
Quale gara oggi....??? [2013]
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 1 mar 2012, 13:22
Re: Quale gara oggi....???
sei sempre forte!!!!!!!!!1grande aroldo!!!!!!!!! 

ho visto gente sedersi e non rialzarsi piu'.........(cit. oscura canaglia)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 6 feb 2012, 18:07
Re: Quale gara oggi....???
@ Aroldo!!!
Complimenti per la gara e per il resoconto.
Complimenti per la gara e per il resoconto.
21/02/2013 In allenamento 5 km 20'14"
01/06/2014 Aversa 10 km 41'38"
15/03/2015 Stabiae - Aequa 15 km 1:06:43
09/10/2016 Telesia Half Marathon 1:35:37
01/06/2014 Aversa 10 km 41'38"
15/03/2015 Stabiae - Aequa 15 km 1:06:43
09/10/2016 Telesia Half Marathon 1:35:37
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1510
- Iscritto il: 20 set 2012, 23:43
Re: Quale gara oggi....???
Grande Maestroaroldo74 ha scritto:Resoconto gara a Torrile (PR).
Filo come un treno a 3'10”/Km per gli ultimi 500 metri. Che gusto andare così. Ho bruciato un sacco di persone..... all'ultima curva guardo il Garmin che segna la bellezza i 194 bpm. Uno in meno della mia frequenza cardiaca massima mai rilevata.![]()
Che gara, che posto e che organizzazione....![]()
![]()
Sono le 20'00” quando andiamo via.
Giornate come queste sono memorabili. Correre così in queste belle manifestazioni in un clima paradisiaco in un ambiente bucolico, con tanta bella gente mi ha fatto sentire talmente bene da commuovermi.
Insomma è questo che cerchiamo dal nostro sport preferito. Benessere fisico e mentale.
Tornato a casa molto felice.
Saluti a tutti e alla prossima. Domenica a Poviglio (RE).

Utente tapascione, ma esperto di bassotte!!
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1510
- Iscritto il: 20 set 2012, 23:43
Re: Quale gara oggi....???
25 aprile 2013
XVI edizione della Mezza maratona di Rieti.
Organizzazione della trasferta un po' travagliata per impegni di lavoro (..anche oggi!), per questo declino tanto la proposta di andare con il Presidente che ha deciso di rimanere a pranzo nella città che fu dei Sabini quanto l'offerta di Castoro, Stefano e KingJulien di viaggiare con loro, in quanto per motivi di spazio non avremmo viaggiato comodi, così mi avventuro con Marco della CAT a bordo della mia piccola Smart.
Il viaggio scorre allegro mischiando argomenti dei più vari: donne, macchine, scarpe da running e tempi fatti e da fare; a questo proposito io proverò un'improbabile 1h 29'50” e Marco un probabilissimo 1h 19'50”. Vedremo.
Difficile ritrovo al palazzetto dello sport dell'atletica: oggi, per quanto riguarda le indicazioni sul posto della partenza, è andata in scena la giornata del dilettante ed infatti troviamo il luogo della partenza per caso, visto che gli organizzatori non hanno indicato nulla sul sito e non hanno messo neanche qualche piccolo cartello per le strada della cittadina. Il sito parlava di un'altra strada e il telefono indicato era quello di un fax...
Fra gli amici, mentre procedo alle operazioni pre gara, spunta Grazia del Trail dei 2 laghi: baci, abbracci, rapidi commenti sulle ultime attività e ci diamo appuntamento all'arrivo per altre chiacchere.
Sulla linea di partenza abbozzo una sorta di riscaldamento che per fortuna, nella confusione dei 700/800 podisti, non è stato notato, altrimenti sai quante risate avrei mosso; è stata un'attività ai limiti del ridicolo. Il mio compagno di viaggio, Marco, più dignitosamente lo ha evitato completamente causa mancanza di tempo. Alla fine mi ritrovo vicino a Grazia, qualche breve altro commento e poi inizia il minuto di silenzio per Paolo “Krily”, al termine del quale si parte.
La gara si dirige verso est nella prima parte del percorso e si svolge in ambito cittadino; percorriamo la via Matteucci e sovrastiamo il Velino un paio di volte in virtù del biscotto che è stato creato, per poi dirigersi di nuovo in senso inverso.
