Gestire il trasporto di 3000 atleti non è stato semplice, specie perché si rischiava un po' l'effetto di "assalto alla diligenza".elteo79 ha scritto:- Snervante l'attesa per la partenza, io ero lì dalle 17.30 causa le altre navette tutte piene, ero quello che dormiva sulla fontana secca, mi hanno svegliato attorno alle 19.30 e la voglia di correre aveva fatto tempo a passare.
Anche a tale fine, è stato pertanto deciso di assegnare, a ciascun partecipante, un orario prestabilito per salire sugli autobus.
Che poi tali orari non siano stati rispettati con precisione teutonica, anzi, è un altro discorso: molte persone sono arrivate in ritardo rispetto all'ora in cui avrebbero dovuto partire; alcuni avevano perduto il loro biglietto; altri ancora se ne sono semplicemente fregati e sono saliti sul primo pullman disponibile.
Il pacco gara, per quanto piccolo, è qualcosa che gli atleti si meritano e - solitamente - desiderano, anche in funzione di ciò che hanno pagato per l'iscrizione.elteo79 ha scritto:- Consegna chip a dir poco disorganizzata, si poteva almeno prevedere una sola consegna veloce rinunciando al pacco gara!
Cmq sono d'accordo, sarebbe stato meglio scindere lo stage di riconsegna microchip e quello di consegna pacchi gara.
Purtroppo, giuro, non c'era più spazio per un ulteriore tendone nella Piazza - l'avrete visto -.
Ahah, anche il grande Bill Rodgers si trovava sempre più pesante di quando era partito al termine della Maratona di Boston, causa condotta non proprio salutista!elteo79 ha scritto:- Ultima cosa, considerazione assolutamente personale, l'organizzazione non c'entra nulla, MAI PIU' TUTTO STO CASIN PER SOLI 21 KM...
Io mi son pesato alla partenza, poi dopo la corsa, la pasta, due piezze, 4-5 birre medie e un gelato, ehm la mattina dopo ero in piscina per smaltire!
