Sportivi, donate sangue!

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
Gabri31
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 696
Iscritto il: 24 set 2011, 18:17
Località: Figline valdarno (FI)

Re: Sportivi, donate sangue!

Messaggio da Gabri31 »

Ale57 ha scritto:Nei prossimi dieci anni le donazioni di sangue potrebbero subire un drastico calo, mentre aumenterà il fabbisogno di trasfusioni ed emoderivati. “Nel 2020 si potrebbe avere una riduzione dei donatori fino all'8,7% e delle donazioni fino all'8,8%. A fronte di un aumento dell'età media dei cittadini, quindi dei pazienti che più usufruiscono di trasfusione. E questo proprio per una riduzione del numero dei giovani tra i 30 e i 55 anni, ovvero i potenziali donatori, che saranno circa un milione in meno”. L'allarme è del presidente della Federazione italiana associazioni donatori di sangue (Fidas), Aldo Ozino Caligaris, durante l'incontro al Senato in cui sono stati presentati i primi dati di un'indagine demografica realizzata dal Censis.
Dopo i 65 anni il numero dei donatori cala, sia per motivi fisiologici che per motivi clinici, visto che spesso devono affrontare malattie ed è proprio in questa fascia d'età che cresce il fabbisogno di terapie trasfusionali. L'equilibrio raggiunto è piuttosto fragile perché poggia in gran parte sui donatori delle regioni settentrionali e su quelli occasionali; “sarà fondamentale diffondere la cultura della donazione e coinvolgere le fasce di popolazione che finora non si sono impegnate molto su questo fronte, cioè i giovani, le donne e gli immigrati. La maggioranza dei donatori ha 40-45 anni e risiede nelle regioni settentrionali e le donne sono solo un quarto della popolazione dei donatori e questo non perché siano poco disponibili ma perché sono poco informate”. L'associazione lancia un appello in vista dell'estate, periodo sempre critico su questo fronte: “Invitiamo tutti, soprattutto i donatori abituali, a dare il loro sangue prima di partire per le vacanze. Ogni giorno ci sono oltre 9mila trasfusioni di globuli rossi e senza sangue si bloccano le operazioni d'urgenza, i trapianti e altri interventi utili alla salute di tutti.”
È possibile fare anche una donazione solo di plasma, attraverso apparecchiature che separano il sangue, restituendo al donatore i globuli rossi e le piastrine. Questo consente un minore impegno fisiologico a chi dona e una ripresa più rapida. Ma anche una maggiore resa, perché se ne può donare di più.
Donare è un gesto che non costa assolutamente nulla se non un po’ di tempo; si può donare anche nel fine settimana e non ci sono particolari requisiti per iniziare.
E’ sufficiente essere in buona salute e non utilizzare farmaci particolari; comunque prima della donazione si viene sottoposti ad un’accurata visita medica.

Vi invito ad informarvi e, se possibile, anche a donare. Potete trovare tutte le informazioni necessarie sui siti delle associazioni AVIS, FRATES, FIDAS, informatevi direttamente presso il centro trasfusionale dell’ospedale più vicino a voi oppure chiedete ad un corridore dei gruppi podistici AVIS, non sarà difficile incrociarne uno ad ogni gara cui parteciperete!!
Ottimo messaggio! Io sono un donatore e sono orgoglioso di esserlo,tra l'altro è anche un utile controllo del nostro stato di salute! Tra l'altro,io lo metterei obbligatorio per legge tra i 18 e i 65 anni,prima e dopo quell'età facoltativo (salvo ovviamente comprovati motivi di salute e,per i minorenni,col consenso dei genitori).
10000: 37 min. e 35
21,097: 1h,27,15
42,195: 3h,22,10
Triathlon 70.3: 5h e 29 - Rapperswill 2010
Ironman : 13h 27 - Klagenfurt 2013
Avatar utente
traps
Maratoneta
Messaggi: 426
Iscritto il: 2 mag 2011, 11:29
Località: Torino

Re: Sportivi, donate sangue!

