[DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: 13 giu 2011, 14:18
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare
Domanda: cosa intendete per riposo assoluto?
Ok... Ovviamente niente corse e camminate. Fin qui è chiaro, anche se in realtà bisogna anche dire che ho sentito 3 fisioterapisti diversi e tutti loro mi hanno detto che arrivato in questo stadio della problematica (secondo loro sulla via del recupero) sarebbe bene fare un paio di brevi uscite settimanali di corsa/camminata in modo da riabituare piano piano la pianta del piede.
Posto che io voglia però non fare nulla per non rischiare di peggiorare la situazione, per riposo assoluto voi intendete anche il riposo assoluto da sport di altra natura come ciclismo, nuoto o palestra?
Da triathleta, in questo periodo di riposo dalla corsa mi sono dedicato al ciclismo e soprattutto al nuoto. In teoria è vero che il ciclismo preme sulla pianta del piede, però non c'è un trauma di allungamento/compressione della fascia plantare e infatti uscendo in bici oppure pedalando indoor sui rulli non ho alcun fastidio ai piedi. Diverso invece il caso dello spinning in palestra dove le ripetute uscite fuori sella (in piedi sui pedali) mi creavano fastidi e così ho smesso.
Poi c'è il nuoto dove si usano un pò tutti i muscoli ma i piedi non servono praticamente a nulla.
Per il resto la mia vita lavorativa mi permette di fare molto riposo ai piedi: esco di casa e in 2 passi sono in auto, parcheggio direttamente sotto all'ufficio, ascensore e poi seduto per 8 ore (o quasi... Eccezion fatta per una pausa caffè o per la pausa pranzo dove vado a mensa al primo piano, anche in questo caso con ascensore). Oltre a questo, tanto stretching come detto un po da chiunque. Mattina appena alzato, fine mattinata al lavoro, fine pomeriggio al lavoro, sera prima di andare a letto.
Comunque ancora è lunga... Temo!
Il dolore alla pressione sul calcagno interno è sparito quasi del tutto (solo un accenno sul calcagno destro. Sinistro praticamente ok) ma resta un bel senso di indolenzimento o comunque fastidio diffuso verso il meso/avampiede soprattutto al mattino appena alzato e alla sera dopo tutto il giorno dentro a scarpe comodo da running A3. Poi arrivato a casa tolgo le scarpe e va subito meglio
Ok... Ovviamente niente corse e camminate. Fin qui è chiaro, anche se in realtà bisogna anche dire che ho sentito 3 fisioterapisti diversi e tutti loro mi hanno detto che arrivato in questo stadio della problematica (secondo loro sulla via del recupero) sarebbe bene fare un paio di brevi uscite settimanali di corsa/camminata in modo da riabituare piano piano la pianta del piede.
Posto che io voglia però non fare nulla per non rischiare di peggiorare la situazione, per riposo assoluto voi intendete anche il riposo assoluto da sport di altra natura come ciclismo, nuoto o palestra?
Da triathleta, in questo periodo di riposo dalla corsa mi sono dedicato al ciclismo e soprattutto al nuoto. In teoria è vero che il ciclismo preme sulla pianta del piede, però non c'è un trauma di allungamento/compressione della fascia plantare e infatti uscendo in bici oppure pedalando indoor sui rulli non ho alcun fastidio ai piedi. Diverso invece il caso dello spinning in palestra dove le ripetute uscite fuori sella (in piedi sui pedali) mi creavano fastidi e così ho smesso.
Poi c'è il nuoto dove si usano un pò tutti i muscoli ma i piedi non servono praticamente a nulla.
Per il resto la mia vita lavorativa mi permette di fare molto riposo ai piedi: esco di casa e in 2 passi sono in auto, parcheggio direttamente sotto all'ufficio, ascensore e poi seduto per 8 ore (o quasi... Eccezion fatta per una pausa caffè o per la pausa pranzo dove vado a mensa al primo piano, anche in questo caso con ascensore). Oltre a questo, tanto stretching come detto un po da chiunque. Mattina appena alzato, fine mattinata al lavoro, fine pomeriggio al lavoro, sera prima di andare a letto.
Comunque ancora è lunga... Temo!
