fai lievitare il pane, nel canovaccio, per 2 ore...passate le 2 ore, rovesci l'impasto nella pentola (il forno deve essere già a temperatura e la pentola deve essere bollente...io normalmente, prima di metterci il pane, la faccio scaldare in forno almeno 10 minuti).runningmamy ha scritto:Interessante, però non mi è chiaro il passaggio in cui si fa scaldare forno+pentola a 230°e poi lievitare 2 ore![]()
Mi spiegate? In genere non si fa lievitare ad alte temperature
[DISCUSSIONE UFFICIALE] Pizza
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Guru
- Messaggi: 4939
- Iscritto il: 18 ott 2013, 16:51
- Località: Vicenza
Re: Pizziamo?
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 9544
- Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
- Località: Torino, vicino al Valentino
Re: Pizziamo?


Grazie!
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
Fai correre anche tu il porcellino

di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
-
- Maratoneta
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 1 ott 2012, 16:18
Re: Pizziamo?
Ragazzi e Ragazze.
Preparo anche io la pizza nel fine settimana con buoni risultati.
Purtroppo ogni tanto mi capita che, pur seguendo sempre per filo e per segno le mie abitudini pizzaiole, l'impasto non lieviti!
Io do sempre la colpa al lievito di birra, quello fresco che magari spesso non si "attiva" diciamo così...
Ho letto che qualcuno si è lamentato dello stesso problema (lievito instabile) ed è passato con ottimi risultati a quello in polvere.
C'è qualcuno che lo usa?
Preparo anche io la pizza nel fine settimana con buoni risultati.
Purtroppo ogni tanto mi capita che, pur seguendo sempre per filo e per segno le mie abitudini pizzaiole, l'impasto non lieviti!
Io do sempre la colpa al lievito di birra, quello fresco che magari spesso non si "attiva" diciamo così...
Ho letto che qualcuno si è lamentato dello stesso problema (lievito instabile) ed è passato con ottimi risultati a quello in polvere.
C'è qualcuno che lo usa?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 630
- Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
- Località: Lizzola (BG)
Re: Pizziamo?
Ciao, Presente! Confermo che sono rimasto "fregato" dal lievito fresco e son passato a quello in polvere. L'unica accortezza è quella di ridurre le dosi ad 1/3 rispetto al fresco (7gr di secco=25gr fresco) e quello di attivarlo prima di impastare con dello zucchero o del miele sciogliendolo in acqua.
Ciauz!
Ciauz!
-
- Top Runner
- Messaggi: 5174
- Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46
Re: Pizziamo?
Io uso quasi sempre la mia pasta madre ma per le pizze il lievito di birra secco, è troppo comodo e stai tranquillo.
Per le dosi mi sono attrezzato con una bilancina di precisione; mi piace usare poco lievito e spesso sono sotto il grammo.
Per le dosi mi sono attrezzato con una bilancina di precisione; mi piace usare poco lievito e spesso sono sotto il grammo.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 1 ott 2012, 16:18
Re: Pizziamo?
E lo so però conta molto anche la temperatura ambiente e quando prepari il tutto...un_podista ha scritto:Io uso quasi sempre la mia pasta madre ma per le pizze il lievito di birra secco, è troppo comodo e stai tranquillo.
Per le dosi mi sono attrezzato con una bilancina di precisione; mi piace usare poco lievito e spesso sono sotto il grammo.
Eccoti...Infatti mi pareva.Semper79 ha scritto:Ciao, Presente! Confermo che sono rimasto "fregato" dal lievito fresco e son passato a quello in polvere. L'unica accortezza è quella di ridurre le dosi ad 1/3 rispetto al fresco (7gr di secco=25gr fresco) e quello di attivarlo prima di impastare con dello zucchero o del miele sciogliendolo in acqua.
Ciauz!
Ok quello di panenageli va bene?
Tra l'altro ho notato che non serve lasciarlo in frigo e che ha una scadenza molto più ampia!
Ma quello fresco in cubetti erano panetti da 25gr oppure 50?
Perché io su 500gr di farina ne usavo sempre meno della metà di cubetto.
Quindi su 500gr il secco ne vanno 7gr anche meno giusto?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 630
- Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
- Località: Lizzola (BG)
Re: Pizziamo?
falcopellegrino ha scritto: Eccoti...Infatti mi pareva.

falcopellegrino ha scritto: Ok quello di panenageli va bene?
Uso proprio quello, confermo!
falcopellegrino ha scritto: Tra l'altro ho notato che non serve lasciarlo in frigo e che ha una scadenza molto più ampia!
Se è aperto io preferisco tenerlo in frigorifero, se la bustina è chiusa tranquillamente fuori
falcopellegrino ha scritto: Ma quello fresco in cubetti erano panetti da 25gr oppure 50?
25
falcopellegrino ha scritto: Perché io su 500gr di farina ne usavo sempre meno della metà di cubetto.
Quindi su 500gr il secco ne vanno 7gr anche meno giusto?
Calcola che la bustina da 7gr corrisponde al 25gr di fresco quindi fai le dovute proporzioni, se ne usavi la meta di 25 ora ne userai la metà di 7

Nei periodi caldi (per modo di dire visto dove abito) stò sul grammo per 1kg di farina, in inverno arrivo anche a 2gr per 1kg di farina (sulle 24h di lievitazione!).

-
- Top Runner
- Messaggi: 5174
- Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46
Re: Pizziamo?
Infatti, io, quando faccio la pizza, spesso impasto meno di mezzo chilo quindi uso meno di mezzo grammo; per questo uso il bilancino con suddivisione al centesimo di grammo.
-
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: Pizziamo?
Confermo. Necessario bilancino digitale di precisione (meno di 10€ su Ebay).
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: 15 gen 2013, 19:44
- Località: Rimini
Re: Pizziamo?
I panetti riposano beati: 20%manitoba, 40%farina tipo1, 40%integrale, 1% di lievito, stasera pizze a gogo 
