XXXII Giochi olimpici di Tokyo

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
Valby Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1674
Iscritto il: 30 nov 2019, 9:52
Località: Copenhagen

Re: XXXII Giochi olimpici di Tokyo

Messaggio da Valby »

Avevo visto questa classifica e secondo me sarebbe anche interessante vedere quella relativa al PIL. Io credo anche la distribuzione dipenda dal peso che gli sport hanno alle olimpiadi: sport come il calcio e gli sport di squadra assegnano 2 medaglie, il pugilato o la lotta circa 10 volte tante, l'atletica, nuoto, ciclismo molte di più. Quindi una nazione che storicamente ha certi sport popolari può essere avvantaggiata. È in ogni caso un dato molto interessante e vero misuratore di effciienza sportiva.

Inoltre limiterei l'analisi a chi ha preso almeno 5 medaglie, altrimenti exploit di piccole nazioni con 1-2 medaglie vanno chiaramente in testa.

Altra cosa, non mi pare se ne sia parlato, ma il gesto del maratoneta francese, che ha buttato via tutti i rifornimenti tranne uno per lui, per svantaggiare gli avversari? Sarebbe da squalifica pesante, non credevo mai, in uno sport di sacrificio come la maratona, di vedere una scena così penosa.
:beer:
------------
10K: 46’05” Copenhagen 18/09/22
21.1K: 1h39’54” Copenhagen 18/09/22
42.2K: 3h53’54” Copenhagen 15/05/22
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4592
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: XXXII Giochi olimpici di Tokyo

Messaggio da The Observer »

Considerazioni interessanti. (Non sapevo del francese. Che pezzo di ... ) Sul PIL avrà il suo effetto, ma come dicevo non tanto visto ad occhio... guarda Jamaica, Slovenia, Fiji... Comunque si, bisogna eliminare anche chi ha vinto poche medaglie. In tal caso restano:

NZ
Jamaica
Slovenia
Netherlands
Hungary
Georgia
Ctoatia
Danimarca

... mi sembra un insieme molto eterogeneo ad occhio
Ultima modifica di The Observer il 9 ago 2021, 13:33, modificato 2 volte in totale.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
Valby Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1674
Iscritto il: 30 nov 2019, 9:52
Località: Copenhagen

Re: XXXII Giochi olimpici di Tokyo

Messaggio da Valby »

:beer:
------------
10K: 46’05” Copenhagen 18/09/22
21.1K: 1h39’54” Copenhagen 18/09/22
42.2K: 3h53’54” Copenhagen 15/05/22
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: XXXII Giochi olimpici di Tokyo

Messaggio da Dr.Kriger »

Valby ha scritto: 9 ago 2021, 13:22 È in ogni caso un dato molto interessante e vero misuratore di effciienza sportiva.
Esattamente. Il calcio sarà pure lo sport più seguito al mondo (così dicono, non so se è vero), ma dal divano. Difficilmente il tifoso medio fa più di qualche tiro a pallone, rispetto a un amante della corsa. Alcuni paesi hanno invece lo sport come stile di vita (Olanda, Germania, scandinavi ecc), mentre in altri come gli USA lo sport permette a molti di uscire dal ghetto. Poi non bisogna dimenticare che le Olimpiadi sono 2. In quelle invernali è ovvio che i paesi freddi siano avvantaggiati. Quindi non bisogna guardare solo le Olimpiadi estive per dedurre l'efficienza sportiva di un paese. La Norvegia ha vinto il medagliere delle ultime invernali, seguita dalla Germania e il Canada mi pare sia arrivato terzo. Occorre combinare entrambe le Olimpiadi per avere il quadro completo.
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: XXXII Giochi olimpici di Tokyo

Messaggio da zeromaratone »

La statistica non spiega tutto e avere atleti olimpionici secondo me non è espressione nè del PIL nè del numero di abitanti, è un po’ come correlare gli stessi parametri con il numero di premi Nobel per la letteratura
È a prescindere

Adesso la Gazzetta cerca di spiegare da dove arrivano gli ori e parla di successi di provincia.
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
74GIO
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 171
Iscritto il: 3 feb 2015, 15:26
Località: Biella

Re: XXXII Giochi olimpici di Tokyo

Messaggio da 74GIO »

Che bella Italia alle olimpiadi , chiudiamo con 40 medaglie !! 10 ori , 10 argenti , 20 bronzi , tutte cifre tonde che ci hanno regalato emozioni.
Naturalmente da Runner forse abbiamo goduto di piu' con quelle dell'atletica, e aggiungo in un paese che poco piu' di un anno prima vietava lo sport all'aperto per lasciare liberi i fumatori di andare ad avvelenarsi con le sigarette ... Va beh grande orgoglio azzurro anche verso i paesi che ci davano per sconfitti un anno fa dal covid, queste medaglie servono a farci alzare la testa...viva lo sport e vica l'atletica
Avatar utente
Valby Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1674
Iscritto il: 30 nov 2019, 9:52
Località: Copenhagen

