anch'io ieri ho tenuto duro pensando a chi stava correndo a Venezia... Grazie phantomft x il tifo, io a Lubiana ringraziavo tutti quelli che ci incitavano, che stavano li magari da ore sotto la pioggia....
[DIARIO] L'improbabile corridore.
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
elisa udine
- Guru
- Messaggi: 2700
- Iscritto il: 24 ago 2014, 22:26
Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.
bravo JJ, ottimo allenamento da un punto di vista mentale ma non solo! andrai alla grande.
anch'io ieri ho tenuto duro pensando a chi stava correndo a Venezia... Grazie phantomft x il tifo, io a Lubiana ringraziavo tutti quelli che ci incitavano, che stavano li magari da ore sotto la pioggia....
anch'io ieri ho tenuto duro pensando a chi stava correndo a Venezia... Grazie phantomft x il tifo, io a Lubiana ringraziavo tutti quelli che ci incitavano, che stavano li magari da ore sotto la pioggia....
21km: 1h36'33" 2020
42km: 3h24'02" Cividale 2019
6h: 70,3km Biella 2021
75km: 7h21'20" Ob Mrzli Reki 2019
100km: 9h18'51" Imola 2021
viewtopic.php?t=40338
42km: 3h24'02" Cividale 2019
6h: 70,3km Biella 2021
75km: 7h21'20" Ob Mrzli Reki 2019
100km: 9h18'51" Imola 2021
viewtopic.php?t=40338
-
JJruns
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3863
- Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
- Località: Verona
-
JJruns
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3863
- Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
- Località: Verona
Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.
Ieri sera ho riguardato un po' tutto il percorso fatto finora. Premetto che ne sono contentissimo e davvero orgoglioso, ad inizio anno, pieno di acciacchi, non avrei scommesso una moneta da 3 centesimi sulla mia capacità di correre per così tanti km.
Volevo comunque condividere con voi questa serie di dati, l'idea che mi son fatto è che non riuscirò ad arrivare preparatissimo al 18 Novembre. Non me ne faccio un cruccio, sia chiaro, ma devo essere onesto con me stesso, preso dall'entusiasmo ho anticipato un po' troppo i tempi e credo che una maratona nella primavera 2019 sarebbe stata più indicata per il debutto in maratona.
Km percorsi nel 2018: 1527
Allenamenti nel 2018: 116
Media km settimanale 2018: 35,5
Media km per allenamento/gara nel 2018: 13,16
Media km/giorno incluso i riposi nel 2018: 5,07
INIZIO PREPARAZIONE: 6 Agosto 2018
Km percorsi da inizio preparazione: 702
Allenamenti da inizio preparazione: 41
Media km settimanale da inizio preparazione: 58,5
Media km per allenamento/gara da inizio preparazione: 17,12
Media km/giorno incluso i riposi da inizio preparazione: 8,29
Elenco lunghi/lunghissimi (over 24 km)
1. In data 29/07, mini-trail da 25,88 km con D+ 1127 metri (media finale: 7:48/km)
2. In data 15/09, 28 km (media finale: 5:38/km)
3. In data 22/09, 32 km (media finale: 5:49/km)
4. In data 07/10, 28 km (media finale: 5:37/km)
5. In data 28/10, 36 km (media finale: 5:45/km)
In 16 dei 116 allenamenti del 2018 ho percorso una distanza maggiore o uguale a 20 km.
Questi dati INCLUDONO anche i km di riscaldamento e di defaticamento.
Come detto all'inizio, guardo a questi numeri con una certa soddisfazione. Ho sempre ben presente come, non più tardi di 500 giorni fa, ritenessi il correre consecutivamente, magari alle 5 del mattino, per 10 km una magnifica rappresentazione del concetto di pazzia, oltre ovviamente ad essere semplicemente improponibile per la scamorza acidula che ero ormai diventato.
Quindi, confermata una volta di più questa soddisfazione, non posso però esimermi dall'osservare una certa mancanza di volume. Direi soprattutto nei lunghissimi over 30 km. Il che mi fa nascere l'idea, a mo' di ripasso mattutino prima del giorno dell'esame per uno studente che non ha studiato abbastanza, di metterne almeno un altro nel prossimo week end. Idea che deve vedersela con due grossi dubbi, portati ciascuno in groppa dalle due J: serve? e se anche servisse, non sarà rischioso?
