graziePodistica San Damaso ha scritto:@Ds Run
Quoto Fujiko perche' il suo discorso vale anche per te
fujiko ha scritto:Ok allora ti consiglio vivamente: Brooks ghost 7 o 8 per allenamenti e launch per le gare! Vado su Brooks perché vieni da Asics e troverai una morbidezza e drop ssimile. altrimenti, per cambiare anche sotto quell'aspetto: new balance Vazee per le gare e Boracay per allenamento, o se vuoi più protezione, le 880. In NB trovi però appoggio più secco e drop inferiore nelle prime due (la 880 invece 12mm di drop).
CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 2]
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 28 ott 2010, 13:35
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 2]
-
- Novellino
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 7 gen 2016, 4:20
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 2]
Buongiorno a tutti!! Devo porre una domanda che potrebbe sembrare banale, ma nel mio caso è fondamentale!! Devo chiedere consiglio su quali sono le migliori scarpe che posso usare, tenendo conto che corro a Venezia, e chi conosce questo suolo, sa quanto arduo sia per le nostre articolazioni!! Suolo disconnesso e durissimo... Quindi assodato che ci vogliano delle A3, questo poco ma sicuro, volevo chiedere a tutti voi quale calzatura marca e modello, mi raccomandareste, nelle mie condizioni... Altri fattori da tener conto per potermi consigliare in maniera più ponderata possibile: appoggio neutro tendente alla supinazione, età 30, peso 75 kg, altezza 1.83, ritmo medio 6 minuti al km, durata media della corsa 45 minuti.... Grazie mille per l'attenzione e per le risposte che mi saranno date!!! <br /><br />Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk<br /><br />Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 7 gen 2016, 13:46
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 2]
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del Forum e sono un amante del Running, ne approfitto di questo mio primo post per presentarmi. Mi chiamo Edoardo e sono di Cagliari, Peso 67 Kg, sono alto 1,73 e sto sui 4.40 min/Km in allenamento e 4.35/4.30 min/Km in gara (Le gare che ho fatto sino ad oggi non hanno mai superato i 10 km).
Ho iniziato ad allenarmi un poco piu' seriamente da Settembre scorso. Fino ad oggi ho utilizzato delle Reebook Sublite Escape 2.0 sia in gara che in allenamento. Non ho mai avuto nessuno problema se non quando ho iniziato a correre su distanze superiori ai 10 Km (Ho iniziato a sentire un affaticamento al ginocchio Sx). Preoccupato della cosa ho deciso di comprare delle scarpe più ammortizzate. Ho letto un pò su questo Forum nonchè in altri specializzati e nel portale della Mizuno (myprecisionfit.com) e ho deciso comprare le Mizuno Wave Legend 3. Ho fatto due test questa settimana con questa nuova scarpa (l'ho trovata comodo come calzata e un poco più rigide rispetto alle altre che vi ho indicato sopra) mi son trovato bene nel complesso, solo però che non riesco a spingere nei ritmi e in questi due primi test non riesco a scendere sotto i 5 min/Km di media, se provo ad abbassarli tendo a faticare molto di più rispetto alle Reebook e di conseguenza devo aumentarli per concludere l'allenamento. Pensavo di utilizzare queste per fare allenamenti lenti in cui devo macinare veramente tanti Km e/o partecipare a gare di mezza e acquistare una scarpa più leggera per Allenamenti e gare più brevi. Nel caso pensavo a delle Mizuno Wave Rider 18 oppure Wave Sayonara 3. Voi cosa ne pensate? Cosa mi consigliate? è possibile un'aumento di circa 20/30 sec a Km cambiando scarpa?
Grazie dei consigli
Edoardo.
sono nuovo del Forum e sono un amante del Running, ne approfitto di questo mio primo post per presentarmi. Mi chiamo Edoardo e sono di Cagliari, Peso 67 Kg, sono alto 1,73 e sto sui 4.40 min/Km in allenamento e 4.35/4.30 min/Km in gara (Le gare che ho fatto sino ad oggi non hanno mai superato i 10 km).
