Mezza maratona, aiuto preparazione.
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
castoro
Re: Mezza a febbraio, aiuto preparazione
Loris da una parte mi dispiace molto che sei arrivato in quelle condizioni, dall'altra quando c'è un miglioramento e cmq 40" vuol dire una media di circa 2"/km in meno è sempre una vittoria, però aspetto il tuo resoconto per sapere cos'è che è andato storto

-
loris.c
Re: Mezza a febbraio, aiuto preparazione
Hai ragione Castoro, quello è il lato positivo, e tutto sommato adesso posso dire di correre la mezza sotto i 5'/km visto che oggi ho chiuso a 4'59".castoro ha scritto:Loris da una parte mi dispiace molto che sei arrivato in quelle condizioni, dall'altra quando c'è un miglioramento e cmq 40" vuol dire una media di circa 2"/km in meno è sempre una vittoria, però aspetto il tuo resoconto per sapere cos'è che è andato storto
-
Pallucco
- Novellino
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 2 feb 2013, 7:24
- Località: Atene
Re: Mezza a febbraio, aiuto preparazione
Ho seguito il post con molto interesse, visto che anche io sto preparando una mezza. Ti faccio davvero i miei complimenti! Pensa che il mio sogno sarebbe tenere una media sui 5'40" al Km e mi sento di essere (non qui sul forum, ma tra i miei amici e colleghi) un grande atleta!! Ad esempio, in una 10 Km tenuta a novembre, ho battuto 2 miei studenti di 17 anni che mi avevano sfidato. Tu Loris, in quella stessa gara, mi avresti dato quasi 7 minuti! Ti ringrazio per tutte le informazioni che sono riuscito a trarre dalla tua esperienza e anche la tua parziale insoddisfazione per il risultato può essere motivo di sprone: non è detto che la fatica che si fa in allenamento debba per forza portare un grande risultato! E' importante prefissarsi uno scopo ed allenarsi per ottenerlo: l'importante è il viaggio e non la destinazione da raggiungere...
-
loris.c
Re: Mezza a febbraio, aiuto preparazione
Oggi era finalmente il grande giorno della gara, non mi aspettavo certo di fare il "tempone" e di abbassare il PB di 5' ma ero praticamente sicuro di poter correre sotto 1h45' e portruppo non ce l'ho fatta causa molti fattori.
Nell'ultimo periodo nonostante abbia un po' di problemucci allo stomaco e alla digestione ero comunque riuscito a segnare il mio personale sui 10k il che mi portava a ben sperare per oggi ma, come sempre succede, quado si hanno troppe aspettattive le cose vanno storte.
Stanotte il mio stomaco e il mio intestino hanno ben deciso di farmele girare e mi hanno fatto dormire a sprazzi, 1h poi sveglio, 2 h e sveglia, 1/2h sveglia e così fino mattina ma ormai ho imparato a conviverci con questi problemi in attesa che la cura dia i suoi effetti.
Ho fatto la mia solita colazione, onde evitare ulteriori problemi e sono partito.
Arrivato a Fusignano, nella bassa romagnola, tutto era ricoperto da un sottile manto bianco che con una temperatura che oscillava tra 0° e 1° risultava essere completamente ghiacciato, strade comprese.
Alle 9.30 scatta il via, i primi due km mi tengo sui 5'15 come da programma poi parto in leggera progressione per assestarmi sul ritmo gara che avevo programmato stamattina, che dopo gli arcinoti problemi avevo deciso di impostare tra i 4'55" e i 5'/km, tutto sembrava andare bene, ai 10km sono passato in 50'01, al 16imo km avevo la media di 4'57" e avrei dovuto cominciare a spingere in modo da arrivare al traguardo sui 4'55"/4'56" ma ci sono riuscito solo per 2 km poi il buio.
Provavo ad aumentare e non ci riuscivo,al 19imo km iniziavo a sentire un dolorino sotto il mignolo del piede destro, ero esausto al 20imo km un intero tratto ghiacciato (appena le mettono on line linko le foto) mi ha fatto perdere ulteriore tempo ho provato uno scatto d'orgoglio negli ultimi 5/600 metri ma niente, il cronometro segnava 1h45'30".
Ora aspettiamo il real time.
I problemi più grossi li ho avuti dallo stomaco(anche se quelli me li aspettavo) e dal percorso che era uno schifo, qualsiasi tratto non baciato dal sole era una lastra di ghiaccio, non si poteva stendere un po' di sale?
Oltretutto era una gara omologata fidal non una non competiva da oratorio?
Comunque voglio solo guardare i lati positivi, ho abbassato il PB di 39" e sono sceso sotto i 5'.