Il dolore alla pressione sul calcagno interno è sparito quasi del tutto (solo un accenno sul calcagno destro. Sinistro praticamente ok) ma resta un bel senso di indolenzimento o comunque fastidio diffuso verso il meso/avampiede soprattutto al mattino appena alzato e alla sera dopo tutto il giorno dentro a scarpe comodo da running A3. Poi arrivato a casa tolgo le scarpe e va subito meglio
Personal Best
24.03.2012 - Maratona di Ferrara - 3h 17m 14s
26.05.2013 - Challenge Rimini - 5h 04m 45s
30.09.2012 - Elbaman - 12h 07m 30s
29.07.2013 - Ironman Zurich - 10h 43m 14s
24.03.2012 - Maratona di Ferrara - 3h 17m 14s
26.05.2013 - Challenge Rimini - 5h 04m 45s
30.09.2012 - Elbaman - 12h 07m 30s
29.07.2013 - Ironman Zurich - 10h 43m 14s
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 21 feb 2013, 15:42
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare
Runnermilanese ha scritto:E vi dirò di più : c'è un mio amico che aveva una tallonite (parente stretta della fascite) molto forte. Come se ne è liberato ? Una settimana di RIPOSO ASSOLUTO a letto e sul divano. ASSOLUTO. Questo in un giorno faceva dieci passi, con le stampelle, per andare al bagno, e basta. Per mangiare fortunatamente aveva la mamma che gli portava il mangiare a letto, come se fosse stato con una frattura in trazione. Una pena, una rottura di palle pazzesca. Ma in questo modo in una settimana si è liberato della talonite.
Se ci camminava sopra, un una dopo probabilmente stava ancora tribolando. Coincidenza ? Mah forse si, però penso che ci debba fare riflettere. O no ?
...è più di un anno dall'inizio dell'infiammazione, nei periodi quando non la sforzo sembra sulla via della completa guarigione...quando ricomincio a sforzarla un po' (es. una giornata di lavori salendo e scendendo delle scale)...i sintomi ritornano...di correre per ora non se ne parla... devo dire che sento anche molta differenza di fastidi dipendente dal tipo di scarpe che indosso.. del tipo che se non indosso scarpe comode da ginnastica ma scarpe "normali" lo sento immediatamente...ma sappiamo tutti che non è possile mettere sempre le scarpe da ginnastica o senza scarpe (anche senza calze sembra andare meglio..sinceramente non so il perchè) e nemmeno stare a riposo assoluto se non si ha una gamba ingessata....andatelo a spiegare a vostra m oglie e ai bimbini magari... rischi di passare per un "malato immaginario" ...allora forse potremmo provare a

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 24 dic 2008, 10:59
- Località: Bergamo
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare
Per me riposo è evitare qualsiasi attività non necessaria che risvegli il dolore. Chiaro che se per andare al lavoro devo fare un po' di strada a piedi non posso evitare. Posso eventualmente mettere delle scarpe un po' più comode.
Anche nel mio caso lo spinning risvegliava un po' il dolore e l'ho al momento eliminato. Come attività fisica a impatto zero sulla fascia rimane sicuramente il nuoto.
Aggiunto un ulteriore spunto di riflessione. Avete mai investigato la possibile causa della fascite plantare? Io ci ho sofferto prima al piede dx e adesso al sx. Questo mi ha portato alla convinzione di avere un problema di natura morfologica. Mi sono rivolto ad un famoso ortopedico di Milano che ha constato un varismo del piede di una decina di gradi che è una delle principali cause di fascite e tendinite. Avete esperienze di questo tipo??
Anche nel mio caso lo spinning risvegliava un po' il dolore e l'ho al momento eliminato. Come attività fisica a impatto zero sulla fascia rimane sicuramente il nuoto.
Aggiunto un ulteriore spunto di riflessione. Avete mai investigato la possibile causa della fascite plantare? Io ci ho sofferto prima al piede dx e adesso al sx. Questo mi ha portato alla convinzione di avere un problema di natura morfologica. Mi sono rivolto ad un famoso ortopedico di Milano che ha constato un varismo del piede di una decina di gradi che è una delle principali cause di fascite e tendinite. Avete esperienze di questo tipo??
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: 13 giu 2011, 14:18
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare
nel mio caso credo che il problema sia di semplice natura "traumatica".
a fine luglio ironman zurigo corso con nike pegasus 29 probabilmente un pò troppo scariche (circa 650/700km percorsi). tracciato 42km pieno di sali-scendi e nelle parti in discesa (tipo sottopassaggi o ponti pedonali) sentivo nettamente che stavo troppo sui talloni.
non ho mai avuto nessun problema dovuto alla corsa: nessun problema a piedi, caviglie, ginocchia, anche, schiena o altro.
a fine luglio ironman zurigo corso con nike pegasus 29 probabilmente un pò troppo scariche (circa 650/700km percorsi). tracciato 42km pieno di sali-scendi e nelle parti in discesa (tipo sottopassaggi o ponti pedonali) sentivo nettamente che stavo troppo sui talloni.
non ho mai avuto nessun problema dovuto alla corsa: nessun problema a piedi, caviglie, ginocchia, anche, schiena o altro.
