[THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
mircuz
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: Consiglio urgente scarpe trail per iniziare
Le cause possono essere varie. Scarpe non sufficientemente rodate, scarpe con numero troppo piccolo e/o unghie non curate, allacciatura troppo lasca in discesa con conseguente cattivo bloccaggio del piede. Con quella distanza e dislivello non è comune avere problemi del genere.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
-
mircuz
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: Consiglio urgente scarpe trail per iniziare
Nei trail e corse in generale il piede si gonfia, ma per distanze molto maggiori! La scarpa deve essere sì comoda ma non larga, altrimenti in discesa il piede non è bloccato e va a toccare in punta, proprio quello che si voleva evitare!morfeo68 ha scritto:la scarpa da trail deve essere leggermente larga
nei trail si allarga il piede
considera poi il sudore, l' eventuale acqua
il kilometraggio e le calze
le unghie se sono lunghe..........
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
-
thp
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1072
- Iscritto il: 21 ago 2012, 14:41
- Località: Siena
Re: Consiglio urgente scarpe trail per iniziare
io sono alla ricerca di una scarpa per le ultra.
Nelle brevi ho utilizzato wildhorse, ma per le ultra abbia troppo poca ammortizzazione.
Mi hanno sempre attirato le speedcross, ma ho paura che quei tasselli appena c'è un pezzetto non morbido o fangoso vanno a farsi fottere e dopo 2-3 gare mi tocca buttarle nel secchio.
Consigli?
Nelle brevi ho utilizzato wildhorse, ma per le ultra abbia troppo poca ammortizzazione.
Mi hanno sempre attirato le speedcross, ma ho paura che quei tasselli appena c'è un pezzetto non morbido o fangoso vanno a farsi fottere e dopo 2-3 gare mi tocca buttarle nel secchio.
Consigli?
http://passosvelto.wordpress.com
http://statistik.d-u-v.org/getresultper ... ner=780369
Mai più gare... maldido corazon
http://statistik.d-u-v.org/getresultper ... ner=780369
Mai più gare... maldido corazon
-
daniparo
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 828
- Iscritto il: 6 ott 2014, 14:35
Re: Consiglio urgente scarpe trail per iniziare
Per quanto riguarda:
1. sudorazione/acqua: come ovviare o quanto meno limitare il problema?
2. calze: la tipologia e lo spessore può aver inciso sulla piccola vescica che ha interessato la parte esterna dell'alluce sinistro?
3. in generale oltre ai punti 1 e 2 (per i quali desidererei ricevere qualche utile consiglio), quali accorgimenti occorre intraprendere?
Ringrazio per l'attenzione
daniparo
1. sudorazione/acqua: come ovviare o quanto meno limitare il problema?
2. calze: la tipologia e lo spessore può aver inciso sulla piccola vescica che ha interessato la parte esterna dell'alluce sinistro?
3. in generale oltre ai punti 1 e 2 (per i quali desidererei ricevere qualche utile consiglio), quali accorgimenti occorre intraprendere?
Ringrazio per l'attenzione
daniparo
-
morfeo68
- Top Runner
- Messaggi: 8680
- Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
- Località: Parma
Re: Consiglio urgente scarpe trail per iniziare
per me deve fasciare il collo del piedemircuz ha scritto:Nei trail e corse in generale il piede si gonfia, ma per distanze molto maggiori! La scarpa deve essere sì comoda ma non larga, altrimenti in discesa il piede non è bloccato e va a toccare in punta, proprio quello che si voleva evitare!morfeo68 ha scritto:la scarpa da trail deve essere leggermente larga
nei trail si allarga il piede
considera poi il sudore, l' eventuale acqua
il kilometraggio e le calze
le unghie se sono lunghe..........
poi se ha un po' di spazio dalle unghie meglio
ovvio che non deve ballare, quando la tiri
ma leggermente larghe meglio, se il piede si inzuppa di acqua o le calze sono pessime
facile che il piede abbia problemi
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
-
mircuz
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: Consiglio urgente scarpe trail per iniziare
Sono d'accordo, un po' lunghette ma fascianti. Poi, so che a volte si è troppo presi dalla gara, ma soprattutto in gare lunghe e quindi con ritmi meno pressanti, sarebbe buona cosa prima di iniziare una discesa lunga, controllare l'allacciatura ed eventualmente rifarla.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
-
mork
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 865
- Iscritto il: 27 ago 2015, 10:04
- Località: AltoAdige
Re: Consiglio urgente scarpe trail per iniziare
Vorrei anche io chiedere una informazione su scarpe da corsa in montagna.
Su strada uso (corro da poco però) le Vomero 10 con le quali mi trovo benissimo.
Spesso vado a correre per i boschi o in montagna, il terreno è quindi da sottobosco (terra fango e foglie) a roccioso di montagna, anche terreni abbastanza tecnici.
Per un po' di tempo ho usato un paio di scarpe Salewa Firetail. Non sono propriamente da corsa, ma sono quelle scarpe che in alpinismo si definiscono "scarpe da avvicinamento". Sono scarpe abbastanza leggere e molto rigide, adatte anche all'arrampicata semplice.
Avendole letteralmente triturate in poco tempo, adesso stavo cercando un nuovo paio di scarpe.
L'utilizzo quindi è su tutti i terreni, anche invernali (possibilità di neve quindi goretex).