Messaggio da traps »

Gabri31 ha scritto:Ottimo messaggio! Io sono un donatore e sono orgoglioso di esserlo,tra l'altro è anche un utile controllo del nostro stato di salute! Tra l'altro,io lo metterei obbligatorio per legge tra i 18 e i 65 anni,prima e dopo quell'età facoltativo (salvo ovviamente comprovati motivi di salute e,per i minorenni,col consenso dei genitori).
Beh non sarebbe affatto una brutta idea! :thumleft:
Io poi rimpiango di aver iniziato solo 7-8 anni fa, altrimenti chissà quante donazioni avrei fatto in più.
Solo una parentesi...ma voi seguite il consiglio su quante donazioni fare all'anno che c'è sempre alla fine delle analisi?
Io secondo loro dovrei donare max 2 volte l'anno (per via della carenza di ferro e l'emoglobina bassa), ma dono sempre 3-4 volte! :wink:
5 km: 21'21'' Duathlon Sprint 23/10/11 - TO
10 km: 38'34'' Tuttadritta 02/04/17 - Torino
21 km: 1h27'18'' Santander Mezza di Torino 26/03/17 - Torino
Maratona: 3h04'41'' Verona 19/11/17
Avatar utente
juanni
Top Runner
Messaggi: 6302
Iscritto il: 1 giu 2011, 20:10
Località: Marmilla

Re: Sportivi, donate sangue!

Messaggio da juanni »

traps ha scritto:
Gabri31 ha scritto:Ottimo messaggio! Io sono un donatore e sono orgoglioso di esserlo,tra l'altro è anche un utile controllo del nostro stato di salute! Tra l'altro,io lo metterei obbligatorio per legge tra i 18 e i 65 anni,prima e dopo quell'età facoltativo (salvo ovviamente comprovati motivi di salute e,per i minorenni,col consenso dei genitori).
Beh non sarebbe affatto una brutta idea! :thumleft:
Io poi rimpiango di aver iniziato solo 7-8 anni fa, altrimenti chissà quante donazioni avrei fatto in più.
Solo una parentesi...ma voi seguite il consiglio su quante donazioni fare all'anno che c'è sempre alla fine delle analisi?
Io secondo loro dovrei donare max 2 volte l'anno (per via della carenza di ferro e l'emoglobina bassa), ma dono sempre 3-4 volte! :wink:
Tra una donazione e l'altra devono passare almeno 90 gg (180 per le donne),
credo sia bene non esagerare nel superare questi limiti.
personalmente seguo questi intervalli.
Ciao, "IL BOTTIGLIARO", non ti dimenticherò mai. BUONI SOGNI.
Avatar utente
Daniela.a
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 597
Iscritto il: 5 giu 2011, 13:30

Re: Sportivi, donate sangue!

Messaggio da Daniela.a »

traps ha scritto:
Gabri31 ha scritto:Ottimo messaggio! Io sono un donatore e sono orgoglioso di esserlo,tra l'altro è anche un utile controllo del nostro stato di salute! Tra l'altro,io lo metterei obbligatorio per legge tra i 18 e i 65 anni,prima e dopo quell'età facoltativo (salvo ovviamente comprovati motivi di salute e,per i minorenni,col consenso dei genitori).
Beh non sarebbe affatto una brutta idea! :thumleft:
Io poi rimpiango di aver iniziato solo 7-8 anni fa, altrimenti chissà quante donazioni avrei fatto in più.
Solo una parentesi...ma voi seguite il consiglio su quante donazioni fare all'anno che c'è sempre alla fine delle analisi?
Io secondo loro dovrei donare max 2 volte l'anno (per via della carenza di ferro e l'emoglobina bassa), ma dono sempre 3-4 volte! :wink:
Fare plasma? Il ferro non dà problemi (se non è davvero troppo basso) e so che serve molto. E si può donare fino a due volte al mese (ma in quel caso mi mancherebbe il tempo!).

Io non posso più farlo, ho le vene troppo piccole, e l'ago è un po' più grande di quello del sangue normale. Ci ho provato diverse volte, ma ogni volta due buchi e due fiaschi. Così mi hanno chiesto "per favore" di desistere.

Donazione prevista per l'11 ma saltata. Sto ancora prendendo medicine e sul lavoro è un casino. Spero nella settimana dopo!
Non puoi scegliere il tempo in cui vivere, ma puoi scegliere come vivere il tempo che ti viene dato.

http://www.anobii.com/danielasa/books
Avatar utente
traps
Maratoneta
Messaggi: 426
Iscritto il: 2 mag 2011, 11:29
Località: Torino

Re: Sportivi, donate sangue!

Messaggio da traps »

juanni ha scritto: Tra una donazione e l'altra devono passare almeno 90 gg (180 per le donne),
credo sia bene non esagerare nel superare questi limiti.
personalmente seguo questi intervalli.
No figurati...passano sempre almeno 90gg altrimenti non mi farebbero donare loro.
Diciamo che ne faccio una ogni 4 mesi e mi sento benissimo...mai avuto problemi! :thumleft:
5 km: 21'21'' Duathlon Sprint 23/10/11 - TO
10 km: 38'34'' Tuttadritta 02/04/17 - Torino
21 km: 1h27'18'' Santander Mezza di Torino 26/03/17 - Torino
Maratona: 3h04'41'' Verona 19/11/17
Avatar utente
juanni
Top Runner
Messaggi: 6302
Iscritto il: 1 giu 2011, 20:10
Località: Marmilla

Re: Sportivi, donate sangue!