Ho iniziato ad allenarmi un poco piu' seriamente da Settembre scorso. Fino ad oggi ho utilizzato delle Reebook Sublite Escape 2.0 sia in gara che in allenamento. Non ho mai avuto nessuno problema se non quando ho iniziato a correre su distanze superiori ai 10 Km (Ho iniziato a sentire un affaticamento al ginocchio Sx). Preoccupato della cosa ho deciso di comprare delle scarpe più ammortizzate. Ho letto un pò su questo Forum nonchè in altri specializzati e nel portale della Mizuno (myprecisionfit.com) e ho deciso comprare le Mizuno Wave Legend 3. Ho fatto due test questa settimana con questa nuova scarpa (l'ho trovata comodo come calzata e un poco più rigide rispetto alle altre che vi ho indicato sopra) mi son trovato bene nel complesso, solo però che non riesco a spingere nei ritmi e in questi due primi test non riesco a scendere sotto i 5 min/Km di media, se provo ad abbassarli tendo a faticare molto di più rispetto alle Reebook e di conseguenza devo aumentarli per concludere l'allenamento. Pensavo di utilizzare queste per fare allenamenti lenti in cui devo macinare veramente tanti Km e/o partecipare a gare di mezza e acquistare una scarpa più leggera per Allenamenti e gare più brevi. Nel caso pensavo a delle Mizuno Wave Rider 18 oppure Wave Sayonara 3. Voi cosa ne pensate? Cosa mi consigliate? è possibile un'aumento di circa 20/30 sec a Km cambiando scarpa?
Grazie dei consigli
Edoardo.
Don't Dream!!! Run!!!
-
- Guru
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 2]
@ Nico Lucano
Secondo me Nimbus, considerando peso e tempi e l'esigenza di impatto soffice sulle sconnessioni. Ovviamente presumendo tu abbia appoggio neutro, altrimenti urge il test in negozio specializzato.
@ Edovio
A mio avviso ti servono due tipi di scarpa. Una per gli allenamenti quotidiani lunghi/lenti, e qui potresti andare avanti con le Legend (poi più in là, se non ti convincono, sostituirle con Vomero 10, Triumph ISO o NB 1080), e un'altra per lavori veloci e gare... e qui ci potrebbero stare le Rider (o le Ride, o le Pegasus 32, o le Supernova Glide 7 o 8 ). Sayonara al momento meglio di no, se non si viaggia sotto i 4 al km di media una scarpa del genere secondo me non è adatta.
p.s: passa dalla sezione Benvenuti per le presentazioni!

Secondo me Nimbus, considerando peso e tempi e l'esigenza di impatto soffice sulle sconnessioni. Ovviamente presumendo tu abbia appoggio neutro, altrimenti urge il test in negozio specializzato.
@ Edovio
A mio avviso ti servono due tipi di scarpa. Una per gli allenamenti quotidiani lunghi/lenti, e qui potresti andare avanti con le Legend (poi più in là, se non ti convincono, sostituirle con Vomero 10, Triumph ISO o NB 1080), e un'altra per lavori veloci e gare... e qui ci potrebbero stare le Rider (o le Ride, o le Pegasus 32, o le Supernova Glide 7 o 8 ). Sayonara al momento meglio di no, se non si viaggia sotto i 4 al km di media una scarpa del genere secondo me non è adatta.
p.s: passa dalla sezione Benvenuti per le presentazioni!

-
- Novellino
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 7 gen 2016, 4:20
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 2]
@ rosmarc
Si si già effettuato esame specifico, e l'appoggio risulta neutro tendente alla supinazione come scrivevo prima...
E come alternativa alle Nimbus, quale altra scarpa potrebbe andare bene per le esigenze descritte?! Grazie mille in anticipo.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Si si già effettuato esame specifico, e l'appoggio risulta neutro tendente alla supinazione come scrivevo prima...
