
Ieri sera 2650 m
Riscaldamento 450m SL + 200 Sl piu' sostenuti
Lavoro : 10 x 100m Ritmo medio, riposo 20 "
10 x 100m a salire, riposo 20 "
Niente defaticamento, non avevo tempo.
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
ahok. non avevo capito bene la domanda. Perchè in acque libere, non avendo riferimenti, come per esempio i divisori delle corsie oppure le piastrelle sul fondo, diventa impossibile andare perfettamente dritti. E quindi qualsiasi distanza di gara in acque libere non è mai quella, ma diventa sempre di più.mapomac ha scritto:Perché dite che in acque libere si fa più strada rispetto alla piscina ?
Effettivamente. ... io quando nuoto nel lago però non faccio molta strada .... giro in tondo se non sto attenta[emoji12] [emoji33] [emoji23] [emoji23] [emoji23]ludovico_van ha scritto:ahok. non avevo capito bene la domanda. Perchè in acque libere, non avendo riferimenti, come per esempio i divisori delle corsie oppure le piastrelle sul fondo, diventa impossibile andare perfettamente dritti. E quindi qualsiasi distanza di gara in acque libere non è mai quella, ma diventa sempre di più.mapomac ha scritto:Perché dite che in acque libere si fa più strada rispetto alla piscina ?
Esattamentesetragono ha scritto:E' triste ammetterlo, ma Paltrinieri sui 1500 ha disintegrato il mio personale...sui 750
setragono ha scritto:E' triste ammetterlo, ma Paltrinieri sui 1500 ha disintegrato il mio personale...sui 750
ludovico_van ha scritto:Ragazzi, lancio anche per il nuoto lo stesso quesito che c'è di là per il running, visto che si intravede la fine dell'anno.
OBIETTIVI NATATORI PER IL 2016?
Beh per quanto mi riguarda vorrei allungare un pò le distanze in open water rispetto al 2015. Quindi avevo stavo pensando a :
half oceanman , sul lago d'orta, e magari conquistare l'eremo, quindi Stresa - Leggiuno 4 km.