Mizuno Wave Rider 18
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
reggaeman0
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 835
- Iscritto il: 24 ott 2012, 15:27
- Località: Catanzaro
Re: Mizuno Wave Rider 18
Ciao raga,
mi chiarite come fate a capire quando le scarpe sn più sekke...piu morbide...se sn per lavori veloci...per pesi piiu alti o più alti ?
Sui siti:
http://www.saucony.eu/it-IT --- non ci sono info sulle scarpe ma solo il peso - esiste una guida on line per selezionare il modello esatto;
http://www.saucony.ca/en-CA/13/shoe-advisor.html --- indica peso e drop ma non indica il peso adatto del runner e se è è per lavori veloci e meno - esiste una guida on line per selezionare il modello esatto;;
http://brooksrunning.it/ --- non ci sono info sulle scarpe - neanche il peso della scarpa stessa - esiste una guida on line per selezionare il modello esatto;
http://www.brooksrunning.com/ - in cui esistono info su drop, peso, ma non indica il peso adatto del runner e se è è per lavori veloci e meno - esiste una guida on line per selezionare il modello esatto;
http://www.newbalance.it/ - non fa vedere manco i modelli delle scarpe;
http://www.newbalance.com/Recommender-Shoe-Landing.html - esitono info sulle scarpe come peso, drop ma non indica il peso adatto del runner e se è è per lavori veloci e meno - esiste una guida on line per selezionare il modello esatto ma alle fine i modelli poenziali adatti non compaiono;
Mi date voi info ed indicazioni ?
Grazie raga...
mi chiarite come fate a capire quando le scarpe sn più sekke...piu morbide...se sn per lavori veloci...per pesi piiu alti o più alti ?
Sui siti:
http://www.saucony.eu/it-IT --- non ci sono info sulle scarpe ma solo il peso - esiste una guida on line per selezionare il modello esatto;
http://www.saucony.ca/en-CA/13/shoe-advisor.html --- indica peso e drop ma non indica il peso adatto del runner e se è è per lavori veloci e meno - esiste una guida on line per selezionare il modello esatto;;
http://brooksrunning.it/ --- non ci sono info sulle scarpe - neanche il peso della scarpa stessa - esiste una guida on line per selezionare il modello esatto;
http://www.brooksrunning.com/ - in cui esistono info su drop, peso, ma non indica il peso adatto del runner e se è è per lavori veloci e meno - esiste una guida on line per selezionare il modello esatto;
http://www.newbalance.it/ - non fa vedere manco i modelli delle scarpe;
http://www.newbalance.com/Recommender-Shoe-Landing.html - esitono info sulle scarpe come peso, drop ma non indica il peso adatto del runner e se è è per lavori veloci e meno - esiste una guida on line per selezionare il modello esatto ma alle fine i modelli poenziali adatti non compaiono;
Mi date voi info ed indicazioni ?
Grazie raga...
-
arme
- Guru
- Messaggi: 3544
- Iscritto il: 4 giu 2013, 21:11
- Località: Treviso
Re: Mizuno Wave Rider 18
secche: dipende molto dalla sensazione del tuo piede. cmq le scarpe 'secche' hanno di solito suola più rigida e son più rumorose.reggaeman0 ha scritto:Ciao raga,
mi chiarite come fate a capire quando le scarpe sn più sekke...piu morbide...se sn per lavori veloci...per pesi piiu alti o più alti ?
Grazie raga...
attenzione che secca non significa meno protettiva di morbida. l'esempio perfetto è tra WR17 e 18. la 18 è più secca ma identica come tipologia di protezione.
lavori veloci: beh dipende dal concetto di 'veloce'. normalmente le scarpe messe in commercio come A2 son considerate per ritmi attorno ai 4'/km.
ovviamente se usi una A2 per fare una mezza a 4'30'' va benissimo uguale eh...
peso: su internet trovi di tutto. per me la regola più semplice - banalmente - è: prenditi scarpe sotto i 300 gr se sei sotto i 70 kg....
<< nelle corse che faccio c'è il meglio che do c'è la voglia che ho >> e.r.
