Rowing - Consigli per un principiante

Rinforza il tuo motore con gli sport alternativi

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Pertoni
Maratoneta
Messaggi: 319
Iscritto il: 11 dic 2019, 23:52
Località: Roma (provincia) oppure Palma de Maiorca oppure Vienna

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da Pertoni »

Ragazzi ieri ho provato il rower per la prima volta in palestra (ho il ginocchio infiammato e non posso correre). Il ginocchio non mi da fastidio facendolo, qualcuno ha esperienza riguardo il carico sull'articolazione? Oggi vorrei provare a fare mezz'ora e non vorrei peggiorare la situazione del ginocchio

Vi ringrazio!
Corro da novembre 2019. Prima facevo finta di andare in palestra.
La bicicletta salva le mie articolazioni dalla droga dei volumi
https://www.strava.com/athletes/49548461
Avatar utente
Stevi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 665
Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
Località: Monza

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da Stevi »

@Pertoni Penso dipenda dalla patologia, se non hai dolore prova ad iniziare gradualmente....anche con 15 minuti aumentando man mano se non si presentano problemi.
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Stevi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 665
Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
Località: Monza

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da Stevi »

http://www.volevoessereuncanottiere.com ... l-concept2

Ottimo articolo che analizza le differenze fra la prestazione fisica nella corsa e nell'indoor rowing. Heavyweight Half Marathon Eric Murray 1:07:58. Heavyweight Marathon Ben de Wit 2:21:08.
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8852
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da oscar56 »

Peroni pensa a sviluppare un''ottima tecnica per prima cosa perché senza quella la schiena potrebbe darti dei fastidi. Io ho seguito il consiglio qui e ho speso parecchie sessioni per sviluppare una buona tecnica e infatti la schiena non mi ha mai dato problemi e poi la progressione sia del numero di vogate al minuto, delle resistenze e dei minuti totali. Buon tutto e con i consigli di Stevi dormiamo sonni tranquilli.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
Pertoni
Maratoneta
Messaggi: 319
Iscritto il: 11 dic 2019, 23:52
Località: Roma (provincia) oppure Palma de Maiorca oppure Vienna

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da Pertoni »

Ciao ragazzi! Allora, ho fatto un allenamento 15 minuti e poi ieri 30. Avevo visto parecchi video sulla tecnica e devo dire che penso non mi venga male... ancora un po' macchinosa, non proprio fluida ma sento che lavoro bene. Il ginocchio non mi da fastidio apparte la sensazione di averlo "indolenzito"
Per ora lo alterno alla palestra normale, sperimento ancora per vedere come reagisce il ginocchio
Purtroppo fermo non ci riesco a stare, sarebbe un suicidio
Corro da novembre 2019. Prima facevo finta di andare in palestra.
La bicicletta salva le mie articolazioni dalla droga dei volumi
https://www.strava.com/athletes/49548461
Avatar utente
Stevi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 665
Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
Località: Monza

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da Stevi »

@Pertoni Che remoergometro usi in palestra? Già che ci sei puoi prendere in considerazione l'idea di affiancare l'indoor rowing sistematicamente alla corsa, è una strategia anti infortunio molto efficace. Ti consiglio di guardare anche il video di Mattia Bianucci che ho postato se ancora non l'hai fatto.
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Pertoni
Maratoneta
Messaggi: 319
Iscritto il: 11 dic 2019, 23:52
Località: Roma (provincia) oppure Palma de Maiorca oppure Vienna

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da Pertoni »

Il concept2! Devo dire che grazie a questo ginocchio ho scoperto un mondo sommerso che regala delle sensazioni molto piacevoli
Domani provo ad allungare l'allenamento avendo studicchiato di più la tecnica
Ps. Ho visto il video ieri! Effettivamente potrebbe essere una buona alternativa quando i chilometri di corsa cominciano ad essere tanti e si vuole scaricare
Corro da novembre 2019. Prima facevo finta di andare in palestra.
La bicicletta salva le mie articolazioni dalla droga dei volumi
https://www.strava.com/athletes/49548461
Avatar utente
Stevi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 665
Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
Località: Monza

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da Stevi »

@Pertoni Se usi il C2 con monitor PM5 puoi registrarti qui https://log.concept2.com/log scaricare Ergdata sul cellulare e connetterlo via bluetooth al PM5 mentre ti alleni. Avresti lo storico di tutti gli allenamenti con la possibilità di riversarli su Strava in automatico (come vedi nella mia pagina).

Può essere un'alternativa in generale nel caso in cui il carico è elevato e non si vuole rischiare di farsi male, perché il pericolo è sempre dietro l'angolo quando meno te lo aspetti...ne ho vista di gente rovinata o con problemi fisici cronici. Non vale la pena spaccarsi di km e rimetterci la salute quando esistono altre soluzioni perfettamente complementari. E' vero che esiste il principio di specificità, se uno vuole migliorare deve correre ma in una preparazione atletica l'indoor rowing offre la possibilità di integrare quantitativamente la qualità che va fatta correndo. Non bisogna temere di sostituire qualche sessione di corsa, non succede nulla! Durante il lockdown sono stato un mese senza correre, l'ho fatto di proposito per vedere quanto vogare potesse essere funzionale alla corsa più di qualsiasi altro sport. Non ho mai pensato al tapis roulant e nemmeno di correre nei 200 metri davanti a casa. Quando ho ripreso ero praticamente il runner di sempre, avevo perso le briciole forse...solo qualche dolore muscolare di riadattamento che è sparito dopo una settimana circa.
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Stevi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 665
Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
Località: Monza

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da Stevi »

@Pertoni Per rendere l'idea, questa è la prima corsa che ho fatto post lockdown dopo un mese di zero assoluto:

https://www.strava.com/activities/3394741805

Mi sono buttato in strada alle 6 del mattino, senza scaldarmi e mangiare nulla, con poche ore di sonno alle spalle e ho corso in quel modo. Mai un giorno di riposo dal rowing. Solo tre giorni prima avevo fatto un lungo di un'ora e mezza sul C2. Trai le tue conclusioni :D
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Pertoni
Maratoneta
Messaggi: 319
Iscritto il: 11 dic 2019, 23:52
Località: Roma (provincia) oppure Palma de Maiorca oppure Vienna

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da Pertoni »

Stevi sei preziosissimo! Domani in palestra vedo... anche se lo schermino è tutto in tedesco e non ci capisco molto
Comunque grazie mille e complimenti per i risultati! Non vedo l'ora di remare domani!
Corro da novembre 2019. Prima facevo finta di andare in palestra.
La bicicletta salva le mie articolazioni dalla droga dei volumi
https://www.strava.com/athletes/49548461

Torna a “Cross Training”