Saucony Ride 5

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
oedem
Guru
Messaggi: 2157
Iscritto il: 28 giu 2011, 10:42

Re: R: Saucony Ride 5

Messaggio da oedem »

Ciao Marci, non sapevo usassi queste scarpe.

Finora quanti km ci hai fatto?
Condizioni/consumo/rotture?
10km: 10/11/19 45:12 Busto Arsizio HM
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Saucony Ride 5

Messaggio da gnr »

Marci72 ha scritto:io peso 72kg e domenica ci ho chiuso la maratona (la prima, per me) a 5:15 di passo....secondo me è una scarpa più che ammortizzata, è un'A3 a tutti gli effetti e i tempi di uol sono anche più veloci dei miei (anche se effettivamente io sono più leggero)
Ci sono A3 e A3...la Ride non assomiglia molto alla Nimbus o ad una Hoka, tanto per dire.
Io la Ride la considero una A3 poco ammortizzata, soprattutto dopo i primi 200km.
Per corrrere una maratona (dunque con un occhio alla prestazione) a 5:15 mi pare sensata come scelta...
ma per allenamenti sempre oltre 5:00 e con peso piu' elevato e' poco roba, IMHO.
Gialdo
Novellino
Messaggi: 19
Iscritto il: 7 ott 2012, 11:53

Re: Saucony Ride 5

Messaggio da Gialdo »

E per allenamenti a 5'- 5'10'' pesando 58 kg ?
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Saucony Ride 5

Messaggio da gnr »

Gialdo ha scritto:E per allenamenti a 5'- 5'10'' pesando 58 kg ?
Immagine
Ultima modifica di gnr il 12 dic 2013, 22:28, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
uol
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 204
Iscritto il: 8 ott 2009, 11:57
Località: Italy

Re: Saucony Ride 5

Messaggio da uol »

Marci72 ha scritto:io peso 72kg e domenica ci ho chiuso la maratona (la prima, per me) a 5:15 di passo....secondo me è una scarpa più che ammortizzata, è un'A3 a tutti gli effetti e i tempi di uol sono anche più veloci dei miei (anche se effettivamente io sono più leggero)
effettivamente la riterrei anch'io come scarpa a me adatta e come tale mi è stata venduta
Però a leggere qui in giro sembra che se pesi più di 75 kg hai poca scelta e che nemmeno la ride vi rientri...
all'interno di ogni marca sembra che per over 75 kg sia disponibile un unico modello (Triumph per Saucony, Nimbus per Asics, Glycerin per Brooks...)
mentre gli altri modelli sarebbero solo per under 75 kg????
21km: 1h27'50"
42km: 3h10'50"
50km terredisiena: 4h22'
100km passatore: 10h58'
LUT: 20h34'40"
Avatar utente
albertino
Maratoneta
Messaggi: 383
Iscritto il: 25 set 2013, 11:28
Località: Roma

Re: Saucony Ride 5

Messaggio da albertino »

Ormai ci ho fatto quasi 600Km, soddisfatto e ne ho già un paio nuovo da parte. Sicuramente meno ammortizzata di quando era nuova ma non scarica. Non ho avuto problemi di consumo della suola. Peso 65kg e ci ho corso sotto i 4':30''
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Saucony Ride 5

Messaggio da gnr »

uol ha scritto: Però a leggere qui in giro sembra che se pesi più di 75 kg hai poca scelta e che nemmeno la ride vi rientri...
all'interno di ogni marca sembra che per over 75 kg sia disponibile un unico modello (Triumph per Saucony, Nimbus per Asics, Glycerin per Brooks...)
mentre gli altri modelli sarebbero solo per under 75 kg????
Beh, la grande maggioranza di corridori e' sotto 75kg, almeno in Italia. Chi e' piu' pesante logicamente ha meno scelta.
Bisogna considerare anche passo e meccanica di corsa, ma anche qui si e' quasi sempre oltre 5:00/km in allenamento e con qualche difetto di appoggio.
Io per esempio sono 80kg e corro la maratona a 4:00/km con le Adios, ma per l'allenamento lento finisco sempre a tornare a Nimbus/Glycerin/Triumph ecc.
Avatar utente
albertino
Maratoneta
Messaggi: 383
Iscritto il: 25 set 2013, 11:28
Località: Roma

Re: Saucony Ride 5

Messaggio da albertino »

gnr ha scritto: Io per esempio sono 80kg e corro la maratona a 4:00/km,...
:shock: :shock:

@gnr Se già veloce ma se ottimizzassi il peso potresti volare...
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Saucony Ride 5

Messaggio da gnr »

@albertino, non c'e' molto da ottimizzare, purtroppo...
porto 1kg di muscolo "inutile" alle spalle, causa ciclismo e scifondo...
se vado giu' veramente pesante con l'allenamento posso togliere altri 2kg di grasso...
altrimenti potrei solo perdere muscolo.
Su un gruppo di 30 atleti esaminato da Pizzolato, avevo il BMI piu' alto e la plicometria piu' bassa, ce ne vuole...
Avatar utente
Marci72
Mezzofondista
Messaggi: 86
Iscritto il: 3 ott 2012, 12:55
Località: Modena

Re: Saucony Ride 5

Messaggio da Marci72 »

@ oedem : con le ride5 è stato amore a prima corsa, le ho sentite subito perfette intorno al piede.
Col primo paio ci ho fatto penso un 400km e ce n'è ancora ma ne ho preso un altro paio online con cui ho fatto 5/6 uscite premaratona e la gara di Reggio.
Adesso le alternerò regolarmente.
Le condizioni sono ottime per quanto riguarda la tomaia, mentre, come già detto quì, la suola su entrambe le paia si sta usurando velocemente, ma tutto sommato, visto che comunque io le scarpe le cambio abbastanza spesso, durerà il giusto....certo, rispetto alle NB 1080 V2/v3 che ho usato prima non c'è paragone: quelle le ho cambiate perchè erano finite come ammortizzazione, ma la suola era ancora pressochè perfetta.

Il mio "problema" è che le ride6 che ho provato non mi hanno dato per niente lo stesso feeling, quindi non so ancora su cosa finirò andare a fine primavera
PB Maratona : 3h:26':08" (Turin Marathon - 16/11/2014)
PB 30km : 2h:25:35" (Turin Marathon - 16/11/2014 - intermedio)
PB mezza Maratona : 1.32':58" (StraRimini - 18/5/2014)
PB 10km : 44':59" (notturna del Torrazzo - 14/6/2013)

Torna a “Saucony”