21° Milano Marathon - 02/04/2023
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
Donatore
- Maratoneta
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 28 mar 2022, 12:20
Re: 21° Milano Marathon - 02/04/2023
Le premesse non erano le migliori arrivando da due settimane di stop, ginocchio con doppia infiltrazione in settimana e 3 notti insonni grazie alla mia adorata bimba. Pensavo di non riuscire a finirla invece sono riuscita a chiuderla con i crampi con un 3:31:29 che mi lascia un pochino di amaro in bocca. Oggi sono a dir poco zoppo e credo che non correrò per un buon mese per riprendermi da questa maledetta condropatia. Comunque bellissima esperienza, peccato per il caldo non aspettato che mi ha stroncato facendomi venire i crampi dal 38esimo km...
- 1 km - 3:17 - rip. (29/11/2022)
- 5 km - 19:14 - Eset5kRun Melegnano (31/05/2024)
- 10 km - 39:35 - DKRace Monza (04/05/2025)
- Mezza - 1:25:48 - 21°Milano 21 HM (24/11/2024)
- Maratona - 3:28:58 - 23° BAM Brescia Art Marathon (09/03/2025)
- 5 km - 19:14 - Eset5kRun Melegnano (31/05/2024)
- 10 km - 39:35 - DKRace Monza (04/05/2025)
- Mezza - 1:25:48 - 21°Milano 21 HM (24/11/2024)
- Maratona - 3:28:58 - 23° BAM Brescia Art Marathon (09/03/2025)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1425
- Iscritto il: 21 gen 2019, 15:10
- Località: Milano
Re: 21° Milano Marathon - 02/04/2023
Davvero belle storie, c'è poco da fare, il primo caldo si è fatto sentire ed è facile che saltino fuori i crampi (anche a me che non ne soffro di solito), ma ognuno ha portato avanti la propria battaglia contro o assieme alle proprie gambe, bravi tutti!
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: 7 giu 2017, 22:31
- Località: Bologna
Re: 21° Milano Marathon - 02/04/2023
@Batteo85
Ti faccio i complimenti per essere riuscito a portarla a termine NONOSTANTE IL TUTTO CONTRO!!!
Non correvi da due 2 settimane, non dormivi da tre giorni (e padre di due figli so benissimo cosa vuol dire), sotto il sole e con infiltrazione per condropatia (robetta non da poco)
E sei riuscito a finirla con un tempo di 3:31.....e da come ho letto dai tuoi post correndo sostanzialmente poco!
Che dire....chapeau ragazzo!
Hai un grande avvenire nella corsa, ci sei portato e non poco....
Quello che hai fatto però è un pochino da pazzi....non lo fare più....pensa a guarire mi raccomando!!!
Quando ti sarai ripreso, curato per bene e preparato a dovere tu scenderai presto sotto le 3 ore
Ti faccio i complimenti per essere riuscito a portarla a termine NONOSTANTE IL TUTTO CONTRO!!!

Non correvi da due 2 settimane, non dormivi da tre giorni (e padre di due figli so benissimo cosa vuol dire), sotto il sole e con infiltrazione per condropatia (robetta non da poco)
E sei riuscito a finirla con un tempo di 3:31.....e da come ho letto dai tuoi post correndo sostanzialmente poco!
Che dire....chapeau ragazzo!

Hai un grande avvenire nella corsa, ci sei portato e non poco....

Quello che hai fatto però è un pochino da pazzi....non lo fare più....pensa a guarire mi raccomando!!!

Quando ti sarai ripreso, curato per bene e preparato a dovere tu scenderai presto sotto le 3 ore

-
Donatore
- Maratoneta
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 28 mar 2022, 12:20
Re: 21° Milano Marathon - 02/04/2023
@Pacio grazie mille dei complimenti. Si ho fatto un po' la "pazzia" ma mi dispiaceva buttare la preparazione fatta, soprattutto consapevole del fatto che penso non ci proverò di sicuro per un po' di anni a farla perché è stato davvero troppo impegnativo per i miei attuali ritmi di vita.
- 1 km - 3:17 - rip. (29/11/2022)
- 5 km - 19:14 - Eset5kRun Melegnano (31/05/2024)
- 10 km - 39:35 - DKRace Monza (04/05/2025)
- Mezza - 1:25:48 - 21°Milano 21 HM (24/11/2024)
- Maratona - 3:28:58 - 23° BAM Brescia Art Marathon (09/03/2025)
- 5 km - 19:14 - Eset5kRun Melegnano (31/05/2024)
- 10 km - 39:35 - DKRace Monza (04/05/2025)
- Mezza - 1:25:48 - 21°Milano 21 HM (24/11/2024)
- Maratona - 3:28:58 - 23° BAM Brescia Art Marathon (09/03/2025)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 718
- Iscritto il: 28 ago 2016, 18:03
- Località: Pordenone
Re: 21° Milano Marathon - 02/04/2023
(quasi) buona la prima!