Re: XXXII Giochi olimpici di Tokyo

Messaggio da Valby »

zeromaratone ha scritto: 9 ago 2021, 14:48 La statistica non spiega tutto e avere atleti olimpionici secondo me non è espressione nè del PIL nè del numero di abitanti
La statistica non spiega tutto ma offre spunti di riflessione. Ed è vero che il PIL non è un indicatore diretto, semplicemente perchè avere ricchezza pro capite non significa spenderla nello sport! Però vivendo in Danimarca mi rendo conto come (almeno nella capitale) le possibilità di fare sport siano incredibili, per strutture, cultura e work-life balance. Se vediamo poi i paesi scandinavi (concordo con Dr. Krieger sul commento sulle olimpiadi invernali) hanno piazzamento simile (DK 41, NO 46, SE 53), con la grande differenza della Finlandia in fondo al gruppo, anche stracciata da un paese (l'Estonia, 26) culturalmente simile. Di fatto però concordo, non c'é assolutamente un indicatore diretto in quanto non c'é una ricetta per il successo. E menomale!

Riguardo ai motivi per gli ori, mi ricordo il libro di Trabucchi (Resisto dunque sono), e la correlazione tra voglia di soffrire e capacità di raggiungere certi livelli. In effetti molte delle storie olimpiche hanno questo sapore, ed è da questo che dovremmo ripartire, la bellezza di fare sport per star bene e migliorarsi, competendo in primis con sé stessi, cominciando dalle scuole... speriamo non si disperda questo patrimonio emotivo di adesso.
:beer:
------------
10K: 46’05” Copenhagen 18/09/22
21.1K: 1h39’54” Copenhagen 18/09/22
42.2K: 3h53’54” Copenhagen 15/05/22
Avatar utente
Beppogo
Top Runner
Messaggi: 6985
Iscritto il: 27 mar 2019, 9:16
Località: Lugano

Re: XXXII Giochi olimpici di Tokyo

Messaggio da Beppogo »

Valby ha scritto: 9 ago 2021, 13:22 Altra cosa, non mi pare se ne sia parlato, ma il gesto del maratoneta francese, che ha buttato via tutti i rifornimenti tranne uno per lui, per svantaggiare gli avversari? Sarebbe da squalifica pesante, non credevo mai, in uno sport di sacrificio come la maratona, di vedere una scena così penosa.
L'acqua è fuori moda, è "giustamente" si è offeso; a Parigi ai rifornimenti ci sarà lo champagne, correre si, ma con classe :smoked:
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: XXXII Giochi olimpici di Tokyo

Messaggio da Dr.Kriger »

A me non è che convinca sta cosa del PIL. Rischia di essere fuorviante. Più veritiero andare a vedere il numero di medaglie per popolazione, ma a patto di guardare anche le invernali. Se no uno va a vedere, che so, il Canada alle estive e "non capisce" perché pur essendo un paese ricco non sfonda. Se si va a vedere le invernali si vede bene che lì dominano. Pertanto occorre vedere anche qual è il clima di un paese. È ovvio che Canada e Norvegia non hanno le stesse opportunità climatiche per sfondare alle estive, eppure comunque si sono tolti le loro grandi soddisfazioni. Alle invernali poi dominano. Considerando le 2 Olimpiadi insieme è impressionante vedere quanto sia uno stile di vita lo sport nei paesi del nord. Si nota anche come l'Italia sia in mezzo alle estive, mentre in quelle invernali è giù da 20 circa, discesa di pari passo rispetto agli '90 anche delle estive. Regno Unito e USA sulla popolazione non sono così cime se si guarda la media medaglie sulla popolazione e questo credo che concordi con il problema obesità che c'è da loro. In quei paesi accanto allo sportivo trovi anche l'obeso. Per i paesi del nord invece è piuttosto evidente lo sport come attività molto praticata e amata.
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4592
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: XXXII Giochi olimpici di Tokyo

Messaggio da The Observer »

è interessante che alcuni paesi sono quasi sempre ai vertici https://www.statista.com/statistics/110 ... ince-1892/

p.s. la Finlandia quest'anno ha fatto proprio schifo! Invece vorrei capire che fanno in Ungheria, che è considerata da sempre ai vertici anche in un'altra disciplina: la matematica... Ricordo che qualcuno disse che se gli alieni hanno proliferato sulla terra sono gli ungheresi.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava

Torna a “Bar del Forum”