Stretching: facciamo chiarezza! (forse)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
- 
				bici-scarpe  
- Guru
- Messaggi: 3037
- Iscritto il: 9 ott 2011, 14:12
- Località: Liguria
Re: Stretching: facciamo chiarezza !
cavolo, proprio ora che ho iniziato a farlo seriamente...
			
			
									
						
							runningmamy ha scritto:Un buono per evitare un BAN
- 
				davide1977  
- Top Runner
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
- Località: Milano Est
Re: Stretching: facciamo chiarezza !
Anch io l'ho letto su Runner's.fisioandrea ha scritto:Poca voglia di rientrare nel topic ma mi sembrava interessante inserire una cosa letta nei giorni scorsi riguardo lo stretch.
“L'ho addirittura proposto nel mio primo libro […] e me ne dispiace”
JEFF GALLOWAY parlando di stretching
(anche i preparatori iniziano a svegliarsi)
 
 Tuttavia devo dire che:
1-l'articolo parlava di stretching pre gara,alla fine il giornalista consigliava di farne dopo.
 
 2-Se non sbaglio
 Galloway non è che boccia lo stretching in toto.Di solito lo sconsiglia di prima mattina e prima e dopo una gara.
 Galloway non è che boccia lo stretching in toto.Di solito lo sconsiglia di prima mattina e prima e dopo una gara.  In generale consiglia di ritagliarsi dei momenti durante la gg (minimo 30 min dopo la corsa) e di farlo in maniera graduale
 In generale consiglia di ritagliarsi dei momenti durante la gg (minimo 30 min dopo la corsa) e di farlo in maniera graduale 
- 
				atberp
- Novellino
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 27 ott 2011, 11:27
Re: Stretching: facciamo chiarezza !
Io personalmente da anni non uso lo stretching nè come riscaldamento scaccia infortuni ne tantomeno come strumento per recuperare più rapidamente lo sforzo. Non credo lo stretching possa aiutare oggettivamente in nessuno di questi campi, ma da qui a dire che è controproducente per un podista ce ne passa parecchio!! Ha dei benefici fisici piccoli e precisi a carico delle strutture tendinee e sull'ampiezza dell'articolarità. Da non sottovalutare inoltre un aspetto che, soprattutto per atleti "anziani", riveste un importanza decisiva, cioè L'ABITUDINE. 
Sullo stretching si è detto e scritto tantissimo, io penso che non sia una pratica miracolosa, come dagli anni '80 ai primi anni del nuovo millennio si voleva fare credere, ma che abbia, come tantissime altre attività, potenzialità grandi! Il problema è l'utilizzo che se ne fa!!! Penso possa essere utile per evitare retrazioni muscolari, per mantenere una discreta capacità articolare, credo abbia una discreta capacità di attivazione muscolare e credo che possa servire per distendere ed allungare catene cinetiche intere altrimenti mai utilizzate per intero...altro? ...credo sia sufficiente!
Di contro è altrettanto chiaro che da solo lo stretching non ti faccia correre più veloce, non ti preserva dagli infortuni, non ti faccia recuperare velocemente ecc ecc ecc ...no miracoli e no scorciatoie!!
			
			
									
						
										
						Sullo stretching si è detto e scritto tantissimo, io penso che non sia una pratica miracolosa, come dagli anni '80 ai primi anni del nuovo millennio si voleva fare credere, ma che abbia, come tantissime altre attività, potenzialità grandi! Il problema è l'utilizzo che se ne fa!!! Penso possa essere utile per evitare retrazioni muscolari, per mantenere una discreta capacità articolare, credo abbia una discreta capacità di attivazione muscolare e credo che possa servire per distendere ed allungare catene cinetiche intere altrimenti mai utilizzate per intero...altro? ...credo sia sufficiente!
Di contro è altrettanto chiaro che da solo lo stretching non ti faccia correre più veloce, non ti preserva dagli infortuni, non ti faccia recuperare velocemente ecc ecc ecc ...no miracoli e no scorciatoie!!
- 
				Dido  
- Novellino
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 24 nov 2011, 9:56
- Località: Montesilvano, PE
Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)
Salve a tutti.
Credo che possa essere utile detrarre dal discorso, il caso in cui si provenga da un lungo periodo di inattività caratterizzato, per esempio, dall'insorgenza di sovrappeso e problemi osteo-articolari alla zona lombo-sacrale. E' il mio caso, e forse quello di altri "novellini" che frequentano il forum.
Prima di riprendere, ho sentito il medico ed alcuni parenti, veterani del Running. Mi è stato suggerito di fare esercizi di stretching statico [dopo-corsa], specifici per la colonna. Premetto che il mio livello di mobilità articolare, mi permetteva a stento di toccare le ginocchia con la punta delle dita. Dopo 5 mesi di corsa [6-10 km per uscita] e stretching [post] regolare, riesco, per esempio, a toccarmi la punta dei piedi. In questi 5 mesi, la qualità della vita è cresciuta sensibilmente. Riesco a fare molti movimenti che prima mi erano impediti. Oltre, i disturbi dovuti soprattutto alla compressione della zona lombo-sacrale, sono quasi del tutto scomparsi.
Ripeto, tenere separato il discorso degli agonisti, da quello dei runner amatoriali, soggetti magari a frequenti periodi di attività/inattività (con tutto quello che significa), credo sia utile.
Grazie e a presto...
			
