[Discussione ufficiale] garmin 310xt

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

adrenalina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1338
Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12

Re: [Discussione ufficiale] garmin 310xt

Messaggio da adrenalina »

Ho questo garmin da tempo, ma lo uso davvero in maniera basica: start-->stop e scarico dati :emb:

Non ho capito ad esempio come impostare le ripetute: finora ho fatto - rozzamente - come sopra: lo stoppavo e facevo ripartire ogni volta. Vantaggi: una visione "pulita" di ogni singola ripetuta (quindi quella seconda serie da 2km c'ho messo esattamente 9:35 con bpm pari a 158), che compariva pertanto come singola sessione di allenamento. Svatanggi ovviamente dover sempre sminchiettare con il garmin e non avere una veduta complessiva dell'allenamento delle ripetute (quanti km ho fatto in tutto? Devo sommare a mano i dati delle singole sessioni).
Alternative migliori?

Non ho capito il tasto LAP: ok, sul dispositivo mi tiene distinti due (o più) tempi, ma quando scarico i dati si vede? Non mi pare

Grazie in anticipo per la pazienza
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
Avatar utente
enricodg
Maratoneta
Messaggi: 400
Iscritto il: 25 mar 2011, 18:27

Re: [Discussione ufficiale] garmin 310xt

Messaggio da enricodg »

ciao, se scarichi i dati presumo tu sia iscritto sul sito garmin connect. Bene, vai sulla piattaforma, nella sezione allenamenti, clicca su crea nuovo ed imposti tutti i parametri che possono interessarti.. passo distanza recupero riposo riscaldamento e defaticamento; ogni fase può essere espressa in tempo o distanza, e puoi anche ripeterle per creare le famose ripetute. Dopo che hai salvato invierai il tutto tramite garmin express al tuo orologio collegato tramite sub ant+ stick.
Avatar utente
Cheetah
Ultramaratoneta
Messaggi: 1988
Iscritto il: 7 nov 2015, 15:50
Località: Milano

Re: [Discussione ufficiale] garmin 310xt

Messaggio da Cheetah »

...Il che è molto più pratico che impostare manualmente gli allenamenti dal 310xt (ci ho provato, mai più).
Daima mbele
Avatar utente
lorevo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1729
Iscritto il: 23 mag 2013, 16:14
Località: Cinisi (PA)

Re: [Discussione ufficiale] garmin 310xt

Messaggio da lorevo »

Devo dire che io li ho sempre impostati direttamente dall'orologio e secondo ne é semplicissimo, per ora non ho l'orologio con me se no te lo spiegavo, mi pare che si va in allenamenti, personalizzari, crea nuovo e lo crei, é facilissimo, io li creo durante la corsetta di risxaldanento. Ah, poi su garmin vonnect vedi i vari spkit con tutti i dati per ogni split

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
10km 37:20 Trapani 2019
Mezza 1:20:30 Marsala 2024
Maratona 2:52:06 Ragusa 2020
ImmagineImmagine
Avatar utente
Cheetah
Ultramaratoneta
Messaggi: 1988
Iscritto il: 7 nov 2015, 15:50
Località: Milano

Re: [Discussione ufficiale] garmin 310xt

Messaggio da Cheetah »

@adrenalina: Gli split delle ripetute li puoi vedere sullo stesso 310xt a fine allenamento, basta andare su:

Menu principale -> Cronologia -> Attività -> "Selezioni l'attività che ti interessa" -> Visualizza altro -> Visualizza giro, e in quel menu ti appaiono tutti gli split della tua corsa.
Daima mbele
adrenalina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1338
Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12

Re: [Discussione ufficiale] garmin 310xt

Messaggio da adrenalina »

Grazie a tutti per le risposte! :hail:

Devo smanettare ancora, sicuramente è più semplice di quello che sembra: a leggere i vs messaggi, infatti, mi vengono dubbi atroci tipo:
se imposto tutto prima (vuoi tramite Garmin Connect, vuoi direttamente sull'orologio), poi però sono io che devo seguire il Garmin e non il contrario, giusto? Esempio banale imposto 10' corsa lenta poi 3 ripetute da 2k con 400metri di recupero: a quel punto la prima ripetuta parte ESATTAMENTE dopo 10 minuti di CL, "chi c'è c'è", giusto? E così via il resto, se che so il recupero magari mi veniva comodo 30 metri in più per partire DOPO un attraversamento stradale, mi attacco e devo partire? O c'è un modo per "stoppare" il tutto?

A livello acustico che fa, avvisa poco prima o parte e basta?

Ciao!
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
Avatar utente
lorevo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1729
Iscritto il: 23 mag 2013, 16:14
Località: Cinisi (PA)

Re: [Discussione ufficiale] garmin 310xt

Messaggio da lorevo »

Se imposti una determinata distanza é ovvio che quando la raggiungi passa alla fase successiva, stesso discorso se imposti una fase a tempo da 10 minuti. Ma puoi sempre impostare nel programma di allenamento di passare alla fase successiva premendo il tasto lap, ma cosí devi guardare spesso l'orologio per capire a che punto sei

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
10km 37:20 Trapani 2019
Mezza 1:20:30 Marsala 2024
Maratona 2:52:06 Ragusa 2020
ImmagineImmagine
Avatar utente
morfeo68
Top Runner
Messaggi: 8680
Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
Località: Parma

Re: [Discussione ufficiale] garmin 310xt

Messaggio da morfeo68 »

lo puoi fermare schiacciando start/stop
Ultima modifica di morfeo68 il 15 apr 2016, 9:00, modificato 2 volte in totale.
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
adrenalina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1338
Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12

Re: [Discussione ufficiale] garmin 310xt

Messaggio da adrenalina »

ottimo grazie!
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13914
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: [Discussione ufficiale] garmin 310xt

Messaggio da tomaszrunning »

Qualcuno lo usa come un orologio?
cioé una schermata singola con l'ora esatta?
ho visto un tizio nel negozio delle scarpe che aveva il,nostro 310xt con l'ora a modo di un orologio digitale...
Suppongo si deve disattivare gps..
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22

Torna a “Garmin”