955 e ho aggiornato il fw alla versione 12.23.
Al momento non riscontro anomalie per quanto riguarda la batteria (Iphone ios 15.7), i consumi sono assolutamente nella norma: uso h24.
Ieri sera primo test strutturato, riscaldamento ripetute e recupero in movimento.
Come si dice buona la prima. Ho settato il gps con tutti i sistemi multi frequenza. Il passo è molto consistente nonostante abbia corso in mezzo agli edifici, come registravo con il 935 o il v800 (per me questo è l’ orologio di riferimento).
Ho verificato la traccia e non ho mai corso sui palazzi. Già durante la corsa i feedback erano molto positivi, quando aumentavo il passo l’ orologio aggiornava quasi subito il passo. Stesso discorso quando rallentavo. Anche in curva non ho notato le classiche anomalie dei picchi sul passo.
Penso che ci sia un bug sul calcolo dei lavori anaerobici in quanto l’ indice a fine allenamento era bassissimo.
Ad ogni modo proseguo con i test e gli allenamenti.
Avatar utente
mampr
Guru
Messaggi: 3826
Iscritto il: 10 giu 2016, 15:44

Re: Garmin Forerunner 955

Messaggio da mampr »

Io invece ho notato anomalie nel GPS dopo l'aggiornamento alla 12.23.

De giorni fa ha calcolato 0 metri salvo poi avere i riferimenti di passo ad ogni km a leggere il report su garmin connect.

Ieri sera invece dopo il 1 km stoppo e leggo che per lui avevo fatto circa 7 km a 3'46"/km....poi alla ripresa si è sistemato e ha calcolato correttamente le distanze ma il passo ed i lap erano ormai compromessi ed alla fine mi ha calcolato 11 km invece di 4.

Vi è mai capitato?

Devo rimandarlo all'assistenza?

grazie
Marco

Immagine

PB:
11k - 51'02" (Garmin VM10K - 22/10/2017)
21k - 1h41'44" (Cangrande Half Marathon - 19/11/2017)
41.7k - 4h03'58" (Firenze Marathon - 24/11/2019)
attiz
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 586
Iscritto il: 6 feb 2015, 10:52

Re: Garmin Forerunner 955

Messaggio da attiz »

@mampr se fossi al tuo posto io proverei a fare un reset del 955 e se il problema si ripresenta allora io lo manderei in assistenza.
Questa sera farò un' altro allenamento di 13 km, vediamo come si comporta.
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10615
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: Garmin Forerunner 955

Messaggio da franchino »

Se il problema si è presentato dopo un aggiornamento fw non credo sia il caso mandarlo in assistenza, magari si è agganciato male ai satelliti. Prova a riavviare, sincronizzare con GC e ripetere l'uscita. Poi magari è un bug/problema dello stesso aggiornamento quindi bisognerà aspettarne uno futuro
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2950
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: Garmin Forerunner 955

Messaggio da Johnny.29 »

Devo dire che nel nuoto in piscina funzionava meglio il polar nel riconoscimento degli stili. Io sono di certo scarso: col polar spesso mi contava due vasche quando ne facevo una; qui mi ritrovo quasi sempre "misto" al posto di rana e dorso. Stile libero nessun problema. Ripeto che però non sono un fenomeno
Andrea Zani
Mezzofondista
Messaggi: 80
Iscritto il: 16 ago 2022, 16:58

Re: Garmin Forerunner 955

Messaggio da Andrea Zani »

Personalmente ho notato che l'allenamento anaerobico non sale ...mai!!
io non sono certo un fenomeno e proprio perciò il mio limite è abbastanza alla portata diciamo..ma niente mi segna un picco di aerobico alto dice che è troppo elevato ma anaerobico niente...
Inoltre anche il vo2 max a me sembra strano sono partito da un dato e nonostante abbia continuato ad allenarmi in modo progressivo con miglioramento continuo(così dice ) il dato è in calo.
Mi dice che il mio allenamento è adatto per aumentare proprio il mio vo2 max ma poi se leggi il dato del vo2 mi dice che è in calo,non so magari è troppo poco che lo utilizzo.

Torna a “Garmin”