La partenza è stata da brividi, il fiato incredibilmente mi ha portato a transitare al 21esimo ad una media di 4'40", ben oltre le aspettative.
Purtroppo dal 30esimo sono iniziati i crampi alle gambe, che mi hanno portato a fermarmi diverse volte: ad un certo punto mi sono dovuto distendere e per due minuti una signora mi ha tirato le gambe... Una vera avventura. Se avete visto uno disteso vicino ad un semaforo, quello ero io ahah.
Gli ultimi km con stop continui hanno compromesso il risultato: l'obiettivo di farla a 4'45" era ambizioso ma fattibile. Pago la mancanza di lunghissimi nelle ultime 5 settimane a causa dell'infortunio che ho voluto gestire con uno stop assoluto di 10 interminabili giorni ormai a ridosso della gara.
Chiudo in 3h32', quindi non ho centrato l'obiettivo ma sono comunque soddisfatto.
Ora basta gare su asfalto per qualche mese, lo sterrato e le cime chiamano.
La partenza è stata da brividi, il fiato incredibilmente mi ha portato a transitare al 21esimo ad una media di 4'40", ben oltre le aspettative.
Purtroppo dal 30esimo sono iniziati i crampi alle gambe, che mi hanno portato a fermarmi diverse volte: ad un certo punto mi sono dovuto distendere e per due minuti una signora mi ha tirato le gambe... Una vera avventura. Se avete visto uno disteso vicino ad un semaforo, quello ero io ahah.
Gli ultimi km con stop continui hanno compromesso il risultato: l'obiettivo di farla a 4'45" era ambizioso ma fattibile. Pago la mancanza di lunghissimi nelle ultime 5 settimane a causa dell'infortunio che ho voluto gestire con uno stop assoluto di 10 interminabili giorni ormai a ridosso della gara.
Chiudo in 3h32', quindi non ho centrato l'obiettivo ma sono comunque soddisfatto.
Ora basta gare su asfalto per qualche mese, lo sterrato e le cime chiamano.
3000 m: 11'36"
5000 m: 19'40"
10 km: 42'01" (transito mezza)
21 km: 1h28'56"
Maratona: 3h32'38"
Dall'asfalto alla terra, e viceversa.
5000 m: 19'40"
10 km: 42'01" (transito mezza)
21 km: 1h28'56"
Maratona: 3h32'38"
Dall'asfalto alla terra, e viceversa.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1807
- Iscritto il: 2 set 2016, 11:24
Re: 21° Milano Marathon - 02/04/2023
Cavolo ragazzi ma tutti coi crampi abbiamo finito, io mi ero stupito dato che è la prima volta che mi capita e soprattutto non avevo saltato neanche un ristoro...ma mi sembra di capire sia stato un po' generalizzato!
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 15 mar 2018, 13:47
Re: 21° Milano Marathon - 02/04/2023
Eccomi anch'io
Parto dalla bellissima cena di domenica sera fatta con tanti forumendoli di vecchia data, che non vedevo da tempo e che hanno scritto tanto su questo forum, certe amicizie hanno un'alchimia speciale che il tempo non le scalfisce e quando ci si rivede e' come se fossero passati 5 minuti dalla volta prima.
Un abbraccio a Insane, Stepo, Runmarco, MadShark (e alle loro mogli)
Il weekend e' partito con la conoscenza sul treno di un ragazzo di cui vedo spesso i video su instagram (Lorenzo_Lotti sempre di corsa) con il quale abbiamo scambiato tante chiacchiere su scarpe, corsa e maratona di Milano.
Dopo un veloce pranzo, alle 15 siamo in hotel a fare il check-in e la scelta, guardando la cartina e parlando con il ragazzo della reception, si rivela azzeccata.
Siamo a 5min a piedi dal parco Montanelli e all'expo scopriremo anche dal gate 6.
Per andare al ritiro pettorali, vista la giornata calda, decidiamo di fare una passeggiata dall'hotel fino a piazza Gae Aulenti e guardare quel nuovo quartiere, poi verso le 16.30 da Garibaldi ci dirigiamo con la metro alla fermata Portello (come consigliato qui sul forum).