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
-
reggaeman0
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 835
- Iscritto il: 24 ott 2012, 15:27
- Località: Catanzaro
Re: Mizuno Wave Rider 18
Grazie arme......
Cmq io viaggio tra 5 e 6 minuti al Km.......
Non mi trovo con scarpe tipo Ultima 5....ma non so se Ultima 5 è secca o morbida...
Cmq io viaggio tra 5 e 6 minuti al Km.......
Non mi trovo con scarpe tipo Ultima 5....ma non so se Ultima 5 è secca o morbida...
-
rosmarc
- Guru
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57
Re: Mizuno Wave Rider 18
@Raggae
Le Mizuno hanno generalmente appoggio secco (da non confondere con l'ammortizzazione). Le U5 forse sono un po' meno secche di altre Mizuno, stando a diversi post letti qui sul forum, ma comunque l'appoggio non è morbido. Te ne accorgi perché in fase di appoggio l'intersuola delle Mizuno rimane compatta e non si comprime eccessivamente, pur con le ovvie differenze in base ai modelli.
Al contrario, esempio di scarpa con appoggio morbido, le mie vecchie Pegasus 29 fanno "effetto marshmallow" (soprattutto da nuove, ora che son vecchiotte un po' di meno), cioè in fase di appoggio l'intersuola si comprime molto e il piede sembra quasi sprofondare nella gomma (esagero un po', giusto per capirci).
Comunque che sia secca o morbida, di per sé non causa problemi e non è sulla base di questo aspetto che bisogna scegliere la scarpa da running.
Semmai, come già scritto in altro post, se i tempi sono sui 5/6 minuti al km credo si debba scegliere un modello più strutturato e ammortizzato (per essere ancora più chiari, a mio avviso le Rider al momento non vanno bene per te
), quindi è il caso di provare Mizuno Enigma, Nike Vomero, Saucony Triumph, Brooks Glycerin, Asics Cumulus (Nimbus forse sono troppo ammortizzate, ma a 6 min/km ci possono stare), New Balance 880, etc.
Le Mizuno hanno generalmente appoggio secco (da non confondere con l'ammortizzazione). Le U5 forse sono un po' meno secche di altre Mizuno, stando a diversi post letti qui sul forum, ma comunque l'appoggio non è morbido. Te ne accorgi perché in fase di appoggio l'intersuola delle Mizuno rimane compatta e non si comprime eccessivamente, pur con le ovvie differenze in base ai modelli.
Al contrario, esempio di scarpa con appoggio morbido, le mie vecchie Pegasus 29 fanno "effetto marshmallow" (soprattutto da nuove, ora che son vecchiotte un po' di meno), cioè in fase di appoggio l'intersuola si comprime molto e il piede sembra quasi sprofondare nella gomma (esagero un po', giusto per capirci).
Comunque che sia secca o morbida, di per sé non causa problemi e non è sulla base di questo aspetto che bisogna scegliere la scarpa da running.
Semmai, come già scritto in altro post, se i tempi sono sui 5/6 minuti al km credo si debba scegliere un modello più strutturato e ammortizzato (per essere ancora più chiari, a mio avviso le Rider al momento non vanno bene per te
-
reggaeman0
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 835
- Iscritto il: 24 ott 2012, 15:27
- Località: Catanzaro
@rosmarc
Ma io con le wr15...wr16...ed ora wr18...mi sn sempre trovato bene...mai fastidi....
Anke se cn le wr18 come dice djzip sento ke i polpacci (soprattutto il destro) lavorano di più....
Ma la saucony ride 7 oppure le brooks ghost 7 come protrebbero essere x me ?
Tu mi hai elencato dei modelli ke x me potrebbero andare bene...
ma io in ogni caso continuo a non capire come riuscire a scegliere la scarpa in base all andatura (km al minuto) ed in base al mio peso...mi dai qualke dritta ?
Grazie
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Ma io con le wr15...wr16...ed ora wr18...mi sn sempre trovato bene...mai fastidi....
Anke se cn le wr18 come dice djzip sento ke i polpacci (soprattutto il destro) lavorano di più....
