Quindi non funzionando l'autolap con gli allenamenti presettati da connect, se tu usi l'autolap, mi stai dicendo che fai attività aperte senza allenamenti ...Start e via...Damiano75 ha scritto:Il manuale e' un ottimo punto di riferimento che di solito leggo prima di acquistare un prodotto. Ma lo faccio perche' adoro pregustare i (brevi) momenti che mi separano dall'avere il gingillo tecnologico.
Mi chiedo se con i vari aggiornamenti del Fenix, il team di Garmin abbia riveduto anche alcune voci del manuale online... Boh, dal lato pratico non cambia molto, vabbe'.
Riguardo all'autolap, io lo uso nelle corse su strada e in bici, piu' che altro per monitorare via via i km percorsi con relativo riassunto di pass/velocita' media.
[Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1365
- Iscritto il: 18 lug 2012, 23:28
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3
ATTENZIONE : Compila il documento con i dati del tuo fenix3 https://docs.google.com/spreadsheets/d/ ... li=1#gid=0
LE MIE RECENSIONI SUGLI SPORTWATCH : http://www.tuohitech.com
LE MIE RECENSIONI SUGLI SPORTWATCH : http://www.tuohitech.com
-
- Top Runner
- Messaggi: 9359
- Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
- Località: Verona
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3
@mimmog, dire che funziona bene è un parolone ... e pure grosso.
Diciamo che funziona così e quindi va bene così.
Perchè, per funzionare bene significa che non mi deve contare i passi in quella circostanza, visto che sono seduto fermo in macchina!
Per l'autolap, quando fai gli allenamenti personalizzati non funziona, è così anche negli altri Garmin (410/610/220/620/920 ecc).
Come detto, se vuoi fare 6km in tratti da 1,5km, o ti imposti 4 ripetizioni da 1,5km o imposti 4 fasi da 1,5km.
@BG, io sinceramente non ho letto il manuale, ho guardato e riguardato le caratteristiche, perchè mi interessava che funzionasse e comportasse almeno come il 410, e così è a parte la frequenza degli avvisi.
@Damiano75, gli avvisi li da sul passo medio, almeno il 410 funzionava così e credo che sia così anche per questo.
Se imposto 10km ad un range 4'50/5'05, mi deve suonare se il passo medio rilevato in quella frazione è al di fuori di questi valori ... perchè potrei fare dei mini tratti a 4' senza intaccare in modo rilevante il passo medio.
Diciamo che funziona così e quindi va bene così.
Perchè, per funzionare bene significa che non mi deve contare i passi in quella circostanza, visto che sono seduto fermo in macchina!
Per l'autolap, quando fai gli allenamenti personalizzati non funziona, è così anche negli altri Garmin (410/610/220/620/920 ecc).
Come detto, se vuoi fare 6km in tratti da 1,5km, o ti imposti 4 ripetizioni da 1,5km o imposti 4 fasi da 1,5km.
@BG, io sinceramente non ho letto il manuale, ho guardato e riguardato le caratteristiche, perchè mi interessava che funzionasse e comportasse almeno come il 410, e così è a parte la frequenza degli avvisi.
@Damiano75, gli avvisi li da sul passo medio, almeno il 410 funzionava così e credo che sia così anche per questo.
Se imposto 10km ad un range 4'50/5'05, mi deve suonare se il passo medio rilevato in quella frazione è al di fuori di questi valori ... perchè potrei fare dei mini tratti a 4' senza intaccare in modo rilevante il passo medio.
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 622
- Iscritto il: 19 ott 2012, 13:31
- Località: Parma
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3
Quoto dalla prima all'ultima riga. Ragazzi, ma divertitevi un po'. Che state tutto il tempo attaccati a sto Garmin e non vi rendete conto se andate fuori frequenza se non c'è il Garmin a dirvelo?Damiano75 ha scritto: Riguardo all'autolap, io lo uso nelle corse su strada e in bici, piu' che altro per monitorare via via i km percorsi con relativo riassunto di pass/velocita' media.
