io mi c sotto quando li vedo, se sono irrequieti rallento o mi fermo. Addirittura in estate in Puglia per le stradine deserte correvo con un tortore(bastone) o con una pietra in mano
Una volta in riva al mare alle 6:30 di mattina c'era un tipo che faceva fare il bagno ai suoi due pastori tedeschi, mentre mi avvicinavo correndo ho pensato di uscire dalla spiaggia e fare un pezzo di sterrato per evitare di passare vicino, quando all'opposto vedo arrivare un tizio di corsa , rallento e aspetto che passi prima lui, lui passa e i cani niente, non se lo filano prorpio, mi faccio coraggio e passo... il cane più giovbane e vivace mi corre dietro e mi salta addosso tentando di mordermi in faccia, io mi fermo metto le mai dietro la schiena per non farmele mordere e lui fa ancora un tentativo sul volto ma viene richiamato dal padrone... .
Finale , riparto piano piano con il cardio che suonava. I giorni seguenti ho corso con il terrore .
Hai per caso paura dei cani anche in altre circostanze? Ad ogni modo se non si è sicuri è meglio cambiare totalmente strada. Sai, i cani riescono a fiutare se abbiamo paura di loro e, in quei casi, istinto da cacciatore + preda "paurosa" = ti inseguo!
Certo, poi esistono cani a cui da fastidio chiunque corre (e qua è solo per il loro istinto da cacciatore e, magari, nessuna regola "comportamentale" imposta dal padrone). Comunque non sono mai belle esperienze..
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
no , non ho paura dei cani in generale, credo che però vedendo il rollio dei piedi per istinto ne vengano infastiditi o attratti, un pò come quando inseguono le ruote delle macchine. Comunque quelli che mi corrono dietro ormai li percepisco al volo e li anticipo cambiando strada.
Stavo per aprire un post riguardo il problema cani, ma ho trovato questo.
Non ho letto tutti i 20 post ma con calma lo farò.
Abitando in periferia sono costretto a percorrere dei tratti "sperduti"
Stasera stavo facendo la mia corsa tranquillamente, quando dopo 2 km comincio a sentire l'abbaio di cani da un oliveto... quindi presumo fossero senza padrone. Ed ecco che vedo sbucare sulla strada un cane bianco di grossa taglia deciso a venirmi incontro! Ragazzi, me la sono fatta letteralmente addosso, non sapevo più dove aggrapparmi. Allora mi sono quasi fermato, puntandogli il dito e urlandogli, come per dire "oooh non ti azzardare!", allora ha rallentato la sua corsa e io ho continuato per la mia strada senza cambiare ritmo, e non sapendo se fosse ritornato nell'oliveto o se voleva riprovarci! Fortunatamente mi è andata bene ma dopo stasera gli stimoli sono calati molto. Mi sto "giocando" tutte le strade praticamente (altri percorsi li sto evitando sempre per questo motivo). Capita spesso inoltre che molti "padroni" lasciano tranquillamente il cancello aperto con i cani che circolano liberamente e che a volte escono dall'abitazione. Non cani di piccola taglia eh... Mah!!
mantissa ha scritto:nessuno è mai stato inseguito da un maiale?
Io una volta sono stata inseguita da un'oca (o era suo marito, non so bene ) era inca**atissima
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I ) Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come! viewtopic.php?t=46765