Nei programmi c'era la corsa ad un passo di 4'15” ma anche oggi nei primi 6 km, solo una volta sono riuscito ad andare a 4'17”,per gli altri intermedi mi sono trovato sempre ad un passo più svelto del voluto. A questo punto, alla luce del successivo svolgimento della gara, devo fare una pesantissima autocritica: già la previsione di correre a 4'15” era abbastanza ottimista, se poi mi metto anche a non rispettare i tempi prefissati le cose si possono mettere male come del resto è stato. E' vero che non accusavo minimamente la fatica, o comunque molto poco, ma è altrettanto vero che questo incedere oltre il passo previsto nella fase iniziale della gara è figlio solo di una gestione approssimativa e dilettantistica delle mie capacità; in tre parole: sono un cretino. Mi auguro di correggere il prima possibile questa mia grave lacuna.
Al km 2,200 entriamo nei vicoli di Rieti: il percorso è nervoso e ricco di sali scendi, io procedo bello allegro. Presa via Garibaldi la strada sale abbastanza decisamente fin quasi alla fine, dove inizia la discesa più ripida della competizione ed io avanzo fra la tentazione di andare giù veloce e recuperare insieme un po' di battiti aumentati nell'arrampicata.
Al km 6 circa siamo quasi fuori dall'abitato o comunque ci stiamo andando. Aggancio un vispo gruppetto che incede a 4'15”; siamo circa 10/12 persone che hanno intenzione di mantenere questo passo. Mi sento un po' tirato, ma ritengo di aver trovato il treno giusto; corro con loro: siamo tutti stretti e compatti, mentre davanti e dietro non c'è nessuno, praticamente corriamo in una nuvola, così serrati da toccarci spesso.
Poi, al km 9,500 arriva un dolore forte al fianco destro e qui parte una gara differente: da qui in poi soffrirò fino a pensare due o tre volte di fermarmi o di correre a passo turistico.. rectius, più turistico del mio. Il gruppetto guadagna 20/30 metri ed io non riesco a reagire, anzi il GPS mi ricorda che corro addirittura ad un passo di 4'20”/4'25”. Al 10,500 il dolore si attenua e praticamente passa, allora do un paio di strappi e rientro nel gruppo, ma è un fuoco di paglia: pian piano i runners vanno via inesorabilmente ed anche qualcun altro si stacca per venirmi a fare compagnia. La cosa peggiore è che faccio molta fatica ad avanzare e non riesco ad avere mai la percezione chiara di correre in pendenza favorevole o meno.
Al km 11,700 circa, se non sbaglio, un collega di fatica mi fa' notare un piccolo altarino pieno di fiori che ricorda il posto dove è morto Paolo: ognuno, secondo la propria sensibilità, onora il passaggio con un gesto, una preghiera o una parola, mentre continuiamo a fare la stessa attività che pur amata lo ha portato via.
Continuiamo a correre nella campagna, mentre io continuo a soffrire mentalmente per la corsa pressoché solitaria. Dal km 15 al 18 corro sempre oltre i 4'20”, benché le variazioni altimetriche siano irrilevanti. Poi, al km 19 torna un ritmo decente: evito appositamente di guardare il GPS per non farmi influenzare e viene fuori un parziale di 4'15”, ma è una sorta di ultimo colpo di orgoglio, poi sprofondo nuovamente in un passo molto peggiore e gli ultimi due chilometri sono di gran fatica ed entrambi ad oltre 4'20”.
Ingresso nello stadio un po' difficoltoso e arrivo in una bellissima pista, dove un collega mi supera a velocità doppia della mia, incitandomi, ma ormai sono piantato sulle gambe e arrivo senza alcun sussulto d'orgoglio.
Comunque è PB 1h 30'47” del mio Garmin oppure 1h 31'33” ufficiale. Il muro dei novanta minuti resiste, ma probabilmente le mie previsioni erano veramente troppo ottimistiche.
Marco, il mio compagno di viaggio, invece, è primo di categoria con un ottimo 1h 22'36”, macchiato da una sosta di due minuti e mezzo al sesto km per “motivi personali”; prima di categoria anche Grazia ed anche a lei caciottona della zona nel pacco regalo.
Finale con le solite chiacchere fra amici e via, di nuovo verso Roma con la smartina piena di borse, scarpe, caciotta e stanchezza, che arranca sulla Salaria.
Alla prossima domenica con una gara in relax (per me) e da godersi per il paesaggio: l'Appia Run; ed allora buone corse a tutti.
XVI edizione della Mezza maratona di Rieti.
