12 th IAU World 24h Championships - Belfast (Irlanda del Nord) - 1/2-07/2017
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Guru
- Messaggi: 3039
- Iscritto il: 7 dic 2014, 18:11
Re: 12 th IAU World 24h Championships - Belfast (Irlanda del Nord) - 1/2-07/2017
Marcello non volevamo fare proseliti o quant'altro era soltanto uno scambio di opinioni. Francesca ha fatto qualcosa di grande e chi lo mette in dubbio, certo che però non posso biasimare Francescone che la stai tirando troppo...altro che umiltà. L'umiltà a casa mia è fare il risultato e andare avanti, se qualcuno ti fa i complimenti ok, ma non crearci su un altarino.
Comunque, per chiudere definitivamente il discorso: @Francescone condivido quello che ha detto Marcello, io non ho mai pensato di allungare con il proposito di ritagliarmi uno spazio di buon livello nelle Ultra. Quello che mi ha mosso sono il caso e la curiosità. E poi mi ha cominciato a piacere fin da subito. Ho fatto un calcolo: dal 2015 ad oggi ho perso una decina di premi sicuri. Bastava partecipare a 3-4 6h pescate a caso e vincevo o arrivavo sul podio easy. Ma non me ne frega nemmeno di striscio. Io corro tutto, dai trail di 45k agli XL da 170k dell'Utwt, dalla 6h in pista alle 24h su strada...non lo faccio per il prosciutto o per la coppetta sfigata, lo faccio per sentirmi capace di qualcosa di bello, di difficile, di sfidante e per l'atmosfera che si respira in questi contesti. Non me ne frega un fico secco dei premi, se arrivano bene sennò va bene uguale. Per confermare la mia tesi sul lato della competitività ad alto livello nelle Ultra, ho messo nel mirino una 24h a fine anno (Barcellona), ma non la preparerò con il solo intento di fare tanti km lì e basta. Nel percorso di avvicinamento vorrei migliorarmi sensibilmente anche in maratona (Verona al 99%), proprio perché più si va forte su una distanza come una Mara, più ci sono margini per alzare il tiro nelle Ultra...qui chiudo, complimenti ancora a Francesca e buone corse a tutti!
Comunque, per chiudere definitivamente il discorso: @Francescone condivido quello che ha detto Marcello, io non ho mai pensato di allungare con il proposito di ritagliarmi uno spazio di buon livello nelle Ultra. Quello che mi ha mosso sono il caso e la curiosità. E poi mi ha cominciato a piacere fin da subito. Ho fatto un calcolo: dal 2015 ad oggi ho perso una decina di premi sicuri. Bastava partecipare a 3-4 6h pescate a caso e vincevo o arrivavo sul podio easy. Ma non me ne frega nemmeno di striscio. Io corro tutto, dai trail di 45k agli XL da 170k dell'Utwt, dalla 6h in pista alle 24h su strada...non lo faccio per il prosciutto o per la coppetta sfigata, lo faccio per sentirmi capace di qualcosa di bello, di difficile, di sfidante e per l'atmosfera che si respira in questi contesti. Non me ne frega un fico secco dei premi, se arrivano bene sennò va bene uguale. Per confermare la mia tesi sul lato della competitività ad alto livello nelle Ultra, ho messo nel mirino una 24h a fine anno (Barcellona), ma non la preparerò con il solo intento di fare tanti km lì e basta. Nel percorso di avvicinamento vorrei migliorarmi sensibilmente anche in maratona (Verona al 99%), proprio perché più si va forte su una distanza come una Mara, più ci sono margini per alzare il tiro nelle Ultra...qui chiudo, complimenti ancora a Francesca e buone corse a tutti!
Ultima modifica di Ultra runner Naz 82 il 6 lug 2017, 19:56, modificato 1 volta in totale.
Ultrarunning's my way
I miei racconti
Seguimi su Strava
HM: 1h22'54" Jesolo'15
M: 2h56'23" RE'15
6h: 72,72k Lupatoto'14
100k Passatore'15: 9h06'14"
24h: 198,08k C.B.'17
I miei racconti
Seguimi su Strava
HM: 1h22'54" Jesolo'15
M: 2h56'23" RE'15
6h: 72,72k Lupatoto'14
100k Passatore'15: 9h06'14"
24h: 198,08k C.B.'17
-
- Guru
- Messaggi: 4731
- Iscritto il: 16 apr 2014, 12:25
- Località: Salento-Chiavenna
Re: 12 th IAU World 24h Championships - Belfast (Irlanda del Nord) - 1/2-07/2017
Va bene Naz abbiamo visioni diverse e ci sta, io son convinto della mia perché ne conosco tanti che preferiscono fare 65 km in una sei ore x andare a premio, sapendo che lo stesso non potrebbero fare neanche alla maratona di Pizzighettone.. cmq si chiudiamola qua tanto vedi quali sono le reazioni fanciullesche
PB 10k: 39'44" (Parabita 22.08.2015)
PB 21.1k: 1h 28'28'' (Sentiero Valtellina 27.09.2015)
PB 42.2k: 3h 24'03'' (Lucca Marathon 25/10/2015)
PB 21.1k: 1h 28'28'' (Sentiero Valtellina 27.09.2015)
PB 42.2k: 3h 24'03'' (Lucca Marathon 25/10/2015)
-
- Guru
- Messaggi: 3039
- Iscritto il: 7 dic 2014, 18:11
Re: 12 th IAU World 24h Championships - Belfast (Irlanda del Nord) - 1/2-07/2017
E infatti con le 6h ho chiuso o quasi...non ne faccio una da quasi 3 anni!
Vincere facile non mi è mai piaciuto...comunque vedremo come evolverà la situazione sul lato 24h in Italia. Ci sono vere e proprie corazzate sia in Europa (Polonia, Ungheria, Germania), sia extra Europa (Giappone, Usa...) e se vogliamo ritornare a giocarcela ad armi pari bisogna lavorare sodo e diventare completi al 100%, come gli atleti e le atlete di quei paesi hanno dimostrato di essere.