Personal Best
24.03.2012 - Maratona di Ferrara - 3h 17m 14s
26.05.2013 - Challenge Rimini - 5h 04m 45s
30.09.2012 - Elbaman - 12h 07m 30s
29.07.2013 - Ironman Zurich - 10h 43m 14s
24.03.2012 - Maratona di Ferrara - 3h 17m 14s
26.05.2013 - Challenge Rimini - 5h 04m 45s
30.09.2012 - Elbaman - 12h 07m 30s
29.07.2013 - Ironman Zurich - 10h 43m 14s
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 14 dic 2013, 20:57
- Località: Milano
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare
Sai, chiaro fino a un certo punto ... dipende da quanto tempo te la tiri dietro e da quanto forte è il dolore. Se te la tiri dietro da un annetto e magari stai attraversando un periodo di recidiva che ti fa talmente male quasi da non poter camminare, si potrebbe anche valutare di mettersi in malattia per una settimana e fare riposo ASSOLUTO.Larse ha scritto:Chiaro che se per andare al lavoro devo fare un po' di strada a piedi non posso evitare. Posso eventualmente mettere delle scarpe un po' più comode.
Scusate se sono un po' ripetitivo su questo fatto del riposo assoluto, ma ritengo che - purtroppo - sia l'unica chiave. Certo poi c'è lo stretching, il ghiaccio, massaggi etc., ma il riposo assoluto per almeno un paio di settimane penso sia la cosa migliore. Altrimenti rischi di portartela dietro per tempi molto lunghi.
-
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 17 dic 2013, 12:15
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare
salve.scusate l'intrusione,mi sono appena iscritto mi chiamo Giovanni avrei una domanda da porvi. premetto sono un runner novello è da poco che mi sono avvicinato a questo mondo e devo dire che mi piace molto,ogni buco di tempo libero lo impiego andndo a correre.arrivo alla mia domanda:è da un po' di tempo che dopo che corro avverto dolore ai piedi che dopo qualche tempo sparisce,una delle probabili cause penso possa essere il fatto di non essere molto allenato,ma credo anche siano le scarpe,perché da quando ripetutamente le ho lavate in lavatrice dopo che corro il giorno stesso o il giorno dopo ho dolore ai piedi.potrebbe essere una causa la scarpa oppure devo attribuire questo dolore ad altri motivi?gazie anticipatamente per chi avra' la pazienza di rispondermi e mi scuso ancora per l'intrusione.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: 13 giu 2011, 14:18
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare
cioè... tu lavi le scarpe ogni volta che vai a correre?? 

Personal Best
24.03.2012 - Maratona di Ferrara - 3h 17m 14s
26.05.2013 - Challenge Rimini - 5h 04m 45s
30.09.2012 - Elbaman - 12h 07m 30s
29.07.2013 - Ironman Zurich - 10h 43m 14s
24.03.2012 - Maratona di Ferrara - 3h 17m 14s
26.05.2013 - Challenge Rimini - 5h 04m 45s
30.09.2012 - Elbaman - 12h 07m 30s
29.07.2013 - Ironman Zurich - 10h 43m 14s
-
- Maratoneta
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 27 mar 2012, 15:02
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare
il ciclismo va benissimo, ma attento alle salite.lnovali ha scritto:infatti uscendo in bici oppure pedalando indoor sui rulli non ho alcun fastidio ai piedi
Molti partecipanti al forum, nei mesi scorsi, facevano notare che non avevano ripercussioni pedalando in piano e non spingendo con le punte, bensì con i talloni.
Per il nuoto tutto tranquillo, magari non spingere troppo dopo la virata; ma anche lì, se spingi con la pianta e non con la punta non c'è sollecitazione della fascia
dolore..dolore dove? sei un po' troppo vago..Deddi74 ha scritto:dopo che corro avverto dolore ai piedi
a parte il fatto che una buona scarpa da running non andrebbe MAI lavata in lavatrice, ma non andrebbe nemmeno lavata dopo ogni corsa!Deddi74 ha scritto: ripetutamente le ho lavate in lavatrice dopo che corro
anzitutto, che scarpe hai, e qual'è precisamente il tuo problema?
Jacopo
"Nessun dolore, nessun risultato"
Scarpe: Asics Cumulus 20
"Nessun dolore, nessun risultato"
Scarpe: Asics Cumulus 20
-
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 17 dic 2013, 12:15
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare
Scusa, solo adesso mi sono connesso. Non ogni volta quando vado nel fango, ma leggendo mi rendo conto di avere qualche infiammazione. Per il momento cambio subito scarpelnovali ha scritto:cioè... tu lavi le scarpe ogni volta che vai a correre??
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 21 feb 2013, 15:42
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite Plantare
...ragazzi qualcuno ha trovato delle scarpe comode da indossare in ufficio....qualche suggerimento? vedo che le scarpe sono fondamentali...buone feste a tutti 
