[Discussione ufficiale] Garmin Fenix 6

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
matrad
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 866
Iscritto il: 18 giu 2014, 23:14
Località: San Donà di Piave (Ve)

Re: Fenix 6

Messaggio da matrad »

renton82 ha scritto: 30 ott 2019, 17:17
Mosè ha scritto: 30 ott 2019, 11:27 Ma il solar non l'ha ancora nessuno?
Io l'ho preso ad inizio Settembre
ma come fai ad averlo da inizio settembre? sei un tester garmin?
https://www.strava.com/athletes/protreck
https://connect.garmin.com/modern/profile/radamat82

programma 2025: quello che riesco e se possibile tanto e bene
Avatar utente
renton82
Mezzofondista
Messaggi: 106
Iscritto il: 11 mag 2017, 16:22

Re: Fenix 6

Messaggio da renton82 »

Riporto la mia esperienza: acquistato da Cingolani il 3 Settembre (no, non sono un tester purtroppo), l'ho già sostituito 3 volte in quanto la prima volta aveva una specie di bolla sotto al vetro, la seconda aveva i tasti "farlocchi" e la terza un'altra imperfezione tra display e vetro. Quest'ultima unità sembra ok in tutto. Per quanto riguarda il discorso del contrasto/display tendente al blu, per chi di voi legge il forum americano, riporto la mia opinione: ho visto parecchie recensioni e foto del 6 Solar ed in più ho avuto modo di "testare" altre 3 unità oltre a quella attuale e posso garantirvi che i display, almeno quelli dei Solar, sono tutti uguali, di giorno ottimo contrasto e neri profondi; con illuminazione del quadrante, si va a perdere un po' di contrasto (e quindi profondità dei neri), nulla di drammatico ma diciamo che lo posiziono a metà tra i display con neri perfetti (come tra l'altro aveva anche il mio precedente 945) anche con retroilluminazione attiva e quelli più "brutti" che tendono pesantemente al blu (almeno quelli che ho visto dalle foto).
La versione Solar, comunque, essendo in titanio è molto più leggera dei vari Fenix 3, 5, 5Plus, 5X Plus che ho provato; al polso fa davvero la differenza questa leggerezza!
Per quanto riguarda le funzionalità, a parte le novità introdotte sugli ultimi modelli da Garmin (Body Battery, Respiration Rate, Pace Pro, Power Mode ecc...), è il solito Garmin con i suoi pro e contro, afflitto dai soliti bug che appaiono con le nuove release di software che ne correggono alcuni e ne fanno spuntare fuori di nuovi. Ad esempio dalle versioni 4 del software, il RD Pod non funziona più, ogni volta bisogna disassociarlo, spengere l'orologio e riassociarlo (è quasi un mese che ne sono al corrente ma non hanno ancora fatto nulla e prima delle versioni 4.XX funzionava benissimo); il grafico di elevazione di un percorso durante la navigazione non funziona se non eliminando il file del profilo di elevazione per le mappe del golf (lo so è assurdo, ma anche se gli ho detto qual'era il problema, dopo quasi 2 mesi non funziona ancora , ecco di cosa parlo: https://forums.garmin.com/outdoor-recre ... 302#927302 ); anche eliminando questo file "dem", e facendo di nuovo apparire il grafico di elevazione, c'è di nuovo un altro bug (faccio prima a postare il link del video per farvi capire: https://www.youtube.com/watch?v=AeS0w_aS448 ), praticamente il grafico elevazione il 50% delle volte è come se considerasse un "round trip"; anche se il video è del 945, succede la stessa cosa con il Fenix 6 (ed anche con Marq, Fenix 5 Plus e Fenix 5X), tra l'altro lo sto segnalando da più di un anno ma nonostante ne siano a conoscenza (mi hanno risposto più volte dalla mail del beta team), continuano ad ignorare la cosa; scusate questa divagazione ma è una cosa che mi fa veramente girare la P***e!
Detto questo, mi sembra che funzioni tutto più o meno bene: traccia GPS nella norma, rilevamento nuoto in piscina ottimo , a parte per il battito cardiaco completamente sottostimato (o meglio, prima del penultimo aggiornamento funzionava bene), durata della batteria ottima; per quanto riguarda la ricarica solare, ho provato a lasciare l'orologio al sole per circa 50m in modalità risparmio energetico al sole ed ho ricaricato la batteria di uno 0,2%, per cui non si può dire che possa essere considerata una fonte di ricarica alternativa, ma aiuta notevolmente a diminuire il tasso di scarica della batteria (quando c'è il sole ovviamente).
Facendo un bilancio totale comunque, sono moderatamente soddisfatto...
matteoopc
Mezzofondista
Messaggi: 74
Iscritto il: 3 set 2019, 22:02