Giro all'expo con tanto di gadget e sogni su maratone future, poi decidiamo di rientrare in hotel per riposarci visto che a cena dovremo muoverci nuovamente
La fiera e l'expo mi sono piaciuti, un po' meno la scelta di "non fare un pacco gara"
Ok la maglia di finisher e la medaglia, ma penso che con 70/80 eur di iscrizione e con lo sponsor asics, si puo' fare un pacco gara un po' piu' bellino...
Domenica (gara)
colazione in hotel alle 6 poi iniziano i preparativi
Usciamo dall'hotel verso le 7.40 data la vicinanza, e l'aria sembra "frizzante"
Ai giardini mi sembra di avere quasi "fresco" (il cielo e' coperto con nuvole abbastanza scure) cosi decido di partire con termica "estiva" e maglia della societa'.
Dopo il lungo percorso tra giardini, spogliatoi e deposito borse siamo finalmente al settore 8, che non e' affollatato e anzi, quando mancano 5 minuti alle 9, danno la possibilita' di compattarsi tutti e ci si avvicina cosi' alla partenza, alla fine passero' 2 minuti esatto dopo lo sparo.
Fino al 5km non riesco a guardarmi intorno, tanta gente e sguardo basso per evitare di inciampare sulle rotaie dei tram e sulle buche, poi dopo il parco Sempione e il passaggio al Castello la strada si apre un po' e si corre meglio.media sempre 5'05/5'10
Il passaggio al Duomo e' stupendo e si inizia a uscire verso Fiera e City life, da qui inizia a uscire in alto il sole e si inizia a percepire il caldo, da Portello fino al parco Monte Stella e' una specie di tangenziale tutta per noi e il ritmo e' ancora buono, anzi 4'55/5'05 un filo veloce sul passo da crociera preventivato.
Ippodromo, San Siro poi al 25km inizio a sentirmi stanco e ad avere troppo caldo, il passo si e' stabilizzato sui 5'15 ma i battiti sono alti 170-175, eccessivamente troppo, cosi' approfitto del pit stop di mio cognato per andare avanti e "rallentare" in modo che mi possa riprendere pian piano .
Il passo scende a 5'20/5'25 ma i battiti no, sempre 168/170 e mi sembra di fare fatica.
Al 3 e ultimo cambio staffetta appena dopo La Maura 29km ho caldo e la bocca sempre allappata, il problema e' che sono anche "pieno" di acqua in pancia...
il ritmo si abbassa ancora e decido di prendere un isotonico, magari mi toglie quella sensazione dalla bocca.
Mio cognato mi riprende su via gallarate, la via che ci riporta verso Milano e City life, poi entriamo in un parco con una salita con laghetto al fianco, discesa poi di nuovo salita con passerrella pedonale in leggera salita, ok e' il colpo del ko tecnico
Le gambe mi si inchiodano, ho i piedi che mi fanno male e i battiti di nuovo oltre i 170, sto facendo troppa fatica, purtroppo metre vedo mio cognato andarsene vedo che anche il mio ritmo e' sceso a 5'40/5'45.
Ho sempre piu' caldo sete e bocca in fiamme, pero' se mando giu' un goccio d'acqua ho la nausea.
Si gioca in difesa, rientriamo al parco Sempione e mi prendono i palloncini delle 3h50, l'obbiettivo in partenza (3h40/3h45) e' svanito e bisogna portarla a casa per avere almeno la maglietta e medaglia finisher
Al km 39 prendo il gel piccolino della Enervit (Il gel One Hand) ormai non ho forze e mi trascino su una specie di camminata veloce
Al 40km dopo il ristoro dove mi sciacquo costantemente la bocca perche ' non riesco a mandare piu giu' liquidi, inizio a guardarmi le spalle e decido che se mi prendono i pacer delle 4h mi ritiro, fanculo correre al caldo, io amo le maratone di novembre dicembre.
Il drittone del 41km fino al curvone finale e' una lenta agonia a 6'30/6'45 pero' i pacer non mi prendono e chiudo, senza scatto finale, con un onesto 3h55 di real 3h53.
Sacca del ristoro che mi sembra pesi una tonnellata, maglietta, medaglia e poi mi vuoto in testa tutta l'acqua che ci hanno dato, mi sento i brividi della febbre e la pressione a zero ho bisogno dell'aspirina per mettermi in sesto, incontro mio cognato nel punto dove ci siamo cambiato la mattina prima del deposito borse, per fortuna l'hotel e' vicino e non ci fermiamo neanche al parco, nonostante le staffette stiano festeggiando (beati loro che hanno fatto al massimo 14k)
Aspirina, doccia, poi finalmente mi sdraio sul letto
Adesso posso svenire tranquillo...
