Ma come si dimagrisce correndo?
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
filorun
- Guru
- Messaggi: 4312
- Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
- Località: Livorno
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
Si "i grassi bruciano al fuoco dei carboidrati"o qualcosa del genere, deve essere di origine americana ed io credo di averla letta tipo 25 anni fa in qualche rivista di bodybuilding 
-
Heidi
- Maratoneta
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 19 nov 2013, 10:18
- Località: Aosta
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
Un po' e' anche colpa dello stress che sballa la mia tiroide. Mi avevano dato le medicine classiche ma non volevo diventarne succube non avendo un grave problema e quindi con un naturopata mi sono curata alternativamente. Le analisi sono tornate ottime ma evidentemente a volte si fa risentire questa ghiandola birbona. Corro solo xke' oramai e' diventata parte della mia giornata e della quotidianità. Grazie davvero x i consigli.filorun ha scritto:Per sintetizzare al massimo la risposta al titolo del tread, direi: modulando l'introito di carboidrati! Ovvero assumendone quel poco che bastano per avere le energie per correre e stare bene ma non di più. Quando riesci a trovare questa dose vedrai come dimagrisci! Ma non esistono formule precise purtroppo la devi trovare da sola facendo molti esperimenti. E mi racconando evita anche l'errore di assumerne troppo pochi: la corsa diventa eccessivamente faticosa e sgradevole, quand'anche poco praticabile e i grassi non si bruciano senza quel minimo indispensabile di carboidrati. Spero di esserti stato utile. In bocca al lupo.
Ps: non avere fretta e non pesarti più di una volta a settimana, la perdita del grasso corporeo è un processo che richiede tempo e quindi pazienza. Il divertimento che provi con la corsa dovrebbe aiutarti in questo
Non muovere mai l'anima senza il corpo, né il corpo senza l'anima, affinché difendendosi l'uno con l'altra, queste due parti mantengano il loro equilibrio e la loro salute (Platone)
-
filorun
- Guru
- Messaggi: 4312
- Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
- Località: Livorno
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
Per avere un metabolismo in ordine la tiroide deve funzionare bene di suo oppure essere ben curata da un bravo endocrinologo, mi raccomando, altrimenti rischi di mandare a monte tutti i sacrifici per essere in forma, oltretutto..
-
Pablo74
- Guru
- Messaggi: 3611
- Iscritto il: 10 mag 2011, 14:23
- Località: Legnano
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
è proprio questa la cosa più difficile, capire dove sta questo equilibrio, il rischio è diverso a seconda della persona: c'è chi tende a "premiarsi" eccessivamente per aver fatto anche solo qualche decina di minuti di attività fisica, e chi comunque per la paura di vanificare gli sforzi fatti non reintegra nemmeno quello che consuma....l'argomento è davvero difficile e delicato, bisogna imparare a conoscersi a fondo, ed eventualmente trovare qualcuno di sicuro affidamento a cui chiedere consiglio, visto che, come si vede da questa discussione, i pareri sono molto discordantifilorun ha scritto:modulando l'introito di carboidrati! Ovvero assumendone quel poco che bastano per avere le energie per correre e stare bene ma non di più. Quando riesci a trovare questa dose vedrai come dimagrisci! Ma non esistono formule precise purtroppo la devi trovare da sola facendo molti esperimenti. E mi racconando evita anche l'errore di assumerne troppo pochi
-
marcominuti
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
Attenzione ad una cosa però: abbiamo tanto discusso finora del ruolo dei carboidrati, ma non dimentichiamoci che ci deve essere anche un certo apporto proteico quotidiano. Altrimenti la massa grassa non viene sostituita e, anzi, si rischia di perdere massa muscolare. Nel breve termine sembra di aver perso peso ma in realtà lo si è perso "nel luogo sbagliato".
Le proteine consentono per l'appunto la crescita dei muscoli. Le migliori? Personalmente ti direi (valutando anche la qualità per la salute), nell'ordine: latte (di vacca), uova, tonno, carne.
Le proteine consentono per l'appunto la crescita dei muscoli. Le migliori? Personalmente ti direi (valutando anche la qualità per la salute), nell'ordine: latte (di vacca), uova, tonno, carne.
-
giokaos
- Top Runner
- Messaggi: 9041
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
Scusa, perchè latte di vacca? lo chiedo perchè io cerco di utilizzare sopratutto latticini (prevalentemente ricotte) da latte di capra 
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294
-
marcominuti
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
Anche capra va bene! La mia "specificazione" era dovuta al fatto che è meglio evitare quelli di origine vegetale!
-
giokaos
- Top Runner
- Messaggi: 9041
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
Ok grazie
comunque sono d'accordo con te sul discorso proteine, aggiungerei per le carni: meglio privilegiare le bianche 
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294
-
filorun
- Guru
- Messaggi: 4312
- Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
- Località: Livorno
-
marcominuti
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
Perfetto!
Faccio un ultimo chiarimento perché, come è già stato suggerito, c'è chi legge questo forum pur senza essere iscritto quindi non ha modo di chiedere approfondimenti. Ho detto "evitare quelli di origine vegetale" non perché siano "dannosi", anzi, per certi versi sono anche migliori (soprattutto in termini di digeribilità). Semplicemente perché le proteine vegetali vengono assorbite dal nostro corpo in una percentuale minore di quelle animali.
Tant'è vero che io, tendenzialmente, bevo latte di soia a colazione (perché se poi corro, non mi dà alcun problema in quanto non è "vero" latte) e, nel post-allenamento bevo latte di vacca per stimolare la crescita e il recupero muscolare.
Faccio un ultimo chiarimento perché, come è già stato suggerito, c'è chi legge questo forum pur senza essere iscritto quindi non ha modo di chiedere approfondimenti. Ho detto "evitare quelli di origine vegetale" non perché siano "dannosi", anzi, per certi versi sono anche migliori (soprattutto in termini di digeribilità). Semplicemente perché le proteine vegetali vengono assorbite dal nostro corpo in una percentuale minore di quelle animali.
Tant'è vero che io, tendenzialmente, bevo latte di soia a colazione (perché se poi corro, non mi dà alcun problema in quanto non è "vero" latte) e, nel post-allenamento bevo latte di vacca per stimolare la crescita e il recupero muscolare.
