Primi consigli per correre con un po' di metodo
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 3 giu 2013, 14:49
- Località: Ceggia (ve)
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
Mah, diciamo di sì, la mezza maratona.
3x 2000, significa 2 km veloce poi piano x un tot e poi ancora 2km veloce e via di seguito?
3x 2000, significa 2 km veloce poi piano x un tot e poi ancora 2km veloce e via di seguito?
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25394
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
sì esatto.
i 2k vanno corsi al tuo ritmo di riferimento, che sarebbe quello di 10k tirati; il recupero lo terrei intanto sui 600 metri a corsa lenta.
credo che se non hai mai fatto un test massimale sui 10k (detto anche qui sul forum "test della tigre") sia tempo di farlo...ti servirà sicuramente nel prosieguo dei tuoi allenamenti...se lo vuoi fare, ti spiego come farlo, così capirai anche il nomignolo che ha...

i 2k vanno corsi al tuo ritmo di riferimento, che sarebbe quello di 10k tirati; il recupero lo terrei intanto sui 600 metri a corsa lenta.
credo che se non hai mai fatto un test massimale sui 10k (detto anche qui sul forum "test della tigre") sia tempo di farlo...ti servirà sicuramente nel prosieguo dei tuoi allenamenti...se lo vuoi fare, ti spiego come farlo, così capirai anche il nomignolo che ha...

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 3 giu 2013, 14:49
- Località: Ceggia (ve)
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
Doriano smemorato, il test della tigre me l'hai fatto fare questa estate! 

-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25394
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
ah..

allora rifallo! voglio ben sperare tu sia migliorata!
e poi corri le 3 x 2000 al ritmo che ne esce, se riesci qualche secondo sotto,
recupero come detto a CL.

](./images/smilies/eusa_wall.gif)

allora rifallo! voglio ben sperare tu sia migliorata!

e poi corri le 3 x 2000 al ritmo che ne esce, se riesci qualche secondo sotto,
recupero come detto a CL.

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 3 giu 2013, 14:49
- Località: Ceggia (ve)
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
ieri ho visto per caso una trasmissione in tv dove c'era il più bravo maratoneta etiope, il quale ha detto: "poche storie: corri 15 km al giorno per un anno e diventerai professionista". 

-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
tornando all'argomento ciabattare, mi son accorto anche io dello sciaf sciaf ultimamente, nei recuperi in surplace tra una riptetuta breve (200-500) e l'altra, specie dopo le prime 3-4 prove, quando la stanchezza inizia a farsi sentire...anche io lo attribuisco a scarpa che sta perdendo ammortizzazione (circa 500 km percorsi) + stanchezza a livello di caviglie (le sento affaticate da un mesetto a sta parte nei lavori di qualità dopo i primi 2-3 km o le prime 3-4 ripetute brevi)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 3 giu 2013, 14:49
- Località: Ceggia (ve)
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
ENJOYASH, (ho scritto giusto?) SPLASH, SPLASH anche tu!
Cambi scarpe, dunque? tu non senti un certo affaticamento sopra la caviglia, sul davanti, ad altezza calzino?

-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: R: Primi consigli per correre con un po' di metodo
sento proprio quell'affaticamento lì... collo dei piedi e dorso... nei lavori di qualità, da un mesetto...
-enjoyash-
-enjoyash-
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 3 giu 2013, 14:49
- Località: Ceggia (ve)
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo






nooooooo non voglio fermarmi!
Rifflettendo sulle possibili cause:
- le scarpe, FORSE, con ammortizzazione partita. Ne parlavo nei messaggi qui sopra;
- prima di uscire ho fatto quell'esercizio che ci si appoggia al muro e si fa finta i essere seduti senza sedia, ho cercato di resistere 3 minuti, che mi abbia causato problemi questo esercizio?
Runners ditemi la vostra!
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25394
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
BIT
c'è un 3d enciclpedico nella sezione infortuni, e anche dei begli esercizietti da fare (compreso quello della sedia).
tranquilla, ci siamo passati tutti..facci attenzione e guarda avanti!
c'è un 3d enciclpedico nella sezione infortuni, e anche dei begli esercizietti da fare (compreso quello della sedia).
tranquilla, ci siamo passati tutti..facci attenzione e guarda avanti!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