E come alternativa alle Nimbus, quale altra scarpa potrebbe andare bene per le esigenze descritte?! Grazie mille in anticipo.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
- Guru
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 2]
@ Nico
come morbidezza dell'appoggio e capacità di assorbimento delle sconnessioni, che io sappia meglio di Nimbus fanno solo le Hoka, se hai la possibilità di reperirle e provarle... poi anche qualche modello della Altra, forse più difficili da reperire in negozi fisici. Se vuoi risparmiare prova le Diadora 4100, rapporto qp imbattibile (son molto buone ma bruttine e si trovano con forti sconti), da valutare però la morbidezza dell'appoggio.
come morbidezza dell'appoggio e capacità di assorbimento delle sconnessioni, che io sappia meglio di Nimbus fanno solo le Hoka, se hai la possibilità di reperirle e provarle... poi anche qualche modello della Altra, forse più difficili da reperire in negozi fisici. Se vuoi risparmiare prova le Diadora 4100, rapporto qp imbattibile (son molto buone ma bruttine e si trovano con forti sconti), da valutare però la morbidezza dell'appoggio.
Ultima modifica di rosmarc il 7 gen 2016, 15:23, modificato 1 volta in totale.
-
- Novellino
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 7 gen 2016, 4:20
Re: RE: Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 2]
Non le conosco come marche a dire il vero... Le Nimbus penso proprio siano una garanzia perché si sente parlare molto di esse in quanto a comfort... Purtroppo qui a Venezia, ce n'è veramente bisogno di una calzatura con requisiti simili, i dolori ad ogni fine allenamento sono molteplici [emoji20]...
E delle Nike Vomero cosa mi dici?! Potrebbero essere adatte alle mie esigenze?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
E delle Nike Vomero cosa mi dici?! Potrebbero essere adatte alle mie esigenze?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di fujiko il 7 gen 2016, 15:36, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote non necessario: non quotare il messaggio precedente.
Motivazione: quote non necessario: non quotare il messaggio precedente.
-
- Guru
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 2]
le Vomero 10 le uso io... scarpe fantastiche ma in questa ultima versione sono state rese molto leggere e reattive, non sono più le Vomero pantofolose e morbidose di qualche anno fa. Hanno l'intersuola lunarlon a densità differenziata (così anche la suola, mista blown rubber e carbon rubber), un po' più morbide all'avanpiede ma abbastanza secche dal mesopiede al tallone. Si adattano bene a ogni andatura ma danno il meglio quando si spinge forte (relativamente alle A3 di questa categoria) con la loro grande leggerezza e reattività.
Nel complesso, come appoggio sono molto più morbide le Nimbus. Inoltre sono anche più strutturate e ammortizzate, quindi più adatte a darti protezione con il tuo passo attuale. Però se riesci valuta anche le altre...

Nel complesso, come appoggio sono molto più morbide le Nimbus. Inoltre sono anche più strutturate e ammortizzate, quindi più adatte a darti protezione con il tuo passo attuale. Però se riesci valuta anche le altre...

Ultima modifica di rosmarc il 7 gen 2016, 15:36, modificato 2 volte in totale.
-
- Novellino
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 7 gen 2016, 4:20
Re: RE: Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 2]
Quindi vado per le Nimbus, dai!! Fino adesso ho usato anche io Vomero... Precisamente le 8. All'inizio hanno garantito buon sostegno, in virtù anche del fatto che erano nuove penso!! Ma purtroppo adesso tutelano poco e niente le mie articolazioni!! Ed hanno solo 260 km circa... Mha'...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di fujiko il 7 gen 2016, 15:35, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote non necessario: non quotare il messaggio precedente.
Motivazione: quote non necessario: non quotare il messaggio precedente.
-
- Guru
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 2]
non saprei ma è normale che le scarpe da running dopo due anni o più perdano la loro capacità ammortizzante. Per precauzione metti da parte le vecchie e al limite utilizzale solo per palestra o passeggio, se ancora in buone condizioni estetiche.