OTC COMO ASD, ho scoperto l'acqua calda?

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2946
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: OTC COMO ASD, ho scoperto l'acqua calda?

Messaggio da CarloR »

Provo a spiegartelo io :)
Che tu sia UISP runcard o iscritto a società, generalmente funziona così.
1. Paghi (sarebbe scontato ma mi sembra di capire che qualche peccatuccio ce l'hai) l'iscrizione qualche tempo prima della gara e ti viene comunicato il numero del pettorale.
2. Vai a ritirare il pettorale , a volte il giorno prima, a volte il giorno stesso.
3. Ti presenti per la gara, ti cambi e al deposito borse di solito ben segnalato dai la tua borsa o una sacca messa a disposizione dagli organizzatori, con all'interno i tuoi indumenti e con attaccato un'etichetta col tuo numero di pettorale. L'etichetta ti viene data assieme al pettorale stesso.
4. Dopo la gara vai a ritirare la tua borsa con il pettorale ancora addosso. Ti ricambi e torni a casa :)

Se sei iscritto a una società i punti 1) e 2) li fanno loro per te, ma più i soldi li devi dare a loro. Per il resto non cambia nulla

Inviato dal mio XT1021 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25499
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: OTC COMO ASD, ho scoperto l'acqua calda?

Messaggio da Doriano »

..già: ma OTC non fa questo servizio (1 e 2, come dice CarloR)

inoltre salvo casi sporadici, nessuna squadra ha "stand" alle gare, men che meno OTC

:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
StePo8 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 6799
Iscritto il: 3 ago 2011, 11:44
Località: Mariano CO

Re: OTC COMO ASD, ho scoperto l'acqua calda?

Messaggio da StePo8 »

CarloR ha scritto:
Se sei iscritto a una società i punti 1) e 2) li fanno loro per te, ma più i soldi li devi dare a loro. Per il resto non cambia nulla

Inviato dal mio XT1021 utilizzando Tapatalk
Alcune societa' ti danno questo ulteriore servizio, non OTC che e' nata x renderti independente e per non avere costi aggiuntivi
... i secondi persi all'inizio, sono minuti guadagnati alla fine...
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher :star: :star: :star: :star: :star: :star:
IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
adrenalina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1338
Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12

Re: OTC COMO ASD, ho scoperto l'acqua calda?

Messaggio da adrenalina »

[quote="CarloR"]

Ti ringrazio per la pazienza sei stato molto chiaro. Nella mia ignoranza pensavo che senza società, ma tesserati (es. Runcard / UISP / ecc.) per la logistica uno si attaccava al c...ehm al tram (cioè si doveva organizzare per i fatti propri) non avendo una società dietro.
Stando così le cose, allora forse sarei più orientato per tesserarmi UISP (roma) individuale come tra l'altro mi pare abbia fatto tu (o uno con la tua stessa immagine). Lo so, ho letto tutto della fumata nera FIDAL dalla fine di quest'anno. Ma navigo a vista: voglio fare la Roma-Ostia a marzo e per quella so per certo che non ci sono problemi a partecipare come EPS: Poi vedrò.
Ultima modifica di Doriano il 20 gen 2016, 12:47, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Quote non necessario
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
adrenalina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1338
Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12

Re: OTC COMO ASD, ho scoperto l'acqua calda?

Messaggio da adrenalina »

Riassumendo, se ho capito qualcosa, nel mondo FIDAL ci sono (in ordine crescente di costi e - si spera - di servizi resi:
- la RunCard: 30 euro e sei tesserato FIDAL per tutto l'anno senza risultare di alcuna società. Fai tutto da te.
- società "virtuali" tipo OTC e HappyRunner: sempre (CIRCA eh) 30 euro, fai parte formalmente di queste società, ma senza oneri (fare tot gare, ecc.) né onori (gazebo e menate simili)
- società "vere e prorprie": paghi CIRCA 60 eur e ti danno maglia - che tocca indossare alle gare - ti fanno spesso l'iscrizione e ritiro pettorale e quando possono, nelle tapasciate solitamente, hanno il loro comodo stand. A volte rompono per farti fare tot gare, specie quelle "loro" e/o del torneo sociale.

Può andare come sintesi?
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
Podistica San Damaso

Re: OTC COMO ASD, ho scoperto l'acqua calda?

Messaggio da Podistica San Damaso »

Si :asd2:
Avatar utente
engiel
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 768
Iscritto il: 18 gen 2015, 19:44

Re: OTC COMO ASD, ho scoperto l'acqua calda?

