bodo ha scritto:Bene ho fatto a non partecipare alla gara di domenica scorsa....
Il primo (Gotsch) ci ha messo 32 minuti.....l'ultimo degli under 50 ci ha messo 1h05'...l'ultimo degli over 50 ha impiegato 1h24'.
Altro che "parti piano poi vedi quanti ne passi" ...questi andavano tutti a bomba! :-o
Ciao bodo! Mah...io gare non ne ho mai fatte, ma pare che lo spirito di competizione spinga a portare più in là i propri limiti... C'è qualcuno che lo conferma? anche se a vedere cos'ha scritto Jean qualche post indietro (pagina 29)
jean ha scritto:Io invece ieri come allenamento mi sono fatto questa bella garetta a Barcelonnette:
http://www.youtube.com/watch?v=eLxDwGnd ... e=youtu.be 42km con 2560 m D+,non facevo più di 16-17 km da 3 mesi e....oggi cammino normalmente,quindi dico che è stata(per me )un successo finirla

Ah dimenticavo ho usato per la prima volta lo zainetto xlab5 buono nonostante un pò ballerino,ma con qualche piccola modifica sarà ok,scarpe NF Hayasa si sono comportate ottimamente e non ho male alle gambe quindi direi ampiamente promosse

come tempo di gara,speravo di stare sotto le 6h,ho impiegato 5h04',quindi il prox anno obiettivo -5h

Certo, poi lui è uno che va forte già di suo...
Una domanda che ho in mente da un pò, visto che sono in argomento, come facciamo a conoscere i nostri "limiti"? Mi spiego meglio lo scorso anno faccio un tratto in salita e ci metto 42 minuti, arrivo su praticamente senza fiato, cotto, gambe dure...qualche giorno dopo mi dico là io oggi ci arrivo in meno di 40, fermo il crono a 38 e quasi ce n'era ancora. Voi magari mi direte che con gli allenamenti si può capire, forse ancor di più in gara, mah? dico io forse è in parte nella nostra testa???
Ciaoooooooo