Organizzazione della trasferta un po' travagliata per impegni di lavoro (..anche oggi!), per questo declino tanto la proposta di andare con il Presidente che ha deciso di rimanere a pranzo nella città che fu dei Sabini quanto l'offerta di Castoro, Stefano e KingJulien di viaggiare con loro, in quanto per motivi di spazio non avremmo viaggiato comodi, così mi avventuro con Marco della CAT a bordo della mia piccola Smart.
Il viaggio scorre allegro mischiando argomenti dei più vari: donne, macchine, scarpe da running e tempi fatti e da fare; a questo proposito io proverò un'improbabile 1h 29'50” e Marco un probabilissimo 1h 19'50”. Vedremo.
Difficile ritrovo al palazzetto dello sport dell'atletica: oggi, per quanto riguarda le indicazioni sul posto della partenza, è andata in scena la giornata del dilettante ed infatti troviamo il luogo della partenza per caso, visto che gli organizzatori non hanno indicato nulla sul sito e non hanno messo neanche qualche piccolo cartello per le strada della cittadina. Il sito parlava di un'altra strada e il telefono indicato era quello di un fax...
Fra gli amici, mentre procedo alle operazioni pre gara, spunta Grazia del Trail dei 2 laghi: baci, abbracci, rapidi commenti sulle ultime attività e ci diamo appuntamento all'arrivo per altre chiacchere.
Sulla linea di partenza abbozzo una sorta di riscaldamento che per fortuna, nella confusione dei 700/800 podisti, non è stato notato, altrimenti sai quante risate avrei mosso; è stata un'attività ai limiti del ridicolo. Il mio compagno di viaggio, Marco, più dignitosamente lo ha evitato completamente causa mancanza di tempo. Alla fine mi ritrovo vicino a Grazia, qualche breve altro commento e poi inizia il minuto di silenzio per Paolo “Krily”, al termine del quale si parte.
La gara si dirige verso est nella prima parte del percorso e si svolge in ambito cittadino; percorriamo la via Matteucci e sovrastiamo il Velino un paio di volte in virtù del biscotto che è stato creato, per poi dirigersi di nuovo in senso inverso.
Nei programmi c'era la corsa ad un passo di 4'15” ma anche oggi nei primi 6 km, solo una volta sono riuscito ad andare a 4'17”,per gli altri intermedi mi sono trovato sempre ad un passo più svelto del voluto. A questo punto, alla luce del successivo svolgimento della gara, devo fare una pesantissima autocritica: già la previsione di correre a 4'15” era abbastanza ottimista, se poi mi metto anche a non rispettare i tempi prefissati le cose si possono mettere male come del resto è stato. E' vero che non accusavo minimamente la fatica, o comunque molto poco, ma è altrettanto vero che questo incedere oltre il passo previsto nella fase iniziale della gara è figlio solo di una gestione approssimativa e dilettantistica delle mie capacità; in tre parole: sono un cretino. Mi auguro di correggere il prima possibile questa mia grave lacuna.
Al km 2,200 entriamo nei vicoli di Rieti: il percorso è nervoso e ricco di sali scendi, io procedo bello allegro. Presa via Garibaldi la strada sale abbastanza decisamente fin quasi alla fine, dove inizia la discesa più ripida della competizione ed io avanzo fra la tentazione di andare giù veloce e recuperare insieme un po' di battiti aumentati nell'arrampicata.
Al km 6 circa siamo quasi fuori dall'abitato o comunque ci stiamo andando. Aggancio un vispo gruppetto che incede a 4'15”; siamo circa 10/12 persone che hanno intenzione di mantenere questo passo. Mi sento un po' tirato, ma ritengo di aver trovato il treno giusto; corro con loro: siamo tutti stretti e compatti, mentre davanti e dietro non c'è nessuno, praticamente corriamo in una nuvola, così serrati da toccarci spesso.
Poi, al km 9,500 arriva un dolore forte al fianco destro e qui parte una gara differente: da qui in poi soffrirò fino a pensare due o tre volte di fermarmi o di correre a passo turistico.. rectius, più turistico del mio. Il gruppetto guadagna 20/30 metri ed io non riesco a reagire, anzi il GPS mi ricorda che corro addirittura ad un passo di 4'20”/4'25”. Al 10,500 il dolore si attenua e praticamente passa, allora do un paio di strappi e rientro nel gruppo, ma è un fuoco di paglia: pian piano i runners vanno via inesorabilmente ed anche qualcun altro si stacca per venirmi a fare compagnia. La cosa peggiore è che faccio molta fatica ad avanzare e non riesco ad avere mai la percezione chiara di correre in pendenza favorevole o meno.
