Oggi prima lezione privata!
Problema principale...respirazione! e cercando di farla "giusta", ecco tornare le stesse "terribili" sensazioni che mi hanno fatto odiare il nuoto quando ero un bambino...
Va beh, sicuramente mi ha detto delle cose che mi saranno molto utili... e vediamo se con un po' di esercizi mirati si riuscirà a migliorare un po'...
(comunque mi sono divertito!!! )
Fino al 2015... 5K: 19'41" 10K: 41'36" Mezza: 1h33' Maratona: 3h45'
Dal 2017... 2 Triathlon Sprint (Andora 1h26'), 2 Olimpici (Pietra Ligure 3h24') e un mezzo IM (Aronamen 6h25')
Mi sembra di notare che i 2500m in 1h, siano un risultato ricorrente, ma da qui a migliorare le cose si fanno molto più dure. Io dopo quasi 15anni senza piscina li ho raggiunti abbastanza velocemente, ma noto che ora fare meglio mi è molto difficile.
La quantità di allenamento che bisogna applicare per avere miglioramenti, rispetto alla corsa, mi sembra molto maggiore !
oggi sono tornato dopo 9 giorni
300 riscaldamento
4x50 un braccio solo
100 stile
4x50 esercizio braccia avanti e bracciata con "fermo" di 1 secondo avanti, respirazione alternata dx/sx
100 stile
4x50 esercizio "elica" (Ludo mi aveva detto come si chiama ma mi sono scordato) un braccio avanti ed uno dietro fermi per 1 secondo e respirazione alternata dx/sx
100 defaticamento
i 100 stile per riposare tra un esercizio e l'altro cerco di farli con la respirazione a 3 bracciate per imparare a respirare e prendere confidenza anche a sx
Ho pensato una cosa... Visto che il mio problema con la respirazione e' legato al fatto che quando tiro fuori la testa dall'acqua butto fuori un po' di aria dal naso, forse potrebbe aiutarmi fare qualche esercizio con quella specie di molletta che tappa il naso...
Qualcuno di voi la usa? Mi consigliate di provarla o no? Ho paura di non riuscire piu' a toglierla se mi abituo ad usarla...
Fino al 2015... 5K: 19'41" 10K: 41'36" Mezza: 1h33' Maratona: 3h45'
Dal 2017... 2 Triathlon Sprint (Andora 1h26'), 2 Olimpici (Pietra Ligure 3h24') e un mezzo IM (Aronamen 6h25')
Sì...sul "ruotare la testa" mi sono espresso male io...
sull'espirare dal naso invece...mi è stato espressamente spiegato che bisogna buttare fuori l'aria con la bocca sott'acqua... Mah...
Fino al 2015... 5K: 19'41" 10K: 41'36" Mezza: 1h33' Maratona: 3h45'
Dal 2017... 2 Triathlon Sprint (Andora 1h26'), 2 Olimpici (Pietra Ligure 3h24') e un mezzo IM (Aronamen 6h25')
Di per sè espirare dal naso non è sbagliato. Prova a guardare qualche video e noterai che anche gli atleti professionisti espirano (anche) dal naso. Finché soffi, l'aria non entra. Se riesci a soffiare fuori tutta l'aria prima di emergere con la bocca, non dovresti avere problemi. Chiaro che serve un po' di pratica per coordinare bene il movimento, ma piano piano ci si arriva. Prova a prendere meno aria nella respirazione. Non ne serve molta, a conti fatti, e quella che prendi in più devi fare solo più fatica per soffiarla fuori.
La molletta serve più per non fare entrare l'acqua e di solito la usano le syncronette perché stanno a testa in giù (e lì hai voglia a espirare)
ma secondo me tutti possono essere dispendiosi e non lo può essere alcuno. Rana fatta in C1 contro stile libero fatto in a1( è l'andatura del riscaldamento)
qual'è il più dispendioso?
Io la rana cerco di farne poca. Perchè nuoto in ottica multisportivo e fare parecchia rana dà dei problemi alle ginocchia. Quindi per uno che deve anche correre non è il massimo.
" Al diaul l' è mort ! " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.