[Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 27 ago 2015, 21:30
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3
ciao ragazzi, ieri mi è arrivato il Fenix3. Sballato, collegato al Pc ed aggiornato.
appena l'ho abbinato con il mio iPhone le notifiche si sono subito sincronizzate, ho dovuto mettere solo notifiche per le chiamate perchè altrimenti non se la smetteva mai di vibrare e mi passava qualsiasi notifica.
Fra due ore vado a fare la mia prima corsa e ripercorro un circuito che ho già diverse volte tracciato con TomTom Runner, vediamo come si comporta...
Per il momento ho notato anch'io che conta più passi del dovuto ma sinceramente non mi importa, ho speso questi soldi per il running e per escursionismo, il conta passi per me è marginale e trascurabile.
Domani vado a fare Trekking in Appennino, una escursione di circa 6 ore e lo mettiamo alla prova anche in quello...
Ciao
Fabio
appena l'ho abbinato con il mio iPhone le notifiche si sono subito sincronizzate, ho dovuto mettere solo notifiche per le chiamate perchè altrimenti non se la smetteva mai di vibrare e mi passava qualsiasi notifica.
Fra due ore vado a fare la mia prima corsa e ripercorro un circuito che ho già diverse volte tracciato con TomTom Runner, vediamo come si comporta...
Per il momento ho notato anch'io che conta più passi del dovuto ma sinceramente non mi importa, ho speso questi soldi per il running e per escursionismo, il conta passi per me è marginale e trascurabile.
Domani vado a fare Trekking in Appennino, una escursione di circa 6 ore e lo mettiamo alla prova anche in quello...
Ciao
Fabio
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1378
- Iscritto il: 26 lug 2012, 0:21
- Località: Genova
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3
Tornando al nuovo FW Beta e all'attesissima feature del footpod come rilevatore di velocita' istantanea (attesa soprattutto dai runner) riporto un interessante post del forum ufficiale:
Presently the ability to have speed and/or distance coming from a footpod, while having GPS on, is only available through beta SW version V4.52. However, the much waited functionality should soon be incorporated in a production SW version. That is why I'm posting this as a separate thread and not in the general discussion.
Now that we can choose to use footpod data for outdoor running activities, I think many runners will be using a setting that causes instant pace to come from the footpod, and total distance to come from the GPS, when the GPS is on. That is because footpods are typically better for instant pace, while GPS is typically better for total distance. Having distance come from GPS would then also help getting better overall metrics for your activity, if your footpod is not very well calibrated yet. So, here is how I have set my footpot data use:
Speed: "ALWAYS"
Distance: "INDOOR"
Your average pace is always determined by total time over total distance. If the GPS is ON, and you are using those same settings, distance comes from the GPS, and therefore average pace is being determined using information from the GPS. Note that distance would come from the GPS also if the "Distance" setting was "OFF" (not suggested since your footpod would not be providing distance even for indoor activities).
On the other hand, instant pace is set to always come from the footpod, which is unrelated to the information coming from the GPS, and therefore, not forced to correlate with the average pace calculation for the full activity. After you have finished your activity, and are reviewing the metrics, if you notice that the average pace line, shown in GC for instance, is not compatible with the instant pace values you see on the plot, it is simply because your footpod is not properly calibrated. Just take the time to nail down any fine adjustments and you will have the best of both world. Pretty darn awesome!
PBs:5km 19:36-10km 41:04-21km 1:28:05-42km 3:26:57
http://connect.garmin.com/profile/sciacca75
https://www.strava.com/athletes/sciacca75
Next Race:
http://connect.garmin.com/profile/sciacca75
https://www.strava.com/athletes/sciacca75
Next Race:
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1365
- Iscritto il: 18 lug 2012, 23:28
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3
Firmware 4.40 o quello beta?