Messaggio da juanni »

traps ha scritto:
juanni ha scritto: Tra una donazione e l'altra devono passare almeno 90 gg (180 per le donne),
credo sia bene non esagerare nel superare questi limiti.
personalmente seguo questi intervalli.
No figurati...passano sempre almeno 90gg altrimenti non mi farebbero donare loro.
Diciamo che ne faccio una ogni 4 mesi e mi sento benissimo...mai avuto problemi! :thumleft:
:thumleft: :thumleft:

Anch'io mai avuto problemi, donare sangue fa bene oltre che allo spirito anche al fisico.
Ciao, "IL BOTTIGLIARO", non ti dimenticherò mai. BUONI SOGNI.
Valmax
Novellino
Messaggi: 22
Iscritto il: 12 ott 2010, 22:09

Re: Sportivi, donate sangue!

Messaggio da Valmax »

Lo faccio da 15 anni e da 7 corro. Domattina 1 ora di corsa e poi donazione, lo so non è il massimo ma con un cafferino di mezzo ce la si può fare.

max
Avatar utente
raptor
Guru
Messaggi: 2669
Iscritto il: 12 lug 2011, 14:20
Località: Trieste - Venezia

Re: Sportivi, donate sangue!

Messaggio da raptor »

Giusto perché c'è sempre bisogno di incrementare la specie dei donatori, ma voi siete mai riusciti a convincere qualche amico a venire?
io ci ho provato con 2, ma uno ha abbandonato subito mentre l'altro è ormai un fedelissimo, ora volevo tornare alla carica con un altro,speriamo bene!
Avatar utente
grid
Guru
Messaggi: 2602
Iscritto il: 8 set 2008, 23:09
Località: Bassano del Grappa

Re: Sportivi, donate sangue!

Messaggio da grid »

raptor ha scritto:Giusto perché c'è sempre bisogno di incrementare la specie dei donatori, ma voi siete mai riusciti a convincere qualche amico a venire?
io ci ho provato con 2, ma uno ha abbandonato subito mentre l'altro è ormai un fedelissimo, ora volevo tornare alla carica con un altro,speriamo bene!
Io ho fatto un po' di proselitismo al lavoro ... con buoni risultati (due colleghi sono oramai 'fissi').
Per quanto mi riguarda sono d'accordo con Daniela: causa ferritina bassa sono 'migrato' verso il plasma. Adesso la ferritina e' a postissimo, ma penso che non tornero' piu' verso il sangue intero: al prezzo di qualche decina di minuti in piu' ho in cambio nessun inconveniente per la corsa (anzi, secondo me un leggero vantaggio a causa dell'ematocrito che si alza un pochino...) e la possibilita' di donare piu' spesso.
:beer: :beer: :beer:
PB 42k - 3h49'11'' - Barcellona - 13.03.16
PB 21k - 1h38'15'' - Cittadella (PD) - 27.12.15
PB 10k - 45'51" - Bassano (VI) - 11.06.11
Brevetto Monte Grappa Trail Running: | 1 | 2 | - | - | 5 | 6 | 7 | 8 | - | - |
Avatar utente
traps
Maratoneta
Messaggi: 426
Iscritto il: 2 mag 2011, 11:29
Località: Torino

Re: Sportivi, donate sangue!

Messaggio da traps »

Daniela.a ha scritto:Fare plasma? Il ferro non dà problemi (se non è davvero troppo basso) e so che serve molto. E si può donare fino a due volte al mese (ma in quel caso mi mancherebbe il tempo!).

Io non posso più farlo, ho le vene troppo piccole, e l'ago è un po' più grande di quello del sangue normale. Ci ho provato diverse volte, ma ogni volta due buchi e due fiaschi. Così mi hanno chiesto "per favore" di desistere.

Donazione prevista per l'11 ma saltata. Sto ancora prendendo medicine e sul lavoro è un casino. Spero nella settimana dopo!
Ehmmm....sono un pò indeciso e ignorante in materia! :(
Il sangue passa attraverso la macchina?
Per quanto riguarda le mie vene non c'è alcun problema perchè sono molto molto evidenti! :thumleft:
5 km: 21'21'' Duathlon Sprint 23/10/11 - TO
10 km: 38'34'' Tuttadritta 02/04/17 - Torino
21 km: 1h27'18'' Santander Mezza di Torino 26/03/17 - Torino
Maratona: 3h04'41'' Verona 19/11/17

Torna a “Bar del Forum”