[Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620

Messaggio da megatony99 »

Bark_Psychosis ha scritto:In pista basta il gps... Mi ha dato 14,09 km quando ho fatto 35 giri di pista (14km), quindi un errore risibile... Oltretutto considerando che ho corso parecchio anche in seconda corsia, l'errore si riduce ulteriormente, visto che se non erro la seconda corsia è circa 7m più lunga.
Sent from my iPad using Tapatalk
un amico si è messo a fare ripetute sui 1.000 in pista e il gps ha rilevato fra 1,03 e 1,06 km. non ho idea se ha allargato sulle corsie più larghe ma presumo di sì ogni tanto. sono sicuro che abbia fatto in modo di premere inizio e fine in maniera precisa. in ogni caso lui ha preso il tempo sulla linea perchè gli interessava il tempo impiegato con una misurazione precisa (quella della pista ovviamente)
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620

Messaggio da daniloge »

60 metri a 3'45'' sono 13 secondi se ho fatto bene i conti non è mica poco.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Avatar utente
Hat
Guru
Messaggi: 2440
Iscritto il: 29 apr 2015, 1:34

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620

Messaggio da Hat »

Bark_Psychosis ha scritto:In pista basta il gps... Mi ha dato 14,09 km quando ho fatto 35 giri di pista (14km), quindi un errore risibile... Oltretutto considerando che ho corso parecchio anche in seconda corsia, l'errore si riduce ulteriormente, visto che se non erro la seconda corsia è circa 7m più lunga.


Sent from my iPad using Tapatalk

Capito, quindi sarebbe perfetto anche senza il footpod, l'importante per me è che non sbagli di troppo sui giri in pista sennò mi si sballa tutto l'allenamento....un errore come quello che hai riportato te andrebbe più che bene su 35 giri :thumleft:

Penso che l'unico modo sia provare direttamente, inciderà molto la reale copertura gps del posto, anche se penso faccia molto anche l'accelerometro su uno spazio così ristretto.....
Diavolo rosso, dimentica la strada...
All-Time PB:
42km-> 2:54:07 White Marble Marathon 2020
21km-> 1:21:11 Demie Marathon Signa 2018
10km-> 36:27 Stranotturna Agliana 2019
Bark_Psychosis

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620

Messaggio da Bark_Psychosis »

L'accelerometro non viene minimamente coinvolto quando c'è segnale GPS, occhio.
StefanoZan
Novellino
Messaggi: 39
Iscritto il: 13 mar 2015, 10:00

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620

Messaggio da StefanoZan »

Per come la vedo io nelle ripetute/test in pista i tempi vanno assolutamente marcati manualmente con il lap.
Ho deciso di prendere il footpod solo perché credo (ancora non testato in pista) che, seppure leggermente sballate, le distanze alla fine lo siano tutte allo stesso modo.
Chiaramente queste mi interessano solo per le statistiche finali dato che le misure reali le conosco già.
DanieleTheRunner

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620

Messaggio da DanieleTheRunner »

Hat ha scritto:
Bark_Psychosis ha scritto:In pista basta il gps... Mi ha dato 14,09 km quando ho fatto 35 giri di pista (14km), quindi un errore risibile... Oltretutto considerando che ho corso parecchio anche in seconda corsia, l'errore si riduce ulteriormente, visto che se non erro la seconda corsia è circa 7m più lunga.


Sent from my iPad using Tapatalk

Capito, quindi sarebbe perfetto anche senza il footpod, l'importante per me è che non sbagli di troppo sui giri in pista sennò mi si sballa tutto l'allenamento....un errore come quello che hai riportato te andrebbe più che bene su 35 giri :thumleft:

Penso che l'unico modo sia provare direttamente, inciderà molto la reale copertura gps del posto, anche se penso faccia molto anche l'accelerometro su uno spazio così ristretto.....
Stiamo parlando di gps, l'errore è minimo di 10 metri e sempre, solo quello usato per scopi militari è più preciso, c'è poco da fare... Ma tra due o tre anni quando sará in funzione il gps europeo la musica sará diversa, è piú preciso ed affidabile, oltre che non è disattivabile a discrezione come il gps americano.
Ahh! Si chiama Galileo
Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620

Messaggio da daniloge »

DanieleTheRunner ha scritto: Stiamo parlando di gps, l'errore è minimo di 10 metri e sempre, solo quello usato per scopi militari è più preciso, c'è poco da fare... Ma tra due o tre anni quando sará in funzione il gps europeo la musica sará diversa, è piú preciso ed affidabile, oltre che non è disattivabile a discrezione come il gps americano.
Non è assolutamente vero.
Fino al 2000 il segnale dei gps civile era volutamente degradato dagli Stati Uniti e l'errore introdotto portava a precisioni
massime di 100m (e non 10m). Dal 2000 è stata rimossa questa limitazione, quindi l'errore c'è ma non è vero che è minimo di 10m,
potrebbe essere anche 1cm, la precisione è di 10-20m che è una cosa differente dall'errore.