Mi aspetta una serata con amici che da' un senso a questa domenica calda e a tutta la fatica fatta.
Per ora ho deciso di non correre piu' fino a meta' mese, poi decido gli obbiettivi invernali. Monaco di Baviera/Reggio Emilia/Verona sapendo che il termine ultimo per fare una maratona saranno le Terre Verdiane a febbraio...
Parto dalla bellissima cena di domenica sera fatta con tanti forumendoli di vecchia data, che non vedevo da tempo e che hanno scritto tanto su questo forum, certe amicizie hanno un'alchimia speciale che il tempo non le scalfisce e quando ci si rivede e' come se fossero passati 5 minuti dalla volta prima.
Un abbraccio a Insane, Stepo, Runmarco, MadShark (e alle loro mogli)
Il weekend e' partito con la conoscenza sul treno di un ragazzo di cui vedo spesso i video su instagram (Lorenzo_Lotti sempre di corsa) con il quale abbiamo scambiato tante chiacchiere su scarpe, corsa e maratona di Milano.
Dopo un veloce pranzo, alle 15 siamo in hotel a fare il check-in e la scelta, guardando la cartina e parlando con il ragazzo della reception, si rivela azzeccata.
Siamo a 5min a piedi dal parco Montanelli e all'expo scopriremo anche dal gate 6.
Per andare al ritiro pettorali, vista la giornata calda, decidiamo di fare una passeggiata dall'hotel fino a piazza Gae Aulenti e guardare quel nuovo quartiere, poi verso le 16.30 da Garibaldi ci dirigiamo con la metro alla fermata Portello (come consigliato qui sul forum).
Giro all'expo con tanto di gadget e sogni su maratone future, poi decidiamo di rientrare in hotel per riposarci visto che a cena dovremo muoverci nuovamente
La fiera e l'expo mi sono piaciuti, un po' meno la scelta di "non fare un pacco gara"
Ok la maglia di finisher e la medaglia, ma penso che con 70/80 eur di iscrizione e con lo sponsor asics, si puo' fare un pacco gara un po' piu' bellino...
Domenica (gara)
colazione in hotel alle 6 poi iniziano i preparativi
Usciamo dall'hotel verso le 7.40 data la vicinanza, e l'aria sembra "frizzante"
Ai giardini mi sembra di avere quasi "fresco" (il cielo e' coperto con nuvole abbastanza scure) cosi decido di partire con termica "estiva" e maglia della societa'.
Dopo il lungo percorso tra giardini, spogliatoi e deposito borse siamo finalmente al settore 8, che non e' affollatato e anzi, quando mancano 5 minuti alle 9, danno la possibilita' di compattarsi tutti e ci si avvicina cosi' alla partenza, alla fine passero' 2 minuti esatto dopo lo sparo.
Fino al 5km non riesco a guardarmi intorno, tanta gente e sguardo basso per evitare di inciampare sulle rotaie dei tram e sulle buche, poi dopo il parco Sempione e il passaggio al Castello la strada si apre un po' e si corre meglio.media sempre 5'05/5'10
Il passaggio al Duomo e' stupendo e si inizia a uscire verso Fiera e City life, da qui inizia a uscire in alto il sole e si inizia a percepire il caldo, da Portello fino al parco Monte Stella e' una specie di tangenziale tutta per noi e il ritmo e' ancora buono, anzi 4'55/5'05 un filo veloce sul passo da crociera preventivato.
Ippodromo, San Siro poi al 25km inizio a sentirmi stanco e ad avere troppo caldo, il passo si e' stabilizzato sui 5'15 ma i battiti sono alti 170-175, eccessivamente troppo, cosi' approfitto del pit stop di mio cognato per andare avanti e "rallentare" in modo che mi possa riprendere pian piano .
Il passo scende a 5'20/5'25 ma i battiti no, sempre 168/170 e mi sembra di fare fatica.
Al 3 e ultimo cambio staffetta appena dopo La Maura 29km ho caldo e la bocca sempre allappata, il problema e' che sono anche "pieno" di acqua in pancia...
il ritmo si abbassa ancora e decido di prendere un isotonico, magari mi toglie quella sensazione dalla bocca.
