Vi sto seguendo in questa discussione molto attentamente.
A me la cosa che preoccupa è che siamo abbandonati un po a noi stessi. A volte per confortarmi cerco articoli nuovi o video che risalgono a poche settimane o mesi fa, ma noto solo articoli letti e straletti di qualche anno fa. Ognuno di noi ha una sua teoria, mettendo in discussione ciò che ha vissuto sulla sua pelle. Dal mio canto posso dire che essendo una persona che ama gareggiare tutte le domeniche, approccio il minimalismo con molta cautela alternando scarpe con drop da 4 mm fino a 0 mm. Non vi nascondo che fino adesso con le 0 drop non riesco ancora a gareggiare. Non mi sento sicuro e non rinuncerei per due mesi o forse tre o 4 alle gare per fare il famoso periodo di transizione.
Vi posso garantire che molti podisti passerebbero volentieri al minimalismo ma non lo fanno per non rinunciare ad una preparazione o una domenica con gli amici in gara.
Oste come è il vino???
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 24 giu 2013, 19:25
Re: Oste come è il vino???
10 km 00:40:14
21 km 01:30:27
42 km 03:40:30
21 km 01:30:27
42 km 03:40:30
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1900
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: Oste come è il vino???
Sinceramente penso sia un errore di gestione comune nel nostro mondo: capisco lo spirito di comunità, ma soprattutto per chi va verso le drop 0 per correre meglio e più a lungo negli anni senza alcuni infortuni, è una gestione che può rivelarsi miope e presentare il conto
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
- Località: Milano
Re: Oste come è il vino???
Quoto ubald, ha ragione.
Comunque andreat1029... con una buona organizzazione si possono limitare (se non addirittura evitare) i disagi della transizione.
Io sono passato al minimalismo durante una tabella di preparazione di una mezza maratona, usando le Road Glove 2 dapprima solo come riscaldamento pre-uscita (1 km, poi 2, poi 3 etc.) e poi usandole una volta alla settimana, in una uscita dedicata, per poi estendere gradualmente l'uso.
Ora sto preparando la Mezza di Treviso alternando Road Glove 2 e Five Fingers Bikila evo (che sui lunghi a CL sono impareggiabili, imho. Domenica scorsa 22 km tranquilli davvero goduriosi)
Comunque andreat1029... con una buona organizzazione si possono limitare (se non addirittura evitare) i disagi della transizione.
Io sono passato al minimalismo durante una tabella di preparazione di una mezza maratona, usando le Road Glove 2 dapprima solo come riscaldamento pre-uscita (1 km, poi 2, poi 3 etc.) e poi usandole una volta alla settimana, in una uscita dedicata, per poi estendere gradualmente l'uso.
Ora sto preparando la Mezza di Treviso alternando Road Glove 2 e Five Fingers Bikila evo (che sui lunghi a CL sono impareggiabili, imho. Domenica scorsa 22 km tranquilli davvero goduriosi)
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)
http://www.strava.com/athletes/4260305
http://www.strava.com/athletes/4260305
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 29 mag 2013, 20:15
- Località: Brescia
Re: Oste come è il vino???
Quoto almandelli e anche io ho alternato A2 con le minimal senza impormi tempi o obiettivi se non quello di allenare i 10mila perchè è la distanza che ti permette di partecipare a qualche gara.
Io ne faccio poche ma obiettivamente chi gareggia spesso fa fatica ad aspettare molti mesi per abituarsi a una scarpa radicalmente diversa quindi se si punta ai 10mila ci si può arrivare anche senza periodi di stop.
Poi non è mica detto che si deve arrivare a correre solo con le minimal, io penso sia una questione di imparare a scegliere la scarpa con determinate caratteristiche anche con un po di ammortizzazione e magari alternare.
Io ne faccio poche ma obiettivamente chi gareggia spesso fa fatica ad aspettare molti mesi per abituarsi a una scarpa radicalmente diversa quindi se si punta ai 10mila ci si può arrivare anche senza periodi di stop.
Poi non è mica detto che si deve arrivare a correre solo con le minimal, io penso sia una questione di imparare a scegliere la scarpa con determinate caratteristiche anche con un po di ammortizzazione e magari alternare.
3km 11'46" 05-06-2014 (NB 890)
5km 19'46" 05-06-2014 (NB 890)
10km 42'06" 26-08-2014 (NB MR00)
Cambio scarpe 06/07/2014
5km 19'46" 05-06-2014 (NB 890)
10km 42'06" 26-08-2014 (NB MR00)
Cambio scarpe 06/07/2014
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Oste come è il vino???
Si. anche io ho fatto così. A2, free, drop0 fino a ridurre.
dei tempi di transizione non mi importa. tanto la strada e quella e mi godo un casino le corse....
dei tempi di transizione non mi importa. tanto la strada e quella e mi godo un casino le corse....
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......