Noi Novellini sugli Anta....

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
runmarco Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 8009
Iscritto il: 2 ott 2012, 23:30
Località: nel Parco di Monza

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da runmarco »

@Espresso, sono rimasto fermo 5 mesi.....King ne è testimone per cui non lamentarti, non mollare che tra poco ricominci e vedrai che recuperi velocemente......l' unico consiglio non fare come King :mrgreen: rispetta i tempi di recupero :asd2:

@Oscar, se le tue conoscenze dal punto di vista fisico funzionano, è inevitabile che avrai giovamenti anche in quelli cronometrici :thumleft:

@King, perchè non ci vai a Livorno :nonzo: puoi visitare la terrazza Mascagni :mrgreen:

@Mb70, Marcos :beer:

@Tolly, forza :flower: :thumleft:
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri--> qui <--come!
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9444
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da Marcos »

Ciao anters,
Ho scoperto il "day after" di Fulvio Massini e posso dire che funziona.
Sto leggendo il suo libro "andiamo a correre" e vi incollo sotto la descrizione di questo allenamento che lui consiglia il giorno dopo un lunghissimo, ma che io ho fatto ieri dopo i 20km di lento di domenica e le gambe molto indolenzite anche per l'aumento di chilometraggio settimanale.
Io l'ho corso in questo modo, adattandolo, ossia ho corso a CLR (Corsa Lenta Rigenerante) anzichè a ritmo maratona:
1) 3km riscladamento molto tranquillo
2) 5 volte 150 metri (crica) a VR (circa) e 850 metri CLR
3) 1 km CLR finale
Totale 9km in 51 minuti.
Il tutto senza guardare il gps se non per la segnalazione del lap ogni 1 km.
Già dopo l'allenamento stavo molto meglio e anche stamattina gambe belle riposate.
Magari è solo un caso, ma mi sento di condividerlo con voi perchè potrebbe tornare utile in quelle giornate dopo un lungo lento.

Dal sito http://www.fulviomassini.it/index.php?o ... Itemid=111
Il day after
Il nome un po’ particolare mi venne in mente nel 2003 mentre stavo scrivendo, insieme ad dottor. Arcelli, il libro “La mia maratona“. In realtà avevo già scritto di questo coraggioso poi capirete perché, mezzo di allenamento nel libro “La maratona per gente come noi” che avevo scritto nel 1990 ma non mi era venuto in mente particolare infatti nel paragrafo parlavo di “variazioni di ritmo”, Fra il 1990 ed il 2003 in articoli che avevo scritto su varie riviste avevo denominato questo particolare mezzo di allenamento con il nome “ctll” ovvero corsa trasformazione del lunghissimo. Nonostante i nomi diversi il concetto è sempre rimasto uguale ed esprime quando emerse da alcune osservazioni fatte su di me e sui miei amici mentre stavamo preparando la maratona del Mugello del 1979. Ecco quindi alcune indicazioni pratiche per il day after utile soprattutto durante la preparazione della maratona.

A cosa serve. In pratica il “day after” serve a recuperare l’elasticità muscolare dopo aver eseguito molti km sopratutto se eseguiti a velocità molto lenta o lenta.

Quando si esegue. Il giorno dopo aver fatto il lunghissimo invece di stare ad impoltrire facendo riposo è preferibile uscire a fare una corsetta con le modalità che sto per descrivervi.

Quanto dura. Un buon day after dura dai 50 ai 70’ ovvero da 10 a 12 km massimo.

Come si esegue. Prima di tutto bisogna fare un riscaldamento ( vedi articolo RISCALDAMENTO) che potrà durare i classici 15- 20’ poi si eseguono una serie di 100m o 200m correndo alla velocità di riferimento, il segreto sta nel recuperare a ritmo maratona o poco più lento Facciamo un paio di esempi: 10x 100m alla velocità di riferimento (VR), rec 900m ritmo maratona.

Un altro esempio potrebbe essere questo: 8x 200m alla volocità di riferimento (VR) rec. 800m ritmo maratona.

Questo mezzo di allenamento è stato provato da tantissime persone quindi provatelo con tranquillità.

Mi raccomando correte con scioltezza e decontrazione e vedrete che le gambe vi ringrazieranno

L’alternativa al day after potrebbe essere pedalare 60-70’a ritmo molto facile.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25511
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da Doriano »

il day after funzia :asd2:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
King Julien
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 23 lug 2012, 8:20

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da King Julien »

@tolly : sarei contento di vedervi , dai che il posto merita .
Nec sine marsis nec contra marsos triumphari posse
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8853
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da oscar56 »

Per il rigenerante dopo un lungo lo proverò senz'altro anchio uguale. In effetti più o meno è simile anche se io di km ne faccio 7/8 e senza asfalto e alla fine gli allunghi, almeno 3/5, li faccio sempre ad ogni allenamento e poi defatico 1km. L'importante in questi allenamenti rigeneranti è correre con scioltezza e decontrazione come dice Massini.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da mb70 »

Oggi ho corso 10 km di fondo lento al mio ritmo attuale di 6'13''. Tutto corso su sterrato mooolto bagnato e con tratti che somigliavano al trail più che all' off-road. Comunque il lavoro è stato rilassante solo al 2^ e al 4^ km ho avvertito una vocina-ina dal tda sx. Sono due giorni che uso ghiaccio e gel di arnica. Per ora ho saltato l'uscita di sabato e ridotto di 3k quello di domenica. Domani riposo e poi ho in sequenza tre uscite per terminare la 5^ settimana della tabella rw (gio-ven-dom), sono tentato di alleggerire ancora il carico. In your opinion: quale ridurre o saltare ?

gio: 1x3, 2x2,2x500m
ven:6k fl, 4,5 k fm, 1,5 k rg
dom: 2x5 a rg

@king ...allora Livorni?? :mrgreen:
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9444
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da Marcos »

Salta giovedi che e' la piu' vicina cosi' lasci riposare un giorno in piu' il tda....
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8853
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da oscar56 »

Mah considerando che sabato riposerai, falli così ma se sei tentato di alleggerire (sintomo che temi di affaticarti) venerdì allunga il fl fin quando ti senti di cambiare ritmo e finisci in progressione con l'ultimo km a rg, volendo.Dipende molto da come ne esci con il lavoro di giovedì.Oppure dai retta a Marcos che male non fa, anzi.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9444
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da Marcos »

Il fatto e' che se ti se ti un po' al limite questo lavoro:
gio: 1x3, 2x2,2x500m
E' davvero bello tosto. Sono 8km di qualita' "vera".
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da mb70 »

@marcos @oscar, ci penso domani sera e decido. Sono due buone alternative
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio

Torna a “Storie di Corsa”