Ci si pensa un po' in questi giorni e le due J leggeranno avidamente e molto volentieri ogni consiglio che voi, cari amici di corsa, vorrete darmi.
Un saluto a tutti, buone corse.
Le vostre affezionate J.
Volevo comunque condividere con voi questa serie di dati, l'idea che mi son fatto è che non riuscirò ad arrivare preparatissimo al 18 Novembre. Non me ne faccio un cruccio, sia chiaro, ma devo essere onesto con me stesso, preso dall'entusiasmo ho anticipato un po' troppo i tempi e credo che una maratona nella primavera 2019 sarebbe stata più indicata per il debutto in maratona.
Km percorsi nel 2018: 1527
Allenamenti nel 2018: 116
Media km settimanale 2018: 35,5
Media km per allenamento/gara nel 2018: 13,16
Media km/giorno incluso i riposi nel 2018: 5,07
INIZIO PREPARAZIONE: 6 Agosto 2018
Km percorsi da inizio preparazione: 702
Allenamenti da inizio preparazione: 41
Media km settimanale da inizio preparazione: 58,5
Media km per allenamento/gara da inizio preparazione: 17,12
Media km/giorno incluso i riposi da inizio preparazione: 8,29
Elenco lunghi/lunghissimi (over 24 km)
1. In data 29/07, mini-trail da 25,88 km con D+ 1127 metri (media finale: 7:48/km)
2. In data 15/09, 28 km (media finale: 5:38/km)
3. In data 22/09, 32 km (media finale: 5:49/km)
4. In data 07/10, 28 km (media finale: 5:37/km)
5. In data 28/10, 36 km (media finale: 5:45/km)
In 16 dei 116 allenamenti del 2018 ho percorso una distanza maggiore o uguale a 20 km.
Questi dati INCLUDONO anche i km di riscaldamento e di defaticamento.
Come detto all'inizio, guardo a questi numeri con una certa soddisfazione. Ho sempre ben presente come, non più tardi di 500 giorni fa, ritenessi il correre consecutivamente, magari alle 5 del mattino, per 10 km una magnifica rappresentazione del concetto di pazzia, oltre ovviamente ad essere semplicemente improponibile per la scamorza acidula che ero ormai diventato.
Quindi, confermata una volta di più questa soddisfazione, non posso però esimermi dall'osservare una certa mancanza di volume. Direi soprattutto nei lunghissimi over 30 km. Il che mi fa nascere l'idea, a mo' di ripasso mattutino prima del giorno dell'esame per uno studente che non ha studiato abbastanza, di metterne almeno un altro nel prossimo week end. Idea che deve vedersela con due grossi dubbi, portati ciascuno in groppa dalle due J: serve? e se anche servisse, non sarà rischioso?
Ci si pensa un po' in questi giorni e le due J leggeranno avidamente e molto volentieri ogni consiglio che voi, cari amici di corsa, vorrete darmi.
Un saluto a tutti, buone corse.
Le vostre affezionate J.
Corri! 
-
phantomfh
- Guru
- Messaggi: 3385
- Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24
Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.
Finora hai seguito Albanesi, io ormai continuerei a seguirlo fino in fondo: se per Albanesi i lunghi sono finiti io non ne farei altri.
Fra l'altro questo ti permetterà, dopo la maratona, di giudicare meglio se quel programma va bene per te o se necessita di adattamenti specifici nelle preparazioni successive.
Fra l'altro questo ti permetterà, dopo la maratona, di giudicare meglio se quel programma va bene per te o se necessita di adattamenti specifici nelle preparazioni successive.
-
JJruns
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3863
- Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
- Località: Verona
Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.
Ciao phantomfh. Hai ragione, non ho spiegato bene, dando stupidamente per scontato che tutti sappiano cosa propone Albanesi due settimane prima della maratona. Cerco di integrare: il metodo prevede per questo week-end un bi giornaliero (21 km mattina + 21 sera). Nel thread dedicato è un tipo di allenamento che non riscuote molto successo. Se ho capito bene, runner più esperti suggeriscono casomai di farne 21 sabato e 21 la domenica successiva. L'alternativa che propone Albanesi è un 7 x (4 km a RG+20 + 1 km a RG-20″). Anche questa attività abbastanza criticata da chi comunque segue questo metodo da tempo e abbastanza fedelmente.