Mio cognato mi riprende su via gallarate, la via che ci riporta verso Milano e City life, poi entriamo in un parco con una salita con laghetto al fianco, discesa poi di nuovo salita con passerrella pedonale in leggera salita, ok e' il colpo del ko tecnico
Le gambe mi si inchiodano, ho i piedi che mi fanno male e i battiti di nuovo oltre i 170, sto facendo troppa fatica, purtroppo metre vedo mio cognato andarsene vedo che anche il mio ritmo e' sceso a 5'40/5'45.
Ho sempre piu' caldo sete e bocca in fiamme, pero' se mando giu' un goccio d'acqua ho la nausea.
Si gioca in difesa, rientriamo al parco Sempione e mi prendono i palloncini delle 3h50, l'obbiettivo in partenza (3h40/3h45) e' svanito e bisogna portarla a casa per avere almeno la maglietta e medaglia finisher
Al km 39 prendo il gel piccolino della Enervit (Il gel One Hand) ormai non ho forze e mi trascino su una specie di camminata veloce
Al 40km dopo il ristoro dove mi sciacquo costantemente la bocca perche ' non riesco a mandare piu giu' liquidi, inizio a guardarmi le spalle e decido che se mi prendono i pacer delle 4h mi ritiro, fanculo correre al caldo, io amo le maratone di novembre dicembre.
Il drittone del 41km fino al curvone finale e' una lenta agonia a 6'30/6'45 pero' i pacer non mi prendono e chiudo, senza scatto finale, con un onesto 3h55 di real 3h53.
Sacca del ristoro che mi sembra pesi una tonnellata, maglietta, medaglia e poi mi vuoto in testa tutta l'acqua che ci hanno dato, mi sento i brividi della febbre e la pressione a zero ho bisogno dell'aspirina per mettermi in sesto, incontro mio cognato nel punto dove ci siamo cambiato la mattina prima del deposito borse, per fortuna l'hotel e' vicino e non ci fermiamo neanche al parco, nonostante le staffette stiano festeggiando (beati loro che hanno fatto al massimo 14k)
Aspirina, doccia, poi finalmente mi sdraio sul letto
Adesso posso svenire tranquillo...
Mi aspetta una serata con amici che da' un senso a questa domenica calda e a tutta la fatica fatta.
Per ora ho deciso di non correre piu' fino a meta' mese, poi decido gli obbiettivi invernali. Monaco di Baviera/Reggio Emilia/Verona sapendo che il termine ultimo per fare una maratona saranno le Terre Verdiane a febbraio...
28/04/2024 21k Strapanaro (San Damaso MO)
viewtopic.php?t=63717
viewtopic.php?t=63717
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: 7 giu 2017, 22:31
- Località: Bologna
Re: 21° Milano Marathon - 02/04/2023
Una curiosità.....ma la temperatura ieri com'era?
Crampi vengono facili con caldo e con ritmi che non sono stati opportunamente adeguati a temperature superiori ai 14 gradi....
Bene o male i runner veloci sopperiscono fino al 30esimo chilometro....ma poi si paga pegno....
Quelli lenti come me già da dopo i 24 km....
Crampi vengono facili con caldo e con ritmi che non sono stati opportunamente adeguati a temperature superiori ai 14 gradi....
Bene o male i runner veloci sopperiscono fino al 30esimo chilometro....ma poi si paga pegno....
Quelli lenti come me già da dopo i 24 km....

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1807
- Iscritto il: 2 set 2016, 11:24
Re: 21° Milano Marathon - 02/04/2023
Per quanto possa essere poco attendibile, a me Garmin connect dà una minima di 18° - massima di 27° (media 22°)
Sinceramente non mi sembrava facesse caldo eccessivo, ma magari ho sottovalutato io
Sinceramente non mi sembrava facesse caldo eccessivo, ma magari ho sottovalutato io
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: 7 giu 2017, 22:31
- Località: Bologna
Re: 21° Milano Marathon - 02/04/2023
Ah però....ecco perché crampi a grappoli!
Con temperature superiori ai 14-15 gradi si deve necessariamente rivedere le proprie ambizioni cronometriche....
A mio avviso se si cerca un PB si fa al freddo...vedasi Ravenna - Verona o meglio Reggio Emilia - Pisa (dove vedo che hai corso)
Temperature che avete sopportato ieri tanto di cappello ragazzi

Con temperature superiori ai 14-15 gradi si deve necessariamente rivedere le proprie ambizioni cronometriche....
A mio avviso se si cerca un PB si fa al freddo...vedasi Ravenna - Verona o meglio Reggio Emilia - Pisa (dove vedo che hai corso)
Temperature che avete sopportato ieri tanto di cappello ragazzi