ATTENZIONE : Compila il documento con i dati del tuo fenix3 https://docs.google.com/spreadsheets/d/ ... li=1#gid=0
LE MIE RECENSIONI SUGLI SPORTWATCH : http://www.tuohitech.com
LE MIE RECENSIONI SUGLI SPORTWATCH : http://www.tuohitech.com
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1378
- Iscritto il: 26 lug 2012, 0:21
- Località: Genova
Re: RE: Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3
beta ovviamentemimmog ha scritto:Firmware 4.40 o quello beta?
PBs:5km 19:36-10km 41:04-21km 1:28:05-42km 3:26:57
http://connect.garmin.com/profile/sciacca75
https://www.strava.com/athletes/sciacca75
Next Race:
http://connect.garmin.com/profile/sciacca75
https://www.strava.com/athletes/sciacca75
Next Race:
-
- Maratoneta
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 19 feb 2015, 8:26
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3
...tutto vero quello che dici, ma nel caso del Fenix 3 è troppo evidente il "bug" del barometro, perchè come scritto precedentemente se non indosso l'orologio (e quindi non viene influenzato dal calore del polso) l'altimetro cambia di un solo metro in dodici ore contro i cinque/sei metri nel giro di mezz'ora nel caso in cui invece io lo indossi...anche MarkII ha verificato che in effetti il barometro è troppo influenzabile al variare della differenza di temperatura...c'è chi "si è ritrovato" oltre trecento metri di altitudine, una volta settato il barometro, semplicemente perchè si era buttato in acqua al mare...personalmente sono molto poco soddisfatto dell'altimetro/barometro, senza contare che, come detto, quando ho utilizzato il GPS ho avuto delle tracce semplicemente ridicole...orologio acquistato per le escursioni in montagna, barometro inutilizzabile, "tendenza barometrica" (la freccia che indica se la pressione atmosferica aumenta oppure diminuisce) perennemente "fissa", GPS completamente sballato...considerando che utilizzo solamente una piccola parte delle tante funzioni disponibili e verificato i risultati ottenuti, dico qualità pessima per me...Tommy85 ha scritto:Anche se calibrato l'altimetro è normale che segni quote differenti durante l'arco della giornata, anche se sta fermo nello stesso posto tutto il giorno, questo perché è influenzato dai cambiamenti di pressione atmosferica. L'escursione di pressione in una giornata è normale tra 1 e 5 mbar e l'altitudine cambia di 10 m ogni mbar, quindi ipoteticamente si può calibrare l'altimetro al mattino e alcune ore dopo trovarlo sballato anche di 50 metri; l'altimetro barometrico funziona così.
Quando sono stato in montagna partito da casa a quota 20 m circa arrivo al passo e 1300 m e segnava 20 m in meno, per me è perfetto perche basta una leggerissima bassa pressione ed ecco i 20 m di differenza, quello che era sbagliato è il barometro che tutti i giorni che sono stato in montagna ha segnato sempre pressioni altissime tipo 1036 mbar a 1168 metri quando avrebbe dovuto essere attorno agli 897.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 22 lug 2015, 11:43
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3
Scusate se posto domande già fatte ma 300 e oltre pagine sono veramente tante e potrebbe essermi sfuggita la risposta!
Riguardo all'estetica, sono interessato alla versione sapphire ma mi domandavo quanto risulti delicata ai graffi la ghiera (acciaio o alluminio) e se appunto in caso di graffi si noti il colore diverso rispetto a quello nero in primo piano.
Riguardo invece al rilevamento cardio sapete con quale dispositivo da polso può essere abbinato?
Ultima cosa, gli avvisi con vibrazione ci sono oppure no?
Grazie a tutti per le risposte !
Riguardo all'estetica, sono interessato alla versione sapphire ma mi domandavo quanto risulti delicata ai graffi la ghiera (acciaio o alluminio) e se appunto in caso di graffi si noti il colore diverso rispetto a quello nero in primo piano.
Riguardo invece al rilevamento cardio sapete con quale dispositivo da polso può essere abbinato?
Ultima cosa, gli avvisi con vibrazione ci sono oppure no?
Grazie a tutti per le risposte !
