** In corso di revisione** 3
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Maratoneta
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 25 feb 2011, 9:19
- Località: Padova
Re: Dalle elementari all'università del running 3
io stamattina ho fatto un medio lineare per battezzare le nuove Nimbus 17; morale passo medio 5.15 gambe tutto ok e sentivo che avrei potuto fare sicuramente di più.
Al minuto 49 ho toccato FCM 178 quando quella calcolata con il test previsto dal metodo qualche mese fa aveva dato 174; secondo me se avessi spinto ancora sarebbe salita ancora almeno a 180/185.
Se vado a spulciare tutte le FC previste per FL1/2/3 risulterebbe che le ho praticamente tutte cannate fino ad oggi.
Per cui direi mahhh, lascio a voi i commenti del caso.
Al minuto 49 ho toccato FCM 178 quando quella calcolata con il test previsto dal metodo qualche mese fa aveva dato 174; secondo me se avessi spinto ancora sarebbe salita ancora almeno a 180/185.
Se vado a spulciare tutte le FC previste per FL1/2/3 risulterebbe che le ho praticamente tutte cannate fino ad oggi.
Per cui direi mahhh, lascio a voi i commenti del caso.
Federico
Triathleta per Hobby
Ironman 5150 x 1
Ironman 70.3 x 4
Ironman Coming soon..
Triathleta per Hobby
Ironman 5150 x 1
Ironman 70.3 x 4
Ironman Coming soon..
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 25 set 2009, 18:31
Re: Dalle elementari all'università del running 3
Oggi lungo . Dovevo fare 2 ore ma ne ho fatte 2 e mezzo . Sono andato alla scoperta di strade nuove un po a caso e mi sono divertito molto
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 4 set 2015, 20:03
- Località: Trieste
Dalle elementari all'università del running 3
@Vale e tutti
Mi sto appena riprendendo anche io da una strana influenza... Non ti dico il nervoso! Sarò anni che non mi ammalo! E adesso che stavo ingranando mi è venuto sto mal di gola allucinante!
Riprendo lunedì, non posso più aspettare. Farò piano piano la prima settimana per poi intensificare?
Vado come prima (se me la sento), o mi sforzo di fare poco e piano le prime uscite?
Scusate la domanda banale ma, correndo da poco non mi sono mai posto il problema...
E poi sentendo gli amici me ne hanno detto di tutto e il contrario di tutto...
Scusate se OT...[emoji16]
Mi sto appena riprendendo anche io da una strana influenza... Non ti dico il nervoso! Sarò anni che non mi ammalo! E adesso che stavo ingranando mi è venuto sto mal di gola allucinante!
Riprendo lunedì, non posso più aspettare. Farò piano piano la prima settimana per poi intensificare?
Vado come prima (se me la sento), o mi sforzo di fare poco e piano le prime uscite?
Scusate la domanda banale ma, correndo da poco non mi sono mai posto il problema...
E poi sentendo gli amici me ne hanno detto di tutto e il contrario di tutto...
Scusate se OT...[emoji16]
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 900
- Iscritto il: 20 apr 2015, 10:15
Re: Dalle elementari all'università del running 3
Grazie enjoyash!enjoyash ha scritto:Ciao castrovejo, direi che puoi partire dalla prima settimana di costruzione aerobica del livello uno della tabella di rjo. È spiegato tutto bene nel suo blog.
Con 188 di fcmax hai fl1 a 131/132 fl2 a 136, fl3 a 141 e fm1 a 150!
Facci sapere come ti trovi...
esatto i miei parametri sono questi.
ma leggendo il blog a causa delle mie scarse uscite settimanali mi ritrovo nel livello 1 Fascia bassa... sei settimane a 7' km o anche più lento saranno un inferno...