Messaggio da engiel »

@ adrenalina, un paio di precisazioni:
- la runcard vale 'solo' per le attività NON STADIA e nelle gare FIDAL, se eventualmente dovessi 'vincere' o classificarti, ti esclude dai premi
- società virtuali: sono identiche alle società 'reali' per onori e oneri, compreso quello di indosssare la maglia che è un obbligo FIDAL e non della società
- società 'vere e proprie': l'iscrizione dipende dalla società, ce ne sono da 30 e ce ne sono da 100, ce ne sono che fanno servizio di iscrizione e ritiro pettorale e altre no, ce ne sono che hanno il gazebo/stand promozionale altre no; ce ne sono che ti obbligano a fare 'torneo' societario' e/o tot gare e altre no.
PB 10k (unofficial): San Gavino 2016: 41'10" (4'07" a km)
PB 12k: CA -Vivicittà 2016: 50m 21s (4'11'' a km)
PB Half Marathon: OR :1h 33m 20s (4'25'' a km)

Il mio diario: viewtopic.php?t=41962
loki1875
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 3 lug 2014, 19:09
Località: Mosciano Sant'Angelo (TE)

Re: OTC COMO ASD, ho scoperto l'acqua calda?

Messaggio da loki1875 »

engiel ha scritto:@ adrenalina, un paio di precisazioni:
- società virtuali: sono identiche alle società 'reali' per onori e oneri, compreso quello di indosssare la maglia che è un obbligo FIDAL e non della società
Ma siete sicuri che è obbligatorio indossare la maglia della società?

Estratto dal regolamento tecnico internazionale in vigore, regola 143.
"Indumenti
1. In tutte le gare i concorrenti debbono usare indumenti puliti, confezionati
ed indossati in modo irreprensibile. Gli indumenti debbono
venire confezionati con tessuto non trasparente, anche quando bagnato.
I concorrenti non debbono indossare indumenti che possano
impedire il controllo dei Giudici.
Le divise degli atleti dovrebbero avere la parte anteriore e quella
posteriore del medesimo colore.
In tutte le competizioni, indicate alla Regola 1.1(a), (b), (c), (f) e
(g) e quando rappresentano le proprie Federazioni, ai sensi delle
Regole 1.1(d) e (h), i concorrenti debbono partecipare indossando
l’uniforme ufficiale del proprio organismo dirigente nazionale"

C'è una qualche circolare che impone di indossare la maglia della società?
adrenalina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1338
Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12

Re: OTC COMO ASD, ho scoperto l'acqua calda?

Messaggio da adrenalina »

engiel ha scritto:@ adrenalina, un paio di precisazioni:
- la runcard vale 'solo' per le attività NON STADIA e nelle gare FIDAL, se eventualmente dovessi 'vincere' o classificarti, ti esclude dai premi
- società virtuali: sono identiche alle società 'reali' per onori e oneri, compreso quello di indosssare la maglia che è un obbligo FIDAL e non della società
- società 'vere e proprie': l'iscrizione dipende dalla società, ce ne sono da 30 e ce ne sono da 100, ce ne sono che fanno servizio di iscrizione e ritiro pettorale e altre no, ce ne sono che hanno il gazebo/stand promozionale altre no; ce ne sono che ti obbligano a fare 'torneo' societario' e/o tot gare e altre no.
ok sul primo punto, che tanto non è un problema per me (come penso per il 90% dei runners).
società virtuali: sull'obbligo ho dei deubbi. Ad esempio OTC consente iscrizione "semplice" senza maglia soc. A questo punto deduco che poi corro senza maglia loro.
società "vere e proprie": sarei molto interessato a conoscere quelle a 30 (anche 35 :D ) euro quali sono; dico sul serio eh. Se addirittura ce se sono di Roma, ancora meglio.

Grazie e ciao
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
Avatar utente
StePo8 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 6799
Iscritto il: 3 ago 2011, 11:44
Località: Mariano CO

Re: OTC COMO ASD, ho scoperto l'acqua calda?

Messaggio da StePo8 »

loki1875 ha scritto:
Ma siete sicuri che è obbligatorio indossare la maglia della società?
C'è una qualche circolare che impone di indossare la maglia della società?

Disposizioni Applicative del Regolamento Tecnico Internazionale 2015

Reg. 143 – Indumenti, scarpe e pettorali
1. La mancanza della maglia sociale deve essere notificata all’atleta dall’Arbitro alla Camera
d’Appello o della gara mediante l’apposito modulo (Mod.65) che andrà rimesso al Comitato
Regionale (a cura del Fiduciario competente) per la riscossione della prevista ammenda
... i secondi persi all'inizio, sono minuti guadagnati alla fine...
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher :star: :star: :star: :star: :star: :star:
IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”