Agli avvisi sulla frequenza cardiaca e/o velocita' min/max ho rinunciato quasi subito, mi davano troppo sui nervi. Tanto se arrivo oltre i 170 battiti al minuto me ne accorgo eccome e a quel punto tengo sottocchio il fenix. Insomma, un po' di esperienza su come reagisce il nostro corpo ce la saremmo fatta... Il discorso velocita'/passo invece alla fin fine mi interessa il passo medio al km e non quello istantaneo che puo' variare a seconda del percorso e quindi entrare e uscire dalle zone di "avviso" impostate sul Fenix. Mi rendo conto in salita che il passo si abbassa, occhiata al fenix per vedere se non ho rallentato troppo o sto andando troppo forte e via. Sto affare che trilla, vibra e sgrulla sul polso tutto il tempo mi darebbe un tantino fastidoMa e' buona cosa sapere che posso usare questo o quell'avviso in caso di necessita' specifiche.
Asics Nimbus 17, Adidas Boston Boost 5 (road)
Brooks Cascadia 7, Dynafit MS Feline X7 (off road)
Suunto Ambit3 Sport, Garmin fēnix 3
rubiTrack 4 Pro
10K 39'37"
21K 1h28'09"
2016
10K 42'52"
21K 1h34'59"
Brooks Cascadia 7, Dynafit MS Feline X7 (off road)
Suunto Ambit3 Sport, Garmin fēnix 3
rubiTrack 4 Pro
10K 39'37"
21K 1h28'09"
2016
10K 42'52"
21K 1h34'59"
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 622
- Iscritto il: 19 ott 2012, 13:31
- Località: Parma
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3
Beh, che c'è di strano? L'utilizzo senza programmi di allenamento è la norma...mimmog ha scritto: Quindi non funzionando l'autolap con gli allenamenti presettati da connect, se tu usi l'autolap, mi stai dicendo che fai attività aperte senza allenamenti ...Start e via...
Asics Nimbus 17, Adidas Boston Boost 5 (road)
Brooks Cascadia 7, Dynafit MS Feline X7 (off road)
Suunto Ambit3 Sport, Garmin fēnix 3
rubiTrack 4 Pro
10K 39'37"
21K 1h28'09"
2016
10K 42'52"
21K 1h34'59"
Brooks Cascadia 7, Dynafit MS Feline X7 (off road)
Suunto Ambit3 Sport, Garmin fēnix 3
rubiTrack 4 Pro
10K 39'37"
21K 1h28'09"
2016
10K 42'52"
21K 1h34'59"
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1365
- Iscritto il: 18 lug 2012, 23:28
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3
Si scusami ho sbagliato a scrivere....intendevo dire che il calcolo dei passi durante la corsa è cosa comune anche per altre marche tipo polar.Il Manu ha scritto:@mimmog, dire che funziona bene è un parolone ... e pure grosso.
Diciamo che funziona così e quindi va bene così.
Perchè, per funzionare bene significa che non mi deve contare i passi in quella circostanza, visto che sono seduto fermo in macchina!
Sono d'accordo con te che le calorie consumate con i passi rilevati durante una corsa vanno a sommarsi a quelle rilevate con la corsa stessa quindi ritengo che sia il caso di spegnere la rilevazione delle attività durante la corsa. Comunque su connect mobile e web vedo che, entrando nel dettaglio delle calorie, fa una distinzione tra quelle consumate in modalità pedonale e quelle consumate per attività fisica....domenica prima di correre vedrò quante sono le calorie di partenza che ha registrato con i soli passi ed a fine corsa controllerò se sono aumentate....fatelo anche voi sei vi allenate prima

ATTENZIONE : Compila il documento con i dati del tuo fenix3 https://docs.google.com/spreadsheets/d/ ... li=1#gid=0
LE MIE RECENSIONI SUGLI SPORTWATCH : http://www.tuohitech.com
LE MIE RECENSIONI SUGLI SPORTWATCH : http://www.tuohitech.com
-
- Top Runner
- Messaggi: 9359
- Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
- Località: Verona
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3
@christians, non tutti hanno familiarità con il proprio passo, io ho la tendenza ad andare troppo veloce in certi momenti, ma se l'allenamento prevede un passo più lento lo voglio seguire! E se c'è una modalità nel Fenix 3 che mi aiuta a farlo, questa deve funzionare in modo corretto senza essere troppo invadente.