Vincere facile non mi è mai piaciuto...comunque vedremo come evolverà la situazione sul lato 24h in Italia. Ci sono vere e proprie corazzate sia in Europa (Polonia, Ungheria, Germania), sia extra Europa (Giappone, Usa...) e se vogliamo ritornare a giocarcela ad armi pari bisogna lavorare sodo e diventare completi al 100%, come gli atleti e le atlete di quei paesi hanno dimostrato di essere.
Ultrarunning's my way
I miei racconti
Seguimi su Strava
HM: 1h22'54" Jesolo'15
M: 2h56'23" RE'15
6h: 72,72k Lupatoto'14
100k Passatore'15: 9h06'14"
24h: 198,08k C.B.'17
I miei racconti
Seguimi su Strava
HM: 1h22'54" Jesolo'15
M: 2h56'23" RE'15
6h: 72,72k Lupatoto'14
100k Passatore'15: 9h06'14"
24h: 198,08k C.B.'17
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 17 apr 2013, 8:47
- Località: BOBBIO
Re: 12 th IAU World 24h Championships - Belfast (Irlanda del Nord) - 1/2-07/2017
Scusate, ma non penso che stiamo venerando Francesca come una santa o una madonna.Stiamo solo ammirando un risultato sportivo che è fuori portata per quasi tutti gli altri "Forumendoli". Per questo , considerazioni tecniche anche interessanti, sono sembrate un poco stonate o , comunque, non adatte al momento di esaltazione.
Comunque penso che il risultato della nazionale sia stato più che apprezzabile visto anche il numero ridottissimo dei selezionati.
Non abbiamo fatto ancora i complimenti a Nico2 che è risultato il migliore della selezione azzurra.
Comunque penso che il risultato della nazionale sia stato più che apprezzabile visto anche il numero ridottissimo dei selezionati.
Non abbiamo fatto ancora i complimenti a Nico2 che è risultato il migliore della selezione azzurra.
-
- Top Runner
- Messaggi: 9159
- Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
- Località: Trento
Re: 12 th IAU World 24h Championships - Belfast (Irlanda del Nord) - 1/2-07/2017
Mi unisco al parere di Culloden Moor. Francesca ha fatto una prestazione davvero superlativa, che la quasi totalità di noi (me clamorosamente compreso, precisiamo) non può nemmeno immaginare, e chi - al contrario - la immagina perché si è cimentato è ben lontano dai 210 km della Frà (andate pure a vedere quante donne italiane nella storia delle 24h hanno superato quota 210...). Discorso analogo per Nico2, forumendolo non particolarmente "attivo" su queste pagine ma al quale vanno complimenti sinceri e meritatissimi. Gente forte che si fa un mazzo tanto, direi. Il resto della discussione, per quanto mi riguarda, è estremamente noioso (altrimenti possiamo pure metterci la diatriba per decidere se è più forte Bolt o Kimetto già che ci siamo...) e visto che è il thread di una gara magari parliamo di quella, ok? 

PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
-
- Guru
- Messaggi: 4731
- Iscritto il: 16 apr 2014, 12:25
- Località: Salento-Chiavenna
Re: 12 th IAU World 24h Championships - Belfast (Irlanda del Nord) - 1/2-07/2017
Trova il punto dove si è disprezzata la prestazione di lilligas
PB 10k: 39'44" (Parabita 22.08.2015)
PB 21.1k: 1h 28'28'' (Sentiero Valtellina 27.09.2015)
PB 42.2k: 3h 24'03'' (Lucca Marathon 25/10/2015)
PB 21.1k: 1h 28'28'' (Sentiero Valtellina 27.09.2015)
PB 42.2k: 3h 24'03'' (Lucca Marathon 25/10/2015)
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23089
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: 12 th IAU World 24h Championships - Belfast (Irlanda del Nord) - 1/2-07/2017
Ecco Virginia, Fausto, Francesca e Nico prima della cerimonia di apertura