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1365
- Iscritto il: 18 lug 2012, 23:28
Re: RE: Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3
Se non erro la ghiera è identica alla versione normale quello che cambia è il vetro in zaffiro. Come dispositivi da polso tutti gli ANT+ quindi Mio Link e Scosche. Ha gli avvisi con vibrazioneVenom ha scritto:Scusate se posto domande già fatte ma 300 e oltre pagine sono veramente tante e potrebbe essermi sfuggita la risposta!
Riguardo all'estetica, sono interessato alla versione sapphire ma mi domandavo quanto risulti delicata ai graffi la ghiera (acciaio o alluminio) e se appunto in caso di graffi si noti il colore diverso rispetto a quello nero in primo piano.
Riguardo invece al rilevamento cardio sapete con quale dispositivo da polso può essere abbinato?
Ultima cosa, gli avvisi con vibrazione ci sono oppure no?
Grazie a tutti per le risposte !
ATTENZIONE : Compila il documento con i dati del tuo fenix3 https://docs.google.com/spreadsheets/d/ ... li=1#gid=0
LE MIE RECENSIONI SUGLI SPORTWATCH : http://www.tuohitech.com
LE MIE RECENSIONI SUGLI SPORTWATCH : http://www.tuohitech.com
-
- Maratoneta
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 22 lug 2015, 11:43
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3
Grazie per le risposte! Riguardo all ghiera mi chiedevo appunto quanto fosse delicata perché non sopportando graffi evidenti o ammaccature non vorrei essere costretto come ho fatto con altri modelli a rivenderlo dopo poco averlo acquistato!
In alternativa potrei prendere la versione silver sulla quale penso i graffi si possano notare meno m sarebbe un ripiego! La ghiera è in acciaio oppure si tratta di alluminio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In alternativa potrei prendere la versione silver sulla quale penso i graffi si possano notare meno m sarebbe un ripiego! La ghiera è in acciaio oppure si tratta di alluminio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Novellino
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 20 giu 2015, 16:48
- Località: ROMA
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3
Venom ha scritto:Grazie per le risposte! Riguardo all ghiera mi chiedevo appunto quanto fosse delicata perché non sopportando graffi evidenti o ammaccature non vorrei essere costretto come ho fatto con altri modelli a rivenderlo dopo poco averlo acquistato!
In alternativa potrei prendere la versione silver sulla quale penso i graffi si possano notare meno m sarebbe un ripiego! La ghiera è in acciaio oppure si tratta di alluminio?
Riguardo la ghiera si graffia se lo sbatti e si vede color silver sotto.
Mentre il vetro zaffiro dovrebbe essere piu resistente .
Pero se vuoi il sapphire non esiste silver.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fēnix 3 TITANIUM
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 622
- Iscritto il: 19 ott 2012, 13:31
- Località: Parma
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3
Con questa traccia, pongo ufficialmente fine alla ricerca "spasmodica" degli errori e delle imperfezioni della traccia del mio fenix 3. Il percorso è quasi tutto sotto alberi e la distanza misurata (17,40 Km) è identica a quella di un FR910XT
Mi ritengo :
a) possessore di un fenix 3 "fortunato"
oppure
b) non particolarmente esigente.
In ogni caso, posso pensare a divertirmi e allenarmi, che tanto il problema non è il Fenix 3.
Mi ritengo :
a) possessore di un fenix 3 "fortunato"
oppure
b) non particolarmente esigente.
In ogni caso, posso pensare a divertirmi e allenarmi, che tanto il problema non è il Fenix 3.
Asics Nimbus 17, Adidas Boston Boost 5 (road)
Brooks Cascadia 7, Dynafit MS Feline X7 (off road)
Suunto Ambit3 Sport, Garmin fēnix 3
rubiTrack 4 Pro
10K 39'37"
21K 1h28'09"
2016
10K 42'52"
21K 1h34'59"
Brooks Cascadia 7, Dynafit MS Feline X7 (off road)
Suunto Ambit3 Sport, Garmin fēnix 3
rubiTrack 4 Pro
10K 39'37"
21K 1h28'09"
2016
10K 42'52"
21K 1h34'59"