Primi consigli per correre con un po' di metodo

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25404
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo

Messaggio da Doriano »

e quanti km fai al mese?
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo

Messaggio da POD4PASSION »

@moka
chiedo scusa se mi intrometto ma, secondo me non utilizzi bene il piede nella spinta, dovresti provare a correre/camminare brevi tratti (in casa se puoi) senza calzari, in modo da capire bene come devi appoggiare il piede, una volta compreso il corretto appoggio, provare a correre su strada con le scarpe, cercando di emulare lo stesso movimento.

P.S.
hai mai provato a vedere quanti passi fai in 60" di corsa?
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
moka
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 621
Iscritto il: 3 giu 2013, 14:49
Località: Ceggia (ve)

Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo

Messaggio da moka »

In questi tre mesi ho fatto 391 km.
Non mi sembra facile questa cosa del capire come appoggio il piede. :( non ho mai contato quanti passi faccio al minuto. AIUTOOOOO
moka
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 621
Iscritto il: 3 giu 2013, 14:49
Località: Ceggia (ve)

Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo

Messaggio da moka »

Secondo voi è da escludere che "ciabatto" per colpa del tipo di scarpa? A me pare tanto, tanto che non ciabattavo con le altre asics e che queste nimbus 14, seppur comodissime, mi affaticano la corsa. Ho scoperto dopo che sono più adatte a chi pesa dai 70 kg in su. Io sono 1:63 per 51 kg. Che faccio? esercizi da fare, eventualmente, per migliorare la postura da corsa con relativo appoggio esatto del piede?


P.S.: per Doriano, non c'entra niente con questo discorso delle scarpe.
Quell'esercizio che so che fai, che ti siedi ma senza sedia, lo fai appoggiando la schiena al muro? lo si fa come riscaldamento dei muscoli prima di correre? Io lo faccio per 3 minuti prima di uscire a correre, ma appoggio la schiena al muro e non so se è giusto così.
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25404
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo

Messaggio da Doriano »

391 km, per te che sei leggera, dovrebbero escludere la scarsa ammortizzazione, salvo un difetto della scarpa.
prova le tecniche che ti hanno suggerito gli amici ed anche la verifica del numero di passi è importante: basta che li conti per 20-30 secondi e poi moltiplichi; 180 è il numero perfetto (al minuto, si intende).

l'esercizio della sedia va bene, appoggiato al muro, cerca di aumentare sempre il minutaggio, ma non lo farei come riscaldamento, piuttosto in sedute lontano dalla corsa.

:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
moka
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 621
Iscritto il: 3 giu 2013, 14:49
Località: Ceggia (ve)

Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo

Messaggio da moka »

Doriano.... Come scarsa ammortizzazione?! Le nimbus 14 sono molto ammortizzate, non poco. Non capisco che vuoi dire? Domani conto i passi e vi faccio sapere.
Grazie
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25404
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo

Messaggio da Doriano »

sì, certo.
intendevo dire che se perdono ammortizzazione, cioè diventano scariche, poi ciabattano.
con 400 km, la scarpa può perdere ammortizzazione, in alcuni casi, solo con pesi massimi.

:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
moka
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 621
Iscritto il: 3 giu 2013, 14:49
Località: Ceggia (ve)

Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo

Messaggio da moka »

....oggi niente corsa e niente conto dei passi. C'è un vento che ti porta viaaaa :(
moka
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 621
Iscritto il: 3 giu 2013, 14:49
Località: Ceggia (ve)

Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo

Messaggio da moka »

Ciao Doriano. Fatto corsa e contato i passi. Però c'era parecchio vento, vale lo stesso? Mi sono usciti 160 passi al minuto.
Le scarpe ciabattano a tutte le velocità. Ho provato a concentrarmi, a pensare di essere scalza, ho provato a rilassarmi... Ma loro ciabattano!
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25404
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo

Messaggio da Doriano »

fai il passo un po' lunghetto..
eh non so cosa dirti per le scarpe..sembrano proprio scariche...
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765

Torna a “Allenamento e Tecnica”