			
									
						
										
						Credo che possa essere utile detrarre dal discorso, il caso in cui si provenga da un lungo periodo di inattività caratterizzato, per esempio, dall'insorgenza di sovrappeso e problemi osteo-articolari alla zona lombo-sacrale. E' il mio caso, e forse quello di altri "novellini" che frequentano il forum.
Prima di riprendere, ho sentito il medico ed alcuni parenti, veterani del Running. Mi è stato suggerito di fare esercizi di stretching statico [dopo-corsa], specifici per la colonna. Premetto che il mio livello di mobilità articolare, mi permetteva a stento di toccare le ginocchia con la punta delle dita. Dopo 5 mesi di corsa [6-10 km per uscita] e stretching [post] regolare, riesco, per esempio, a toccarmi la punta dei piedi. In questi 5 mesi, la qualità della vita è cresciuta sensibilmente. Riesco a fare molti movimenti che prima mi erano impediti. Oltre, i disturbi dovuti soprattutto alla compressione della zona lombo-sacrale, sono quasi del tutto scomparsi.
Ripeto, tenere separato il discorso degli agonisti, da quello dei runner amatoriali, soggetti magari a frequenti periodi di attività/inattività (con tutto quello che significa), credo sia utile.
Grazie e a presto...
- 
				Forrest75
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)
bello il (forse)  
			
			
									
						
							
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
			
						"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
- 
				Albertozan  
- Top Runner
- Messaggi: 7141
- Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
- Località: Marca Trevigiana
Re: Stretching: facciamo chiarezza !
Grazie a Davide per la doverosa precisazionedavide1977 ha scritto:Anch io l'ho letto su Runner's.fisioandrea ha scritto:Poca voglia di rientrare nel topic ma mi sembrava interessante inserire una cosa letta nei giorni scorsi riguardo lo stretch.
“L'ho addirittura proposto nel mio primo libro […] e me ne dispiace”
JEFF GALLOWAY parlando di stretching
(anche i preparatori iniziano a svegliarsi)
Tuttavia devo dire che:
1-l'articolo parlava di stretching pre gara,alla fine il giornalista consigliava di farne dopo.
2-Se non sbaglioGalloway non è che boccia lo stretching in toto.Di solito lo sconsiglia di prima mattina e prima e dopo una gara.
In generale consiglia di ritagliarsi dei momenti durante la gg (minimo 30 min dopo la corsa) e di farlo in maniera graduale
:beer:

La Verità è una terra senza sentieri (cit.)
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288
			
						https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288
- 
				davide1977  
- Top Runner
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
- Località: Milano Est
Re: Stretching: facciamo chiarezza !
De nadaAlbertozan ha scritto:Grazie a Davide per la doverosa precisazionedavide1977 ha scritto: Anch io l'ho letto su Runner's.
Tuttavia devo dire che:
1-l'articolo parlava di stretching pre gara,alla fine il giornalista consigliava di farne dopo.
2-Se non sbaglioGalloway non è che boccia lo stretching in toto.Di solito lo sconsiglia di prima mattina e prima e dopo una gara.
In generale consiglia di ritagliarsi dei momenti durante la gg (minimo 30 min dopo la corsa) e di farlo in maniera graduale
:beer:
 anche se penso,dal basso della mia esperienza
  anche se penso,dal basso della mia esperienza   ,che quello fosse un pessimo articolo
 ,che quello fosse un pessimo articolo  .Il giornalista ha decontestualizzato una frase di Galloway,per rafforzare una sua tesi, e a completamente tralasciato la parte in cui si sconsiglia l'allenamento post gara.
 .Il giornalista ha decontestualizzato una frase di Galloway,per rafforzare una sua tesi, e a completamente tralasciato la parte in cui si sconsiglia l'allenamento post gara.
- 
				mastrolore  
- Maratoneta
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 8 set 2011, 11:59
- Località: provincia di bari
Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)
Io certamente non ho la competenze tecnica per dire se fa bene o male...ma per me è fondamentale fare stretching.
Proprio ieri 10km di corsa media e già dal riscaldamento sentivo le gambe pesantissime (sto incrementando chilometraggio e qualità degli allenamenti, e il giorno prima avevo fatto potenziamento sulle gambe). Non so quale forza di volontà mi ha spinto negli ultimi 2 km...poi un pò di defaticamento ma mi sentivo sempre i muscoli rigidi, come sull'orlo di un crampo!!!
Ho fatto come al solito 10-15 minuti di stretching e subito stavo meglio...oggi mi sento le gambe come in paradiso 
 