Entrambe le tipologie di allenamento sembrerebbero cocciare un po' contro il concetto di "settimane di scarico", in un caso sono 42 km da fare, nella versione più dolce, in un arco temporale di 24 ore, nell'altro sono comunque 35 km.
Credo siano un po' troppo per me, soprattutto a sole due settimane di distanza dalla gara.
Da qui, l'idea di pensare a qualcosa di diverso, un lungo appunto intorno ai 30 km, impegnativo certo, ma credo meno delle succitate proposte...
Entrambe le tipologie di allenamento sembrerebbero cocciare un po' contro il concetto di "settimane di scarico", in un caso sono 42 km da fare, nella versione più dolce, in un arco temporale di 24 ore, nell'altro sono comunque 35 km.
Credo siano un po' troppo per me, soprattutto a sole due settimane di distanza dalla gara.
Da qui, l'idea di pensare a qualcosa di diverso, un lungo appunto intorno ai 30 km, impegnativo certo, ma credo meno delle succitate proposte...
Corri! 
-
franz86
- Maratoneta
- Messaggi: 351
- Iscritto il: 30 ago 2017, 14:28
Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.
Io non ho nessuna esperienza su quelle distanze, quindi prendi ciò che ti dico con le pinze. Ma tra le varie cose proposte da Albanesi o dai forumendoli, a me sembra che il bi-giornaliero sia quello fisiologicamente + adatto. Devi considerare che se lo fai questa domenica poi avrai ancora 2 settimane per lo scarico che sono sufficienti per recuperare freschezza.
Com'è il bi-giornaliero? entrambe le uscite a RG+10?
Com'è il bi-giornaliero? entrambe le uscite a RG+10?
-
JJruns
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3863
- Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
- Località: Verona
Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.
Sia mattina che sera dice di fare i primi 11 km a RG + 15 e i secondi 10 km RG - 5.
Corri! 
-
franz86
- Maratoneta
- Messaggi: 351
- Iscritto il: 30 ago 2017, 14:28
Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.
Non capisco a cosa serva la variazione di ritmo in questo allenamento :/ così è tosto, 10km a RG-5 sia mattina che sera sono impegnativi. Modificando un po' io farei quello della mattina come dice lui, ma quello della sera a RG+10 tutto costante. Ha due effetti: 1) metti km sulle gambe senza massacrarti; 2) mentalmente ti convince definitivamente che in gara i 42 te li fai tutti senza problemi!
-
JJruns
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3863
- Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
- Località: Verona
Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.
Grazie per l'intervento franz.. Si, sono d'accordo con quel che dici, soprattutto il punto 2. L'altra faccia della medaglia è il posizionamento temporale. In due settimane, 42 km fatti nello stesso giorno si possono recuperare? Soprattutto in considerazione del fatto che che si tratta di farli proprio il week end dopo il LL da 36 km.
EDIT: scusate, il problema del bi-giornaliero non si pone più. Il capofamiglia ha appena decretato via uazapp lo stato di emergenza familiare per sabato sera. Prevista possibile esondazione a base di suoceri. Con "possibile" leggasi "certa, sicura, ineluttabile o sinonimi"..
EDIT: scusate, il problema del bi-giornaliero non si pone più. Il capofamiglia ha appena decretato via uazapp lo stato di emergenza familiare per sabato sera. Prevista possibile esondazione a base di suoceri. Con "possibile" leggasi "certa, sicura, ineluttabile o sinonimi"..
Corri! 
-
mb70
- Top Runner
- Messaggi: 9506
- Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
- Località: lucca
Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.
Meglio così a me quel bigiornaliero con 42 km cumulato a 15 gg dalla gara e a soli 7 dal lunghissimo di 36 km non mi piace.
Io farei un 25 km tranquillo prima di fare 2 settimane di scarico.
Io farei un 25 km tranquillo prima di fare 2 settimane di scarico.
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
