[Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 4 lug 2010, 18:38
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620
Grazie per la delucidazione molt inik
10K 40.46
21K 1.33.26
42K 3.26.15
21K 1.33.26
42K 3.26.15
-
- Novellino
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 13 mar 2015, 10:00
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620
Arrivato il foot pod geonaute.
Riconosciuto subito dal 620 e posizionato sulle ghost 7.
Il bloccaggio sulla base sembra molto sicuro e non infastidisce in alcun modo.
Appena possibile lo testerò in pista e magari anche in pineta!
Una domanda per i più esperti in materia:
L'uso del foot insieme al gps aumenta il consumo dell'orologio?
Riconosciuto subito dal 620 e posizionato sulle ghost 7.
Il bloccaggio sulla base sembra molto sicuro e non infastidisce in alcun modo.
Appena possibile lo testerò in pista e magari anche in pineta!
Una domanda per i più esperti in materia:
L'uso del foot insieme al gps aumenta il consumo dell'orologio?
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620
Non mi pare proprio... Penso incida pochissimo. Quando uso il solo foot pod sul tapis, il 620 perde molta meno carica a parità di altre impostazioni.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
-
- Novellino
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 13 mar 2015, 10:00
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 3 apr 2015, 12:18
- Località: Torino
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620
Fatto soft reset, master/hard reset e altra procedura suggerita da altro utente del forum.Continua a non funzionare e in più ho la cronologia azzerata.molt inik ha scritto:Help!
Ho bisogno di aiuto con la configurazione delle reti wifi. Di colpo il 620 non è più riuscito a collegarsi con rete wifi di casa (non è stata un’anomalia da post aggiornamento). Ho provato due o tre volte a riavviare il modem di casa (le altre volte le cose si mettevano a posto così) ma il problema non si è risolto. Dopo qualche giorno ho collegato il 620 al pc ed ho aperto Garmin Express: nella sezione reti ho trovato mappata la rete di casa per ben 5 volte. Ho deciso di configurare la rete ex novo: ho fatto pulizia (eliminando tutte le reti presenti), ho aggiornato Garmin Express all’ultima versione ed ho provato a effettuare una nuova configurazione wi fi,... senza però riuscirci.
Andando su Servizi/reti mi sarei aspetto che Garmin Express mi presentasse le reti wifi disponibili (mi sembra di ricordare che la prima volta fosse andata così). Invece non ne rileva neanche una (e normale?). Ho quindi provato a inserire la rete manualmente, ma il 620 continua a dirmi di non riuscire a stabilire il collegamento.
Inoltre, benchè il 620 mi dica che il software è aggiornato, Garmin Express scarica comunque un aggiornamento (che il 620 non riesce però ad installare). Può darsi che siano le opzioni multilingua.
Chi sa aiutarmi?
Grazie
Maledizione. Altri suggerimenti?
Mi confermate che, cercando di mappare una rete wifi con Garmin Express con il percorso "aggiungi rete" il sistema, sotto la scritta "ecco le reti trovate dal tuo dispositivo" dovrebbe presentare l'elenco delle reti wifi trovate? Il mio non mi presenta nulla e mi dà solo la possibilità di aggiungere la rete manualmente quando in realtà le reti rilevabili sono più d'una (compresa ovviamente la mia di casa).
Se è cosi (cioè dovrebbe presentare l'elenco delle reti rilevate), allora il problema è che non rileva le reti (e di conseguenza è naturale che non riesca a collegarvisi).
Help please!
Grazie
-
- Guru
- Messaggi: 2440
- Iscritto il: 29 apr 2015, 1:34
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620
Ragazzi sto scandagliando varie possibilità...voglio cambiare il mio super basico FR10 e sono indeciso tra 620-220-610....voglio un aiuto per pianificare gli allenamenti, soprattutto su ripetute e via dicendo, quindi devo passare a un device superiore.
Ho letto praticamente tutti i post dell'ultimo anno su questo topic e mi son visto qualche video su youtube, vi posto le mie domande:
1. posso utilizzarlo come semplice cronometro in palestra durante il recupero tra gli esercizi? in modo da non salvare attività che finiscano nella memoria e poi uploadate sul connect
2. La modalità bici è valida?
3. avendo l'accelerometro, in piscina mi mostrerà durata - tempo e, se carico un allenamento specifico, anche i ritmi su segmenti?
4. avete comprato i salvaschermo? li ho visti su amazon...tende a graffiarsi facilmente? vorrei usarlo spesso anche nella vita giornaliera, tipo nel week-end
5. su amazon si trova a 260euro senza fascia e 318 con fascia, non ho mai usato il cardio, né ho idea di modellarci intorno il mio allenamento...mi consigliate di spendere i 60 euro di differenza e usarlo ogni tanto come affiancamento o li risparmiereste? sono pur sempre una cifretta, personalmente non credo molto nei calcoli V02max e via dicendo che può fare il garmin, pur essendo un ottimo prodotto
6. dal sito garmin vedo che si differenzia dal 220 per la presenza del Virtual Pacer e per segnalare gli obiettivi tempo/distanza, oltre al calcolo V02 e cose relative alla fascia...visto che lo usate da tempo, vale la differenza di 60 euro che lo distanzia su amazon dal 220?