In conclusione, io penso che se uno è abituato e ha tempo per farlo (perchè bisogna farlo bene...non bastano 5 minuti ), fare stretching dopo un allenamento male non fa. Cosa diversa prima di una gara o un allenamento...in quei casi non l'ho mai fatto!!!
 ), fare stretching dopo un allenamento male non fa. Cosa diversa prima di una gara o un allenamento...in quei casi non l'ho mai fatto!!!
			
			
									
						
							Proprio ieri 10km di corsa media e già dal riscaldamento sentivo le gambe pesantissime (sto incrementando chilometraggio e qualità degli allenamenti, e il giorno prima avevo fatto potenziamento sulle gambe). Non so quale forza di volontà mi ha spinto negli ultimi 2 km...poi un pò di defaticamento ma mi sentivo sempre i muscoli rigidi, come sull'orlo di un crampo!!!
Ho fatto come al solito 10-15 minuti di stretching e subito stavo meglio...oggi mi sento le gambe come in paradiso
 
 In conclusione, io penso che se uno è abituato e ha tempo per farlo (perchè bisogna farlo bene...non bastano 5 minuti
 ), fare stretching dopo un allenamento male non fa. Cosa diversa prima di una gara o un allenamento...in quei casi non l'ho mai fatto!!!
 ), fare stretching dopo un allenamento male non fa. Cosa diversa prima di una gara o un allenamento...in quei casi non l'ho mai fatto!!!Non ho abbastanza talento per correre e sorridere insieme
PB 10km - 38'20" 27/10/2013 Novoli (LE)
PB 21km - 1h26'50" 03/11/2013 San Nicola Half Marathon - Bari
PB 31,3km - 2h22'40" 15/12/2013 Coast to Coast Sorrento Amalfi
			
						PB 10km - 38'20" 27/10/2013 Novoli (LE)
PB 21km - 1h26'50" 03/11/2013 San Nicola Half Marathon - Bari
PB 31,3km - 2h22'40" 15/12/2013 Coast to Coast Sorrento Amalfi
- 
				fisioandrea  
- Guru
- Messaggi: 2746
- Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48
Re: Stretching: facciamo chiarezza !
io mi riferivo in un intervento ad un convegno e non a quello che è uscito su RW che non leggo ormai da un paio di anni (sempre le stesse cose, scritte male e confuse)davide1977 ha scritto:Anch io l'ho letto su Runner's.fisioandrea ha scritto:Poca voglia di rientrare nel topic ma mi sembrava interessante inserire una cosa letta nei giorni scorsi riguardo lo stretch.
“L'ho addirittura proposto nel mio primo libro […] e me ne dispiace”
JEFF GALLOWAY parlando di stretching
(anche i preparatori iniziano a svegliarsi)
Tuttavia devo dire che:
1-l'articolo parlava di stretching pre gara,alla fine il giornalista consigliava di farne dopo.
2-Se non sbaglioGalloway non è che boccia lo stretching in toto.Di solito lo sconsiglia di prima mattina e prima e dopo una gara.
In generale consiglia di ritagliarsi dei momenti durante la gg (minimo 30 min dopo la corsa) e di farlo in maniera graduale
sullo stretch dopo credo che non esista dubbio alcuno, non va fatto senza se e senza ma. l'unico dubbio che poteva sussistere era se farlo prima poteva essere utile come prevenzione.
Le raccomandazioni di galloway che hai scritto tu (e che io non ho trovato negli atti del convegno) mi sembrano un modo di non sbugiardarsi completamente. "vabbè fatelo ma piano, graduale e lontano dagli allenamenti...." come se il buon jeff non sapesse che lo fanno tutti prima o dopo aver corso (e per dirla tutta la stessa cosa la abbiamo detta io e pod circa 50 pagine fa
 )
 )- 
				davide1977  
- Top Runner
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
- Località: Milano Est
Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)
l'ho letto sul suo sito,ma non chiedermi in quale sezione  .Mi è rimasta impressa perche di solito lo faccio in quella maniera.
 .Mi è rimasta impressa perche di solito lo faccio in quella maniera. 
			
			
									
						
										
						 .Mi è rimasta impressa perche di solito lo faccio in quella maniera.
 .Mi è rimasta impressa perche di solito lo faccio in quella maniera. 
