Nike Vomero 10

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Luca - 87
Ultramaratoneta
Messaggi: 1000
Iscritto il: 18 dic 2010, 12:13

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da Luca - 87 »

Anche le mie sensazioni non sono mai state totalmente entusiastiche. Ormai siamo a più di 200 km corsi con queste OTTIME scarpe, però come dice Fabiosub, sono scarpe particolari, forse innovative, però non me la sentirei di correre sempre solo con queste. Averle nella scarpiera ben volentieri, ma non le "sposerei", diciamo :D

Ad esempio l'altro giorno ho provato per la prima volta le Nimbus in negozio e che dire... in futuro continuerò a volere anche quel tipo di scarpa, come alternativa.
180 cm, 63 kg
PB 800 mt = 2'21", Miglio = 5'13'', 3000 mt = 10'29", 5 km = 17'53", 10 km = 36'05", 21,09 km = 1:22'54"
Nike Streak 6, Zoom Fly Flyknit, Zoom Fly, Pegasus Turbo, Pegasus 34.
Avatar utente
Alberto Daniel
Guru
Messaggi: 3955
Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da Alberto Daniel »

infatti io quest'anno ho sposato le Nimbus 17 e come amanti ho le Vomero 10 (e vorrei anche le Saucony Triumph 12 ISO). :mrgreen:
Almeno con le scarpe la poligamia è sempre auspicabile. :smoked:
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Asics Novablast 5, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
Avatar utente
Alberto Daniel
Guru
Messaggi: 3955
Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da Alberto Daniel »

Le Nimbus 17 sono superiori alle Vomero 10 come sottopiede (eccezionale per sagomatura e materiale, per me il il miglior sottopiede di sempre) e nell'impatto a ritmi medio-lenti (sensazione impagabile). La linguetta è imbottita in modo mirabile e fascia benissimo il mesopiede grazie anche ai lacci lunghi e regolabili (c'è anche il famoso ultimo buco in cima, che manca invece sulle Vomero) e anche il tallone ha una sagomatura e foderatura che adoro perché coniuga stabilità e comodità. Insomma, quando infili il piede nella Nimbus ti sembra di entrare in una Mercedes SL.
Detto questo, Vomero 10 è più "spartana" perché non ha spessori imbottiti, ma l'altissima qualità progettuale e costruttiva fa sì che a indubbie prestazioni superiori a quelle della Nimbus 17 corrisponda un comfort inferiore di poco, e sempre e comunque ben sopra la media.
Inoltre, la tomaia Flymesh Nike è migliore, ugualmente leggera ma più morbida (quella Asics è più plasticosa) e senza la necessità di avere la scheletratura esterna (quei profilini plastici inseriti per dare più stabilità).

Sono entrambe scarpe dalle finiture spettacolari, e compatibili: si vuole il massimo confort e protezione? Nimbus 17.
Si vuole andare più forte possibile restando protetti? Vomero 10 (o Saucony Triumph 12 ISO)
Per me da questo punto di vista le Vomero 10 sono quasi delle A2.

Ho pesato le mie scarpe:
Nike Vomero 10 (US 9,5) : 298 gr.
Asics Nimbus 17 (US 10): 340 gr.
Nike icarus (US 9,5): 292 gr.
Ultima modifica di Alberto Daniel il 7 nov 2015, 15:14, modificato 2 volte in totale.
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Asics Novablast 5, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
Avatar utente
xtradar
Maratoneta
Messaggi: 362
Iscritto il: 8 mag 2015, 22:43

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da xtradar »

E dire che l'allacciatura delle nimbus 17 è stata la cosa che meno mi è piaciuta.
Avatar utente
Luca - 87
Ultramaratoneta
Messaggi: 1000
Iscritto il: 18 dic 2010, 12:13

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da Luca - 87 »

Ciò che le differenzia dalle A2 è tutto quanto sta sotto al piede :D, nella tomaia sono leggerissime e fascianti, il peso è ridotto, ma sotto c'è tanta roba, non hanno la flessibilità e la sensazione di contatto col terreno che giustamente ha una scarpa più racing (questo lo dico anche per non scoraggiare chi ci legge e cerca delle scarpe ammortizzate e protettive, cosa che le Vomero sono). Però va detto che hanno una reattività clamorosa nell'avanpiede, cosa che le rende perfette per allenamenti progressivi, dove si inizia lenti ma si finisce veloci, quando parti ti seguono.
180 cm, 63 kg
PB 800 mt = 2'21", Miglio = 5'13'', 3000 mt = 10'29", 5 km = 17'53", 10 km = 36'05", 21,09 km = 1:22'54"
Nike Streak 6, Zoom Fly Flyknit, Zoom Fly, Pegasus Turbo, Pegasus 34.
Fabiosub
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 880
Iscritto il: 26 ago 2015, 19:38