Ma la saucony ride 7 oppure le brooks ghost 7 come protrebbero essere x me ?
Tu mi hai elencato dei modelli ke x me potrebbero andare bene...
ma io in ogni caso continuo a non capire come riuscire a scegliere la scarpa in base all andatura (km al minuto) ed in base al mio peso...mi dai qualke dritta ?
Grazie
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
-
rosmarc
- Guru
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57
Re: Mizuno Wave Rider 18
Ciao Reggae, se cerchi uno schema o una tabella che ti indichi esattamente il modello che fa per ogni tipo di runner, credo che non esista. Si danno dei consigli in base a quanto si apprende dalla lettura dei post di utenti esperti sui forum e dall'ascolto del parere di runner esperti, ma resta un semplice suggerimento da prendere con le molle. La scelta della scarpa da running è soggettiva e va fatta possibilmente in un negozio specializzato con l'assistenza di personale esperto.
Tornando alle Rider 18, nel tuo caso non vanno bene (come scarpa tuttofare) perché sono forse le A3 più leggere e veloci tra quelle attualmente disponibili sul mercato. Sono fatte per gente che viaggia a 4.40 minuti al km, 4.30 o anche meno e non vanno bene per chi viaggia sui 6 minuti al km, tanto più se il peso del runner in questione è di oltre 70 kg. Per questi tempi e questo peso non sono abbastanza strutturate e protettive. Meglio Enigma.
Ride 7? Sono leggere più o meno quanto le Rider e anch'esse concepite per runner leggeri e veloci. Per correre a 6 min. al km non sono adatte poiché non abbastanza strutturate e protettive. Meglio Triumph.
Ghost 7 sono un po' più ammortizzate di WR18 e R7 ma comunque non vanno bene per chi viaggia a 6 min. al km. Meglio Glycerin.
Il mio consiglio? Tieni le Rider 18, se ti trovi bene, ma utilizzale esclusivamente per le uscite veloci e brevi.
Affiancale però a una scarpa più protettiva, strutturata e ammortizzata, da utilizzare nelle uscite lente e lunghe, quindi prova Enigma, Vomero, Triumph, Glycerin, Cumulus (o Nimbus), NB 880, etc, magari fatti consigliare da personale competente. Dalle nostre parti c'è un negozio specializzato che dà questo servizio (nonsologol), te l'avevo accennato tempo addietro. Facci un salto, prova diversi modelli e fatti consigliare.
Tornando alle Rider 18, nel tuo caso non vanno bene (come scarpa tuttofare) perché sono forse le A3 più leggere e veloci tra quelle attualmente disponibili sul mercato. Sono fatte per gente che viaggia a 4.40 minuti al km, 4.30 o anche meno e non vanno bene per chi viaggia sui 6 minuti al km, tanto più se il peso del runner in questione è di oltre 70 kg. Per questi tempi e questo peso non sono abbastanza strutturate e protettive. Meglio Enigma.
Ride 7? Sono leggere più o meno quanto le Rider e anch'esse concepite per runner leggeri e veloci. Per correre a 6 min. al km non sono adatte poiché non abbastanza strutturate e protettive. Meglio Triumph.
Ghost 7 sono un po' più ammortizzate di WR18 e R7 ma comunque non vanno bene per chi viaggia a 6 min. al km. Meglio Glycerin.
Il mio consiglio? Tieni le Rider 18, se ti trovi bene, ma utilizzale esclusivamente per le uscite veloci e brevi.
Affiancale però a una scarpa più protettiva, strutturata e ammortizzata, da utilizzare nelle uscite lente e lunghe, quindi prova Enigma, Vomero, Triumph, Glycerin, Cumulus (o Nimbus), NB 880, etc, magari fatti consigliare da personale competente. Dalle nostre parti c'è un negozio specializzato che dà questo servizio (nonsologol), te l'avevo accennato tempo addietro. Facci un salto, prova diversi modelli e fatti consigliare.
-
run4fun
- Top Runner
- Messaggi: 8820
- Iscritto il: 24 feb 2012, 19:49
- Località: BG
Re: Mizuno Wave Rider 18
Non sono un esperto di scarpe, ma per le rider quoto rosmarc: sono concepite per essere al limite superiore delle a3, quindi leggerezza e velocità.
