[DISCUSSIONE UFFICIALE] Pubalgia
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 4 gen 2013, 21:57
Re: Pubalgia
E' iniziato 15 giorni dopo a una mezza, correndo ho sentito un fastidio alla gamba alta all'attacco del gluteo, era mercoledì. Il giovedì sempre più male tanto che alla sera non camminavo quasi più, sono andata lo stesso a fare pilates e il dolore mi è passato tanto che il venerdì mattina sono andata a correre, ma ho dovuto smettere dal male.
Da lì è iniziato il calvario.
Adesso sono ottimista perché è la seconda volta che provo a correre e mi sembra che le cose vadano bene. Speriamo.
Da quanto ho capito l'unica cosa che serve è il riposo ed esercizi mirati.
Da lì è iniziato il calvario.
Adesso sono ottimista perché è la seconda volta che provo a correre e mi sembra che le cose vadano bene. Speriamo.
Da quanto ho capito l'unica cosa che serve è il riposo ed esercizi mirati.
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1771
- Iscritto il: 13 set 2013, 9:19
- Località: Latisana (Ud)
Re: Pubalgia
@Giovanna
tre mesi possono essere tanti o pochi, è piuttosto relativo
comunque hai fatto bene a farti vedere dal fisioterapista, di sicuro è meglio del fai da te...
se hai avuto un'infiammazioni ai tendini non è che ci sono molte cure, serve tanto riposo e poi quando non hai più dolore aiutano esercizi mirati di allungamento e potenziamento
Io ho ripreso a correre anche se avevo ancora un "fastidio", più che dolore, limitandomi a corsa lenta ed evitando di sovraccaricare.
Se tu te la senti corri, se vai piano e non carichi troppo adduttori e addominali non dovrebbe farti male.
In bocca al lupo!
tre mesi possono essere tanti o pochi, è piuttosto relativo

comunque hai fatto bene a farti vedere dal fisioterapista, di sicuro è meglio del fai da te...
se hai avuto un'infiammazioni ai tendini non è che ci sono molte cure, serve tanto riposo e poi quando non hai più dolore aiutano esercizi mirati di allungamento e potenziamento
Io ho ripreso a correre anche se avevo ancora un "fastidio", più che dolore, limitandomi a corsa lenta ed evitando di sovraccaricare.
Se tu te la senti corri, se vai piano e non carichi troppo adduttori e addominali non dovrebbe farti male.
In bocca al lupo!
10 km: 38'50'' (gennaio 2021 allenamento)
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
12 ore km 120,97 (21.09.2025 Verona)
GC: sdl72
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
12 ore km 120,97 (21.09.2025 Verona)
GC: sdl72
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 22 set 2010, 11:47
- Località: Sestri Levante GE
Re: Pubalgia
continuo il percorso...talvolta il fastidio sembra diminuito, talvolta costante, sicuramente non aumenta. Il problema si presenta in due differenti aspetti: dolore alzando la gamba dx tenendola rigida e con piede ruotato ext., altro aspetto fastidio inguine dx (non sempre).
Ho provato una tecar diffusa fra lombari e retti dell'addome (poco sugli adduttori che invece mi sembrano essere la parte più sofferente!?!?), ma nessun beneficio.
In compenso, pur continuando stretching, ho aumentato distanza e ritmo di corsa (su consiglio del fisio) sempre senza accusare particolare fastidio.
Sono perplesso...e anche un pò impaurito: avevo in programma maratona a novembre, ma non vorrei che, a fronte di allenamenti seri, questo fastidio si cronicizzasse...
Non ricordo chi ha scritto che fa trail visto che non risente di salite e discese: ho comunque qualche riserva perchè, dato l'appoggio irregolare, si sollecitano diversi muscoli in maniera un pò traumatica.
Boh
Ho provato una tecar diffusa fra lombari e retti dell'addome (poco sugli adduttori che invece mi sembrano essere la parte più sofferente!?!?), ma nessun beneficio.
In compenso, pur continuando stretching, ho aumentato distanza e ritmo di corsa (su consiglio del fisio) sempre senza accusare particolare fastidio.
Sono perplesso...e anche un pò impaurito: avevo in programma maratona a novembre, ma non vorrei che, a fronte di allenamenti seri, questo fastidio si cronicizzasse...
Non ricordo chi ha scritto che fa trail visto che non risente di salite e discese: ho comunque qualche riserva perchè, dato l'appoggio irregolare, si sollecitano diversi muscoli in maniera un pò traumatica.
Boh
parto piano....e dopo rallento!
Ciao Franco
Ciao Franco
-
- Top Runner
- Messaggi: 9041
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: Pubalgia
Sono io quello del trail
Ribadisco che facendo solo salite ripide e relative discese il problema non si presenta, devo dire che fortunatamente il mio problema e molto lieve e sta quasi sparendo, almeno spero
Ti auguro di rimetterti al più presto, novembre è lontano, vedrai che ci arriverai in forma 



Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 22 set 2010, 11:47
- Località: Sestri Levante GE
Re: Pubalgia
Grazie Giokaos, speriamo! Tu (o qualcuno) usi anche il ghiaccio? Mi dite in quali condizioni e come sentite male?
Giokaos, ho visto solo ora i tuoi tempi...grandissimo!
Giokaos, ho visto solo ora i tuoi tempi...grandissimo!
parto piano....e dopo rallento!
Ciao Franco
Ciao Franco
-
- Top Runner
- Messaggi: 9041
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: Pubalgia
No, niente ghiaccio, come ho gia scritto il dolore si accentua quando forzo i ritmi...
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294
-
- Novellino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 4 gen 2013, 21:57
Re: Pubalgia
io invece trovo un gran sollievo dall'uso del ghiaccio. Sto continuando gli allenamenti ovviamente blandi, ma quando torno metto il ghiaccio per sfiammare.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 22 set 2010, 11:47
- Località: Sestri Levante GE
Re: Pubalgia
mah...'stasera provo la seconda tecar...nelle ultime due settimane ho corso una sola volta, ma non riesco a scrollarmi il fastidio...
parto piano....e dopo rallento!
Ciao Franco
Ciao Franco
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1771
- Iscritto il: 13 set 2013, 9:19
- Località: Latisana (Ud)
Re: Pubalgia
Ciao Filorun, un mese forse è poco, ma non avvilirti.
Se riesci comunque a correre è già un buon segno, non forzare troppo con i carichi e con lavori veloci, prediligi percorsi che non ti impongano troppi cambi di traiettoria e pendenza.
Se riesci e non ti dà fastidio prova anche con del potenziamento dei distretti muscolari interessati, a me ha giovato.
A settembre mancano ancora 3 mesi, tutto può succedere.
Se riesci comunque a correre è già un buon segno, non forzare troppo con i carichi e con lavori veloci, prediligi percorsi che non ti impongano troppi cambi di traiettoria e pendenza.
Se riesci e non ti dà fastidio prova anche con del potenziamento dei distretti muscolari interessati, a me ha giovato.
A settembre mancano ancora 3 mesi, tutto può succedere.
10 km: 38'50'' (gennaio 2021 allenamento)
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
12 ore km 120,97 (21.09.2025 Verona)
GC: sdl72
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
12 ore km 120,97 (21.09.2025 Verona)
GC: sdl72