La limitazione del gps c'è ma è a velocità tipo mach 2, che penso nessuno di noi, a parte gmc, raggiunga e per le altitudine
tipo 20km di altezza, anche qui non conosco nessuno che corra a tali altitudini, il motivo è di facile comprensione (non usarlo su missili balistici).

Il fatto che gli Stati Uniti possano "spegnere" il gps è vero, ed è il motivo per cui c'è in attivazione il sistema Galileo (europeo) e i russi
hanno il loro Glonass e i cinesi il loro Beidou.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
DanieleTheRunner

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620

Messaggio da DanieleTheRunner »

daniloge ha scritto:
DanieleTheRunner ha scritto: Stiamo parlando di gps, l'errore è minimo di 10 metri e sempre, solo quello usato per scopi militari è più preciso, c'è poco da fare... Ma tra due o tre anni quando sará in funzione il gps europeo la musica sará diversa, è piú preciso ed affidabile, oltre che non è disattivabile a discrezione come il gps americano.
Non è assolutamente vero.
Fino al 2000 il segnale dei gps civile era volutamente degradato dagli Stati Uniti e l'errore introdotto portava a precisioni
massime di 100m (e non 10m). Dal 2000 è stata rimossa questa limitazione, quindi l'errore c'è ma non è vero che è minimo di 10m,
potrebbe essere anche 1cm, la precisione è di 10-20m che è una cosa differente dall'errore.

La limitazione del gps c'è ma è a velocità tipo mach 2, che penso nessuno di noi, a parte gmc, raggiunga e per le altitudine
tipo 20km di altezza, anche qui non conosco nessuno che corra a tali altitudini, il motivo è di facile comprensione (non usarlo su missili balistici).

Il fatto che gli Stati Uniti possano "spegnere" il gps è vero, ed è il motivo per cui c'è in attivazione il sistema Galileo (europeo) e i russi
hanno il loro Glonass e i cinesi il loro Beidou.
L'errore c'è ed è appunto inevitabilmente variabile, in teoria dovrebbe essere di 5 metri, ma non ci si arriva mai, per il semplice fatto che il gps è soggetto a tante variabili che non sto qui a spiegarti e non è il luogo adatto, per questo esistono i radar da terra permettono di migliorare la precisione di tale segnale, ma non sono ovunque e dipende da dove ti trovi, palazzi intorno o vegetazione, campi, non avrai tale supporto, con il gps ci lavoro da ormai 15 anni, ed a parte le successive modifiche te lo scordi di avere la precisione, poi l'america si è vista costretta a togliere l'errore che volutamente aveva inserito per il commerciale, visto che Galileo aiuterá a migliorare anche il gps, grazie ai suoi 30 satelliti, ma Galileo sará il solo ad essere cosí preciso, il miglioramento del segnale gps di ora è grazie ai satelliti giá in orbita di Galileo che giá in parte è sfruttato, ma lo sará del tutto solo nel 2020 ed oltre.
L'errore dei 10 metri circa è quello piú verosimile... Ed assolutamente no! Il gps non arriva ad uno scarto di errore di 1 cm mai visto, ma che studi hai fatto? L'errore per tua informazione determina la precisione in tutti gli strumenti elettronici come anche l'orologio atomico... Quando si parla senza sapere è una cosa intollerabile...
Dati alla mano...
Immagine
Ed aggiungo per l'ennesima cavolata sentita che:
Nella teoria degli errori, la precisione è il grado di "convergenza" (o "dispersione") di dati rilevati individualmente (campione) rispetto al valore medio della serie cui appartengono ovvero, in altri termini, la loro varianza (o deviazione standard) rispetto alla media campionaria.
Ed ancora:
La teoria degli errori viene applicata in tutti i campi in cui si ha la necessità di fare misure con abbastanza precisione, cercando di minimizzare gli errori. Una materia che fa un largo uso della teoria degli errori è la topografia, dove per scopi pratici (cartografia, rilievi di alta precisione, verifica di cedimenti strutturali in opere di ingegneria civile) si ha la necessità di raggiungere alte precisioni e quindi valutare in che modo le diverse variabili incidono sull'errore complessivo finale.

Ma che parlo a fare tanto basta spararle ed avere l'appoggio di chi ne capisce meno per diventare un vincitore...
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620

Messaggio da alor »

Prendo i pop corn... :D
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
StefanoZan
Novellino
Messaggi: 39
Iscritto il: 13 mar 2015, 10:00

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620

Messaggio da StefanoZan »

Daniele:
Io trovo invece intollerabile il tuo modo di esprimerti,
ogni volta un attacco immotivato!!!
Sei stato smentito più volte ma il tuo senso di onnipotenza non cambia!!!
Ti ricordo inoltre che qualche pagina fa hai risolto un mio problema neuromuscolare (piede che perde sensibilità) dicendomi che probabilmente strigevo troppo i lacci!!!
A saperlo prima non avrei speso tutti quei soldi da medici incompetenti...
Comunque la precisione del gps del 620 va più che bene e se rubasse qualche metro in più a km, regalandomi qualche secondo, sarei anche contento visto che potrei fare un figurone su garmin connect!!! :D

Torna a “Garmin”