Io mi trovo davvero bene, da quando le uso mai un problema, fai conto che sono 65/66 kg e mediamente corro sempre sotto i 4.30
Io mi trovo davvero bene, da quando le uso mai un problema, fai conto che sono 65/66 kg e mediamente corro sempre sotto i 4.30
-
arme
- Guru
- Messaggi: 3544
- Iscritto il: 4 giu 2013, 21:11
- Località: Treviso
Re: Mizuno Wave Rider 18
corretto. non ha senso usarle per ritmi sopra i 5!run4fun ha scritto:Non sono un esperto di scarpe, ma per le rider quoto rosmarc: sono concepite per essere al limite superiore delle a3, quindi leggerezza e velocità.
Io mi trovo davvero bene, da quando le uso mai un problema, fai conto che sono 65/66 kg e mediamente corro sempre sotto i 4.30
<< nelle corse che faccio c'è il meglio che do c'è la voglia che ho >> e.r.
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
-
reggaeman0
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 835
- Iscritto il: 24 ott 2012, 15:27
- Località: Catanzaro
Re: Mizuno Wave Rider 18
ok...raga....anek se a dirvi la verità correndo circa 10 km a circa 5'20'' / km non ho mai avuto problemi.......
Cn le ultima 5 ho troppi fastidi sia in pianta...anke già appena indossate sento la pianta in zona mesopiede stretta....e considerate che io ho l'arco plantare alto...ma anke correndo sento ke i polpacci lavorano troppo....
In ogni caso grazie per i consigli.....
@rosmarc
domani testo ke wr18 sui 10 km.....se mi procureranno delle bolle/vesciche le restituisco in deca e vado da Non Solo Gol....
Grazie...
Cn le ultima 5 ho troppi fastidi sia in pianta...anke già appena indossate sento la pianta in zona mesopiede stretta....e considerate che io ho l'arco plantare alto...ma anke correndo sento ke i polpacci lavorano troppo....
In ogni caso grazie per i consigli.....
@rosmarc
domani testo ke wr18 sui 10 km.....se mi procureranno delle bolle/vesciche le restituisco in deca e vado da Non Solo Gol....
Grazie...
-
rosmarc
- Guru
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57
Re: Mizuno Wave Rider 18
@ Reggae
In bocca al lupo! Se ti può consolare, a ognuno di noi è capitata qualche scarpa da running problematica, che non calza bene, che fa male ai piedi etc. A me più di una... ne ho provate tante e poi ho trovato quelle che vanno bene.
Tieni presente, però, che ciò che conta non è tanto l'eventuale formazione di vesciche. Con una scarpa nuova può capitare qualche problema di adattamento iniziale, poi magari dopo un po' di rodaggio la cosa non si ripete più. Le scarpe che ti abbiamo consigliato nei post precedenti, più strutturate e ammortizzate, sono più indicate delle Rider perché, in base al tuo peso e passo attuali, proteggono di più le articolazioni a lungo termine, quindi i vantaggi li riscontrerai nel tempo, non su una singola uscita. Ovviamente devi trovare il modello che ti calza come un guanto, perciò bisogna effettuare delle prove.
In bocca al lupo! Se ti può consolare, a ognuno di noi è capitata qualche scarpa da running problematica, che non calza bene, che fa male ai piedi etc. A me più di una... ne ho provate tante e poi ho trovato quelle che vanno bene.
Tieni presente, però, che ciò che conta non è tanto l'eventuale formazione di vesciche. Con una scarpa nuova può capitare qualche problema di adattamento iniziale, poi magari dopo un po' di rodaggio la cosa non si ripete più. Le scarpe che ti abbiamo consigliato nei post precedenti, più strutturate e ammortizzate, sono più indicate delle Rider perché, in base al tuo peso e passo attuali, proteggono di più le articolazioni a lungo termine, quindi i vantaggi li riscontrerai nel tempo, non su una singola uscita. Ovviamente devi trovare il modello che ti calza come un guanto, perciò bisogna effettuare delle prove.