Ora non vedo l'ora sia il 17 di marzo per la prossima gare, sempre che non decida di farne una prima per non stare a pensare troppo alla delusione di oggi.
Nell'ultimo periodo nonostante abbia un po' di problemucci allo stomaco e alla digestione ero comunque riuscito a segnare il mio personale sui 10k il che mi portava a ben sperare per oggi ma, come sempre succede, quado si hanno troppe aspettattive le cose vanno storte.
Stanotte il mio stomaco e il mio intestino hanno ben deciso di farmele girare e mi hanno fatto dormire a sprazzi, 1h poi sveglio, 2 h e sveglia, 1/2h sveglia e così fino mattina ma ormai ho imparato a conviverci con questi problemi in attesa che la cura dia i suoi effetti.
Ho fatto la mia solita colazione, onde evitare ulteriori problemi e sono partito.
Arrivato a Fusignano, nella bassa romagnola, tutto era ricoperto da un sottile manto bianco che con una temperatura che oscillava tra 0° e 1° risultava essere completamente ghiacciato, strade comprese.
Alle 9.30 scatta il via, i primi due km mi tengo sui 5'15 come da programma poi parto in leggera progressione per assestarmi sul ritmo gara che avevo programmato stamattina, che dopo gli arcinoti problemi avevo deciso di impostare tra i 4'55" e i 5'/km, tutto sembrava andare bene, ai 10km sono passato in 50'01, al 16imo km avevo la media di 4'57" e avrei dovuto cominciare a spingere in modo da arrivare al traguardo sui 4'55"/4'56" ma ci sono riuscito solo per 2 km poi il buio.
Provavo ad aumentare e non ci riuscivo,al 19imo km iniziavo a sentire un dolorino sotto il mignolo del piede destro, ero esausto al 20imo km un intero tratto ghiacciato (appena le mettono on line linko le foto) mi ha fatto perdere ulteriore tempo ho provato uno scatto d'orgoglio negli ultimi 5/600 metri ma niente, il cronometro segnava 1h45'30".
Ora aspettiamo il real time.
I problemi più grossi li ho avuti dallo stomaco(anche se quelli me li aspettavo) e dal percorso che era uno schifo, qualsiasi tratto non baciato dal sole era una lastra di ghiaccio, non si poteva stendere un po' di sale?
Oltretutto era una gara omologata fidal non una non competiva da oratorio?
Comunque voglio solo guardare i lati positivi, ho abbassato il PB di 39" e sono sceso sotto i 5'.
Ora non vedo l'ora sia il 17 di marzo per la prossima gare, sempre che non decida di farne una prima per non stare a pensare troppo alla delusione di oggi.
-
loris.c
Re: Mezza a febbraio, aiuto preparazione
@Lenz
Tu hai poi fatto i tuoi 32km?
Dopo aver visto lo stato del percorso dalle 9.30 in poi non oso immaginare come fosse alle 7.30

Tu hai poi fatto i tuoi 32km?
Dopo aver visto lo stato del percorso dalle 9.30 in poi non oso immaginare come fosse alle 7.30
-
loris.c
Re: Mezza a febbraio, aiuto preparazione
Guarda detto sinceramente se ci sono riuscito io ad arrivare a questi tempi ci possono riuscire tutti, basta un po' di costanza e di allenamento.Pallucco ha scritto:Ho seguito il post con molto interesse, visto che anche io sto preparando una mezza. Ti faccio davvero i miei complimenti! Pensa che il mio sogno sarebbe tenere una media sui 5'40" al Km e mi sento di essere (non qui sul forum, ma tra i miei amici e colleghi) un grande atleta!! Ad esempio, in una 10 Km tenuta a novembre, ho battuto 2 miei studenti di 17 anni che mi avevano sfidato. Tu Loris, in quella stessa gara, mi avresti dato quasi 7 minuti! Ti ringrazio per tutte le informazioni che sono riuscito a trarre dalla tua esperienza e anche la tua parziale insoddisfazione per il risultato può essere motivo di sprone: non è detto che la fatica che si fa in allenamento debba per forza portare un grande risultato! E' importante prefissarsi uno scopo ed allenarsi per ottenerlo: l'importante è il viaggio e non la destinazione da raggiungere...
La mia prima mezza l'ho corsa a settembre 2011 in 1h57'46" @ 5'32" e l'avevo preparata con 2/3 allenamenti a settimana e senza mai correre più di 19km.
Poi se hai bisogno di consigli nel mio piccolo posso aiutarti mentre qualcosa di più complesso ci sono i guru del forum come il grande Castoro, tu chiedi pure.
Ciao.
