[DISCUSSIONE UFFICIALE] Vesciche

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Frulf
Maratoneta
Messaggi: 498
Iscritto il: 14 gen 2017, 11:47
Località: Piacenza

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Messaggio da Frulf »

Lespollo ha scritto: 7 lug 2024, 11:07 Salve vi aggiorno dopo un mese sulla mia situazione (scritta a pagina 107 di questo thread(.

Ho cambiato ieri le scarpe. Sono andato in un negozio specializzato della mia città, mi hanno fatto una valutazione delle piante dei piedi e mi hanno detto che ho l' arco plantare alto, per cui mi hanno proposto le asics cumulus 26 (che ho comprato) taglia 28,5cm. Mi hanno convinto fra altri vari modelli di altri marchi che ho provato.

Stamattina esco a correre, faccio i miei 7km di corsa e poi comincio gli altri 7 di camminata veloce.
Tutto ok fino al 5 km di camminata quando si ripresenta il fastidio/bruciore all' interno del piede in zona tallone. Le ginocchia invece tutto ok.

Torno a casa tolgo i calzini e trovo una bolla vistosa sul interno tallone destro, ed un altra più leggera nella stessa zons a sinistra.
Ma perchè? Ora la scarpa è giusta e anche la misura/lunghezza. Perchè continuo ad avere questo problema?

Grazie mille.
Chiedo agli admin di spostare dove più appropriato.
@Lespollo a mio parere se si formano le bolle è dovuto quasi sempre a uno sfregamento. Sembrerebbe che il tallone si sposti un poco dentro la scarpa mentre corri e poi forse anche di più quando cammini. Più passi fai e più si sommano gli effetti di tale frizione. Che si aggravano anche con il sudore nel tempo.
Dovresti provare ad indagare se e dove avvengono tali movimenti.
Faccio delle ipotesi.
Sei sicuro di allacciare bene la scarpa? Usi tutti i buchi per i lacci nella parte alta per fermare bene la tomaia nella zona del tallone e del collo del piede? Prova diverse allacciature.
Avendo tu il collo alto, hai anche l'arco plantare alto? In tal caso, è possibile che ad ogni passo il tallone "affondi" nell'intersuola, e di conseguenza si sposti di qualche millimetro rispetto alla tomaia (o alla zona fra tomaia e soletta)? Camminando naturalmente si tallona di più... Se così fosse, forse dei plantari personalizati potrebbero risolvere? Però immagino che possano essere costosi e non è certo che siano risolutivi.
Forse i calzini potrebbero essere di maggiore qualità?
Altra cosa da provare eventualmente: proteggi preventivamente la zona dove si formano le vesciche con vaselina o altre creme antifregamento.
TS91
Novellino
Messaggi: 23
Iscritto il: 7 dic 2023, 8:43

Vescica nel tallone

Messaggio da TS91 »

Ciao ragazzi è normale che una scarpa nuova (asics magic speed 4) mi provochi delle vesciche nel tallone mangiandolo? è un problema di misura? di errore di fabbrica oppure non è adatta la mia conformazione del piede alla scarpa? Servono più km per rodaggio oppure sarò costretto a rivenderle?

Se avete soluzioni sono ben accette

grazie a tutti
Avatar utente
Plinio750
Ultramaratoneta
Messaggi: 1224
Iscritto il: 20 ott 2021, 12:31

Re: Vescica nel tallone

Messaggio da Plinio750 »

Puoi provare ad allacciare più strette le scarpe e usare il nodo del runner per stabilizzare la scarpa e utilizzare calzini nuovi che restino ben aderenti al piede.
Se non risolvi mi sa che devi cambiare scarpa.
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9889
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: Vescica nel tallone

Messaggio da shasha74 »

a volte col passare le scarpe un po' cedono e si adattano...prova comunque a mettere un cerotto zona vescica prima di iniziare l'allenamento.......
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 44x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 RE
TS91
Novellino
Messaggi: 23
Iscritto il: 7 dic 2023, 8:43

Re: Vescica nel tallone

Messaggio da TS91 »

grazie dei consigli

Torna a “Infortuni e Terapie”