Grazie mille, mi sono dilungato ma la spesa non è delle più basse per un orologio gps
Ho letto praticamente tutti i post dell'ultimo anno su questo topic e mi son visto qualche video su youtube, vi posto le mie domande:
1. posso utilizzarlo come semplice cronometro in palestra durante il recupero tra gli esercizi? in modo da non salvare attività che finiscano nella memoria e poi uploadate sul connect
2. La modalità bici è valida?
3. avendo l'accelerometro, in piscina mi mostrerà durata - tempo e, se carico un allenamento specifico, anche i ritmi su segmenti?
4. avete comprato i salvaschermo? li ho visti su amazon...tende a graffiarsi facilmente? vorrei usarlo spesso anche nella vita giornaliera, tipo nel week-end
5. su amazon si trova a 260euro senza fascia e 318 con fascia, non ho mai usato il cardio, né ho idea di modellarci intorno il mio allenamento...mi consigliate di spendere i 60 euro di differenza e usarlo ogni tanto come affiancamento o li risparmiereste? sono pur sempre una cifretta, personalmente non credo molto nei calcoli V02max e via dicendo che può fare il garmin, pur essendo un ottimo prodotto
6. dal sito garmin vedo che si differenzia dal 220 per la presenza del Virtual Pacer e per segnalare gli obiettivi tempo/distanza, oltre al calcolo V02 e cose relative alla fascia...visto che lo usate da tempo, vale la differenza di 60 euro che lo distanzia su amazon dal 220?
Grazie mille, mi sono dilungato ma la spesa non è delle più basse per un orologio gps

Diavolo rosso, dimentica la strada...
All-Time PB:
42km-> 2:54:07 White Marble Marathon 2020
21km-> 1:21:11 Demie Marathon Signa 2018
10km-> 36:27 Stranotturna Agliana 2019
All-Time PB:
42km-> 2:54:07 White Marble Marathon 2020
21km-> 1:21:11 Demie Marathon Signa 2018
10km-> 36:27 Stranotturna Agliana 2019
-
- Guru
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
- Località: Treviglio (BG)
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620
hai provato a configurare il modem wifi in modo tale che usi sempre lo stesso canale wifi invece che decidere in automatico quale usare?molt inik ha scritto: Help please!
io da quando ho impostato il canale fisso non mai avuto problemi.
i canali che non intersecano altri sono 1, 6 e 11. il 90% dei router "automatici" vanno sull'1.
il mio consiglio è di impostare 11 cosi' eviti molti conflitti...
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 3 apr 2015, 12:18
- Località: Torino
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620
Grazie Alor
proverò ad intervenire sul modem (non ho idea di come si faccia, ma mi documenterò).
Solo una domanda: quando configuri le reti tramite garmin express, il 620/Garmin Express rileva in automatico le reti disponibili, presentandoti così l'elenco reti dai cui scegliere (così come un normale pc o smartphone)?
Oppure devi per forza inserire le reti manualmente?
ti chiedo questo perchè a nel mio caso il 620/Garmin Express non rileva nulla e volevo capire se questo è normale.
Grazie
Daniele
proverò ad intervenire sul modem (non ho idea di come si faccia, ma mi documenterò).
Solo una domanda: quando configuri le reti tramite garmin express, il 620/Garmin Express rileva in automatico le reti disponibili, presentandoti così l'elenco reti dai cui scegliere (così come un normale pc o smartphone)?
Oppure devi per forza inserire le reti manualmente?
ti chiedo questo perchè a nel mio caso il 620/Garmin Express non rileva nulla e volevo capire se questo è normale.
Grazie
Daniele
-
- Guru
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
- Località: Treviglio (BG)
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620
se il tuo router wifi è configurato per fare il broadcast della sua rete, si. lo vedi come nella lista sul telefono.
altrimenti la devi mettere a mano. cmq da GE dovresti vedere la lista e poter scegliere quella giusta.
altrimenti la devi mettere a mano. cmq da GE dovresti vedere la lista e poter scegliere quella giusta.
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 3 apr 2015, 12:18
- Località: Torino
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620
e purtroppo da GE io non vedo nulla, neanche una rete (mentre il cellulare e il pc me ne rilevano parecchie).
Credo che il problema della mancata connessione sia quindi a monte. Non si connette perchè la rete non la rileva proprio, non perchè la vede e non riesce ad accedervi (problema che avevo avuto in passato).
provo ad intervenire sul router e incrocio le dita,... se no mi sa che mi tocca mandarlo indietro in assistenza
Grazie
Daniele
Credo che il problema della mancata connessione sia quindi a monte. Non si connette perchè la rete non la rileva proprio, non perchè la vede e non riesce ad accedervi (problema che avevo avuto in passato).
provo ad intervenire sul router e incrocio le dita,... se no mi sa che mi tocca mandarlo indietro in assistenza
Grazie
Daniele