-
loris.c
Re: Mezza a febbraio, aiuto preparazione
Dimenticavo, quel dolorino sotto il mignolo è stata la ciliegina sulla torta, una bella vescica.loris.c ha scritto: Provavo ad aumentare e non ci riuscivo,al 19imo km iniziavo a sentire un dolorino sotto il mignolo del piede destro, ero esausto al 20imo km un intero tratto
Ho voluto indossare i calzini più grossi per paura del freddo e quella è stata la conseguenza.
Che oca che sono
-
Lenz76
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 930
- Iscritto il: 2 feb 2012, 15:26
- Località: Romagna
Re: Mezza a febbraio, aiuto preparazione
Ciao Loris ! Innanzitutto complimenti comunque per aver migliorato il tuo tempo...e considerato le condizioni odierne non era per nulla facile ! In alcuni punti era difficile anche stare in piedi...
Io sono partito alle 7.15 ed ho chiuso i miei 32 km in 3 ore e 3 minuti...me la sono presa con molta calma..non avevo mai affrontato tale distanza e il ghiaccio ha fatto il resto...comunque l'importante era finire e mettere su km ! Complimenti ancora Loris ! È comunque un successo a parer mio ! Ciao !
Nik from iPhone
Io sono partito alle 7.15 ed ho chiuso i miei 32 km in 3 ore e 3 minuti...me la sono presa con molta calma..non avevo mai affrontato tale distanza e il ghiaccio ha fatto il resto...comunque l'importante era finire e mettere su km ! Complimenti ancora Loris ! È comunque un successo a parer mio ! Ciao !
Nik from iPhone
5: 22'01" 10: 44'34" 21: 1h39'22" 30: 2h34'18" 42: 3h56'01" 50: 4h58'33" 100: 11h52'02" (Passatore 24) UTLO 60k D+3200 (17-23) Cinghiale 62k D+3300 (17)
-
loris.c
Re: R: Mezza a febbraio, aiuto preparazione
Grazie mille.Lenz76 ha scritto:Ciao Loris ! Innanzitutto complimenti comunque per aver migliorato il tuo tempo...e considerato le condizioni odierne non era per nulla facile ! In alcuni punti era difficile anche stare in piedi...
Io sono partito alle 7.15 ed ho chiuso i miei 32 km in 3 ore e 3 minuti...me la sono presa con molta calma..non avevo mai affrontato tale distanza e il ghiaccio ha fatto il resto...comunque l'importante era finire e mettere su km ! Complimenti ancora Loris ! È comunque un successo a parer mio ! Ciao !
Nik from iPhone
Alle 7.15 ti servivano le scarpe chiodate!:p
Il 20km, sotto l'argine del fiume al mio passaggio, verso le 11.05, era completamente bianco, non si stava in piedi.
Complimenti a te, 32km in 3h in allenamento per di più è un bel risultato, alla maratona punti a buon tempo.
-
castoro
Re: Mezza a febbraio, aiuto preparazione
Loris ho letto il tuo resoconto e posso dirti che per me la mezza e' la mia bestia nera e ogni volta che la corro x tentare la caccia al PB (e ne ho corse quasi 20) mi accade qualcosa, forse proprio x questo la notte prima ahime' ho io tuoi stessi problemi di stomaco e credo veramente che sia tutto una questione di testa (almeno x me non so quale sia il tuo problema).
Quello che pero' sento di consigliarti x la prossima, e' di correre almeno 3km a ritmo tranquillo per simulare un riscaldamento veloce in gara e di sferrare l'attacco negli ultimi 3km e non 5 per avere maggiori energie da concentrare in meno distanza
Ultima cosa che mi sento di consigliarti e' di non sperimentare mai in gara abbigliamento e/o scarpe, io una volta provai proprio ad una mezza ad usare scarpe con cui non avevo mai fatto lunghi e ho finito con grossissime vesciche in entrambi i piedi ...
Per il resto se sei riuscito cmq a migliorare il tuo PB in queste condizioni vedrai che alla prossima spacchi tutto
Quello che pero' sento di consigliarti x la prossima, e' di correre almeno 3km a ritmo tranquillo per simulare un riscaldamento veloce in gara e di sferrare l'attacco negli ultimi 3km e non 5 per avere maggiori energie da concentrare in meno distanza
Ultima cosa che mi sento di consigliarti e' di non sperimentare mai in gara abbigliamento e/o scarpe, io una volta provai proprio ad una mezza ad usare scarpe con cui non avevo mai fatto lunghi e ho finito con grossissime vesciche in entrambi i piedi ...
Per il resto se sei riuscito cmq a migliorare il tuo PB in queste condizioni vedrai che alla prossima spacchi tutto