E qui si vedono anche Lorena Luisa e Paolo per par condicio



E qui si vedono anche Lorena Luisa e Paolo per par condicio


PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:114 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:114 (2 ritiri)
-
- Guru
- Messaggi: 4752
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: 12 th IAU World 24h Championships - Belfast (Irlanda del Nord) - 1/2-07/2017
Ma soprattutto Franscesca ha dormito dopo la gara?
Io in Portogallo non ho dormito 3 giorni prima e 3 giorni dopo dall'emozione ahahahha
@Naza
anno prossimo ci parlo io gregorio&co , per i maschi vogliamo solo professionisti ahahah
Io in Portogallo non ho dormito 3 giorni prima e 3 giorni dopo dall'emozione ahahahha
@Naza
anno prossimo ci parlo io gregorio&co , per i maschi vogliamo solo professionisti ahahah
Re: 12 th IAU World 24h Championships - Belfast (Irlanda del Nord) - 1/2-07/2017
Polemiche a parte, parlare di ultra come di una specialità unica mi sembra assurdo. 50 km, 100 km o 24h sono 3 sport diversi come i 100m i 400m e i 5000 in pista. Per forza bisogna specializzarsi e sacrificare una o piu caratteristiche: se fai le 24 ore è chiaro che poi in maratona non farai più i tempi di un maratoneta puro di pari livello. Probabilmente su una distanza cosi lunga non si puo applicare il discorso matematico della proiezione es: del tempo sui 10km per prevedere il tempo fattibile in maratona. Entrano in gioco troppi fattori diversi e quindi alcuni aspetti possono compensare una velocità di base nettamente minore. Sta all'intelligenza dell'allenatore puntare sugli aspetti forti del singolo atleta e fare in modo di portarlo al suo top. E indubbiamente Francesca ha delle doti naturali da 24h-ista, altrimenti in questi pochi mesi non sarebbe riuscita a raggiungere certi livelli. Poi chi lo dice che è diventata lenta? Vi ricordo che in preparazione della 24 ore ha migliorato notevolmente il suo record sulle 6 ore, quindi probabilmente il coach avrà lavorato anche un po' sulla velocità.
Apro una piccola parentisi sulla mia esperienza personale: io sono entrata nel mondo ultra solo 2 anni dopo aver iniziato a correre piu che altro per l'ambiente e lo spirito che si respira, solo poi ho scoperto di essere abbastanza portata per le distanze piu lunghe della maratona. Non ho neanche approfondito il discorso maratona, avendone fatte prima solo due in modalità "garibaldina" senza preparazione e obiettivi. Intanto sono migliorata notevolmente anche in maratona (nel piccolo dei miei tempi da tapasciona). Quindi non sempre che si butta sulle ultra è un maratoneta fallito come spesso viene detto. Magari non gli interessano le garette di paese dove c'è gente che sgomita in griglia e si tira le volate per fare tempi comunque modesti. L'ultra non è una sfida con il compagno di squadra o con il tapascione pari livello, ma è una sfida con se stessi, forse è questo che ci affascina, non la salamella premio di categoria o la medaglietta da 2 euro del decathlon.
Ognuno fa le sue scelte e nessuno va disprezzato o compatito.
Non è che si voglia comporre un poema epico per Francesca, ma secondo me una performance che vale il 35mo posto mondiale non è cosa da maratoneta fallita, ma è un risultato da atleta di alto livello.
Complimenti anche al coach!
Apro una piccola parentisi sulla mia esperienza personale: io sono entrata nel mondo ultra solo 2 anni dopo aver iniziato a correre piu che altro per l'ambiente e lo spirito che si respira, solo poi ho scoperto di essere abbastanza portata per le distanze piu lunghe della maratona. Non ho neanche approfondito il discorso maratona, avendone fatte prima solo due in modalità "garibaldina" senza preparazione e obiettivi. Intanto sono migliorata notevolmente anche in maratona (nel piccolo dei miei tempi da tapasciona). Quindi non sempre che si butta sulle ultra è un maratoneta fallito come spesso viene detto. Magari non gli interessano le garette di paese dove c'è gente che sgomita in griglia e si tira le volate per fare tempi comunque modesti. L'ultra non è una sfida con il compagno di squadra o con il tapascione pari livello, ma è una sfida con se stessi, forse è questo che ci affascina, non la salamella premio di categoria o la medaglietta da 2 euro del decathlon.
Ognuno fa le sue scelte e nessuno va disprezzato o compatito.
Non è che si voglia comporre un poema epico per Francesca, ma secondo me una performance che vale il 35mo posto mondiale non è cosa da maratoneta fallita, ma è un risultato da atleta di alto livello.
Complimenti anche al coach!
-
- Guru
- Messaggi: 4752
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: 12 th IAU World 24h Championships - Belfast (Irlanda del Nord) - 1/2-07/2017
Senza offesa per nessuno ma sono solo tante belle parole e vi consiglio di guardare i tempi dei primi 10 sulla mezza e maratona.
Poi ognuno fa quello che può ma andare forte non è un caso.
Poi ognuno fa quello che può ma andare forte non è un caso.