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da Fabiosub »

X me, anche se è presto x dare un giudizio finale (la vomero ancora è nuova), cosi a primo impatto e primi km percorsi, il confronto con la triumph 12 iso è "impietoso" anche se, sono 2 scarpe completamente differenti !!! Una cosa devo dirla a favore nike però, essendo io abituato a NON correre sù asfalto (ho la fortuna di avere una pineta a disposizione...), Quelle poche volte che "devo" correrci" e con la vomero ho voluto passarci, ecco li mi hanno fatto un OTTIMA impressione evidenziando la grande differenza con lo "sterrato" battuto della pineta.... x ora, meglio la glycerin 13 e saucony sù questo fondo !!!
Avatar utente
Alberto Daniel
Guru
Messaggi: 3955
Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da Alberto Daniel »

E' proprio così, Luca.
Ho scritto "quasi A2" proprio perchè ovviamente le A2 hanno intersuola e suola diverse. Il peso sotto i 300 gr. e la fantastica reattività del Lunarlon e del sistema Zoom Air all'avampiede danno però un gran bel boost quando lo si richiede, e questo mi piace tantissimo. Tu poi che vai il doppio di me apprezzerai ancor più.
Non è facile fare scarpe veloci tenendo il drop 12, tra l'altro. Mizuno e Nike ce la fanno, solo che le Mizuno per me sono out per la loro protezione quanto meno discutibile.
Vorrei un giorno comprare le Triumph 12 ISO perchè le considero le regine delle A3 assieme a Vomero10 e Nimbus17, ma l'unico dubbio che ho (assieme alla permanenza del mio matrimonio se compro ancora un paio di scarpe) è per il drop 8 Saucony.

Xtradar, come mai non ti trovi con l'allacciatura Nimbus?
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Asics Novablast 5, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
Avatar utente
morfeo68
Top Runner
Messaggi: 8680
Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
Località: Parma

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da morfeo68 »

il drop 8 è la sua peculiaritè
per fare i sacchiani o i francesi
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
Fabiosub
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 880
Iscritto il: 26 ago 2015, 19:38

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da Fabiosub »

Seconda uscita oggi di 15 km con le vomero 10, decisamente meglio rispetto alla precedente (nonostante la mia stanchezza di fine settimana ed una pianta di un piede con qualche fastidio...) :( confermo la sensazione avuta in precedenza, ovvero scarpe piu' che OTTIME sù asfalto (reattive il giusto e ammortizzate in maniera impeccabile almeno a livello di appoggio del piede), ma lasciano un po' a "desiderare" quando si passa sù terreno non asfaltato (pineta...), secondo me, sono scarpe che vanno usate un po' prima di trovarci il giusto feeling (a differenza x esempio delle triumph ISO) che invece appena calzate sono risultate subito "perfette" e pronte all''uso !!!! :mrgreen: Chiaramente, questo è quello che "sentono" i MIEI piedi..... :smoked:
Motogatto
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 852
Iscritto il: 14 mar 2014, 14:43

Re: Nike Vomero 10

Messaggio da Motogatto »

oggi ci ho corso la mezza di fiumicino... mi sono piaciute molto... specialmente gli ultimi 2 km in cui le ho portate per la prima volta sotto i 5 a km mi hanno impressionate per la reattività e la spinta... rifacendomi al discorso di Fabiosub ho notato un po di fastidio nei punti con asfalto molto rovinato... come dire, si sentivano molto sul piede le imperfezioni... quindi forse è vero che richiedono solo asfalto e per lo sterrato non vanno molto bene... ma la mia è solo un'ipotesi non avendole provate ancora fuori strada... per quello ho sempre le glycerin 12 però!!!!
10k 0:44:43 "Best Woman" Fiumicino 03/12/2017
21k 1:40:47 "Roma-Ostia 06/03/2022"
42k 4:11:50 "27 maratona di Roma 27/03/2022
Io speriamo che me la cavo. "

Torna a “Nike”