Re: Fenix 6

Messaggio da matteoopc »

Grazie mille per questa mini recensione! Ma ascolta lo ricompreresti? Secondo te vale la pensa rispetto alle altre versioni del 6x?
Ultima modifica di gambacorta il 31 ott 2019, 20:05, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: non è necessario quotare il messaggio precedente
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10618
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: Fenix 6

Messaggio da franchino »

Occhio ai quote ragazzi!
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
renton82
Mezzofondista
Messaggi: 106
Iscritto il: 11 mag 2017, 16:22

Re: Fenix 6

Messaggio da renton82 »

matteoopc ha scritto: 31 ott 2019, 18:55 Grazie mille per questa mini recensione! Ma ascolta lo ricompreresti? Secondo te vale la pensa rispetto alle altre versioni del 6x?
Si, lo ricomprerei comunque, ho provato anche vari orologi Suunto (Ambit 3, Traverse, Spartan Ultra, Suunto 9), ma alla fine nessuno è completo quanto i Garmin, nonostante i molti bug che hanno. Io ho preso il modello Solar perchè sono attratto dal provare tutte le novità; secondo me se non fai gare che durano parecchie ore (o giorni), oppure lo usi come oggetto da "sopravvivenza" (ad esempio, in caso di necessità, anche da completamente scarico, lasciandolo al sole alcune ore ti permetterebbe comunque di accenderlo e darti la posizione), potresti anche valutare le versioni non Soalar...
matteoopc
Mezzofondista
Messaggi: 74
Iscritto il: 3 set 2019, 22:02

Re: Fenix 6

Messaggio da matteoopc »

Da malato di tecnologia prenderei il solar per il tuo stesso motivo! Spero solo di resistere ed aspettare di trovarlo.

P.s. scusate per l'errore, è l'abitudine ad usare il quote sempre! È il primo forum che visito con questa regola.
Avatar utente
matrad
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 866
Iscritto il: 18 giu 2014, 23:14
Località: San Donà di Piave (Ve)

Re: Fenix 6

Messaggio da matrad »

per quelli che hanno già il Fenix6 sapete dare riscontro circa la qualità grafica delle mappe in confronto a quelle del Fenix5 plus? presupponendo che la cartografia sia la medesima magari hanno cambiato la veste grafica (colori, icone ecc.....) nella pagina pubblicitaria mostrano una mappa che vista così mi sembra diversa da quelle del Fenix5plus

https://www.sanvit.com/cache/img-bike-c ... 2-3000.jpg
https://www.strava.com/athletes/protreck
https://connect.garmin.com/modern/profile/radamat82

programma 2025: quello che riesco e se possibile tanto e bene
Avatar utente
renton82
Mezzofondista
Messaggi: 106
Iscritto il: 11 mag 2017, 16:22

Re: Fenix 6

Messaggio da renton82 »

matrad ha scritto: 4 nov 2019, 17:42 per quelli che hanno già il Fenix6 sapete dare riscontro circa la qualità grafica delle mappe in confronto a quelle del Fenix5 plus?

https://www.sanvit.com/cache/img-bike-c ... 2-3000.jpg
La cartografia è la stessa, hanno introdotto però i temi, si può impostare la mappa in modalità sci, popolarità, scuro, contrasto elevato e nautica.
Avatar utente
matrad
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 866
Iscritto il: 18 giu 2014, 23:14
Località: San Donà di Piave (Ve)

Re: Fenix 6

Messaggio da matrad »

a vedere quella foto sembra più bella.
io per le escursioni in montagna mi affido alla mappa caricata da me e recuperata da OpenMTBmap
https://www.strava.com/athletes/protreck
https://connect.garmin.com/modern/profile/radamat82

programma 2025: quello che riesco e se possibile tanto e bene
fear76
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 10 gen 2016, 17:46

Re: Fenix 6

Messaggio da fear76 »

Ciao a tutti, ho un vecchio Garmin fenix 3 fedele servitore, il mo utilizzo e corsa e montagna soprattutto per la montagna sarei propenso a passare o al 5 pro oppure al 6 per via delle mappe precaricate , adesso la mia domanda è visto la differenza di prezzo conviene prendere il 5 pro ? C é così tanta differenza tra i due dispositivi? Grazie a chi mi aiuterà a dipanare i miei dubbi

Torna a “Garmin”