Finito di leggere "La verità sul caso Harry Quebert", a me è piaciuto molto, continui colpi di scena ma stavolta avevo scommesso giusto sull'assassino
Iniziato in contemporanea con "il segreto dei suoi occhi" di Sacheri, da cui hanno tratto in Argentina un film che ebbe molto successo ma che non sono mai riuscita a vedere. E' partito bene, vediamo come va a finire
"La cosa peggiore non è cadere, bensì non rialzarsi e giacere nella polvere. Soltanto chi desiste è sconfitto. Tutti gli altri possono dirsi vittoriosi"
P. Coelho
Lalla ha scritto:Finito di leggere "La verità sul caso Harry Quebert", a me è piaciuto molto, continui colpi di scena ma stavolta avevo scommesso giusto sull'assassino
Sono passato direttamente da pagina 200 a pagina 680 solo per la curiositĂ di sapere chi era stato.
Per il resto l'ho trovato irritante, dialoghi assurdi, personaggi stereotipati, insomma, archiviato malamente.
(si salva la frase che ho messo in firma )
PB 21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19) 42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Harry Quebert ha la particolarità di essere un libro europeo scritto "all'americana", mi è piaciuto (trama a parte) non per la qualità dello scritto ma per questo esercizio di stile
Ho cominciato due libri, uno di poesie di Alfonsina Storni, Senza rimedio, con l'originale in spagnolo e la traduzione in italiano a fronte. Bellissimo
L'altro è The sense of an ending di Julian Barnes, promette molto bene
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever." "Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi." "Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Barnes non l'ho proprio capito..forse l'ho letto in un momento no...
agli amanti di J. Coe: è uscito il nuovo romanzo, Expo 58, dove, si dice in risvolto di copertina, "..l'autore inglese torna ad attingere alla ricca vena ironica dei suoi inizi".
A me il senso di una fine era piaciuto. Ovviamente e' un libro "strano", non bisogna farsi troppe domande mentre lo si legge ma lasciarsi trascinare nel mondo che descrive e provare a farne parte.
Un po' come mi e' successo con Stoner (paragone azzardato ma ci sono secondo me somiglianze).
PB 21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19) 42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Finito ieri, mi è piaciuto davvero tanto! Strano sì, ma l'auto-ironia del narratore è un vero godimento.
Dovrò trovare altre opere di Barnes
Adesso ho sul comodino un mattone di quasi 1000 pagine , Il petalo cremisi e il bianco di Michel Faber
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever." "Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi." "Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Oggi ho concluso "Il ritratto di Dorian Grey" di O.Wilde
Il secondo Dublinese in fila dopo Joyce...
Però nella mia personale opinione il film non era niente male.
Il libro mi ha piacevolmente sorpreso. Da anni evitavo Wilde, magari perchè era obbligatorio a scuola, boh.
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago 42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22