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1365
- Iscritto il: 18 lug 2012, 23:28
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3
Mha.....io mi sono sempre allenato con i programmi e gli avvisi mi servono molto perchè, è vero che tutti noi avvertiamo se andiamo fuori frequenza, ma l'avviso a me serve in primis a rientrare in zona perchè la cadenza dell'avviso mi da una sorta di aiuto a ridurre il ritmo, e sia perchè non devi stare a guardare l'orologio in quanto, quando rientro in zona vengo anche avvertito....christians ha scritto:Beh, che c'è di strano? L'utilizzo senza programmi di allenamento è la norma...mimmog ha scritto: Quindi non funzionando l'autolap con gli allenamenti presettati da connect, se tu usi l'autolap, mi stai dicendo che fai attività aperte senza allenamenti ...Start e via...
ATTENZIONE : Compila il documento con i dati del tuo fenix3 https://docs.google.com/spreadsheets/d/ ... li=1#gid=0
LE MIE RECENSIONI SUGLI SPORTWATCH : http://www.tuohitech.com
LE MIE RECENSIONI SUGLI SPORTWATCH : http://www.tuohitech.com
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 18 nov 2014, 17:41
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3
nel polar o nel micoach è molto più invadente e, a mio avviso, funzionale.Il Manu ha scritto:@christians, non tutti hanno familiarità con il proprio passo, io ho la tendenza ad andare troppo veloce in certi momenti, ma se l'allenamento prevede un passo più lento lo voglio seguire! E se c'è una modalità nel Fenix 3 che mi aiuta a farlo, questa deve funzionare in modo corretto senza essere troppo invadente.
quella di garmin è fin troppo morbida visto che non si basa sul passo istantaneo, ma sulla media della frazione.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 383
- Iscritto il: 22 lug 2012, 20:40
- Località: Capodistria
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3
E' giusto basarsi sull'orologio per questo, ci mancherebbe. Trovo pero' snervante che il fenix stia li' a vibrare e suonare se vado troppo veloce. Ogni tanto controllo il quadrante che mostra il passo/velocita' ed il gioco e' fatto. Troverei psicologicamente troppo invadente questo affare che mi suona o vibra (o entrambi)... e poi l'avviso cosa dovrebbe fare? Avvisarmi di guardare il quadrante o dovrei basarmi sugli avvisi per rientrare nel range di corsa impostato? Ma e' soggettivo, me ne rendo conto.Il Manu ha scritto:@christians, non tutti hanno familiarità con il proprio passo, io ho la tendenza ad andare troppo veloce in certi momenti, ma se l'allenamento prevede un passo più lento lo voglio seguire! E se c'è una modalità nel Fenix 3 che mi aiuta a farlo, questa deve funzionare in modo corretto senza essere troppo invadente.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1365
- Iscritto il: 18 lug 2012, 23:28
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3
Forse per questo anche per la FC l'avviso scatta non quando superti il battito massimo impostato ma dopo un pò ?Lupo_3 ha scritto:nel polar o nel micoach è molto più invadente e, a mio avviso, funzionale.Il Manu ha scritto:@christians, non tutti hanno familiarità con il proprio passo, io ho la tendenza ad andare troppo veloce in certi momenti, ma se l'allenamento prevede un passo più lento lo voglio seguire! E se c'è una modalità nel Fenix 3 che mi aiuta a farlo, questa deve funzionare in modo corretto senza essere troppo invadente.
quella di garmin è fin troppo morbida visto che non si basa sul passo istantaneo, ma sulla media della frazione.
@Damiano75 teoricamente se hai impostato un allenamento con dei range il fenix ti avverte per farti rientrare in quei range tanto è vero che gli avvisi non li puoi disabilitare nell'allenamento partono comunque in automatico perchè hai messo un obiettivo che intendi rispettare...
Ultima modifica di mimmog il 28 ago 2015, 12:10, modificato 1 volta in totale.
ATTENZIONE : Compila il documento con i dati del tuo fenix3 https://docs.google.com/spreadsheets/d/ ... li=1#gid=0
LE MIE RECENSIONI SUGLI SPORTWATCH : http://www.tuohitech.com
LE MIE RECENSIONI SUGLI SPORTWATCH : http://www.tuohitech.com