Al km 11,700 circa, se non sbaglio, un collega di fatica mi fa' notare un piccolo altarino pieno di fiori che ricorda il posto dove è morto Paolo: ognuno, secondo la propria sensibilità, onora il passaggio con un gesto, una preghiera o una parola, mentre continuiamo a fare la stessa attività che pur amata lo ha portato via.
Continuiamo a correre nella campagna, mentre io continuo a soffrire mentalmente per la corsa pressoché solitaria. Dal km 15 al 18 corro sempre oltre i 4'20”, benché le variazioni altimetriche siano irrilevanti. Poi, al km 19 torna un ritmo decente: evito appositamente di guardare il GPS per non farmi influenzare e viene fuori un parziale di 4'15”, ma è una sorta di ultimo colpo di orgoglio, poi sprofondo nuovamente in un passo molto peggiore e gli ultimi due chilometri sono di gran fatica ed entrambi ad oltre 4'20”.
Ingresso nello stadio un po' difficoltoso e arrivo in una bellissima pista, dove un collega mi supera a velocità doppia della mia, incitandomi, ma ormai sono piantato sulle gambe e arrivo senza alcun sussulto d'orgoglio.
Comunque è PB 1h 30'47” del mio Garmin oppure 1h 31'33” ufficiale. Il muro dei novanta minuti resiste, ma probabilmente le mie previsioni erano veramente troppo ottimistiche.
Marco, il mio compagno di viaggio, invece, è primo di categoria con un ottimo 1h 22'36”, macchiato da una sosta di due minuti e mezzo al sesto km per “motivi personali”; prima di categoria anche Grazia ed anche a lei caciottona della zona nel pacco regalo.
Finale con le solite chiacchere fra amici e via, di nuovo verso Roma con la smartina piena di borse, scarpe, caciotta e stanchezza, che arranca sulla Salaria.
Alla prossima domenica con una gara in relax (per me) e da godersi per il paesaggio: l'Appia Run; ed allora buone corse a tutti.
Utente tapascione, ma esperto di bassotte!!
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Quale gara oggi....???
Adrix ma perché ti autoschiaffeggi così.... Hai fatto una bellissima gara, un tempone, il PB, e migliori a vista d'occhio.
E come sempre un grande resoconto.

E come sempre un grande resoconto.


UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1510
- Iscritto il: 20 set 2012, 23:43
Re: Quale gara oggi....???
[quote="aroldo74"]
Cerco solo di essesere obiettivo! Mi piace essere un perfezionista e non mi è piaciuta
la gestione delle ulteme due gare. Certo, lo vedo che miglioro, ma vorrei correre con un po' più di testa per arrivare meglio.
Grazie come sempre
PS: devo organizzare una trasferta da te!
Cerco solo di essesere obiettivo! Mi piace essere un perfezionista e non mi è piaciuta

Grazie come sempre

PS: devo organizzare una trasferta da te!
Utente tapascione, ma esperto di bassotte!!
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: 15 gen 2013, 19:44
- Località: Rimini
Re: Quale gara oggi....???
[quote="Adrix"]
Complimenti per il tuo PB.
Complimenti per il tuo PB.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1510
- Iscritto il: 20 set 2012, 23:43
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 26 ott 2011, 12:40
- Località: Imola (BO)
Re: Quale gara oggi....???
@Aroldo, sei sempre un Grande!!
@Adrix, hai fatto un tempone!! Ormai il muro dei 90' non ti può più resistere a lungo. Alla prossima basta una spallatina e lo butti giù!
@Adrix, hai fatto un tempone!! Ormai il muro dei 90' non ti può più resistere a lungo. Alla prossima basta una spallatina e lo butti giù!
PB 10 km 38'36" (allenamento 30/03/2014)
PB Mezza maratona 1h25'36" (35a Firenze Half Marathon, Firenze 15/04/2018)
PB Maratona 3h32'57" (Firenze Marathon, Firenze 30/11/2014)
PB Mezza maratona 1h25'36" (35a Firenze Half Marathon, Firenze 15/04/2018)
PB Maratona 3h32'57" (Firenze Marathon, Firenze 30/11/2014)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 7 gen 2013, 16:59
- Località: Calgary (Canada)
Re: Quale gara oggi....???
Fra un'ora e mezza si parte con la mezza organizzata dalla Polizia di Calgary (Canada). Temperatura attuale +2, dubbio se pantaloncini corti o lunghi