In teoria potrei by-passare le prime sei settimane di fascia bassa in quanto arrivo a 5 ore nelle 3 uscite settimanali... quindi vi chiedo il consiglio da dove cominciare?
la tabella da seguire è la seguente? http://runningjo1972.blogspot.it/p/live ... -alta.html
non riesco a capire il seguente passo..: "Se già vi allenate per più di 3-4h a settimana, potete partire dalla settimana che corrisponde al vostro attuale carico.
Ogni sessione deve essere preceduta da un riscaldamento adeguato: 15-20' di corsa molto leggera, stretching, esercizi per le gambe e/o allunghi."
1) scusate ma non capisco da quale settimana dovrei partire...
2) inoltre oltre a correre un'ora/un'ora e mezza di corsa lenta occorre correre 15' di riscaldamento..?
grazie a chi mi aiuterà a capire..
PB:
10 km 1/12/2019 Best Woman Fiumicino 42'03"
21 km 21/05/2017 StraLugano 1h31'45"
42 km 26/11/2017 Firenze 3h32'58"
segui la mia avventura: https://www.instagram.com/castrovejo/
10 km 1/12/2019 Best Woman Fiumicino 42'03"
21 km 21/05/2017 StraLugano 1h31'45"
42 km 26/11/2017 Firenze 3h32'58"
segui la mia avventura: https://www.instagram.com/castrovejo/
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: Dalle elementari all'università del running 3
Chi è max micciano che ha chiesto l'accredito sul gruppo strava?
@castro:
1) parti dalla settimana 6 se hai gia 4 ore a settimana nelle gambe (e almeno 100' di lungo )
2) in teoria si, se si vogliono fare le cose per bene e si ha tempo. All'inizio però è difficile perché la FC va subito al target. Col tempo (e il freddo) vedrai invece che il cuore diventa "pigro" a salire.. Ora ci metto anche 2/3 km a raggiungere il 75% FC max se non mi metto a tirare troppo da subito. Questo dipende dal fatto che la costruzione aerobica migliora la capillarizzazione, quindi il corpo ha meno bisogno di un surplus di pompate del cuore per raffreddarsi. soprattutto all'inizio di un'attività fisica la cosa è molto evidente.
@fp ma che medio sarebbe se hai derivato e raggiunto quasi la tua fcmax?? Ma sicuro che non sia un errore di misura del cardio?
@castro:
1) parti dalla settimana 6 se hai gia 4 ore a settimana nelle gambe (e almeno 100' di lungo )
2) in teoria si, se si vogliono fare le cose per bene e si ha tempo. All'inizio però è difficile perché la FC va subito al target. Col tempo (e il freddo) vedrai invece che il cuore diventa "pigro" a salire.. Ora ci metto anche 2/3 km a raggiungere il 75% FC max se non mi metto a tirare troppo da subito. Questo dipende dal fatto che la costruzione aerobica migliora la capillarizzazione, quindi il corpo ha meno bisogno di un surplus di pompate del cuore per raffreddarsi. soprattutto all'inizio di un'attività fisica la cosa è molto evidente.
@fp ma che medio sarebbe se hai derivato e raggiunto quasi la tua fcmax?? Ma sicuro che non sia un errore di misura del cardio?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 900
- Iscritto il: 20 apr 2015, 10:15
Re: Dalle elementari all'università del running 3
100' di lungo ho appena iniziato a farli di solito faccio 75'enjoyash ha scritto:Chi è max micciano che ha chiesto l'accredito sul gruppo strava?
@castro:
1) parti dalla settimana 6 se hai gia 4 ore a settimana nelle gambe (e almeno 100' di lungo )
2) in teoria si, se si vogliono fare le cose per bene e si ha tempo. All'inizio però è difficile perché la FC va subito al target. Col tempo (e il freddo) vedrai invece che il cuore diventa "pigro" a salire.. Ora ci metto anche 2/3 km a raggiungere il 75% FC max se non mi metto a tirare troppo da subito. Questo dipende dal fatto che la costruzione aerobica migliora la capillarizzazione, quindi il corpo ha meno bisogno di un surplus di pompate del cuore per raffreddarsi. soprattutto all'inizio di un'attività fisica la cosa è molto evidente.
@fp ma che medio sarebbe se hai derivato e raggiunto quasi la tua fcmax?? Ma sicuro che non sia un errore di misura del cardio?

questa è la tabella di riferimento giusto? le FM a quanto corrispondono?
PB:
10 km 1/12/2019 Best Woman Fiumicino 42'03"
21 km 21/05/2017 StraLugano 1h31'45"
42 km 26/11/2017 Firenze 3h32'58"
segui la mia avventura: https://www.instagram.com/castrovejo/
10 km 1/12/2019 Best Woman Fiumicino 42'03"
21 km 21/05/2017 StraLugano 1h31'45"
42 km 26/11/2017 Firenze 3h32'58"
segui la mia avventura: https://www.instagram.com/castrovejo/
-
- Guru
- Messaggi: 2810
- Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
- Località: Mirandola
Re: Dalle elementari all'università del running 3
@castrovejo. Rispettivamente 80/82/85/87%
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 900
- Iscritto il: 20 apr 2015, 10:15
Re: Dalle elementari all'università del running 3
intendevo come tempo. per quati minuti dovrei correre?Heavyrunner72 ha scritto:@castrovejo. Rispettivamente 80/82/85/87%
PB:
10 km 1/12/2019 Best Woman Fiumicino 42'03"
21 km 21/05/2017 StraLugano 1h31'45"
42 km 26/11/2017 Firenze 3h32'58"
segui la mia avventura: https://www.instagram.com/castrovejo/
10 km 1/12/2019 Best Woman Fiumicino 42'03"
21 km 21/05/2017 StraLugano 1h31'45"
42 km 26/11/2017 Firenze 3h32'58"
segui la mia avventura: https://www.instagram.com/castrovejo/
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02
Re: Dalle elementari all'università del running 3
@antoxic
dopo un'influenza si ricomincia in modo graduale. Prime uscite facili e rilassate, corri a piacere senza stancarti (cioè piano e poco). Se ti senti fiacco torna a casa...ascolta il corpo.
@castrovejo
1) nel blog c'è scritto tutto. Devi avere la pazienza di leggere con attenzione
2) se leggi bene c' è anche scritto che gareggiare durante la costruzione è controproducente. Perciò se vuoi farlo allora forse non è il momento giusto per iniziare questo metodo...
dopo un'influenza si ricomincia in modo graduale. Prime uscite facili e rilassate, corri a piacere senza stancarti (cioè piano e poco). Se ti senti fiacco torna a casa...ascolta il corpo.
@castrovejo
1) nel blog c'è scritto tutto. Devi avere la pazienza di leggere con attenzione

2) se leggi bene c' è anche scritto che gareggiare durante la costruzione è controproducente. Perciò se vuoi farlo allora forse non è il momento giusto per iniziare questo metodo...
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)
Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)
Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1933
- Iscritto il: 2 ott 2011, 13:07
- Località: BG-MI
Re: Dalle elementari all'università del running 3
Per me questa sera 60' di FL2@135 e 30' scarsi di A!IDU!SSCP!*
Molto allenante, niente da dire
*Aiuto! Il diluvio universale! Si salvi chi può!
Molto allenante, niente da dire

*Aiuto! Il diluvio universale! Si salvi chi può!
I don't believe in the wall... I believe in The Blerch!
10k: 39'41'' | Bergamo | 02/02/20
21k: 1h25'47'' | Dalmine (BG) | 06/01/20
42k: 3h13'43" | Roma | 27/03/22
10k: 39'41'' | Bergamo | 02/02/20
21k: 1h25'47'' | Dalmine (BG) | 06/01/20
42k: 3h13'43" | Roma | 27/03/22