Trovo difficile orientarmi sulle offerte, in quanto non capisco se le scarpe cosidette "da trail" possano essere adatte anche ad un utilizzo si terreni rocciosi di alta montagna. Viceversa so per esperienza personale che scarpe adatte alla roccia (come quelle che uso abitualmente come "scarpa ad avvicinamento") hanno suole abbastanza lisce che si incollano alla roccia ma su fango non hanno nessuna tenuta.
So che Kilian Jornet con le Salomon S-Lab ci fa tutto, ma io non sono lui
Su strada uso (corro da poco però) le Vomero 10 con le quali mi trovo benissimo.
Spesso vado a correre per i boschi o in montagna, il terreno è quindi da sottobosco (terra fango e foglie) a roccioso di montagna, anche terreni abbastanza tecnici.
Per un po' di tempo ho usato un paio di scarpe Salewa Firetail. Non sono propriamente da corsa, ma sono quelle scarpe che in alpinismo si definiscono "scarpe da avvicinamento". Sono scarpe abbastanza leggere e molto rigide, adatte anche all'arrampicata semplice.
Avendole letteralmente triturate in poco tempo, adesso stavo cercando un nuovo paio di scarpe.
L'utilizzo quindi è su tutti i terreni, anche invernali (possibilità di neve quindi goretex).
Trovo difficile orientarmi sulle offerte, in quanto non capisco se le scarpe cosidette "da trail" possano essere adatte anche ad un utilizzo si terreni rocciosi di alta montagna. Viceversa so per esperienza personale che scarpe adatte alla roccia (come quelle che uso abitualmente come "scarpa ad avvicinamento") hanno suole abbastanza lisce che si incollano alla roccia ma su fango non hanno nessuna tenuta.
So che Kilian Jornet con le Salomon S-Lab ci fa tutto, ma io non sono lui
Train as much as you can without breaking down, burning out, or losing your job or spouse.
Matt Fitzgerald
10k: 36:22 AgeFactorRun 2018 (percorso probabilmente più corto)
HM: 1:18:30 Palmanova 2018
42k: 2:50:06 Verona 2019
Matt Fitzgerald
10k: 36:22 AgeFactorRun 2018 (percorso probabilmente più corto)
HM: 1:18:30 Palmanova 2018
42k: 2:50:06 Verona 2019
-
mircuz
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: Consiglio urgente scarpe trail per iniziare
Forse chiedi un po' troppo, nel senso che non esiste una scarpa così polivalente. Per esempio se vuoi una scarpa in gore tex per l'uso invernale, poi ti sconsiglio di usare la stessa scarpa in estate con il caldo! Le scarpe con tacchettatura pronunciata che tengono bene sul fango, non tengono altrettanto su roccia bagnata e via dicendo. Una Ultra Raptor di LaSportiva (dovrebbe esserci anche la versione in gore) potrebbe essere un compromesso accettabile. Poi se vuoi usarle su neve diventa pressochè obbligatorio l'uso di una ghetta, visto che generalmente questo tipo di scarpe sono abbastanza basse.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
-
mork
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 865
- Iscritto il: 27 ago 2015, 10:04
- Località: AltoAdige
Re: Consiglio urgente scarpe trail per iniziare
Certamente rileggendo il mio post capisco che la tua sia una risposta abbastanza ovvia... in effetti al mio posto mancava solo "... e che costi poco" e poi era completo
Effettivamente devo un attimo capire cosa voglio. L'utilizzo principale credo che alla fine sarà nei boschi sopra casa, mentre un utilizzo su terreni più tecnici sarebbe sporadico.
LaSportiva dovrebbe essere una garanzia in quanto l'idea di mountain running che pubblicizzano è proprio quella che intendo io,
Anche Salomon, ma per esempio non capisco la differenza (come destinazione d'uso) di una Salomon SpeedCross in contronto ad una XA Pro 3D.
Effettivamente devo un attimo capire cosa voglio. L'utilizzo principale credo che alla fine sarà nei boschi sopra casa, mentre un utilizzo su terreni più tecnici sarebbe sporadico.
LaSportiva dovrebbe essere una garanzia in quanto l'idea di mountain running che pubblicizzano è proprio quella che intendo io,
Anche Salomon, ma per esempio non capisco la differenza (come destinazione d'uso) di una Salomon SpeedCross in contronto ad una XA Pro 3D.
Train as much as you can without breaking down, burning out, or losing your job or spouse.
Matt Fitzgerald
10k: 36:22 AgeFactorRun 2018 (percorso probabilmente più corto)
HM: 1:18:30 Palmanova 2018
42k: 2:50:06 Verona 2019
Matt Fitzgerald
10k: 36:22 AgeFactorRun 2018 (percorso probabilmente più corto)
HM: 1:18:30 Palmanova 2018
42k: 2:50:06 Verona 2019
-
mircuz
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: Consiglio urgente scarpe trail per iniziare
Ciao, con La Sportiva mi trovo molto bene. Per quanto riguarda Salomon, la Speedcross è per percorsi medi e molto adatta a terreni fangosi, mentre la Xa Pro è per trail molto lunghi o camminate veloci. Per correre nei boschi direi meglio la prima. La Seconda è uno "scarpone".
Personalmente uso La Sportiva Bushido per percorsi medi (fino a 20 km) e Mutant per percorsi più lunghi e montagna.
Personalmente uso La Sportiva Bushido per percorsi medi (fino a 20 km) e Mutant per percorsi più lunghi e montagna.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
